Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 157 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105155 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 2343
  1. #811
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    ciao fabio e grazie della risposta.ovviamente farò le dovute prove .con il pv60 tenevo su 1080p.credo possa andare bene anche con questo.il problema è che se non ci sono differenze sostanziali,tenere 1080p conviene per non dovere sempre cambiare risoluzione prima di un film
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #812
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    84
    forse la domanda sarà stupida, ma se è un hd ready perchè date per scontato come risoluzione migliore la 1080p per i bd?
    TV: Panasonic TX-P50X10 Lettore: Samsung BD2500 Ampli: Denon 1610 Diffusori: Indiana Line serie Tesi Lettore multimediale: wdtv live

  3. #813
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Perchè è quella nativa della maggior parte dei BD.

  4. #814
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da ginorosso
    .... ma se è un hd ready perchè date per scontato come risoluzione migliore la 1080p per i bd?
    veramente io mi riferivo ai dvd.con i bd è ovvio che entro a 1080p perchè l'operazione di downscaling è una sola (quella del tv che porta la risoluzione a 768).con i dvd propendo sempre per 1080 per il motivo che ho detto sopra
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #815
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    ragazzi... potreste darmi le dimensioni di ingomgro L x h x P con e senza supporto "ufficiali" ? mi riferisco in particolare al 42....
    ma la tv non ruota a dx e sx con il supporto vero ?
    quelle riportate sul sito panasonic sono corrette ?
    Dimensioni senza supporto (L x A x P) 1.029 x 661 x 105 mm
    Dimensioni con supporto (L x A x P) 1.029 x 704 x 334 mm


    inoltre, com'è possibile che on line, a regime si trova a prezzi più bassi il modello 42x10e rispetto al precedente 42px80e ?
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  6. #816
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    inoltre, com'è possibile che on line, a regime si trova a prezzi più bassi il modello 42x10e rispetto al precedente 42px80e ?
    Me lo sono chiesto anch'io. Credo che la risposta stia nella diminuzione del costo del TV e quindi del prezzo.
    I costi/prezzi dei plasma sono in calo da diversi anni sia per l'incremento del numero di unita' prodotte/vendute che per il minor salto tecnologico tra 2 serie contigue.
    Inoltre c'e' la costante spinta all'integrazione elettronica per cui cio' che sino a pochi anni fa si realizzava con diverse piastre elettroniche oggi si puo' farlo magari con una sola e/o la quantita' di componenti diminuisce spostandosi ove possibile su circuiti integrati sempre piu' complessi e capaci di svolgere funzioni maggiori.
    Panasonic TX-P37X10E

  7. #817
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    concordo un po' su tutta la linea.... ma molta gente ragiona ancora sul fatto: quello costa dippiù che cos'ha in più ?
    è un po' strana come cosa....
    in effetti anche a suo tempo quanto presi il mio LCD in firma man mano che uscivano modelli più nuovi il mio costava più o meno le 1500 euro che nel 2006 lo pagai (i prezzi si sono abbassati per i 32'' polli di quasi un quinto rispetto ad allora)
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  8. #818
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366
    Confermo anch'io i rumori del plasma. Per fortuna non lascio mai il plasma in stand-by e lo spengo completamente.
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro

  9. #819
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    110
    Quote:
    Originariamente inviato da XTxt
    ... Questa e' la situazione attuale, dopo 2 modifiche intermedie. il significato dei numeri accanto al parametro e' la variazione in numero di steps rispetto al valore originario di default. La temp. colore e' Normal.

    R-Cut -17
    G-Cut -19
    B-Cut -6
    R-DRV -8
    G-DRV -15
    B-DRV -3

    chiedo scusa se la domanda è già stata posta...
    ma come si fa ad accedere a questi valori?
    si usa il telecomando?

    grazie a coloro che mi risponderanno

  10. #820
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    @galakie
    Per utilizzare i comandi che hai menzionato è necessario andare nel menù di servizio, il fatto che lo chiedi mi suggerisce che non sei così disinvolto con le regolazioni; in questo caso ti suggerisco di evitare di farlo.
    L' uso maldestro del menù di servizio potenzialmente potrebbe causare danni ed invalidare la garanzia, quindi lo ripeto ti sconsiglio di farlo e lo dico da persona che nei menù dei display Panasonic ci sguazza da tempo e con molta soddisfazione.
    Se rimarrai per qualche tempo (la procedura di accesso non è certo un mistero) capendo prima dove vuoi intervenire e perché (non si smanetta a caso) in piena coscienza dei rischi a ci vai incontro, non avrai alcuna difficoltà a intervenire nei parametri che hai quotato.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  11. #821
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    =revenge72
    Ho visto comunque accendere un X10 e fa lo stesso rumore del mio PX70 e non è una doppia pernacchia ma un doppio clack come la serie precedente
    il mio non lo fa...mi devo preoccupare?
    a parte gli scherzi quando lo accendo (dal pulsante) non sento il doppio clack che sento negli altri due pana che ho.o è meno forte e non me ne accorgo o è proprio diversa la cosa.mi sembra di sentire un leggerissimo click...e basta
    ALTRA DOMANDA IMPORTANTE!!!!sapete se ci sono aggiornamenti su x10 scaricabili OTA e se sì se apportano migliorie o cambiamenti (vedi ad esempio il caso del V10)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #822
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    26
    arrivato stasera il 42x10!!finalmente il mio bel plasmino entrerà in funzione (direi da domenica, domani devo fare un paio di ritocchi all'impianto elettrico).

    qualche nuovo consiglio per i primi tempi di utilizzo (oltre alle ottime indicaz dei primi post)?

    mi accodo a chi chiede se esistono agg vari per questo modello(ma non mi pare di averne mai sentito parlare)

    ciao a tutti

  13. #823
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    77
    Ciao a tutti.

    Qualcuno ha provato ad utilizzare le uscite Audio sul retro dei modelli X10 magari colelgandole ad un amplificatore ?? Ci sono controindicazioni ?

  14. #824
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    13
    Da qualche giorno mi sto divertendo col mio nuovo 42x10e,comprato in superofferta da expert,e devo dire che son contento di aver trovato questo forum e aver seguito i vostri consigli perchè mi pare di aver preso un televisore davvero soddisfacente(e a buon prezzo!).
    Volevo fare una domanda..premesso che sto seguendo il rodaggio,avendo abbassato contrasto e colori,e zoommando di tanto in tanto..ma le bande nere,perchè costituiscono un problema?
    capisco i loghi luminosi, perchè coi fosfori eccitati questi "invecchiano" prima e danno vita al burn in,ma le bande nere in teoria,non dovrebbero essere neutre?cioè il gas per il nero dovrebbe essere eccitato al minimo no?quindi perchè si sconsigliano pure le bande nere?
    un'ultima cosa..ho notato che la visione in 16/9 sui film di sky non è sta perfezione(nel senso che mi appaiono un pò schiacciate le figure)e infatti in modalità auto mi zoomma(credo zoom1)l'immagine fino a far sparire le bande..
    ma quindi i film in tv non sono in formato 16/9 natio?..voi come li guardate?

  15. #825
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da kesmanit
    un'ultima cosa..ho notato che la visione in 16/9 sui film di sky non è sta perfezione(nel senso che mi appaiono un pò schiacciate le figure)e infatti in modalità auto mi zoomma(credo zoom1)l'immagine fino a far sparire le bande..
    ma quindi i film in tv non sono in formato 16/9 natio?..voi come li guardate?
    devi mettere nei menu 16:9 sia su tv che su decoder.vedrai che su uno dei due non lo hai fatto
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 55 di 157 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105155 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •