Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 179 PrimaPrima ... 678910111213142060110 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 2672
  1. #136
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    28

    infatti sectral sedendomi sulla poltrona i miei occhi praticamente stanno al centro se mi tengo dritto mentre se mi appoggio con la schiena leggermente in basso di 10cm... dite che va bene lo stesso oppure devo riattaccare la presa?
    cmq JohnT è bello come hai nascosto i cavi... mi sa ke ti copio... ehehehe

  2. #137
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Se mi consentite la canalina è un ripiego provvisorio (peraltro antiestetico) in attesa di qualcosa di definitivo.
    Sotto un TV nuovo (di design come il GT30) non ci deve essere proprio nulla.

  3. #138
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Ok, ma tra una canalina comoda e removibile e squartare una parete solo per far passare 2 cavi io sceglierei la prima opzione.
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  4. #139
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    No no, niente squarci! Io proponevo un pannello (boiserie) scatolato con la duplice funzione di nascondere tutti i cavi e di dare un tocco di design al soggiorno.
    Il tv poi verrebbe fissato direttamente sul pannello all'altezza preferita.

    Comporta un pò di lavoro ma la spesa è modica, sono lavori che si fanno con piacere.
    Sarà che sono un maniaco dell'arredamento ma le canalette non le posso vedere (imho e senza offesa per nessuno! )

  5. #140
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Se può interessare nella disc. fb e fw capirne di più ho postato un video inerente alle oscillazioni di luminosità su un GT30.

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=97

  6. #141
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    66
    questa mattina ho avuto modo di vedere due gt30 in azione in un centro commerciale
    in un caso 50gt30 con BD di cattivissimo me, da sottolineare colori caldi e brillanti ma non sparati come si può vedere su un tv lcd led, luminosità dello schermo molto buona nonostante le luci del cc, mi ha lasciato un pò perplesso un rumore di fondo generale abbastanza evidente ed i contorni "spixellati"
    nell'altro caso 42gt30 con demo con animali e macchine formula uno, in questo caso era imbarazzante la superiorità di questo pannello rispetto agli altri accanto sia plasma che lcd dove girava la stessa demo
    nessun rumore di fondo in questo caso, ottima luminosità, ottimo dettaglio e ancora i colori una spanna avanti a tutti gli atri schermi per qualità e fedeltà con la realtà, uno spettacolo...
    insomma la nota stonata è stata con la visione del BD, dove mi aspettavo una pulizia di immagine migliore e contorni più definiti, pensate sia un problema di impostazione o è prorprio un limite del pannello?

  7. #142
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    28
    credo che sicuramente sia stato una impostazione errata... se non sbaglio c'è proprio un'apposita opzione che elimina questo problema...
    sul mio gt30 non ho mai avuto questi problemi sia in blu ray che tv o altro

  8. #143
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    55
    @andrea1974

    Quindi confermi anche tu che anche in ambienti illuminati il pannello restituisce un ottima immagine? So che la cosa e' stata ribadita piu' volte ma piu' pareri si hanno meglio e', no?

    grazie ^^

  9. #144
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    66
    confermo in pieno keglevich, certo non c'era una finestra dietro da dove entrava la luce del sole, ma era all'interno di un cc in una stanza non oscurata quindi puoi immaginare il livello di luce dell'ambiente...

  10. #145
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Ragazzi, entro nel club del GT30 dato che ho appena acquistato il mio primo plasma dopo anni di attesa.
    Sono soddisfatto dell'acquisto.
    Unica remora forse il polliciaggio di soli 42''.
    Forse èra meglio il 46 ma è andata così e non mi va tanto di cambiare dato che dovrei riportarlo al CC e non mi va affatto.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  11. #146
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    qualcuno ha provato un adattarore wireless differente da quello della panasonic?
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  12. #147
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    276
    @Plasmarex: Benvenuto!

    Visto che cominciamo ad essere un numero abbastanza elevato (un 5-6 è elevato? ), vorrei postassimo i nostri settings.
    Purtroppo, quando scrivo sul forum, generalmente non sono a casa, quindi vado un pò a memoria aiutandomi col mauale online.

    Ecco cosa sto usando, in genere, in questo momento:

    Modo: normale
    Contrasto: 36
    Luminosità: 0
    Colore: 30
    Nitidezza: 5
    Temperatura colore: calda
    Colore intenso: ON
    Rimasterizzazione colore: AUTO (non so a cosa serve: aiuto!)
    Modalità ECO: OFF
    P-NR: OFF (dovrebbe essere utile, ma non rilevo nessuna variazione:aiuto!)
    GAMMA: 2.2
    Schermo: ON
    IFC: * ne parliamo sotto
    24p Smooth film: MEDIO
    Rilevamento cadenza film: OFF (anche qui:aiuto!)
    Migliora risoluzione: OFF (nessuna distinzione fra le impostazioni:aiuto!)
    Pannello laterale: OFF
    Overscan 16:9: OFF
    Pixel Orbiter: ON
    Ovviamente, dove ho scritto "aiuto", vorrei capire da voi esattamente a cosa servirebbero quelle impostazioni e dove dovrei vedere miglioramenti/peggioramenti.

    *Per quanto riguarda l'IFC: nel materiale SD, non c'è molta fluidità, così lo metto a volte su medio, a volte addirittura a massimo. Certo, le scene troppo veloci sono comunque troppo scattose. Come rimediate voi? Forse un pò di nitidezza in più?

    A voi!
    TV: Panasonic 50GT30 -Samsung 32R87 - Lettore BD: SONY PS3 - Amplificatore: Marantz SR4001 + diffusori 5.1 Magnat

  13. #148
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386
    @grifis78

    Non sono un possessore (sfortunatamente perchè lo ritengo un bell'aggeggillo ) di un GT30, ma per i setting da te postati, l'hai presi da qualche prova vista su qualche sito o li hai fatti te a tua preferenza?
    Me lo chiedevo perchè di solito, le varie impostazioni riguardo ad esempio a colore intenso, rimasterizzazione colore, smooth film meglio tenerlo su off, mentre ti suggerirei di attivare quella relativa al riconoscimento della cadenza filmica affinchè il deinterlacing lavori correttamente con questo genere di materiale.
    Con il materiale a 50 hz, poi, ti suggerisco l'IFC su medio (in quanto elimina l'ormai famoso bug lasciando inalterata la cadenza), per il resto setta thx se non possiedi sonde per effettuare un setting più approfondito, o magari prova qualche setting professional preso da qualche rivista (tipo quelli di flatpanel, o avsforum o hdtvtest) che possono essere una valida partenza per poter settare il tuo.
    Prova e facci sapere, secondo me miglioraaaa

  14. #149
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da grifis78
    Colore intenso: ON
    mettilo su Off, carica eccessivamente il verde e alcune tonalità di blu. Serve solo per far scena nei cc


    Citazione Originariamente scritto da grifis78
    Rimasterizzazione colore: AUTO (non so a cosa serve: aiuto!)
    non mi ricordo di preciso, ma io lo metterei su Off. Hai letto bene il manuale che dice in merito?


    Citazione Originariamente scritto da grifis78
    P-NR: OFF (dovrebbe essere utile, ma non rilevo nessuna variazione:aiuto!)
    sì, tienilo su Off. Come detto l'altra volta, è un filtro di riduzione del rumore video. Se lo attivi, avrai un'immagine un po' meno nitida e più impastata, provare per credere


    Citazione Originariamente scritto da grifis78
    Rilevamento cadenza film: OFF (anche qui:aiuto!)
    lascialo su On. Serve per far fare al tv il pulldown sulle cadenze filmiche, quando ci azzecca


    Citazione Originariamente scritto da grifis78
    Migliora risoluzione: OFF (nessuna distinzione fra le impostazioni:aiuto!)
    sì, meglio off

  15. #150
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    276

    @Supreme: intanto un caloroso grazie per la precisissima risposta! A casa proverò subito i vonsigli da te postati!

    Allora, andando per gradi: no, i settings li ho fatti io, anche perchè in giro per la rete ho trovato solo roba americana per il momento.
    L'IFC, fin'ora, l'ho messo medio soltanto per le partite, mentre, per quanto riguarda i divx in generale, sto provando "massimo" perchè credo di vedere l'immagine più fluida. O forse è solo una mia impressione?
    Su OFF invece per tutti i materiale HD (su questi la tv va perfettamente SEMPRE! ).

    Per quanto riguarda il "riconosimento cadenza filmica" dovrebbe aiutarmi nell'ottenere una fluidità maggiore?

    Infine, mi hai chiesto della modalità THX: guarda, la preferisco soltanto per un certo genere di film, per altri, preferisco "normale" perchè l'immagine mi sembra più 'viva'. Ma sono mie gusti ovviamente!
    Grazie ancora Supreme!

    EDIT: rosmarc, grazie mille anche a te, abbiamo postato insieme e non avevo letto!
    Per quanto riguarda la tua domanda, sul manuale per "Rimasterizzazione colore" c'è scritto: 'Visualizza le immagini vivide con la gamma di colori espansa. Selezione AUTO per utilizzare questa opzione in maniera efficace'. Cosa ne pensi?
    Ultima modifica di grifis78; 26-04-2011 alle 16:11
    TV: Panasonic 50GT30 -Samsung 32R87 - Lettore BD: SONY PS3 - Amplificatore: Marantz SR4001 + diffusori 5.1 Magnat


Pagina 10 di 179 PrimaPrima ... 678910111213142060110 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •