Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 108 PrimaPrima ... 172324252627282930313777 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 1620
  1. #391
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    109

    Citazione Originariamente scritto da The_Dark_Side
    Certo per carità. Mi attenevo a qualche post indietro dove fonti hd quasi non le avevi nominate, in quel caso ( cioè nel caso almeno in cui le fonti full siano in largo uso) allora ti serve un pannello full senza dubbio.E comunque tra un full lcd e plasma ready opterei sempre per il plasma .Magari se ti serve un full hai pensato a qualcosa tipo un 50"???Pensa dopo pochi giorni il 42" ti risulta un pò sacrificato io avrei voluto quasi subito cambiarlo ma al momento nn ci arrivavo con la moneta.
    Il problema è presto detto: vincolo di budget e uso.
    La TV non sarà a mio uso esclusivo ma destinato a tutta la famiglia.
    Capisco che molti hanno questo modello come 2° o 3° tv (beati loro...), per me sarà *IL TV* da prendere e tenere per un bel po'.
    Certo in questo caso forse dovrei puntare più in alto ma le mie possibilità sono queste ora come tra qualche tempo ed allora tant'è.
    Francamente poi, avessi i mezzi, di spendere 1000-1500euro per un tv che tra 18mesi (mi tengo largo va...) sarà vecchio, superato, con limiti di connessioni, tecnologia ecc.... non lo farei !
    (e replico preventivamente a chi obietterà che così pensando allora non dovrei comprare mai nulla: personalmente cerco di comprare quello che DAVVERO mi serve e cerco di vivere felice per un po' )

    Ecco che allora i 399€ (o 499€ se avessi potuto almeno vedere il philips 5405) sono una spesa *ragionevole e sopportabile* per le mie magre finanze.



    p.s:
    ci sarebbe anche il 50PK350 (in offerta a 599€ in diverse catene di elettronica), ma *de visu* non l'ho MAI visto e comprare sulla base dei feedback... ok tutto, sono utilissimi, però vorrei almeno vederlo all'opera prima
    Ultima modifica di Monty Burns; 18-11-2010 alle 10:41

  2. #392
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    394
    Scusate ragazzi potreste confermarmi che questa tv ha il decoder digitale terrestre HD incorporato? Mi sarebbe davvero utile saperlo, in prima pagina non ho trovato nulla a riguardo.

    Grazie a chiunque voglia rispondere!

    EDIT : ho letto ora nelle pagine precedenti che il dvb-t HD è presente!

    Ora l'unico dubbio rimane sulla lista canali, vi trovate bene voi possessori?
    Ultima modifica di Marcolindo; 18-11-2010 alle 11:58

  3. #393
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    109
    ma io ancora non ho capito qual è il problema della lista canali...

  4. #394
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    109
    Tra le modalità di visualizzazione ce n'è una denominata "JUST SCAN" (solo ricerca).
    In soldoni...cosa sarebbe?
    Tipo la modalità AUTO dei panasonic ?
    (ossia un allargamento - in automatico - dell'immagine visibile con eliminazione di spazi/bande nere). E sopratutto, come si seleziona?

    Chiedo perchè sulla carta è presente anche nel mio piccolo lcd LG (26lh2000) ma non è selezionabile...

    Grazie
    Ultima modifica di Monty Burns; 19-11-2010 alle 09:45

  5. #395
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    77
    ragazzi novità sul "ronzio" posteriore? è un difetto?

  6. #396
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    195
    Citazione Originariamente scritto da Monty Burns
    Tra le modalità di visualizzazione ce n'è una denominata "JUST SCAN" (solo ricerca).
    In soldoni...cosa sarebbe?
    (ossia un allargamento - in automatico - dell'immagine visibile con eliminazione di spazi/bande nere)
    Con la modalità di visualizzazione JUST SCAN c'è la riproduzione 1:1 dell'immagine sorgente senza overscan che si potrebbe avere settando originale ( o 16:9). Quindi direi che è proprio il contrario di quello che intendi.
    Si può gestire tranquillamente nel menù di settaggio dell'immagine.

  7. #397
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da Monty Burns
    Il problema è presto detto: vincolo di budget e uso.
    La TV non sarà a mio uso esclusivo ma destinato a tutta la famiglia.
    Capisco che molti hanno questo modello come 2° o 3° tv (beati loro...), per me sarà *IL TV* da prendere e tenere per un bel po'.
    Certo in questo caso forse dovrei puntare più in alto ma le mie possibilità sono queste ora come tra qualche tempo ed allora tant'è.
    Francamente poi, avessi i mezzi, di spendere 1000-1500euro per un tv che tra 18mesi (mi tengo largo va...) sarà vecchio, superato, con limiti di connessioni, tecnologia ecc.... non lo farei !
    (e replico preventivamente a chi obietterà che così pensando allora non dovrei comprare mai nulla: personalmente cerco di comprare quello che DAVVERO mi serve e cerco di vivere felice per un po' )

    Ecco che allora i 399€ (o 499€ se avessi potuto almeno vedere il philips 5405) sono una spesa *ragionevole e sopportabile* per le mie magre finanze.



    p.s:
    ci sarebbe anche il 50PK350 (in offerta a 599€ in diverse catene di elettronica), ma *de visu* non l'ho MAI visto e comprare sulla base dei feedback... ok tutto, sono utilissimi, però vorrei almeno vederlo all'opera prima
    Ragazzo mi riferivo proprio a quel modello.é stato conclamato come BEST BUY 2010, resa ottima con tutte le fonti,validissimo in sd , pannello grande, molte possibilità di calibrazione se vai di mkv te lo godrai per una vita( e anche con tutto il resto).Purtroppo non l'ho comperato ma puoi andare ad occhi chiusi.Se arrivi a 600 euro non te ne pentirai minimamente e ricorda che il taglio da 50" è ottimale, cioè a meno che tu non ci stia a un metro di distanza per forza, è godibilissimo ed è la giusta dimensione, non ti stancherai come spesso accade di un 42" e sarà abbastanza grande per il futuro.Se trovi qualche rece ( di siti autorevoli) capirai è quasi esente da bug quel difettino che ha è trascurabilissimo.

  8. #398
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    77
    nessuno?? non so se chiamare l'assistenza o meno...grazie
    Ultima modifica di francesco48; 20-11-2010 alle 12:20

  9. #399
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da The_Dark_Side
    Ragazzo
    Dillo forte, meglio di Fiorello sono....
    Ultima modifica di Monty Burns; 20-11-2010 alle 23:28

  10. #400
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da francesco48
    nessuno?? non so se ....
    Dovresti dare qualche indicazione in più. Non è detto sia un diffetto.
    I samsung ne soffrono frequentemente - a leggere sui forum- e non è considerato come intervento in assistenza.
    Tieni presente che anche i mie plasma , in firma, si sentono "buzzare" a volume a 0 e fino a 100-200 mm. Con gli alimentatori switcing di potenza elevata e di grande serie non è raro.


    Dicci intanto, da che distanza lo senti abbassando a 0 il volume.
    E' molto fastidioso?'

    Qualcuno, che aveva problemi con un LG ha risolto fissando le viti del coperchio posteriore.
    Magari prova a fissare tutte le viti e se non cambia allentale un pò e poi comincia a fissare prima da un lato e poi dall'altro con tv accesa e orecchio al buzz.
    Attento a non fare segni evidenti che ti inficino la garanzia
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  11. #401
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    77
    grazie per la risposta...allora il buzz lo sento a volume basso (quindi non solo a volume 0), per "eliminarlo" del tutto devo portare il volume a 7-8 (distanza 2m circa..) avvicinandomi alla tv si sente come se "friggesse"..ho letto che non è raro trovare questo "difetto" nei plasma...purtroppo sono un perfezionista e la sera quando i rumori della città sono decisamente inferiori o quando durante la visione del film ci sono scene senza audio sento quel buzzz che mi tormenta non poco...
    Ultima modifica di francesco48; 20-11-2010 alle 18:14

  12. #402
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    135
    ... buzz... a parte... che io sento poco, per fortuna... sapete mica se è possibile disattivare il led luminoso rosso dello stanby? Qua ci vogliono far tutti risparmiar energia e ancora ci becchiamo tutti 'sti congegni elettronici con le "lucette" dello spento accese! Scusate il gioco di parole.... Ciao a tutti e buona domenica! Therealman.

  13. #403
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    202

    Sblocco USB

    qualcuno ha provato a cambiare sigla del modello nel menù IN START accessibile con il tasto 1 di un cellulare nokia e apposito programma poi sottomenù 5 model number? non so se potrebbe funzionare ad inserire al posto di 350 550 o al posto dell'ultime due lettere ZA mettere AB viste nelle istruzioni del modello venduto in nuova zelanda abilitato ai filmati

  14. #404
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    prov. Vicenza
    Messaggi
    3

    finalmente il plasma..............

    Inanzitutto un saluto e un ringraziamento a tutti quelli che mantengono
    questo forum.
    Mi sono appena registrato a questo per trovare informazioni riguardo alle tv in generale.
    Dopo circa 20 anni di servizio e mai un guasto la tv del babbo , una grundig 20" e' andata in pensione...................tv cosi' non ne faranno piu'.........
    Cosi' e' cominciata la ricerca di una TV e sono stato colpito proprio da un volantino con questo Lg 42" al plasma.
    Da vecchio riparatore RTV ho sempre odiato i LCD ( ma questa e' una opinione strettamente personale ) e cosi' con 400 € ho fatto acquistare al babbo il plasma...............fin dai primi modelli del plasma ero stato affascinato ma per i costi pensavo che forse me ne potevo permettere uno solo quando andavo in pensione ma ora..............
    Bene ho settato la tv come meglio credevo, risparmio medio e utente personalizzato con gli slider al 50 % e devo dire che sono stato impressionato dalla nitidezza delle immagini, pero' il passo decisivo sara'
    il DTV con il ponte a circa 2 KM in linea d' aria e mancano RAI e Mediaset,le poche private che si vedono sembrano ottime.

    Il bello di questo marchio, anche se volevo un Sony o Philips per i ricambi, e' il kernel Open source.
    Il sottoscritto opera da 11 anni con linux e sono decisamente appagato da questo OS.Ho trovato e scaricato anche il kernel con tutto il sorgente ma mi manca l' esperienza per configurarlo e compilarlo.
    La compilazione del kernel per il pc e' una cosa mentre quello di una Tv e' un punto di domanda..............comunque sia intanto ho i sorgenti, e se mi resta del tempo provo a giocherellare compilando alcuni moduli.
    Se qualcuno e' interessato e ne capisce di piu' mi piacerebbe scambiare qualche opinione e magari azzardare un nuovo firmware per questa Tv.

    Che altro dire fin' ora sono stracontento del plasma.

    Ciao a tutti
    Linux ...............la potenza e' nulla senza controllo

  15. #405
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    394

    @francesco48:

    Devo confessare che anche a me ha colpito il buzz da "frigorifero" appena l'ho acceso.
    Poi si è aggiornato il firmware e già sembra esser diminuito il rumore. Altri utenti hanno detto che durante le prime ore è molto fastidioso, ma quel "friggere" va calando col tempo. Sarà vero? Qualcun'altro che possa testimoniare con un'esperienza diretta?

    Per ora gli unici due difetti che ho notato in questa tv sono:
    1) il sopracitato buzz
    2) sporadici casi di posterizzazione

    Per il resto sono davvero soddisfatto. Il rapporto qualità/prezzo del pj350 è sconcertante.
    Ultima modifica di Marcolindo; 23-11-2010 alle 01:41


Pagina 27 di 108 PrimaPrima ... 172324252627282930313777 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •