|
|
Risultati da 376 a 390 di 656
Discussione: [Philips] 42FP9631D
-
21-03-2007, 17:12 #376
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 179
Originariamente scritto da DylanDog1979
.
2) Il DDT non è interattivo?[/QUOTE]
No, non lo è per nessun plasma attualmente sul mercato.
-
21-03-2007, 17:15 #377
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 92
Originariamente scritto da ACILIASUD
comunque quando la inserisci nella porta USB il televisore deve riconoscere la versione di aggiornamento e se questa è una versione più vecchia chiede conferma prima di procedere, se ciò non succede penso ti convenga contattare il servizio di assistenza
saluti
fanel
-
21-03-2007, 17:42 #378
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da lukatdm
.
Forse potrebbe interessarti questo samsung:
http://www.samsung.com/it/products/d...vd_r145xet.asp
Dato che upscala fino a 1080i e possiede l'uscita HDMI potresti fruttare al meglio la caratteristiche del ns. plasmone
Credo costi intorno ai 200/210 eurifrankie82
-
25-03-2007, 10:04 #379
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 3
Posizione prese SCART
Salve, vi volevo prima di tutto ringraziare per aver contribuito alla scelta del mio primo TV al plasma. Anche io, come molti altri di voi, sono rimasto colpito a prima vista da questa TV, e quindi è da tempo che vi seguo per approfondire le vs esperienze .
Tra qualche giorno mi dovrebbe arrivare La Tv e avevo un paio di domande da fare. Penso di collegare la Tv a parete, che dovrò collegare ad un DVR e a decoder SKY tramite presa SCART. Pensate che può dare problemi il collegamento scart visto che ho intenzione di installare la TV a parete? Dal manuale mi sembra che le prese scart siano sulla parte posteriore dietro il pannello e non nella parte inferiore, è vero? Grazie
-
25-03-2007, 14:35 #380
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 92
Originariamente scritto da Alladin
saluti
fanel
-
25-03-2007, 16:30 #381
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 121
Originariamente scritto da frankie82
Partendo da un segnale SD 768x576 si ha quindi una prima conversione a 1920x1080, poi viene sparato al TV che lo deve ridurre a 1024x1080i.
Secondo è molto utile il collegamento HDMI, ma conviene usarlo per trasferire il segnale senza upscaling.
-
26-03-2007, 13:41 #382
Originariamente scritto da StefanoA
Che ne dite?
-
26-03-2007, 15:24 #383
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da StefanoA
, se li inventa abbastanza bene i pixel mancanti, già riscontrabile con il segnale dvb ed anche con i canali locali dall'antenna. Io l'ho collegato con un suo familiare
, un lettore dvd HDMI PH 5960, che upscala un dvd rendendolo, credimi, di ottima qualità, quasi un vero 1080i, spendendo 99 euro. Lo so, non si ottengo immagini da paura come un Blu-ray sa offrire, ma in attesa che scendano un pò i prezzi, mi godo i dvd con questo lettore di fascia bassa, evitando di spendere per un lettore dvd 1080p dagli 800 ai 1200 eurozzi
. Tanto prima o poi il Blu-ray lo compro
. Ciò che arriva al cucciolotto è un ottimo segnale 1080i, ciòe la massima risol. 1920x1080i accettata dal tipo di pannello ALIS. Anche se la risol. nativa del pannello è 1024x1080, il cucciolotto sa upscalare benissimo un segnale dvb pensi che abbia problemi ad adattare un 1920x 1080i
!!!.
Te lo dico io, NO problemimmagini perfette, anche grazie al cavo HDMI, che secondo me conviene in ogni caso, anche per trasferire un segnale upscalato!!!
Nel caso di lukatdm, lui ha specificato che vorrebbe comprare un dvdrec senza spendere follie, senza hdd, possibilmente HDMI e che legga i divx. Ho fatto una piccola ricerca e ho trovato questo prodotto che racchiude tutte queste caratteristiche. Io non c'è l'ho, non posso dargli giudizi ma può vedere se trova qualche parere in questo forum. Rifacendomi a quanto detto all'inizio, attraverso questo dvdrec può mandare al suo cucciolotto un segnale 1080i, non so se buono quanto al mio, deve informarsi lui su questo samsung, senza aver speso tanto e magari in futuro sostituirlo con un lettore Blu-ray o HD-dvd.
frankie82
-
26-03-2007, 21:52 #384
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 32
@ frankie82
Grazie del consigliomi sono guardato bene le caratteristiche del Samsung 145 e l'ho ordinato, mi sembra veramente completo e , ripeto, avendo mysky non mi serve un altro hdd !!
Ti farò sapere le mie impressioni
-
28-03-2007, 22:28 #385
ragazzi, ma secondo voi stanno per uscire, o usciranno a breve, modelli successivi e migliori di questa serie di plasma??
per esempio un 50 pollici full hd? che abbia tutte la caratteristiche di questo philips come il digital natural motion, pixel plus (magari "3"), ecc?
oppure non c'è nulla all'orizzonte e conviene prendere sempre questo modello?
grazie!
-
29-03-2007, 08:09 #386
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 179
Originariamente scritto da Stig
Dipende dalle tue esigenze, puoi aspettare per vedere quello che succederà o prenderlo adesso e godertelo per 3-4 anni in attesa di cose nuove.
In ogni caso il 42pf9631 è un prodotto ottimo e un full hd chissa tra quanto potrai sfruttarlo!!!!!!!!
-
29-03-2007, 10:20 #387
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da frankie82
Per quanto riguarda l'upscaling , onestamente non vedo molta differenza tra l'impostazione 576, 720 e 1080i...
Sono io che sono cecato o devo configurare anche qualcosa sul plasma per apprezzare questo tipo di possibilità, col colleg. hdmi ?
thanksPlasma: Philips 42PF9631 - DVD Recorder: Samsung DVD-R145 - Altro (per ora..): MySky SD -
-
29-03-2007, 11:22 #388
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da lukatdm
Lettore:
HDMI SETUP --> 1080i
Rapporto di aspetto --> formato 16:9
Plasma:
Formato immagine --> schermo largo
Inizialmente il lettore era settato con formato 4:3. Appena mettevo un dvd, il cucciolotto adattava l'immagine 4:3, allargandola. Invece così l'immagine inviata è 1080i 16:9. Il cucciolotto settato su schermo largo visualizza quest'immagine esattamente per come gli è stata trasmessa. Impostando 1080i io noto, anche se di pochissimo, una definizione migliore rispetto al 720p. La differenza per molti è inpercettibile.
Volevo sapere una cosa, ho azzeccato il prezzo del tuo dvdrec?Ultima modifica di frankie82; 29-03-2007 alle 18:11
frankie82
-
29-03-2007, 16:03 #389
io ho provato a collegare il cucciolotto con un dvdr7300 sempre della philips, via hdmi, ma facendo upscaling noto delle imperfezioni e meno fluidità nelle immagini (peggio a 1080i che a 720p).
FATE QUESTA PROVA (se avete dvd con upscaling, hdmi, X-Men2)
Me ne sono accorto testando il dvd X-Men2, dopo circa 15/20 minuti di filmato c'è un pezzo in cui Wolv va da solo alla base di Salt Lake, e in primo piano si vede un filo spinato e l'immagine si sposta lentamente.
Senza upscaling si vede bene, con 1080i le punte del filo spinato si spostano in maniera "scattosa" e fastidiosissima; a 720p questo effetto si notava di meno, ma comunque era presente.Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
29-03-2007, 17:15 #390
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 32
@frankie82
si, avevi azeccato: l'ho pagato 199,9 ordinandolo da eplaza con trasporto gratuito; grazie per i consigli di configurazione.
@ontheair
farò delle prove più approfondite, anche col dvd che mi suggerisci...
Ho però un dubbio: impostando la hdmi del dvdrec su 720 o 1080i per vedere meglio i dvd, non ne risente la qualità di registrazione per i canali analogici normali ??
ciaoPlasma: Philips 42PF9631 - DVD Recorder: Samsung DVD-R145 - Altro (per ora..): MySky SD -