Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 269 PrimaPrima ... 394546474849505152535999149 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 4022
  1. #721
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414

    Citazione Originariamente scritto da Flyngfortress

    NUVOLAGLIA DI PIXEL VERDI: ebbene sì, questo è l'unico vero difetto del tv, e mi sorprende che se ne parli così poco. .
    ciao, se ricordo bene qualcuno già aveva segnalato il problema ma pare che dopo qualche ora di funzionamento scompaia.
    io cmq credo che tutte le prove vadano fatte alla normale distanza di visione,solo in quel caso se vengono riscontrati problemi andrebbero segnalati anche alla panasonic stessa.
    per esempio qualcuno ha segnalato un leggero rumore delle ventole,che però viene avvertito solo stando dietro il pannello a meno di 20 cm
    ora fermo restando che io il tv lo guardo davanti ed ad una distanza di circa 2.5 mt le ventole della ps3 sono molto + rumorose ed a volte mi danno anche un po' fastidio mentre quelle del v20 non si sentono proprio

  2. #722
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    6
    scuste doppio.
    Ultima modifica di wrugaian; 04-08-2010 alle 11:34

  3. #723
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Stellevelletri
    La registrazione avviene in un formato proprietario leggibile SOLO dalla STESSA TV, cioè se vai a casa di un amico che ha il V20 non potrai vedere la registrazione. Non si può riprodurre neanche col PC.
    Ciao, due chiarimenti:
    1)la registrazione e' programmabile? C'e' il timeshift?

    2)si puo' usare il decoder integrato per vedere sky hd? se no, perche' non c'e' (ancora) un adattatore per la CI?

    Grazie

  4. #724
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    40
    Per quanto riguarda il timeshift ti dico subito che ahimè non c'è!
    Ultima modifica di Dave76; 04-08-2010 alle 15:08

  5. #725
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da kamabitch
    x cambiare il formato è sufficiente premere il tasto aspect, oppure dal menu impostazione setti overscsan 16:9
    grazie, impostando il secondo rimane sempre in 16:9 giusto ?

  6. #726
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da ugru
    scusa dove l'hai letto?

    i due cilindri in ferrite vanno messi sul cavo di rete, non c'entrano nulla col wifi, è scritto sul manuale a pagina 87...
    ops ho guardato con piu attenzione il disegno che era allegato ai nuclei, certo c'è il cavo lan
    grazie

  7. #727
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Mi sarà sfuggito qualcosa...come entro nei menù qui sotto?
    Citazione Originariamente scritto da roxynik

    BILANCIAMENTO DEL BIANCO

    R-GAIN: -5
    G-GAIN: -1
    B-GAIN: +6
    R-CUTOFF: 0
    G-CUTOFF: +6
    B-CUTOFF: +6


    GESTIONE COLORE

    TONALITA' ROSSO: +1
    TONALITà VERDE: -2
    TONALITà BLU: 0
    SATURAZIONE ROSSO: +3
    SATURAZIONE VERDE: +4
    SATURAZIONE BLU: +4

    Hai messo a 50 o 60 il contrasto ?
    E la luminosità?
    Che differenze hai notato?

    Citazione Originariamente scritto da roxynik
    ho tenuto il contrasto a 50
    e luminosita' a -3
    se qualcun altro puo fare delle prove grazie.

  8. #728
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    227
    Per entrare in quei menu devi impostare come modalita immagine PROFESSIONALE 1, poi attivare Avanzamento isfccc dal menu IMPOSTAZIONE, infine andare nel menu IMMAGINE e quindi in IMPOSTAZIONI AVANZATE.
    TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G

  9. #729
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

  10. #730
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    54

    Qualità visione calcio su sky hd

    Finora, questa è l'unico e per me, che amo il calcio, importante aspetto tutto sommato deludente nella visione in HD, mentre sono stato positivamente sorpreso dall'eccellente qualità dei film trasmessi in HD.
    Ad esempio, le due partite amichevoli giocate dall'Inter negli USA (contro il Manchester City ed il Panathinaikos) avevano una qualità molto più vicina all'SD che all'HD; di qualità migliore, ma non ancora pienamente soddisfacente, la replica della partita di campionato Milan-Genoa trasmessa ieri sera. Specie l'erba del campo risulta rappresentata in modo troppo falsato e confuso (o, meglio, artefatto). Anche su Eurosport Hd, dove solitamente la qualità delle trasmissioni degli eventi sportivi (ad es. i campionati europei di atletica leggera) risulta ottima, la qualità degli spezzoni di partite di calcio che ho potuto vedere non sono all'altezza delle altre trasmissioni, a parità di parametri impostati. Anche l'attivazione o meno della funzione ISFCC non mi sembra apportare alcun cambiamento apprezzabile.
    Ho letto, in effetti, su questa e su altre discussioni che altri utenti non sono soddisfatti della visione del calcio con questo tv, mentre sembrerebbe molto più soddisfacente con i plasma della Samsung.
    Cosa ne pensate, è un limite intrinseco del Pana o cos'altro?

  11. #731
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da PanaEos
    Ho letto, in effetti, su questa e su altre discussioni che altri utenti non sono soddisfatti della visione del calcio con questo tv, mentre sembrerebbe molto più soddisfacente con i plasma della Samsung.
    Cosa ne pensate, è un limite intrinseco del Pana o cos'altro?
    Mah forse le partite che hai visto erano upscalate da un segnale non hd....ti assicuro che quando ci sono partite in "vero" hd, te ne accorgerai della differenza con un samsung.......

  12. #732
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da kamabitch
    Mah forse le partite che hai visto erano upscalate da un segnale non hd....
    Spero proprio che tu abbia ragione! Ma come si fa a sapere se sono trasmesse in SD upscalato o in HD 1080i nativo, a prescindere dal nome del canale di Sky che riporta il suffisso "hd"?

  13. #733
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    110

    Smile

    Sky non trasmette in hd nativo neanche live e in diretta, onde per cui poscia.....accontentati dei film e spera nel futuro.
    Vedrai che a ottobre ti sarai abituato e dirai che il tuo tv è fantastico sulle partite di calcio.

  14. #734
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Teniamo presente che Panasonic ultimamente, ovvero dall'avvento dei pannelli Plasma Full-Hd, pecca sulla visione di materiale interlacciato, ed essendo Sky in 1080i la cosa quadra.
    Se quacuno di voi, come me, avesse un sinto che può trasformare l'interlacciato in progressivo, noterebbe un netto miglioramento della visione di Sky, poichè la Tv la visualizzerebbe in 1080p.
    Provare per credere.
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  15. #735
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118

    Citazione Originariamente scritto da gianfio
    Sky non trasmette in hd nativo neanche live e in diretta....
    Mmmmhh.... ne sei certo?
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...


Pagina 49 di 269 PrimaPrima ... 394546474849505152535999149 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •