Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 60 di 95 PrimaPrima ... 105056575859606162636470 ... UltimaUltima
Risultati da 886 a 900 di 1421
  1. #886
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    19

    Citazione Originariamente scritto da webnet
    Per farlo riconoscere e soprattutto farlo leggere dal player del Pana credo sia necessaria una conversione... se sei "esperto" e ti va di studiare un po' ti posto questo link molto interessante: http://multiavchd.deanbg.com/tutorial.php
    Grazie molto, non sono un esperto ma queste cose mi piacciono molto, per trovare una via più semplice invece l'opzione del mediaplayer wd live va bene? Basta caricare tutto li se non sbaglio..

  2. #887
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    Questa è una discussione ufficiale e pertanto riservata solo al VT20 ... tutto il resto sarebbe meglio discuterlo altrove.
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  3. #888
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    19
    Ah scusate, mi ero fatto prendere dal momento, grazie per i consigli vado a guardare sul forum informazioni sul wd, grazie gente!

  4. #889
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    1

    problema hard disk dopo reset col vt20

    ragazzi sto impazzendo...ho collegato il mio hard disk lacie da 500gb con il nostro bel vt20 ma sorpresa ora nessun pc me lo legge piu!!!come faccio a risolvere questo problema????aiutatemi.grazie

  5. #890
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Piemonte (CN)
    Messaggi
    75
    Il TV fà una sua formattazione.
    Per ricollegarlo al PC dovrai riformattarlo.... perdendo i dati creati dal TV.

    ... come è ben spiegato nel manuale
    Panasonic 50VT20

  6. #891
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    9
    ciao a tutti anche io ho il panasonic da 8 mesi ho un propblema sul pannello del mio TV Plasma 46" Full HD 3D TX P46VT20E si vedono due righe sullo schermo una esce a sinistra e l'altra esce a destra a tutto schermo 16.9 se lo metto a 4.3 le righe non si vedono perche annulla le due parti laterale io non so se il pannello e danneggiato ho se forse dipende dai setting immaggine mi sapete dire cosa devo fare grazie

  7. #892
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da Snip3r
    Devi abilitare l'arc sul ricevitore e collgarlo alla tv sull hdmi2. Devi usare un cavo 1.4 ma non ricordo se c'è un'impostazione anche sulla tv..non mi pare..
    Negativo, attaccato il TV allìampli su hdmi2 ma non riesco a far uscire audio dalle casse dell'impianto. Non capisco su quale sorgente devo impostare il marantz per la riproduzione dell'audio...
    BD players: Panasonic DMP-BDT300 - Popcorn H C-200 - AppleTV 3rd - KODI 15.2 Isengard - Amplificatore: Marantz SR7005 + AirPlay - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre 2 - Diffusori posteriori: B&W CM1 - Sorgente audio analogica: Technics SL-Q2 - Testina Pikering XV-15/625E

  8. #893
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Citazione Originariamente scritto da alexilre
    ciao a tutti anche io ho il panasonic da 8 mesi ho un propblema sul pannello del mio TV Plasma 46" Full HD 3D TX P46VT20E si ...
    sei stato molto vago... dacci qualche info in più: sorgente video utilizzata (decoder, av etc etc), se hai disattivato l'overscan, stiamo parlando di programmi sd o hd, che tipo di connessione video utilizzi (scart, component, hdmi)...
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  9. #894
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da Benna80
    Negativo, attaccato il TV allìampli su hdmi2 ma non riesco a far uscire audio dalle casse dell'impianto. Non capisco su quale sorgente devo impostare il marantz per la riproduzione dell'audio...
    Prova a selezionare sul telecomando "Viera Link" e impostare l'uscita Audio da Amplificatore e non dalle casse del TV.
    Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;

  10. #895
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da WaRaf
    sei stato molto vago... dacci qualche info in più: sorgente video utilizzata (decoder, av etc etc), se hai disattivato l'overscan, stiamo parlando di programmi sd o hd, che tipo di connessione video utilizzi (scart, component, hdmi)...
    ciao gurda le righe li vedo sia hd ed sd non si tratta di programmi ma del pannello del tv sorgente tutti con le righe a destra e sinistra a schemo acceso tutto questo e successo quando io avevo utilizato di vedere certi canali sd in formato 4.3 e ora si vedono le 2 righe laterale in formato 16.9 non capisco perche e che cavolo 1600 euri buttati in fumo mi sono pentito di aver preso questo tv [IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
    Ultima modifica di alexilre; 03-10-2011 alle 13:51

  11. #896
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da WaRaf
    @ravellon

    sei ancora in rodaggio?
    direi di no,sto a 1300 ore

  12. #897
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    116
    @alexlire hai provato il tasto che c'è in alto a destra per cambiare le proporzioni dell immagine..?dubito sia un difetto del tv,da quel che dici sembra solo un problema di impostazione..

  13. #898
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Snip3r
    @alexlire hai provato il tasto che c'è in alto a destra per cambiare le proporzioni dell immagine..?dubito sia un difetto del tv,da quel che dici sembra solo un problema di impostazione..
    si ho provato tutto e fatto pure il reset di fabrica ma nulla le righe rimangono lo stesso

  14. #899
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Piemonte (CN)
    Messaggi
    75
    E' ritenzione, causata dall'uso intenso (come hai testè detto) del 4:3 con bande laterali. Avrai notato che quelle "righe" segnano proprio il confine delle bande nere (ovvio che in 4:3 non le vedi ).
    Almeno per le prime centinaia di ore avresti fatto meglio ad usare le bande in grigio chiaro.. ma nulla di preoccupante, guardando per un po' immagini a tutto schermo spariscono da sole. Puoi anche usare spesso un canale con "effetto neve" (sintonizza il vecchio analogico e metti sullo zero), ti fà una bella pulizia.
    Anche io le noto (sono ben oltre le 2000 ore) dopo un programma in 4:3, ma ripeto che spariscono facilmente.

    Il mio esemplare continua ad avere un "forte" effetto ritenzione, che con poche accortezze si risolve in poco tempo.

    Panasonic 50VT20

  15. #900
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    9

    Citazione Originariamente scritto da sampom
    E' ritenzione, causata dall'uso intenso (come hai testè detto) del 4:3 con bande laterali. Avrai notato che quelle "righe" segnano proprio il confine delle bande nere (ovvio che in 4:3 non le vedi ).
    Almeno per le prime centinaia di ore avresti fatto meglio ad usare le bande in grigio chiaro.. ma nulla di preoccupante, guardando per un po' immagini a tutto schermo spariscono da sole. Puoi anche usare spesso un canale con "effetto neve" (sintonizza il vecchio analogico e metti sullo zero), ti fà una bella pulizia.
    Anche io le noto (sono ben oltre le 2000 ore) dopo un programma in 4:3, ma ripeto che spariscono facilmente.

    Il mio esemplare continua ad avere un "forte" effetto ritenzione, che con poche accortezze si risolve in poco tempo.

    guarda ho usato pure le bande laterale in griggio chiaro il fatto e che su queste tv quando si usa il 4.3 fa solo danni al pannello e questa e una cosa che ritengo un difetto non accettabile quindi riccorro subito alla garanzia se non me lo cambiano io denuncio la panasonic perche sta cosa la panasonic quando mette un prodotto in vendita deve assicurare un buon prodotto in questo caso correro con forza


Pagina 60 di 95 PrimaPrima ... 105056575859606162636470 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •