|
|
Risultati da 61 a 75 di 2672
Discussione: Panasonic Viera Serie GT30 - 42" 46" 50"
-
18-04-2011, 11:41 #61
@abap
non ho documentazione sulla nuova serie, ma i pana europei hanno sempre trattato, negli ultimi due/tre anni almeno, il materiale 24p quadruplicando i frame, sempre e comunque.
Se attivi Ifc/24p SF, avrai, in aggiunta, l'effetto "piallante" dell'interpolazione, più o meno pesante a seconda dell'impostazione scelta. Questo è quanto mi risulta...
-
18-04-2011, 16:18 #62
Originariamente scritto da bebe76
Ma andiamo per gradi: il banding che noto all'accensione della PS3 riguarda l'onda (NON le ondine che rimangono permanenti nella XMB! Quelle si vedono perfettamente!) che appare dal basso al momento dell'accensione, cioè dal nero al colorato (che cambia appunto in base all'orario). Sono certo si tratto di banding, e con questo io intendo una non perfetta sfumatura del colore. Niente di scandaloso, ma lo vedo e non ricordo con esattezza ci fosse quando la console era collegata al mio vecchio 32'', anche perchè aveva la cattiva "abitudine" di non farmi selezione l'ingresso HDMI prima che la console fosse accesa, quindi perdevo l'attimo iniziale.
Ribadisco anche i banding sui divx, ma divx sono, quindi non mi sono scandalizzato per nulla.
Le impostazioni della TV sono ancora quelle "out of box", a parte l'eco off e l'IFC provato in tutte le sue impostazioni (off, medio, massimo).
Sempre come suggeritomi da ABAP, ho visto un pò le impostazioni video della PS3: ho tutto su "automatico", a parte "Potenzioatore risoluzione BD/DVD" che è impostato su "normale". Ho provato a disattivarlo, ma la Ps3 in quel caso mette una risoluzione scandalosa... Quindi chiedo aiuto per quanto riguarda queste impostazioni.
A scanso di equivoci, ho provato un altro cavo HDMI come suggerito, ma il risultato sull'avvio della console è uguale.
Per quanto riguarda l'mkv in questione, purtroppo non ho altro per provare, in ogni caso quando si riproducono direttamente dal player della TV, sul menu non compare la voce SF, questa l'ho trovata soltanto quando riproduco un BD.
In ogni caso, ripeto, le microscattosità che si vedono dal player della tv non esistono assolutamente se riproduco l'mkv dalla ps3 (con showtime, se qualcuno sa cosa intendo, oppure convertendolo in AVCHD), li si vede tutto assolutamente perfetto!
Attendo altri suggerimenti!!!TV: Panasonic 50GT30 -Samsung 32R87 - Lettore BD: SONY PS3 - Amplificatore: Marantz SR4001 + diffusori 5.1 Magnat
-
18-04-2011, 16:46 #63
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 460
Originariamente scritto da rosmarc
Ma lo fa con il GT30 oppure con le vecchie serie tipo il vt20 ?
Come può essere risolta ?.......forse cambiando la tv con un'altra.....
TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.
-
18-04-2011, 17:23 #64
Originariamente scritto da GPV
Originariamente scritto da GPV
Originariamente scritto da GPV
in definitiva, imho non è una castrofe, ma se uno guarda partite del campionato inglese dalla mattina alla sera, magari è meglio che va a provarlo per bene e si accerta che la cosa sia entro limiti soggettivamente accettabili
-
18-04-2011, 17:31 #65
Originariamente scritto da rosmarc
TV: Panasonic 50GT30 -Samsung 32R87 - Lettore BD: SONY PS3 - Amplificatore: Marantz SR4001 + diffusori 5.1 Magnat
-
18-04-2011, 20:01 #66
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 55
Mi scuso per l'intromissione nella vostra discussione ma avrei una richiesta da fare ai possessori di GT30:
come si vedono i canali SD (DDT, sky non hd)?
Ho letto le vostre review in proposito ma se possibile vorrei qualche dettaglio in piu', magari anche sulla definizione oltre che alla presenza o meno del bug dei 50hz ^^.
Vi chiedo questo perche' ieri ho visto un GT30 46" in un cc (so che non e' l'ideale ma e' quello che passa il convento) e c'era su un canale DDT. Una qualita' orripilante, ai livelli di youtube LD, anche da 2.5/3 metri si continuava a vedere un decisa sfocatura delle line e dei dettagli. Quindi volevo sapere da chi dispone del televisore a casa, se quel difetto era dovuto al segnale del cc o al televisore stesso.
PS: so che un full hd da 1500 euro e' sprecato in sd ma mi capita di guardarlo e nelle review ufficili se ne parla poco o niente e sempre e solo per il bug 50hz
-
18-04-2011, 20:02 #67
Originariamente scritto da rosmarc
Purtroppo mi pare che che anche la nuova serie perseveri nei soliti problemi!TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
18-04-2011, 20:52 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 190
Originariamente scritto da keglevich
TV:Televisori in possesso:Pioneer Kuro Krp500M R.I.P.-Panasonic 65vt60-. HTPC:coreduox6800,ati 4870x2,4 gb ram corsair dominator,creative xfi platinum.XBOX 360 con HD DVD,PS3,Pioneer Bd Lx91,Dvdo iScanduo,MySkyhd,Oppo 103D.
-
18-04-2011, 21:50 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 190
Dopo l'ottima review del g30,ecco anche quella sul gt30:
http://translate.google.it/translate...0gt30e-127-cm/
http://hdtelevizija.com/2011/04/17/r...t30e-127-cm/2/TV:Televisori in possesso:Pioneer Kuro Krp500M R.I.P.-Panasonic 65vt60-. HTPC:coreduox6800,ati 4870x2,4 gb ram corsair dominator,creative xfi platinum.XBOX 360 con HD DVD,PS3,Pioneer Bd Lx91,Dvdo iScanduo,MySkyhd,Oppo 103D.
-
18-04-2011, 22:00 #70
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 55
io ho detto qualita' orripilante perche' non me l'aspettavo
e speravo fosse dovuto al segnale del cc, ma venendo da un crt ed essendo nabbo volevo avere una conferma di cio.
Comunque grazie del parere ^^
-
19-04-2011, 07:54 #71
Originariamente scritto da grifis78
Dà (imho) particolarmente fastidio con i film, che in origine sono girati "solo" a 24 frame per secondo e sono per loro natura "lenti" e un po' scattosi.
Con il materiale Video (su sistema Pal europeo, girato nativamente a 50 frame per secondo), e in particolare con la partite di calcio, si nota solo la maggiore fluidità, ma non fa eccessivi danni.
Con i nuovi pana, imho, visto che c'è l'opzione Medio che non crea troppi artefatti e non crea effetto telenovela, per quel poco che ho avuto modo di provarlo, forse conviene utilizzare sempre quella.
-
19-04-2011, 07:59 #72
Originariamente scritto da marcocivox
... per tornare IT, diciamo anche che gli utenti possessori di GT30, con Ifc su Medio, pare non lamentino problemi di sorta. Attendiamo, comunque, ulteriori riscontri...Ultima modifica di rosmarc; 19-04-2011 alle 08:02
-
19-04-2011, 08:34 #73
Lasciando perdere le serie vecchie, è proprio l'idea di partenza che non mi va giù: dover attivare l'IFC per correggere un palese difetto della gestione dei 50HZ. E' sempre un palliativo. Il problema non doveva esserci nemmeno con IFC disattivato. Mai visto cose del genere su Samsun o LG.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
19-04-2011, 08:58 #74
Originariamente scritto da marcocivox
Sull'assenza di difetti in altre marche, purtroppo, sappiamo bene che così non è,
altrimenti sarei il primo ad andarli a comprare...
-
19-04-2011, 09:58 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 126
Mi sono arrivati gli occhiali col BD 3d di Avatar e ho provato con calma il 3d del GT30.
Nessuna scia, nessuna immagine sdoppiata, dettaglio eccezionale e ottima luminosità.
Nessun fastidio nemmeno nell'uso prolungato, anche se è molto soggettivo.
Ottimi anche i nuovi occhiali 2011, comodi e leggeri.
Davvero eccezionale, miglior 3d che ho visto su una tv fino ad ora.