Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 157 PrimaPrima ... 678910111213142060110 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 2343
  1. #136
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596

    I microscatti si notano a qualsiasi distanza (sempre che hai l'occhi allenato per vederli)
    Mentre a 4m di distanza, neanche con un 50X10 noti artefatti...
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  2. #137
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    67
    Sto seguendo tutto il thread, in quanto il prossimo acquisto credo sarà un plasma della panasonic, ma la questione dei microscatti mi fa un po pensare, anche gli LCD possono presentare questo tipo di problema?

  3. #138
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    Ma comunque, per chi ha visto il Panasonic P50X10, quanto costa?

  4. #139
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    267
    Io spero che abbiano migliorato ancora di più la ritenzione e se cosi fosse il 37 diventerebbe un mio fedele compagno

  5. #140
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    ...
    Poi per quanto riguarda gli artefatti di cui parla giapao, (gianni per chi o conosce), difficile pensare che si possa trattare di artefatti in quanto le stese immagini che ha visto lui le ho viste io e io parlerei più di pixel che si notano ad 1,5m di distanza (da quella distanza si vede la tv non da più lontano a causa di una distanza direi imposta) che non di artefatti.
    Ma stiamo parlando di segnale HD.
    Se giapao torna a casa e si porta il pz85 a casa con la predominanza di fonti SD di cui mi ha parlato, nota come la nebbia (lì si tratterebbe di artefatti) pervada il suo schermo, mentre se si porta a casa un HDready come il PX10 forse riesce a salvare il salvabile...
    ciao Pietro,
    che dire, il mare in movimento riprodotto dall'X10 non aveva nulla a che fare con quello riprodotto dall'800 e dall'85, c'erano diverse imprecisioni e cmq gli scatti erano visibili. ok, in questi anni ci siamo abituati a molto peggio (io vengo dai vpr crt) in particolare riguardo agli scatti, però a me danno un certo fastidio.
    riguardo l'SD nutro la speranza che la cam in dotazione (prenderei l'85 già dotato di cam) consenta una visione migliore di quella possibile attraverso un decoder esterno... se qualcuno mi debba smentire, lo faccia velocemente, pls

    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #141
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366
    Io non capisco una cosa: se già il px80 supportava il 24p (in modalità 96Hz, cioè 24x4 se non sbaglio), possibile che abbiano peggiorato la situazione nella gestione dei segnali video dei bluray?

    Coloro i quali l'hanno visto all'opera (alla Fnac delle gru a torino c'era il 42x10 acceso ma con in loop un logo universal) hanno notato una aumento, diminuzione o scomparsa (magari) del green ghosting?
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro

  7. #142
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    122
    scusate la domanda ingenua: io ho un 50px8 di cui sono felice, non ho mai notato microscatti o flickering, questo 50x10 è peggio o anche il mio attuale 50 ha sti difetti?
    no perché ammetto di non essere un appassionato, io guardo solo film in DVD e digitale terrestre, diciamo che guardo i film più che i difetti dello schermo, mi chiedo se questa serie x10 sia come penso un passo avanti, e semplicemente sono io che non vedo i difetti del mio TV attuale

  8. #143
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Germania
    Messaggi
    679
    Allora ragazzi: Chi vuole prendere un tv per guardare sopratutto i BD si prenda un pz85-800 che é fullhd e supporta i 24p nativamente, quindi niente microscatti.
    Ieri sono andato a guardare nuovamente l'X10, purtroppo l'ho visto con programmi SD e neanche di qualitá.
    Posso dire che le scritte che scorrevano non soffrivano di microscatti, ma posso dire dopo aver regolato i televisori piú o meno allo stesso modo che il PZ85 era quello che aveva le immagini piú nitide.Erano tutti in fila: 42X10,42 e 46PZ85,42PZ800(che peró stava giá a 4m. dal X10).
    Artefatti non ne ho visti. Purtroppo nei centri commerciali non si puó dare una valutazione completa.

    Comunque che sia decisamente migliore del PX80 non ci piove.

    Attualmente come HDready é il migliore.
    Samsung PS63C7790 Samsung HT-C6930W Dreambox 800se

    Settings per samsung plasma C7000,Clicca Qui

  9. #144
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366
    Sono confuso . Leggendo molti ma molti forum si diceva che:

    1) A 3 metri di distanza la maggior definizione di un 42" Full HD non si riesce ad apprezzare paragonandolo ad un hd-ready. Vale ancora la "regola"?
    Se si non penso di spendere di più per vedere in soldoni la stessa definizione

    2) Già dalla serie 8 tutti i plasma panasonic gestivano senza problemi il materiale a 24p. Se non è così allora i pz come gestiscono i 24p rispetto agli hd ready della serie 8 e della nuova serie X10?
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro

  10. #145
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    51

    :-)

    il p42x10 sarà presto a casa mia .... credo di aver preso il miglior plasma hd ready in circolazione (piooner permettendo) ad un prezzo stratosferico. già solo che abbia migliorato e di tanto il nero ... vale la pena prenderlo .... a me hanno sempre parlato benissimo del 42px80 e vedendolo a l'opera in un cc mi è piaciuto molto .... quindi figuratevi se il p42x10 mi deluderà. non sarà così .... ne sono certo al 100% ..... e poi io ci devo vedere la TV e FILM.
    p.s.: il giudizio deve sempre essere rapportato a l'utilizzo .... io non compro una ferrari per andare al lavoro ....

  11. #146
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366
    Mi raccomando appena arriva facci un rece dettagliata
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro

  12. #147
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Germania
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
    A 3 metri di distanza la maggior definizione di un 42" Full HD non si riesce ad apprezzare paragonandolo ad un hd-ready. Vale ancora la "regola"?
    Se si non penso di spendere di più per vedere in soldoni la stessa definizione

    Forse mi sono spiegato male. Volevo dire che un PZ85-PZ800 gestisce meglio i 24P (anche se io la prima volta che ho visto l'X10 non ho notato microscatti e se ci sono li vedo). É chiaro che a 3m. se devi avere un fullhd, come minimo devi avere un 50.
    Cerca su google 3:3 3:2 5:5 pooldown e capirai.
    Samsung PS63C7790 Samsung HT-C6930W Dreambox 800se

    Settings per samsung plasma C7000,Clicca Qui

  13. #148
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366
    Mi sono già interessato in passato al discorso del pulldown.

    Partendo dal fatto che se non dico cavolate al cinema come sui kuro il "pulldown" è 3:3 e che i problemi dei microscatti insorgono quando il numero dei frame per sec visualizzati non è multiplo del framerate del materiale da visualizzare.
    Da quanto avevo letto sul thread del 42px80 su AF avevano smentito più volte che il plasma facesse pulldown 2:3 e similari e che invece avesse cadenza 4:4.
    A questo punto qualcuno può confermare questo sul px80 e sull'X10, o comunque dirmi con che pulldown lavorano i pz?

    EDIT: Ho erroneamente riportato una cadenza per il cinema e per i pio di 3:3, in realtà il valore giusto è 2:2, cioè 48Hz
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro

  14. #149
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Germania
    Messaggi
    679
    I PZ dovrebbero essere 5:5 pooldown.
    Samsung PS63C7790 Samsung HT-C6930W Dreambox 800se

    Settings per samsung plasma C7000,Clicca Qui

  15. #150
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    Citazione Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
    1) A 3 metri di distanza la maggior definizione di un 42" Full HD non si riesce ad apprezzare paragonandolo ad un hd-ready. Vale ancora la "regola"?
    Ci sono diverse discussioni sull'argomento che, a loro volta, si rifanno a formule e grafici che si trovano numerosi in rete. Da questi io ho ricavato una semplice formula che permette di calcolare velocemente la distanza ottimale per godere dell'alta definizione in proporzione al polliciaggio e viceversa.

    In sostanza, la Full HD la godi pienamente fino ad una distanza, espressa in centimetri, pari a quattro volte la diagonale espressa in pollici. Ad esempio, la piena risoluzione di un 50" è apprezzabile fino ad una distanza di due metri (50x4=200cm), oltre questa si cominciano a perdere dettagli. Sostituendo il 4 con il 6 hai la distanza alla quale un Full HD non è più distinguibile da un HD Ready (tre metri, nel caso del 50" Full HD).

    Ripeto, è solo una semplificazione comunque abbastanza accurata di ciò si trova in rete su questo argomento.

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854


Pagina 10 di 157 PrimaPrima ... 678910111213142060110 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •