Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 176 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104154 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 2639
  1. #796
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384

    45.5x33.5 cm

  2. #797
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    123
    Thanks

  3. #798
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    17
    Io ho un 46st30 da 16 giorni ormai ed inizialmente ho deciso di non fare alcun test "scova aloni", così l'ho utilizzato per ps3 e vedere parecchi MKV. I risultati sono stati ottimi, ho guardato "into the wild", visto che lì di bianchi ce ne sono a bizzeffe, e non ho notato nessuna alonatura, tutto ok.

    Oggi ho deciso di provare a fare un test, così ho collegato in HDMI il note: ho aperto una finestra bianca e l'ho trascinata lungo lo schermo, in questa maniera gli aloni si notano in maniera evidente, la cosa strana è che se la finestra bianca li evidenzia, poi, ripassandoci sopra, questi spariscono o si attenuano in maniera decisa.

    Personalmente non cambierò il tv visto che fra ps3, film e tv nessuno in famiglia ha mai notato niente.


    Volevo chiedervi un'informazione riguardo la funzione overscan 16:9, voi la tenete su ON o su OFF? Se è attiva, la ps3 si visualizza a tutto schermo, se è su OFF no (rimane spento qualche millimetro di plasma, sia a destra che a sinistra); se è su ON non visualizzo circa mezzo centimetro di desktop del pc (l'immagine diventa troppo grossa), se è su OFF rimangono 2 millimetri circa di schermo, sulla sinistra, spenti..

  4. #799
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    123
    Volevo chiedere esattamente la stessa cosa sul buon vecchio Pana LCD 42" preso 2 anni e mezzo fa con un'offertaccia di Sky, che sto per cedere a mia madre per sostituirlo con l'ST30 (e del quale, per inciso, non ho peraltro mai avuto di che lamentarmi...)

  5. #800
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da m2k
    @niccolog71
    Guarda che io l'ho scritto sia un client che un server dlna,
    quindi dovrei saperlo cosa è.
    Io esprimevo solo la mia preferenza di CIFS rispetto a dlna per l'accesso a contenuti remoti.



    Sul sito panasonic c'è scritto espressamente che non c'è, io lo sapevo prima di acquistare la tv, è solo che alcune catene commerciali lo hanno erroneamente scritto, ma tant'è alle volte perfino sui siti ufficiali sbagliano.
    m2k,
    non sto mettendo in discussione quanto da te affermato.
    Sto soltando dicendo che avrebbe fatto comodo avere il DLNA abilitato in modo tale da evitare di comprare un mediaplayer con il compito di fare quello che il panasonic ST30 fa egregiamente solo via SD/USB e non LAN.
    Tutto qui.

    Detto questo ad esempio su alcuni modelli Samsung (se non ricordo male la serie 6000) potevi tramite una combinazione di tasti far si che ad un certo punto sul monitor ti compariva la possibilità di configurare il televisore come un 6000 (il default) oppure come un 7000; abilitandoti la possibilità di vedere film mkv da SD (sulla serie 6000 tramite SD potevi vedere solo foto e/o ascoltare musica).

    Ergo o si riesce a trovare un barbatrucco che mi permetta di configurarlo come se fosse un GT30 oppure dovrò ahimè comprare un mediaplayer.

    Concordo con te che sul sito ufficiale relativamente alla famiglia ST30 non cè scirtto nulla del DLNA.

    Ciao
    Niccolo

  6. #801
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    37
    E' pure che vero che se avesse avuto il dlna, il rec su USB e magari un elettronica migliore sarebbe stato un ....... GT!

  7. #802
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    18
    Il 50st30 vede correttamente HD esterni autoalimentati dal tv? Ne ho pure uno con alimentatore esterno e so per certo che su lcd Samsung viene letto a differenza del primo.

  8. #803
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti
    domani andrò a comprare il panasonic 50st30 in offerta al mw siccome non sono esperto in materia mi consigliate come e se effettuare il rodaggio e anche le migliori impostazioni di visione ??

    grazie

  9. #804
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    386
    @Ruspa23
    Il rodaggio fallo per le prime 100/150 ore, eliminando il piu' possibile le bande nere e cambiando spesso canale, soprttutto non soffermarti per ore su canali con logo ben stampato..
    @tutti
    oggi vado a vedere un 50st di un mio amico che lo ha preso al MW e mi dice che è uno spettacolo.., anche se ha notato leggero verdastro nel munu dtt iniziale sulla sinistra, ma che non nota nulla nella normale visione.
    Vediamo un po'..
    Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
    2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -

  10. #805
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    312
    Citazione Originariamente scritto da Ruspa23
    Ciao a tutti
    domani andrò a comprare il panasonic 50st30 in offerta al mw siccome non sono esperto in materia mi consigliate come e se effettuare il rodaggio e anche le migliori impostazioni di visione ??

    grazie
    non ne fare rodaggio non ne ha alcun bisogno, io l'ho usato sparato dal primo istante.
    Anzi appena acceso l'ho tenuto fisso sulla schermata di aggiornamento per + di un'ora

  11. #806
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da m2k
    non ne fare rodaggio non ne ha alcun bisogno, io l'ho usato sparato dal primo istante.
    Il rodaggio è solo una precauzione, alcune volte psicologica , potrebbe non servire a una mxxxa , il mio mulo PV60 ha passato indenne le piu' incredibili delle condizioni per favorire stampini e stampaggi, ha visto dal2006 tutti i campionati con loghi sky sparati..bande nere.. ma nada, non ne ho mai visto tracce..
    Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
    2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -

  12. #807
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    3
    Grazie per le info
    per quanto riguarda i settaggi cosa mi consigliate??

    io guardo molto partite/film
    e visto l'acquisto in futuro anche bluray e ps3

  13. #808
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    312
    Citazione Originariamente scritto da Multimer
    Il rodaggio è solo una precauzione
    Comunque non intendevo che non serve in assoluto, con i modelli vecchi si, ma man mano che escono quelli nuovi diviene sempre meno importante,
    anche perchè hanno già parecchi accorgimenti di loro per evitare ritenzione ed altro.
    Che io ad esempio mi sono guardato bene dal disabilitare,
    Anzi dopo quanto tempo si può disabilitare l'illuminazione laterale?

  14. #809
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da batisgrulla
    E' pure che vero che se avesse avuto il dlna, il rec su USB e magari un elettronica migliore sarebbe stato un ....... GT!
    Ciao,
    quando dici <<...e magari un elettronica migliore sarebbe stato un ....... GT!..>> pensi davvero che ci siano differenze a livello di elettronica?
    Secondo me no, l'unica differenza è software (firmware)... ma potrei esere tranquillamente smentito.

    Ciao

    Niccolo

  15. #810
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    312

    Le differenze di elettronica non le possiamo sapere se non apriamo le tv e confrontiamo i componenti .
    Il firmware è lo stesso, ma non è detto che siccome che su un modello di una diversa marca era possibile abilitare delle funzioni lo si possa fare con tutti.
    Se non hanno inserito un menu segreto ( e ne dubito fortemente) non c'è niente da fare se non mettere mano al firmware, ma come detto io me ne guardo bene, perchè a brikkare una tv da 700€ non ci penso proprio
    Ad esempio se il model number fosse semplicemente contenuto in una eeprom o flash si potrebbe modififarlo in quello del gt, ma non siamo sicuri che siano in tutto e per tutto compatibili.
    Ma io non metterei mai il modello di un prodotto in una memoria riscrivibile


Pagina 54 di 176 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104154 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •