Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 76 di 269 PrimaPrima ... 266672737475767778798086126176 ... UltimaUltima
Risultati da 1.126 a 1.140 di 4022
  1. #1126
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da DonnieBrasco
    Non volevo essere scortese
    CUT
    Tieni presente che dalla parabola a me scendono 3 cavi, 2 collegati al Mysky e uno va diretto alla TV.
    Scusa tu, sto avendo una giornata difficile al lavoro (eufemismo...).
    Il punto è che io non ho il V20, sto valutando l'acquisto, e mi chiedevo che tipo di interventi fare per utilizzare (nel caso) il decoder SAT interno al V20.
    Ora uso l'impianto condominiale IF-IF (e in quel caso, come imposto il V20 perché sintonizzi i canali SAT?), ma a breve installerò una parabola mia. La cosa però è ancora incerta: se il condominio deciderà di modificare l'impianto esistente con un più moderno multiswitch (e in questo caso, il V20 sintonizzerebbe i canali SAT, e con quali impostazioni?) eviterei l'installazione di una parabola mia, altrimenti la installerei con tecnologia SCR (e, ancora una volta, anche in questo caso come si comporterebbe il V20? Dovrei comunque fare una doppia calata, una dall'uscita SCR da splittare per il MYSKY HD e una dall'uscita standard, per alimentare il V20, oppure basterebbe un'unica calata dall'SCR, da splittare poi in tre?).
    Insomma, come vedi capire la compatibilità del decoder SAT del V20 con i vari impianti non è così secondario, anche per capire che lavori far fare in casa mia dall'antennista, e non avendo ancora il V20 non vorrei far fare lavori che risulterebbero poi inutili una volta acquistato il plasma.
    Ettore

  2. #1127
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da KNight81
    OK grazie mille .
    Riesci a rispondermi anche agli altri 2 punti? In particolare quello relativo al NAS.
    Figurati!
    Per gli altri due punti chiedi aspetta la risposta di qualcun'altro. Sono funzioni che non uso e non ne ho grande esperienza.
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  3. #1128
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da KNight81
    [*]Per evitare di accendere continuamente il PC che fa da server multimediale (con il software TwonkyMedia) pensavo di acquistare un NAS che farà da accentratore di tutti i miei file multimediali. Non ho capito bene però come funziona la cosa. Il NAS è in grado di fare da server multimediale? O avrò comunque bisogno del PC acceso?
    Dove posso trovare tutte le info per i miei dubbi?
    Luca
    Ciao,
    Io lo uso con un Qnap ts 219 e funZiona perfettamente, con Twonkymedia, naturalmente senza pc...
    Tv: Panasonic 50v20e - Samsung 40c550 -Logitech harmony 1100
    Decoder: Db800 hd - Db7000s - SkyHd
    HTPC: CoolerMaster
    Sintoampli: Denon AV3310 + Wharfedale - Chario
    HiFi: primaluna Prologue Premium -Rogers LS 3/5a - revox b286 - Project 2experience - Audiospace cdp-8a - Sennheiser HD800 -Audiolab M-Dac - Musical Fidelity M Hpa

  4. #1129
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da Grandebonsai
    Ciao a tutti, vi seguo da tempo e visto che sono intenzionato a sostituire il mio v10 42"(lo regalo per natale a mio padre) acquistato 1 anno fa, vorrei avere da voi un consiglio, questo v20 ne vale o meglio optare sul vt20,
    lascia stare l'idea del VT20 perchè dalle ultime rece evidenzia artefatti con segnali a 50hz, quindi vai di 50v20 che da 2,80 se prediligi l'hd va benissimo. ciao
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  5. #1130
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    17
    Ciao a tutti sono nuovo del forum ,ho letto un bel po' di pagine e oggi mi è arrivato questo bellissimo panasonic al plasma (42'').
    Vorrei confrontarmi con voi per quanto riguarda la distanza di visualizzazione, sono andato molto tranquillo nello scegliere il 42 pollici perche' ho il divano a 3 metri e mezzo di distanza dal televisore ma aime' i miei occhi lo vedono molto grande e fanno fatica a concentrarsi sull'inquadratura del film.
    Che dire,forse devo fare l'abitudine ma comunque a primo impatto ho la sensazione che sia troppo grande con un senso di affaticamento a concentrarsi sull'intera inquadratura,forse (per me) necessitavo di un altro metro di distanza.. Da ridere, se andiamo a vedere le tabelle riportate....

    Altro cosa , posso guardare la tv solo con la modalita THX le altre modalita' hanno una fluidita' paragonabile ai 60 frames per minuto, forse hanno i 600hz attivi ? fatto sta' questa fluidita' aggiuntiva non mi piace proprio,ma non è un problema.

    Ho sentito che in molti hanno comperato il 50 pollici ...
    Da che distanza guardate la televisione ? Nel senso, seguite le tabelle riportate per la distanza oppure andate a occhio nel vero senso della parola ?

    Per ora ho guardato solo la tv digitale e stasera provero' con un film in DVD,magari con il crop del film i miei occhi faranno meno fatica ad abituarsi,domani provero' con una sorgente a 720P e 1080P e potro' anche io tirare le mie personali conclusioni, quindi a presto e,

    Complimenti per il forum .

  6. #1131
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    34
    Ciao,

    posseggo anche io il 42 e la distanza di visione è di circa 3 metri; personalmente trovo sia godibilissimo a questa distanza. A parte un problema comparso a 2 ore dalla prima accensione, trovo questo TV davvero eccellente, anche con trasmissioni SD.
    Panasonic TX-P42V20, Panasonic CAM + TY-PTVHD, Kenwood KIT CINEMA 9.4, Samsung BD-C5300

  7. #1132
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    17
    Certo che è godibile ! Sara' solo questione di occhio..
    Ma l'opzione crea frames l'ho disattivata e non intendo piu' ricercarla nel menu ! I registi si metterebbero le mani nei capelli nel vedere questa aggiunta di frames nei loro film... il risultato è sintetico e innaturale.
    Per il resto è tutto ok davvero,aspetto impaziente la mia Media Player HD per testare film in hd,vi faro' sapere le mie impressioni.
    Ciao a tutti .

  8. #1133
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da sesa
    sono andato molto tranquillo nello scegliere il 42 pollici perche' ho il divano a 3 metri e mezzo di distanza dal televisore ma aime' i miei occhi lo vedono molto grande e fanno fatica a concentrarsi sull'inquadratura del film.
    Per ora ho guardato solo la tv digitale e stasera provero' con un film in DVD,magari con il crop del film i miei occhi faranno meno fatica ad abituarsi,domani provero' con una sorgente a 720P e 1080P e potro' anche io tirare le mie personali conclusioni
    Vedrai che tra una-due settimane scriverai che ti sei pentito di non aver comprato il 50 pollicioni!
    Magari vieni da una "realtà più piccola". Pensa che adesso quando torno a casa dei miei che hanno un bel 40" della sony, che mi sembrava enorme, lo trovo piccolino (anche solo per due pollici).
    Dalla tua distanza io avrei comprato il modello più grande.
    Se vuoi dare giustizia a questo tv superbo, comprati un bel bluray, vedrai che goduria!
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  9. #1134
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    227
    Ciao, io guardo il 50 da 3 metri e mezzo, qualche volta da 4 metri ma perdo i dettagli. (sarà che sono leggermente astigmatico da un occhio )
    TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G

  10. #1135
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Ieri mi sono accorto, accostando l'orecchio alla tv, che si sente il famoso Bzzzz (leggerissimo a dire il vero).
    In realtà, da cosa dipende?

  11. #1136
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da lalosna
    Ciao,
    Io lo uso con un Qnap ts 219 e funZiona perfettamente, con Twonkymedia, naturalmente senza pc...
    Perfetto allora! I QNap mi sembrano degli ottimi prodotti.
    E il collegamento tra la tv e il NAS come l'hai fatto? Con il cavo di rete o con il wi-fi?

    Grazie ancora
    ciao
    Luca

  12. #1137
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da scubi
    Ieri mi sono accorto, accostando l'orecchio alla tv, che si sente il famoso Bzzzz (leggerissimo a dire il vero).
    In realtà, da cosa dipende?
    Dovrebbe essere una delle ventoline. Se invece compare durante delle scene chiare o con i menu a schermo è il normale rumore del plasma.
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  13. #1138
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da miklovj
    Vedrai che tra una-due settimane scriverai che ti sei pentito di non aver comprato il 50 pollicioni!
    Magari vieni da una "realtà più piccola". Pensa che adesso quando torno a casa dei miei che hanno un bel 40" della sony, che mi sembrava enorme, lo trovo piccolino (anche solo per due pollici).
    Dalla tua distanza io avrei comprato il modello più grande.
    Se vuoi dare giustizia a questo tv superbo, comprati un bel bluray, vedrai che goduria!
    Grazie Mik per la tua risposta,sto aspettando la media player della western digital spero che funzioni bene. Faro' sapere,ciao .

  14. #1139
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da miklovj
    Dovrebbe essere una delle ventoline. Se invece compare durante delle scene chiare o con i menu a schermo è il normale rumore del plasma.
    Si l'ho sentito anche io,a volume basso si percepisce un ronzio che cambia a seconda delle scene ( piu chiare o piu scure ) , spero si attenui nel tempo..

  15. #1140
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154

    Il buzz si dovrebbe attenuare e parecchio, almeno così è successo a me. Ieri giocando a guitar hero ero a un metro di distanza e sentivo il rumore della ps2 slim di sottofondo (che era a due metri), invece che quello della tv...

    Gli artefatti direi che ci sono anche con il V20, se così posso chiamarli, ma dubito che più di 1 persona su 10 riesca a vederli

    La velocità "innaturale" non è dovuta ai 600 hz... devi andare nel menu impostazioni, aprire l'ultima voce (adesso non mi ricordo come si chiama) e mettere OFF su Intelligent Frame Creation, così anche le altre modalità oltre alla THX le vedrai "normali"


Pagina 76 di 269 PrimaPrima ... 266672737475767778798086126176 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •