| 
 |  | 
				Risultati da 796 a 810 di 3252
			
		Discussione: [Panasonic Viera Serie VT50] 50" 55" 65"
- 
	09-09-2012, 18:34 #796Allora nel pc "1" é il vaolre neutro del gamma, lascialo cosí e nel caso agisci solo sul comando del tv stesso TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
 TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
 VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
 Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
 Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
 
- 
	09-09-2012, 18:48 #797 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 1
 Ciao a tutti! 
 Spero di non sbagliare a scrivere qua...
 Seguo il forum da questa primavera, quando ero intenzionato ad acquistare un panasonic 65vt30, ma il molti negozi mi hanno consigliato di aspettare che uscisse la serie nuova....
 Ho atteso, e ora ho la possibilità di acquistare il 65vt30 a 2400 euro o il 65vt50 a 3200.....
 Secondo voi, conviene spendere quegli 800 euro in più per il vt50?
 
 Grazie a chi mi darà consigli :o)
 Buona serata
 
- 
	09-09-2012, 21:12 #798
 
- 
	09-09-2012, 21:56 #799 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
 Ciao a tutti , probabile che a breve diventi un possessore del VT50 ( e' in ballo con il GT50 ) , vorrei sapere da chi li ha gia' provati , quanto durano le batterie degli occhiali 3d in bundle e se e' confermato che non si possono usare le batterie ricaricabili 
 
 grazie !!
 
- 
	09-09-2012, 23:32 #800 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
 Ragazzi qualcuno utilizza il Live wiew con android o ios? A me parte e mi si blocca subito l' immagine, da cosa può dipendere? Grazie. 
 Uscita stamattina la nuova versione del Viera Remote ma continua a non funzionare, può dipendere dal router?Ultima modifica di dadi70; 10-09-2012 alle 13:27 
 
- 
	10-09-2012, 18:39 #801 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 175
 Il Viera Remote su android credo funzioni solo se sia il telefono che il TV sono collegate alla stessa rete wi-fi, fai due prove e vedi se risolvi così. 
 
- 
	10-09-2012, 18:47 #802 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
 Bè si scusate lo davo per scontato, sono tutti e 2 sotto la stessa rete WiFi, infatti per 1 secondo vedo l' imagine ma poi si blocca tutto. 
 
- 
	11-09-2012, 09:43 #803 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 175
 Se volete vedere il color banding sugli incarnati con un VT50 basta guardare una puntata di veline  
 
 A parte questo, chi mi sa spiegare il seguente fenomeno che spero di riuscire a tradurre in parole:
 
 guardando un paio di film, per l'esattezza "Fright Night" (sky HD) e "Non aver paura del buio" (acetrax HD), ho notato come le parti scure, qualunque cosa siano, pareti, capelli, ecc, tendono ad essere molto poco sfumate, e ad avere zone di passaggio di intensità di nero con contorni ben visibili. Per quanto riguarda non aver paura del buio, in alcune scene, queste diverse gradazioni di nero, si spostavano fisicamente da un punto dell'immagine ad un altro. Spero di essere stato comprensibile.
 La domanda a tal proposito è: dipende dalla qualità del segnale o è un difetto della tecnologia o del VT50 nello specifico? E' attenuabile con uno dei filtri del TV? Nel caso di utilizzo di un filtro, è consigliato farlo o no? Grazie  
 
- 
	11-09-2012, 10:02 #804Ciao, 
 come detto altre volte, in questo caso è una cosa dipendente solo e esclusivamente dalla fonte, si vede lo stesso identico effetto sul CRT.
 Non credo tu possa eliminarlo tramite filtri del VT, a meno di non andare a peggiorare altri aspetti..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
 .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
 "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
 
- 
	11-09-2012, 11:53 #805 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 175
 Grazie ABAP per la risposta, mi scuso per aver posto una domanda che sicuramente avrete già sentito centinaia di volte. E sì che ho letto il thread "aspettando la serie 50" ed ero convinto di aver letto di ogni possibile difetto! Mi sarò perso in una delle centinaia di pagine... E' che ho l'impressione di notare di più questo effetto ora con il plasma che prima con l'LCD. Potrebbe essere una sorta di effetto placebo al contrario, oppure il fatto che mentre ora il plasma mi riproduce più sfumature prima con l'LCD ne vedevo una unica e non mi accorgevo della cosa. 
 
 Curiosità: come si chiama questo "effetto"?
 
- 
	11-09-2012, 11:56 #806Si tratta semplicemente di un difetto di compressione, dovuto alla trasmissione di Sky (qualunque trasmissione compressa). 
 
 Edit: ho eliminato la parte "tecnica", grazie a magilvia che ha spiegato meglio ed in modo corretto.Ultima modifica di nenny1978; 11-09-2012 alle 13:46 
 
- 
	11-09-2012, 13:19 #807 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 108
 Al contrario, il nero puro occupa molto meno spazio, per cui per ottimizzare l'utilizzo di banda la compressione tende a schiacciare verso il basso le sfumature molto scure, allargando la zona completamente nera. Ora questo negli lcd è un problema minore, infatti gli lcd non riescono proprio a mostrarle le sfumature scurissime, in un plasma come il VT50 che ha molti dettagli sulle basse luci, invece si nota di più. Plasma Panasonic 55VT50 + HTPC + Cambridge Soundworks DTT3500
 
- 
	11-09-2012, 13:21 #808molochgrifone 
 Nessun problema, i thread sono tanti ed è sempre meglio evitare che nascano allarmismi. Spesso ciò che hai visto viene preso per banding generato dal TV, mentre in questo caso dipende dal segnale 
 Se vuoi vedere la fiera di quell'effetto guarda anche Angeli e Demoni.
 Un'altra situazione abbastanza classica è sugli incarnati quando ci sono visi in primo piano e movimento. L'effetto è sempre "a cipolla" come hai detto tu, ma le sfumature di colore si muovono in modo incoerente con i contorni dei visi.
 Sembra quasi come se tra lo spettatore e l'attore in primo piano ci sia un vetro, e la guancia dello spettatore sia appoggiata al vetro mentre la muove. Non so se sono riuscito a spiegarmi bene, ma insomma anche se ti capita questo stai tranquillo (se stai guardando Sky).Ultima modifica di ABAP; 11-09-2012 alle 13:31 .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
 .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
 "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
 
- 
	11-09-2012, 13:31 #809 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
 La descrizione e' perfetta! 
 Quindi questo "difetto" e' dato dalla trasmissione piu' che dalla TV ?
 Perche' sul Sony LED che ho provato per qualche settimana avevo questo difetto mentre col Plasma GT50 non l'ho ancora mai notato...e sempre guardando SKY HD.
 E' possibile che una tecnologia digerisca meglio rispetto ad un altra questi problemi?
 
- 
	11-09-2012, 13:44 #810
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da Di4BoLiK83
 Originariamente scritto da Di4BoLiK83
					
 , ho appena fatto la prova che mi aveva indicato Filmarolo, BD Mamma mia, cap 9 all'inizio.
, ho appena fatto la prova che mi aveva indicato Filmarolo, BD Mamma mia, cap 9 all'inizio.  , visto che una foto scura occupa meno spazio di una chiara...
, visto che una foto scura occupa meno spazio di una chiara...
