Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 93 di 95 PrimaPrima ... 438389909192939495 UltimaUltima
Risultati da 1.381 a 1.395 di 1418
  1. #1381
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    126

    Citazione Originariamente scritto da Tech72 Visualizza messaggio
    Sul VT20 non avrai mai la luminosità di un tv lcd, i tv plasma non hanno illuminazioni esagerate ma quelle giuste per un ambiente a luce controllata. Ti sconsiglio di usare la modalità dinamica che è la peggiore in assoluto ovvero la meno fedele, utilizza quella normale, porta al massimo il contrasto (se vuoi un'immagine luminosa) e seleziona la te..........[CUT]
    Spesso ho letto che la modalità dinamica è la meno fedele ai colori naturali.
    Tuttavia ti posso assicurare che mettendola in Normale, Cinema, THX, Professionale 1 e 2 e mettendo contrasto al massimo, luminosità a metà, e nitidezza a metà, ma anche seguendo alcune impostazioni consigliate a inizio a forum, la visione mi risulta veramente con una luminosità bassissima, nitidezza molto bassa (anche impostandola al massimo) e colori molti sbiaditi.
    Dopo tutte le prove che ho fatto le uniche impostazioni che mi danno contrasto e luminosità soddisfacenti è:
    Dinamica (reset) con NR su OFF per TV, mentre per i videogiochi uguale, ma con nitidezza 10 e la differenza si vede e come!
    Non sono un tipo da effetto wow, infatti io apprezzo molto gli IPS RGBLED DREAMCOLOR di HP, e il mio metro di paragone è appunto un IPS RGBLED da 1miliardo di colori e l'unica alternativa che rende meglio è quella che ho citato.
    Pensavo esistessero altre impostazioni riuscite, ma anche come hai suggerito tu la visualizzazione mi resta molto scura, poco contrastata e con colori molto sbiaditi.

  2. #1382
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    126
    Ciao a tutti.
    Ebbene, dopo un attenta valutazione sono arrivato a determinate conclusioni, a ragione che le cose vanno valutate con il tempo.
    Avendo modo di fare confronti con molti monitor, visto che sono un tecnico informatico e che tratto principalmente workstation e ho a che fare con monitor di livello professionale ho fatto queste valutazioni prendendo in esame 4 monitor e TV.
    Voglio anche aggiungere che anche a me la modalità Dinamica non conviceva appieno.
    Ho risolto il problema della bassa luminosità in normale, poichè non avevo fatto caso al fatto che fosse attivato predefinito "Eco".
    Attualmente:
    Normale
    Contrasto 60
    Colore 30
    Nitidezza 5 (10 nei Blu Ray, Videogiochi o Canali HD con contenuto nativo)
    Eco Off
    Colore Intenso On (non noto differenza con Off, perchè?)
    IFC On

    Adesso ho uguale luminosità della modalità Dinamica, ma con colori meno "sparati", notando con immagine Test HP DreamColor, che ora i colori sono più naturali.

    1 - HP EliteBook 8740W Mobile Workstation DreamColor 2.
    Il vincitore. Ha una lumonosità dichiarata di solo 210 cd/m2, ma è il più luminoso di tutti.
    E' un 17.1" 1920x1200 RGBLED IPS 10bit 1 miliardo di colori con gamut AdobeRGB >100%
    Come fedeltà colori e soprattutto copertura colori è il migliore.
    Angoli di visione semplicemente perfetti 178° V/H.

    2 - Fujitsu ScenicView P24W-3
    Ha una luminosità dichiarata di 400 cd/m2, ma 8740W DreamColor, forse per via della dimensione minore rende di più.
    E' un 24" 1920x1200 un CCFL Cold Cathod VA bit 16.7 milioni di colori con gamut AdobeRGB 92%
    Come fedeltà colori e copertura colori non raggiunge il livello del DreamColor, ma la differenza è minima.
    Tuttavia il P24W-3 è migliore come contrasto. Ho notato un livello di nero migliore.
    Angoli di visione semplicemente perfetti 178° V/H.

    3 - Panasonic TX-P46VT20E
    La luminosità devo dire che è piuttosto bassa e mi pare che in alcune recensioni fosse sui 100 cd/m2 circa
    E' un 46" NeoDPD, ma non ho informazioni circa il numero dei colori, bit del pannello, nonostante abbia cercato informazioni a lungo.
    Essendo x.v.Color e Deep Color dovrebbe coprire uno spazio colore il doppio di un sRGB. Ma non trovo informazioni coerenti sulla rete.
    In cosa eccelle: fluidità dei movimenti (davvero notevole e senza sfarfallamenti), resa a distanze lontane (anche a 4 metri di distanza si distingue tutto), contrasto (con dei distinguo), livello del nero estremo (con dei distinguo).
    Ancora questo plasma io non sono riuscito a capirlo del tutto. Con determinati contentuti sembrebbe essere imbattibile, con altri contenuti mi delude.
    Pro:
    Ad esempio con i Blu Ray Disc tutti gli altri monitor testati perdono in confronto. Ha una definizione e una precisione dei colori eccellente, anche in modalità Dinamica.
    Con i videogiochi in Full HD stesso discorso.
    Alcuni colori profondi come il blu sono molto vividi.
    Contro:
    Il bianco è sempre molto scuro e mai realmente bianco, ma nei Blu Ray il fenomeno si riduce.
    Da alcuni canali TV sia HD che SD noto una migliore resa rispetto al mio precedente Samsung Serie 5 LCD 40 FullHD,
    tuttavia in altri canali sia HD che SD noto una peggiore resa sempre rispetto al TV precedentemente citato.
    Ho notato che in generale se un canale trasmette in bassa qualità (ed è quasi sempre così) si vede peggio che sul LCD.
    Ma se il canale trasmette in alta qualità la situazione si ribalta rispetto al LCD.
    In generale è migliore della TV che avevo prima praticamente sotto ogni punto di vista, tranne che per 1, ovvero la luminosità e il bianco.
    Angoli di visuale perfetti.

    4 - HP DV7 6000
    E' un 17.3 1920x1080 WLED TN 262.000 colori High Color Gamut.
    Ha una luminosità elevatissima, sui 350 cd/m2, che lo rende estremamente luminoso.
    Vicino al VT20E sembra essere oltre il doppio più luminoso.
    Tuttavia questa elevata luminosità spesso si traduce in colori un pò slavati, nonostante siano comunuqe a livelli superiori alla media e generalmente se non lo si mette vicino al DreamColor si direbbe sia un bel monitor.
    Ultima modifica di tecnologia_alta_qualità; 17-10-2017 alle 14:27

  3. #1383
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Non puoi confrontare il plasma con gli lcd, sono 2 tecnologie totalmente differenti, con differenti pro e contro e differenti limiti.
    Con un plasma (specie con una serie datata come il VT20) non avrai mai una luminosità del bianco paragonabile ad un lcd, per il semplice motivo che lo schermo plasma essendo attivo consuma e scalda molto più di un lcd, per limitare i consumi ed il calore sviluppato, tutti i tv plasma hanno un circuito chiamato ABL che limita la luminosità quando la parte bianca dell'immagine supera una certa percentuale di occupazione nello schermo, infatti il livello di luminosità del bianco varia a secondo di quanto grande è la parte bianca nell'immagine. Se hai una schermata tutta scura e solo un particolare bianco, quello lo vedrai bello luminoso, mentre una schermata totalmente bianca (o quasi) ti apparirà con un bianco smorto.
    Tale situazione non si verifica con gli lcd in quanto la luminosità in questi pannelli è data non dall'accensione del singolo pixel, ma da i led (sempre accesi) della retroilluminazione della matrice.
    Quindi sotto questo aspetto un plasma sarà sempre perdente rispetto ad un lcd (specie quelli di ultima generazione che riescono a sviluppare fino a 1000 nits ed oltre di luce).
    I vantaggi del plasma sono altri: gamma cromatica, omogeneità del pannello (assenza di luci spurie), angolo di visione, livello del nero, linee in movimento risolute (1080) e velocità di reazione del pannello.
    Come hai potuto constatare tu stesso la modalità dinamica è la peggiore, ha un gamma totalmente squilibrato ed i colori sono accesi e tendono al blu. Davo per scontato che avessi disattivato la modalità eco, cmq ti consiglio di disattivare qualsiasi cosa trovi attiva nei menu se gia non l'hai fatto.

  4. #1384
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    126
    Mi senti fare i paragoni con gli LCD poichè io lavoro da decenni con gli LCD e con i plasma non ci ho mai avuto a che fare.
    Quindi i paragoni mi sembrano doverosi.
    Devo studiarmi questa cosa dell ABL.
    Adesso che lo so finalmente il mio dubbio è dissipato.
    Non riuscivo appunto a capire il perchè certe volte il bianco era buono e certe volte no.
    Pensavo fosse usura della TV o che il VT20 fosse scarso da questo punto di vista.
    Infatti il bianco non sempre è poco luminoso e poco intenso.
    Quindi io direi che i Plasma sono eccellenti per guardare i film.
    Per fare un ipotesi, il top di un TV Plasma sarebbe visionare un Blu Ray di Christopher Nolan tipo Batman Begins, visto che i film di Nolan sono piuttosto cupi e scuri come colori. Li dovrebbe essere uno spettacolo.
    Fin ora per mancanza di tempo ho provato solo il Blu Ray di Twilight (lasciamo perdere il film che è una ciofreca, ma ho pochi Blu Ray) ed essendo anche un film molto cupo come colori devo dire che era uno spettacolo.
    Purtroppo la mia collezione di Film Buoni (Spielberg e altri grandi) è in DVD.
    Tuttavia dalle PS3 e PS4 dovrei riuscirne a ricavare un buon risultato, così vedo pure come si comporta la VT20E in upscaling.
    Come infatti non si è mai visto un Monitor PC Plasma. Poichè sarebbe totalmente inappropriato.
    Quando ci collego il PC in HDMI per poi far partire contenuti video o videogiochi infatti il desktop noto che ha colori piuttosto ridotti e il bianco delle cartelle è davvero un bianco cupo.
    Tuttavia amo il mio Panasonic TX-P46VT20E. Quando mi è arrivato e dopo che l'ho pulito per bene e poi installato e configurato, mi ci sono affezionato subito.
    Terrò questa TV nell'attuale casa senza intenzione di cambiarlo.
    Tuttavia appena posso trasferirmi e avrò un altra casa, vorrei optare per queste TV:
    Sony KDL55-X5500 oppure Sharp LC55-XS1
    Sono troppo preso dai monitor RGBLED Full Array Local Dimming.
    Per i gusti che ho io attualmente per me i migliori pannelli sono appunto quelli con RGBLED Full Array, possibilmente IPS.
    Forse OLED offrei vantaggi del Plasma e del RGB-LED Full Array Local Dimming, ma gli manca il design barocco che avevano le TV da me citate degli anni 2008/2009, che a mio parere sono le più affascinanti.
    Tuttavia Panasonic con la ZT60 che è relativamente recente non ci scherzava mica in fatto di fascino e ricercatezza.
    Ultima modifica di tecnologia_alta_qualità; 17-10-2017 alle 15:27

  5. #1385
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da tecnologia_alta_qualità Visualizza messaggio
    Mi senti fare i paragoni con gli LCD poichè io lavoro da decenni con gli LCD e con i plasma non ci ho mai avuto a che fare.
    Quindi i paragoni mi sembrano doverosi.
    Devo studiarmi questa cosa dell ABL.
    Adesso che lo so finalmente il mio dubbio è dissipato.
    Non riuscivo appunto a capire il perchè certe volte il bianco era buono e certe volte no.
    Pens..........[CUT]
    Esattamente, i tv plasma danno il meglio nella visione al buio di film (blu ray in particolare), se ci sono scene scure, esprimono il massimo del loro potenziale potendo riprodurre sfumature che normalmente un pannello lcd non riesce a fare. Anche nei videogiochi se la cavano bene avendo un pannello decine di volte più veloce e reattivo di un lcd e potendo risolvere tutte le 1080 linee in movimento, gli lcd senza circuiti d'intepolazione non vanno oltre le 300 linee.

  6. #1386
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    126
    Infatti come Blu Ray i Videogiochi nella precedente recesione che ho stilato oggi li ho messi come punti a favore del VT20 dove non ha nulla a che invidiare agli IPS RGBLED.
    Credo che in ambito TV, quindi non PC i Plasma siano eccezionali e sarebbero potuti essere molto meglio se la qualità dei canali fosse migliori.
    Io attualmente uso il DVB-T Free.
    Non so se Sky e Mediaset Premium siano ormai totalmente in Full HD in tutti i loro canali visibili solo a pagamento. Ma ne dubito fortemente.

  7. #1387
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da tecnologia_alta_qualità Visualizza messaggio
    Infatti come Blu Ray i Videogiochi nella precedente recesione che ho stilato oggi li ho messi come punti a favore del VT20 dove non ha nulla a che invidiare agli IPS RGBLED.
    Credo che in ambito TV, quindi non PC i Plasma siano eccezionali e sarebbero potuti essere molto meglio se la qualità dei canali fosse migliori.
    Io attualmente uso il DVB-T Fre..........[CUT]
    Per quel che riguarda mediaset premium NO, ci sono pochi canali in HD, sky invece ha tutti i canali in HD (se scegli l'opzione di abbonamento in HD). Cmq sul digitale terrestre free ci sono almeno una decina di canali in HD.

  8. #1388
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da Tech72 Visualizza messaggio
    Per quel che riguarda mediaset premium NO, ci sono pochi canali in HD, sky invece ha tutti i canali in HD (se scegli l'opzione di abbonamento in HD). Cmq sul digitale terrestre free ci sono almeno una decina di canali in HD.
    Appunto! Il problema è proprio questo. Solo una diecina! Una vergogna.
    Ma dico: La risoluzione Full HD sui TV ha iniziato a diffondersi in larga scala nel 2007.
    Dopo 10 anni in Italia ancora i canali in HD sono rimasti quasi sempre gli stessi di quasi 10 anni fa.
    Uno scandalo.
    Chissà all'estero la situazione com'è.

  9. #1389
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    343
    Oggi ho trovato questa sorpresa.
    Solo angolo sinistro fino a metà schermo.
    Sono righe verticali non sempre presenti, dipende dalla schermata.



    Devo cominciare a preoccuparmi?
    A/V R: Denon X3300W - Front: Canton ERGO 670 DC - Center: ERGO 655 - Surround: ERGO 610
    TV's:
    Panasonic Oled 55FZ800 - TX-P50VT20E - LG 37LD428 - Sharp LC-22LE320E
    - BR - PS4 PRO 1TB

  10. #1390
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Rubex Visualizza messaggio
    Oggi ho trovato questa sorpresa.
    Solo angolo sinistro fino a metà schermo.
    Sono righe verticali non sempre presenti, dipende dalla schermata.

    https://thumb.ibb.co/h1uFWR/20171021_213925.jpg

    Devo cominciare a preoccuparmi?
    Sembrerebbe un difetto al pannello, ma può anche dipendere da un falso contatto di un flat cable del pannello sulla scheda buffer. Se hai manualità apri il tv e prova a togliere, pulire e rimettere il flat cable corrispondente a quella zona del pannello, se non hai manualità lascia perdere e chiama l'assistenza.

  11. #1391
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    8
    Stasera sul tv è comparso questo problema, si può risolvere?
    Ultima modifica di crashserver79; 26-06-2018 alle 21:51

  12. #1392
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Chiama l assistenza
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  13. #1393
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    343
    Stesso identico problema al mio, anche il punto, io alla fine l'ho tenuto così, si nota solo con determinati sfondi e da vicino.
    A/V R: Denon X3300W - Front: Canton ERGO 670 DC - Center: ERGO 655 - Surround: ERGO 610
    TV's:
    Panasonic Oled 55FZ800 - TX-P50VT20E - LG 37LD428 - Sharp LC-22LE320E
    - BR - PS4 PRO 1TB

  14. #1394
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Rubex Visualizza messaggio
    Stesso identico problema al mio, anche il punto, io alla fine l'ho tenuto così, si nota solo con determinati sfondi e da vicino.
    Dopo quanto ti è capitato? Sono a circa 9000 ore di utilizzo

  15. #1395
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254

    Magari potrebbe essere solo un falso contatto del flat cable proverei a chiamare un tecnico magari risolvi con poco
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50


Pagina 93 di 95 PrimaPrima ... 438389909192939495 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •