|
|
Risultati da 3.706 a 3.720 di 4116
Discussione: [Samsung serie C7000] TV Plasma FullHD-3D
-
28-11-2011, 14:02 #3706
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 142
Interfacciamento con amp HDMI-CEC yamaha
Qualcuno e' riuscito a controllare la TV con un amplificatore HDMI-CEC, in particolare mi interessa con i yamaha dell'ultima serie?
Riesco a controllare l'AMP dalla TV: ho un cavo HDMI con ARC e se uso i tasti volume del tlc della TV si muove il volume dell'amplificatore, ma se uso i tasti "TV" del telecomando del sintoamplificatore per esempio per cambiare canale o per cambiare input non si muove nulla...
Se vado sul menu apposito della tv ed effettuo una nuova scansione vedo il sintoamplificatore e la ps3, ma non mi viene aggiunto in lista, perche' se rientro nel pannello dei dispositivi collegati vedo solo la ps3. Inoltre nel menu', sotto all'opzione "device list" ci sono anche due voci nuove legate al sintoampli, "rx671 info", "rx671 menu", ma se clicko ognuno dei due il risultato e' lo stesso: vengo sbattuto fuori dal menu del televisore.
Questa sezione del manuale fa un po' paura:
2. Select a device and press the ENTER button. You can switch to the selected device.
✎ Only when you set Anynet+ (HDMI-CEC) to On in the Application menu, the Device List menu appears.
x Switching to the selected device may take up to 2 minutes. You cannot cancel the operation during the switching
operation.
... ma anche se refresho la "device list" non mi appare il sintoampli quindi non ho dovuto aspettare due minuti
Mi piacerebbe riuscire ad usare solo il telecomando del sintoamplificatore nell'uso comune della tv, ma temo che l'implementazione di "anynet" non sia sufficientemente compatibile per farlo
Il firmware del mio ps50c7000 e' aggiornato all'ultimo proposto dal televisore stesso (3011 mi pare).Ultima modifica di gg74; 28-11-2011 alle 14:29
-
28-11-2011, 18:27 #3707
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 52
X Sano. Chiamata l'assistenza è venuto in modo celere il tecnico a casa e riscontrato il problema lo ha portato nel suo studio dicendomi che mi avrebbe dato notizie il più presto possibile. Mi ha chiamato effettivamente il giorno dopo e ha detto che il problema era di "voltaggio" cioè la televisione non raggiungeva i 240w prestabiliti e dice di aver risolto con la sonda e che mentre inseriva questa sonda l'alone è sparito.Quando ha riportato la tv abbiamo controllato insieme e devo dire che il problema è scomparso anche se penso che più in la si farà risentire perché sinceramente le schermate bianche non sono nitidissime,rispetto a prima non c'è paragone,ma adesso che ci faccio caso ho questo dubbio/placebo!
-
28-11-2011, 18:37 #3708
di solito anche in America e' stato scritto piu' volte che il problema era quello di voltaggio.
Il plasma nn era pilotato correttamente come alimentazione creando questa specie di problema ( che ovviamente con l'usura delle celle peggiora )
Il bianco nn so che problema tu abbia,lo vedi piu' spento?
La questione e' se in futuro il problema si ripresenta una volta fuori garanzia )
Mi fa piacere che hai risolto in maniera indolore allora.
-
29-11-2011, 10:58 #3709
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 52
Il discorso è questo,se vedo la discesa libera su eurosport hd tutta quella neve e quel movimento sono dettagliatissimi e regolari,cioè il bianco è fantastico;se carico fifa12,quando esce la schermata ea sport,dove il bianco intorno è statico,non è pulito.Prima si vedeva una striscia viola,adesso no,ma se ci faccio caso il bianco in questo caso non è puro come nelle immagini in movimento.Per carità è difficile trovare una situazione del genere perché solitamente c'è sempre del movimento o al massimo il colore più statico è quasi sempre il nero però anche se il tecnico ha risolto il problema penso che prima o poi possa tornare.
-
29-11-2011, 12:37 #3710
prova su un altro tv la stessa schermata di fifa prima di imputare il difetto al tv =) del resto se quando si muove va bene e' perfetto cosi.
Dopo natale anche se il difetto e' minimo lo faccio vedere pure io,sono discretamente pignolo e amo questo tv.
Riguardo al problema nn so se possa tornare o meno,il problema e' se torna fuori garanzia hehe cmq parecchi pannelli sono affetti da questa cosa,anche quelli appartenenti alla serie d8000.
-
29-11-2011, 16:44 #3711
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 142
Firmware 0000
Forse non tutti hanno questa esigenza, ma siccome sembra che alcune caratteristiche siano peggiorate con i firmware piu' recenti puo' avere senso eseguire un downgrade del firmware, il problema e' che Samsung NON lo permette.
Fino a poco tempo fa era necessario fare una serie di operazioni "hackerose" per poter abilitare il downgrade del firmware, oggi c'e' un metodo piu' semplice tramite il firmware "0000". Tale Firmware e' il firmware base del televisore, samsung permette il downgrade verso questo firmware e una volta effettuato e' possibile eseguire l'upgrade verso una versione a scelta del firmware (anche le 1016 e 2004 che dicono siano meglio per il 3d....).
Ecco il link al thread con il firmware 0000 e alcuni altri firmware selezionati dagli utenti di un forum australiano.
Potrebbe aver senso mettere in pagina 1 questa informazione...
-
06-12-2011, 17:58 #3712
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 34
@sano
difetto delle bande fucsia: il tecnico è arrivato a casa e, smontato il pannello posteriore, ha misurato il voltaggio di funzionamento che era inferiore a quello ottimale misurato in fabbrica per il mio pannello (ognuno viene tarato in fabbrica e il voltaggio ottimale viene stampato su di un'etichetta attaccata su una piastra che si trova in alto a sx guardando la tv da dietro a pannello rimosso, nel mio caso 206V). Aumentato il voltaggio a quel livello il difetto è sparito e, sarà forse suggestione, ma adesso si vede tutto molto meglio di prima (intendo di prima che si vedesse il difetto) e il bianco è pure più bianco tanto che ho potuto anche abbassare un po' il contrasto altrimenti "sparava" troppo.
Quindi l'assistenza samsung è stata efficace e risolutiva.
-
27-12-2011, 13:48 #3713
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 595
Originariamente scritto da gg74
-
28-12-2011, 07:58 #3714
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 13
Seguendo le istruzioni riportate dal forum australiano di cui sopra ho installato la versione 2004 e impostato i settaggi consigliati.
Devo dire che la procedura è stata molto semplice ed i risultati ottenuti sono davvero soddisfacenti.
Il 3 D ne guadagna davvero tanto, sono molto soddisfatto!
-
28-12-2011, 09:24 #3715
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 80
Alcuni dicono che sia il 1016 il firmware migliore a livello di crosstalk.
Qualcuno può confermarlo?
-
04-01-2012, 09:47 #3716
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da checcoio
io sto con il fw 3007..
-
04-01-2012, 20:19 #3717
Ecco, ora in uno dei miei 2 tv... quello più grandicello di età, 1 anno... sono apparse delle chiarissime macchie rosse-violacee quando lo schermo è tutto nero, come nel cambio sorgente o nel cambio canale.
Si trovano in basso al centro, quasi sopra all'attacco della base.
Non sarà un problema simile al vostro?
Oppure è un danno fisico?
Ma lo pulisco solo io con un panno in microfibra ottico, passato leggerissimamente.
-
04-01-2012, 23:27 #3718
di solito lo fa nelle schermate chiare nn scure ^^; nn saprei ma tanto per l'assistenza c'e' da passare.
Io devo ancora chiamarla onestamente ma mo faccio passare un altro po' di tempo che gennaio e' sempre un casino per i centri assistenza poi chiamo e vediamo di risolvere.
Tranquillo nn e' certo colpa della saltuaria pulizia eh.Ultima modifica di sanosuke; 04-01-2012 alle 23:31
-
05-01-2012, 06:36 #3719
Saltuaria... io passo il panno e l'alito ogni settimana, che non sò perchè... non fumiamo in casa, ma si riempie d'unto e polvere, sarà l'open space con la cucina?
E pensare che ho anche comprato un prodotto professionale, 20 euro a bomboletta, per la pulizia dei plasmi presso rivenditore specializzato.
La schermata in realtà non è scura, è buia... appare solo la scritta di segnale assente. Capito quale è?
Solo che è difficile da fotografare, l'occhio umano ci mette 15 secondi a focalizzare la macchia, concentrandosi sul punto.
La reflex va in palla, anche in manuale. Ma la macchia c'è.
Come la faccio vedere al tecnico se si vede solo nel buio più totale e assoluto?
-
06-01-2012, 17:04 #3720
Ragazzi non avete proprio idea di cosa possa essere?