Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 110 di 217 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114120160210 ... UltimaUltima
Risultati da 1.636 a 1.650 di 3252
  1. #1636
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Ciao Maxt.

    No certo, lo utilizzo con la massima cautela!

    Quindi niente passaggi di pattern colorati, o altre cose del genere? Basta avviare la barra pulitrice ogni tanto e lasciare attivo l'Orbiter?


    Grazie, saluti.
    Matteo

  2. #1637
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Matteo, usa setting corretti e, quando guardi programmi con loghi fissi, usa una modalità che consenta di impostare il Pixel Orbiter su On (la THX è bloccata di fabbrica su Auto e non lo consente, la Professionale sì).
    Per il resto, nessuna paranoia particolare. Un buon trucco è quello di far girare il più possibile filmati demo (da youtube oppure da qui) a tutto schermo e senza loghi, così il pannello lavora uniformemente e si "lava" da solo, senza dover fare nulla .

  3. #1638
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    1
    Buongiorno a tutti!!!! mi sono appena registrato....ho acquistato uno stupendo 55Vt50 da redccoon tutto Ok il televisore è semplicemente stupendo...mi sono visto "the eagle" ieri su SKY avevo le lacrime agli occhi!!! Una domanda: Youtube va a scatti per i video HD (comando con galaxy s3), nonostante connessione ADSL buona...non riesco a trovare eventuali impostazioni di buffering....qualcuno ha risolto il problema o è dovuto a YT??? Ho visto che alcuni avevano lo stesso problema ma nessuno ha risposto...confido in un'anima illuminata!!!

  4. #1639
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ok, grazie mille rosmarc!

    Un'altra cosa: ieri sera ho visto il film 2012 ed è stato veramente uno spettacolo, peccato che ci fossero le bande nere!
    Quando le scene erano buie però, notavo come dei puntini, quando l'attore era illuminato essi sparivano, cosa sarebbe?
    Inoltre a sfondo nero notavo come una macchia di due tonalità di nero differente, che si muoveva costantemente, è l'orbiter?


    Grazie, saluti.
    Matteo

  5. #1640
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    credo che ci sia qualcosina da sistemare nei setting. Prova a usare come base di partenza quelli che ho postato nelle pagine precedenti, eventualmente migliorandoli almeno con disco test, anche se in realtà ci vorrebbe la sonda.
    Per evitare che il dithering diventi evidente, tieni la luminosità a -1 o comunque non più di 0.

    p.s: l'Orbiter non è visibile a occhio nudo, di certo non a normale distanza di visione.

  6. #1641
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    Ok, grazie, seguirò i tuoi consigli.

    La luminosità attualmente è a -4 perchè visivamente la trovo ottima!

    Può essere causato tutto dal segnale interlacciato di SKY?


    Grazie, ciao.
    Matteo

  7. #1642
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Dall'interlacciato in sé, decisamente no. Tra l'altro, il deinterlacer del VT50 (così come tutta la nuova serie 50) è eccellente, quindi non si vede come potrebbe dare origine a problemi di sorta.
    Semmai può dipendere dalla qualità del singolo programma e dal bitrate (compressione del segnale) utilizzato dall'emittente in fase di trasmissione. Se la qualità del segnale in origine è scadente, il VT50 è altamente rivelatore e i difetti, quando ci sono, li mostra tutti.
    In linea generale, le trasmissioni di qualsiasi emittente, e sky hd purtroppo non fa eccezione, non sono da eleggere a banco prova assoluto per alcun televisore, perché ci sono troppe incognite (impossibili da conoscere e da controllare per l'utente finale) nelle trasmissioni TV.

    p.s: hai impostato Rilevamento Cadenza Film su On?
    Ultima modifica di rosmarc; 21-12-2012 alle 11:31

  8. #1643
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    @Matteo

    Fai altre prove con pannello uniforme nero. Li vedi sempre quei difetti o solo in 2012 ? Falla presto questa prova perche se li vedi sempre puo' essere anche colpa del tv.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  9. #1644
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Quando leggo di chi va con la luminosità oltre il valore consigliato -1 fino a -4 perchè crede "ad occhio" che giovi alla visione/resa del tv, senza l'utilizzo di test video, consiglio di provare invece a diminuire il contrasto nel caso in cui abbassate la luminosità appunto perchè magari lo trovate molto luminoso. Infatti se provate con contenuti che hanno immaggini con presenza prevalente di bianco, mettete un attimo in pausa e vedrete come diminuirà l'emissione luminosa calando il contrasto. Diversamente allontanando di più punti la luminosità dal valore di default, si potrebbe "compromettere" la resa ed affogare qualche dettaglio nelle scene scure.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  10. #1645
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    cappella, è fuori di dubbio che qualsiasi modifica alle impostazioni andrebbe fatta con l'ausilio almeno di un disco test o, meglio ancora, di una sonda. Nel caso specifico dei pana, però, il consiglio di non oltrepassare lo 0 di Luminosità, pena l'aumento vistoso di dithering e rumorosità sulle basse luci, è ormai ampiamente assodato e verificato da test di tecnici e dagli utenti stessi. Poi è chiaro che se si vuole la perfezione bisogna procedere in modo più "scientifico".

  11. #1646
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Infatti io non parlo assolutamente di aumento oltre lo zero, ma credo sia più utile anche lavorare sul gamma della fonte se possibile, in modo da avere un giusto equilibrio ed una resa da riferimento sulle basse luci con la luminosità a -1 come consigliato. Almeno io cercherei di fare così, per quel pò di esperienza che ho.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #1647
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    cappella, chiedo venia ma non avevo letto bene il tuo post, diciamo che mi sarei potuto risparmiare il post precedente

  13. #1648
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Questa sera ho visto il mio primo BluRay con il P50VT50, e vi chiedo una cosetta. Innanzitutto sono molto soddisfatto della visione, ho utilizzato la THX Cinema, con luminosità -1 e contrasto 36. Ho avuto però una sensazione visiva in certe scene e cioè una luminosità maggiore del dovuto in alcuni frangenti, dove il nero, non era vero nero.
    Questa cosa accadeva specialmente in certe scene di chiaro-scuro. Potrebbe essere il film ?
    In altre invece il nero mi sembrava ok.

    Il film era il Bluray de ''Il labirinto del fauno''
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  14. #1649
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Potresti fare una prova (credo che in questo lcd e plasma siano simili): metti una schermata possibilmente totalmente bianca (più facile che si trovi in un disco test) e in condizione di luminosità ambientale esattamente uguale a quella che utilizzi durante la visione dei films, e vedi se la luminosità emessa dallo schermo bianco ti da fastidio. Se ti sembra eccessiva e un pò "accecante", prova ad abbassare di qualche punto il contrasto finche non lo trovi ai tuoi occhi più riposante.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  15. #1650
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597

    Grazie per la risp. Visionerò il bianco quindi. Se è troppo sparato faccio come dici. Stasera comunque ne guarderò un altro e mi accorgerò subito se mi darà la stessa sensazione di luminosità eccessiva.
    E pensare che all'inizio ero perfino indeciso se comprarlo perchè avevo paura che fosse ''morto'', cioè troppo scuro..
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906


Pagina 110 di 217 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114120160210 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •