|
|
Risultati da 481 a 495 di 5719
Discussione: [Panasonic Viera Serie G20] 42" 46" 50"
-
16-03-2010, 17:34 #481
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 47
Beh intanto quel tv lo uso anche io. E per il 90% lo usiamo guardando programmi di SKY (che sarebbero HD se ce l'avessimo: sport, cinema e fox soprattutto). E poi io lo uso per vedere film in dvd (o BD, quando l'avro'), quindi 50 va benissimo, ma io ne sono gia' convinto!
oggi vedevo il 42 in un cc e mi sembrava davvero, davvero PICCOLO!
-
16-03-2010, 17:53 #482Ovvero dai tempi della cara, vecchia massima: "la distanza di visione ottimale è pari a cinque volte la diagonale del televisore"....
Originariamente scritto da erondo

Personalmente, per quella distanza suggerisco un 50"."Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
16-03-2010, 19:11 #483
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
allora ok ma aspettati comunque una resa inferiore alle tue aspettative in sd, soprattutto su sky sd perchè se cambi decoder con quello hd la resa dei canali sd peggiorerà ancora, sull'hd non ci piove che è da 10.
Originariamente scritto da erondo
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
16-03-2010, 21:39 #484
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 248
Per chi chiedeva informazion isulla registrazione verso HDD:sto attualmente registrando la partita chelsea-inter in diretta su mediaset premium,quindi,almeno per il momento,non ci sono blocchi di sorta.
Ho provato a registrare anche canali in HD quali canale 5 e italia 1 HD.
Ripeto:la qualità rimane la stessa
-
16-03-2010, 22:47 #485
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 93
non ho capito se si possono programmare le registrazione come si fa con un dvdrecorder...
Originariamente scritto da ern89
grazie per il report!
-
16-03-2010, 22:55 #486
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 248
Usi la guida dei programmi,selezioni il programma che vuoi registrare e metti la funzione registra da HDD.
Originariamente scritto da iceman314
Altrimenti puoi premere un pulsante con scritto REC sul telecomando e parte all'istante la registrazione
-
17-03-2010, 09:22 #487
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
visto che è in sd come valuti la visione su questo tv?
Originariamente scritto da ern89
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
17-03-2010, 10:35 #488Si è ciò che intedevo... traquillo, da 3,3m un 50 non è semplicemente "idealmente" consigliato, è proipio una scelta obbligata, se si ha ovviamente a disposizione lo sapzio necessario per installarlo
Originariamente scritto da stevex44
poi è scontato che, chi guarderà unicamente anche nei prossimi anni a venire solo de "unicamente" senza se e senza ma, trasmissioni SD (neppure DVD up-scalati, o videogiochi PS3/360), di certo non comprerà una tv da 46/50 pollici, salvo per distanze di visioni "notevoli" in sale ampie, ove una tv ampia, anche se solo per SD, diventa necessaria, per non ritrovarsi a gurdare un francobollo dal divano...
La distanza si visione "ideale" per i vecchi televisori a tubo-catodico SD è pari a 5 volte la diagonale della tv, mentre nei tv HD, è pari a circa 3 volte la diagonale, le tv Full-HD hanno una gran quantità pixel, e di dimensioni ridottissime, le immagini HD appaiono come "rimpicciolite" rispetto alle immagini SD con pochi pixel "giganti" dei vechi tv a tubo catodico, anche per questo sono necessarie diagonali ben più ampie che in passato...
Originariamente scritto da erondo
per poter avere una visione che si possa definire HD, con una diagonale troppo piccola, oltre ha non avere il coinvolgimento, si perderebbero gran parte dei dettagli visibili, che fanno la "differenza" tra una buona visione SD ed una vera visione HD
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 17-03-2010 alle 11:09
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
17-03-2010, 13:55 #489
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 44
@ern89
Grazie mille per le prove fatte
Una domanda: dal manuale sembra si possano usare solo HD con alimentazione esterna, anche il tuo è così?
-
17-03-2010, 14:47 #490
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 47
Aggiungo alcune domande in merito alla registrazione su HDD:
1) l'HD deve avere una formattazione particolare? (ad es. NTFS)
2) In che formato registra?
3) se si ha MySky HD e' quindi possibile registrare su entrambi i supporti contemporaneamente?
4) quanto spazio occupa in media un'ora di trasmissione in SD e quanto un'ora di trasmissione in HD?
5) se la trasmissione e' in doppio audio vengono registrate entrambe le tracce?
Thanks!
-
17-03-2010, 15:03 #491
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 248
Sinceramente non ho provato con HDD senza alimentazione esterna perchè non ne ho...sorry
Originariamente scritto da Tiviplas
-
17-03-2010, 15:05 #492
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 301
L'hd te lo formatta il tv al primo utilizzo,e la fonte da cui registri deve rimanere "fissa" per tutto il tempo (ovvero,se registri da digitale terrestre non puoi cambiare canale,ma puoi vedertìi un film in blu-ray,per esempio).
Sul resto non so.
Domanda stupida:non ho ben capito se le serie tv rientrano nel materiale video (deinterlacer buono in ogni caso) o film (deinterlacer scadente,quantomeno con fonti puramente sd),qualcuno me lo chiarisce?
Se poi qualcuno riesce a provare questo deinterlacer con un film a 1080i,potremmo toglierci ogni dubbio sulla "limitatezza" del difetto (ma che voi sappiate,i vari canali premium di mediaset sono/saranno a breve in hd oppure per il momento si ha solo lo sport?)
-
17-03-2010, 15:08 #493la prima che hai detto
Originariamente scritto da mastrociambella
... salvo qualche eccezione tipo CSI, che invece pare sia girato a 24 frame per secondo e quindi è materiale di tipo Film
-
17-03-2010, 15:10 #494
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 248
1)La tv formatta da sola l'HDD,ma non so in quale formato.
Originariamente scritto da erondo
2)Non è possibile riprodurre,come dice nel manuale,i video registrati su altri tv o su pc,quindi immagino sia un formato proprietario(non sono certo pero')
3)Mi dispaice ma non ho sky,vedi se qualcun'altro è piu' fortunato di me
4)Ho messo su un HDD da 1 TB,ho registrato un'ra e mezza di aprtita in SD e mi da il 99% di spazio disponibile.Fai un po' tu il conto,pero' mi sa che occupa abbastanza poco
5)Nella partita di ieri sera che ho registrato,sono presenti sia la traccia audio della telecronaca normale,che quella col tifoso
Ciau
-
17-03-2010, 15:12 #495
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 248
Come ho potuto commentare ieri,basta leggere un pagina indietro eh,la resa dall'inizio è migliorata,e non di poco,e la partita di calcio ieri sera si vedeva discretamente,anche se cmq non userei mai una partita vista su emdiaset premium come termine di paragone,dato che le trasmissioni loro fanno un po' schifio hehe
Originariamente scritto da benefabio
Posso dirti pero' che ho visto la formula 1 domenica su rai 1 e,anche se in SD,si vedeva molto bene



