Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 176 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 2639
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384

    Per me il dlna è completamente inutile, viene compromessa la qualità, la fluidità e soprattutto l'immediatezza nel rispondere ai comandi dei contenuti, anche ad averlo meglio collegare chiavetta o hd direttamente, o ancora meglio passare per un lettore multimediale dedicato o al limite altro, tipo ps3, dato che il lettore del tv è limitatissimo.
    La porta ethernet, se proprio non ti interessano i servizi viera, ti serve per gli aggiornamenti.
    Ultima modifica di Cozmo; 07-10-2011 alle 08:35

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    312
    Citazione Originariamente scritto da m2k
    Io per montarlo devo comprare prima un mobiletto, altrimenti non so proprio dove poggiarlo
    Confermate che anche negli ultimi aggiornamenti non c'è dlna?
    Questa è una grossa fregatura perchè significa che la presa di rete non serve a niente, perchè comunque per collegarlo alla propria rete c'è bisogno di un box esterno che ovviamente include anche le poche funzioni del viera.
    Bah mistero poi che nei vt e gt ci sia e qui no.
    come non detto, vedendo in giro su internet pare che lo supporti, pare che i manuali italiani non sono aggiornati.

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    312
    Citazione Originariamente scritto da Cozmo
    Per me il dlna è completamente inutile, viene compromessa la qualità, la fluidità e soprattutto l'immediatezza nel rispondere ai comandi dei contenuti, anche ad averlo meglio collegare chiavetta o hd direttamente, o ancora meglio passare per un lettore multimediale dedicato o al limite altro, tipo ps3, dato che il lettore del tv è limitatissimo.
    La porta ethernet, se proprio non ti interessano i servizi viera, ti serve per gli aggiornamenti.
    Ehm si però io ho già organizzata la rete in modo che ci sia un server dove ci sono tutte le mie foto ed i filmini, ovvio che in questa situazione è comodo e qualità e fluidità non vengono compromesse
    Ho già un box multimediale per accedervi, ma vorrei utilizzarlo per l'altra tv

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Pisa
    Messaggi
    53
    @M2k

    Anche io preferisco come l'utente Cozmo , avere il Dlna tramite un lettore esterno o direttamente un htpc , comunque devo amettere che male non fa averlo nel televisore , poi tramite un semplice aggiornamento

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    312
    Si ma c'è o no?
    Nel manuale americano compare questa funzionalità

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Pisa
    Messaggi
    53
    @ M2k


    Sei te che devi provare a fare l'aggiornamento del firmware !!!! Io sono in attesa di ricevere commenti su questa tv da voi possessori!!!!

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15
    Mi piacerebbe sapere tanto come si comporta con le sorgenti SD e con i divx scaricati dalla rete. Il lettore multimediale presente è in grado di leggere tutti i formati video maggiormente utilizzati?

    Grazie

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2

    Angry Supporto DLNA, risposta da Panasonic Italia

    Ciao a tutti, da felice possessore del 55VT30, non ho potuto resistere all' offerta mediaworld 699 per 46st30. Preso e collegato alla rete, mi accorgo di non riuscire a vedere i contenuti tramite DLNA sul mio NAS, attività che funziona perfettamente sul 55VT30. Decido di contattare Panasonic, chiedendo informazioni, ecco la risposta ufficiale:

    Gentile Sig. ,

    Grazie per aver contattato Pronto Panasonic. In merito alla vostra richiesta la informiamo che la serie ST30 non è abilitata all'uso della rete DLNA.

    Ringraziandola ancora la invito a non esitare a contattare il nostro servizio per ulteriori informazioni.

    Cordiali Saluti

    Servizio Pronto Panasonic.

    La mia successiva risposta:

    Salve,
    strano non supporti il dlna, perchè sul sito ufficiale panasonic.com viene indicato l'esatto contrario.

    http://www2.panasonic.com/consumer-e...00000000005702

    Quindi sembra una limitazione imposta al software italiano, perchè il prodotto è lo stesso.
    Inoltre la certificazione dlna alliance parla chiaro, il prodotto è conforme allo standard e come tale supporta tutte le caratteristiche della versione dlna 1.5 come indicato di seguito

    http://certification.dlna.org/certs/REG34412264.pdf

    Non credo che un organizzazione internazionale che si occupa di uno standard rilasci una certificazione con tanto di numero di protocollo e data, quando il prodotto non supporta tale caratteristica.
    Comunque contatterò la dlna alliance, quantomeno per eliminare questa certificazione, dato che a quanto dice Panasonic Italia, non è supportata.
    Cordiali saluti.

    Preso dalla rabbia, non mi sono accorto che Panasonic dice "non abilitata" invece di "non supportata". Quindi è una chiara limitazione software nel nostro paese e forse in tutta europa.
    Credo che caricando il firmware americano, si sblocca il dlna per me molto comodo ed assolutamente performante, sembra di vedere un BD.
    Ultima modifica di iapex; 07-10-2011 alle 19:06

  9. #54
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384
    Il tv per il mercato americano è leggermente diverso, ha il dlna, le impostazioni professionali ed ha tre hdmi al posto di quattro, inoltre è disponibile anche da 55, 60 e 65 pollici.

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15

    Audio che gracchia....

    Salve, ho preso anche io oggi da MW il 46ST30, lo sto provando ma subito ho notato un fastidioso audio che spesso "gracchia". Non lo fa sempre, forse solo con alcune frequenze che non riesco a capire più spostate verso le alte o le basse. Mi confermate questo "difetto"? E' possibile correggerlo o meglio eliminarlo? E' evidente anche ascoltando degli MP3.

    Altra anomalia: mentre guardo alcuni divx non è possibile mettere "in pausa", dice "funzione non supportata".... ma come mai non lo faccia con tutti i divx resta un mistero... di diverso quel divx ha l'audio codificato AC3 (dolby digital) mentre l'altro MP3.

    Altro particolare: l'audio delle cuffie sembra completamente indipendente dall'audio degli altoparlanti, nel senso che inserendo il jack delle cuffie gli altoparlanti restano attivi e c'è una voce del menù per regolare l'audio nelle cuffie anche con gli altoparlanti in "mute". Il problema è che tutte le opzioni audio valide per gli altoparlanti (surround, equalizzatore, ecc)

    Del video non ho di che lamentarmi, ma per i "particolari" sopra un po' mi danno fastidio, specie l'audio gracchiante.

    Mi dite se li riscontrate anche voi questi difettucci?

    Grazie

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    21
    tutti contenti dell'acquisto quindi?

  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da marlap
    riscontrate anche voi questi difettucci?
    No.
    Citazione Originariamente scritto da zozzonero77
    contenti dell'acquisto quindi?
    Sì.

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Cozmo
    No.

    Sì.
    Quindi per favore, fammi capire bene, se aumenti il volume oltre i 50 non senti l'audio andare in distorsione?

    Perchè se è così saranno gli altoparlanti del mio ad essere difettosi.

    Chiunque l'abbia preso mi facesse sapere per favore

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384
    Non avevo mai provato, l'ho fatto ora e non gracchia neanche sopra i 50, anche se pensavo che lo facesse, in fondo dagli altoparlanti di un televisore non si può pretendere chissà cosa.
    Ultima modifica di Cozmo; 07-10-2011 alle 22:35

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Pisa
    Messaggi
    53

    Citazione Originariamente scritto da Cozmo
    Non avevo mai provato, l'ho fatto ora e non gracchia neanche sopra i 50, anche se pensavo che lo facesse, in fondo dagli altoparlanti di un televisore non si può pretendere chissà cosa.

    Prove con fonti HD ? Ps3 , bluray , sky ? Riuscite a farle?


Pagina 4 di 176 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •