Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 258 di 382 PrimaPrima ... 158208248254255256257258259260261262268308358 ... UltimaUltima
Risultati da 3.856 a 3.870 di 5719
  1. #3856
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265

    Ciao, penso sia utile impostare i setting di maxade che si trovano nella discussione relativa ai setting ed impostazioni per il G20.

    L'ultimo pubblicato riportato in prima pagina è:

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...30&postcount=2

  2. #3857
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da xgasx
    A me appena ho acceso il tv mi ha chiesto se volevo ricercare anche i canali hd, semplicemente spuntando l'opzione prima della ricerca.
    Penso che se dovessi ricercare i canali dtt te lo possa richiedere.
    Esatto l'opzione c'è in ricerca della sintonia del digitale. Bisogna selezionare la ricerca canali anche per Hd.

  3. #3858
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265
    Ciao, leggendo nelle precedenti pagine ho visto il link al sito http://www.areadvd.de/hardware/2010/..._p42gw20.shtml

    Con la traduzione della pagina web provo a leggere la recensione in merito alla funzione ISFCccc.
    Da quello che capisco dalla pagina tradotta, sembra che l'ISFCccc si comporti in maniera diversa nei due modi Professional (1-2), precisamente Day e Night.

    Dal manuale italiano del G20 leggo che se il TV lo installa un rivenditore professionale certificato le due modalità Professional possono essere visualizzate come "isf Giorno" e "isf Notte". Quindi Day e Night ....

    Questa la parte della recensione tradotta:

    Picture Mode "Professional 1" è attivata la funzione ISF

    Il display GW20 Panasonic ha ISFccc. L'abbreviazione ISF (Imaging Science Foundation) è probabile che anche gli utenti meno esperti un po 'deve essere un concetto, il ccc Postfix è forse meno conosciuta. E' l'acronimo di Certified Calibration Controls ed è una sofisticata procedura di calibrazione.
    Si tratta di un campi di immagine pre-calibrati per garantire all'utente una rappresentazione autentica, fuori dalla scatola. La specificità delle due preselezioni ISFccc è la separazione totale dei parametri e le impostazioni, fatti salvi gli altri campi di immagine del produttore. Perché due preset?
    Come avere la maggioranza dei proprietari di tv, non home theater, o almeno una lichtkontrollierte ambiente cavità, ci deve essere per la luce e buio Preferenze ambienti: ISF Day e ISF Night (in unità Panasonic "Professional 1", "Professional 2". La calibrazione è effettuata incorporando i seguenti parametri: gamma, saturazione, nitidezza e contrasto. Un totale piacere entrambe le modalità ISF con un eccellente adattamento alle condizioni di luce prevalenti.


    Ed in particolare mi riferisco a:

    In preset per gli ambienti scuri, il nero ha i più soddisfatti, le dinamiche di contrasto nelle zone scure è eccezionale. In "ISF Day "sono in evidente luce esterna appena ingoiato ancora contenuto dell'immagine. Allo stesso tempo, tuttavia, si riserva il diritto di immagine in un naturale carattere totale.

    Da queste parole capisco che i due modi Professional non sono identici, ma hanno la variante data dalla differente resa in default dell' ISFCccc.


  4. #3859
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da mozi
    Da queste parole capisco che i due modi Professional non sono identici, ma hanno la variante data dalla differente resa in default dell' ISFCccc.
    Secondo me la differenziazione Night & Day viene proprio creata dai diversi parametri di calibrazione in funzione della luce ambiente che poi vengono salvati nelle due differenti profili.

  5. #3860
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    270
    Ho rispolverato una 360 del day one,
    ho un plasma panasonic tx-p46g20e,
    ho sia il VGA che il component,
    nel vga al max mi setta 1680x1050
    mentre in component solo 1080i e non 1080p,
    perche?

    differenze tra hdmi e component/ vga?
    a parte l'audio digitale che non mi frega.

    puo essere che accetti il 1080p solo via hdmi,
    e perche in component accetta in 1080i?

    Qualcuno sa se il lettore esterno della xbox 360 HD-DVD
    se attaccato al tv tramute usb riesce a leggere
    i hd-dvd senza roviare niente

  6. #3861
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Milan
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da mozi
    Ciao, penso sia utile impostare i setting di maxade che si trovano nella discussione relativa ai setting ed impostazioni per il G20.
    Scusami , ma questi settaggi sono inerenti al rodaggio o ad una calibrazione ottimale POST-RODAGGIO secondo maxade?
    Ultima modifica di Dave76; 02-08-2010 alle 11:30
    Display: PANASONIC 50G20ES SILVER - Console: XBOX360 Special Edition 250gb FXIII - Cavi hdmi: RP-CDHF15

  7. #3862
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265
    I settaggi di maxade sono utilizzabili anche per il rodaggio. Infatti utilizza il preset Professional con valori moderati di contrasto.

    Il rodaggio, da quello che ho capito leggendo le informazioni sul forum, è bene farlo in una modalità "rilassata" per il pannello, quindi THX o Professional. Anche Cinema credo sia idoneo, anche se dovrebbe "spingere" un po' di più sui colori primari rispetto al THX.

    Se tutto va bene domani potrò sperimentare di persona

  8. #3863
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Milan
    Messaggi
    51
    Guarda io ho iniziato ieri, e ho impostato la modalita' THX, seguendo il consiglio di mickes2.
    Stasera provero' tempo e moglie permettendo il settagio di maxade e poi valutero' se uno o l'altro, dato che per il rodaggio sembra vada bene.
    Display: PANASONIC 50G20ES SILVER - Console: XBOX360 Special Edition 250gb FXIII - Cavi hdmi: RP-CDHF15

  9. #3864
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    75
    il mio rodaggio è durato un'ora, poi mi sono rotto e ho messo le impostazioni che volevo . Nessun problema, anzi come confermato da altri a quasi un mese dall'acquisto mi sembra si veda meglio.

  10. #3865
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Milan
    Messaggi
    51
    @ilbrillo, ti ringrazio per l'opinione , ma almeno per le prossime 90 ore andro' di THX e dopo comincero' a lavorarci su.
    Display: PANASONIC 50G20ES SILVER - Console: XBOX360 Special Edition 250gb FXIII - Cavi hdmi: RP-CDHF15

  11. #3866
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274
    Citazione Originariamente scritto da fabio70mi
    Ciao, a me era capitato dopo 2 o 3 gg, e il MW me lo ha sostituito,
    leggendo altrove, è un guasto della P-board (alimentatore).
    Leggi il messaggio #667 per l'elenco degli error codes.

    Fabio
    grazie mille.
    Tu hai preso provvedimenti,con qualche gruppo/ups ?
    Ho stampato la lista degli errori; a me lampeggiava 4 volte,che corrisponde alla power P board. Il tecnico mi disse che non era la sceda di alimentazione, o meglio che non centrava niente l'alimentatore,quindi non so se sono due cose distinte. Io tenevo solo a specificare che se sostituiva l'alimentatore (quindi lamelle che ronzano) lui mi doveva far sentire il plasma in laboratorio. Lui rispose che la scheda sostituita non aveva lamelle.
    Poi se è la power magari fa parte dell'alimentazione ma non è con alimentatore annesso..
    domani dovrebbero consegnare. Dovrò prendere provvedimenti poichè la corrente purtroppo spesso va e viene repentinamente,anche se,ripeto, il TV lo stacco dall'interruttore principale.
    TV-Panasonic TX-P50G20 . AMPLY-Denon AVR1910. LETTORE BD- Pioneer BDP 320. HT- front,centre,rear, B&W M1. SUB- B&W ASW 10CM.DECODER SKY HD Pace. Cavi HDMI- Panasonic, G&BL. Cavi satelliti Proel.
    Cavo SUB autocostruito Proel con connettori RCA Proel. più Y Monacor. Cavi ottici- Telecomando-ONE-FOR-ALL Smart Control
    . Filtro rete- APC Surge Protection PF8VNT3-IT

  12. #3867
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    584
    Citazione Originariamente scritto da ztop
    ho letto su un altro forum che sarebbe meglio aspettare circa 7\8 ore prima di effettuare la prima accensione di un plasma dal momento in cui lo si è appena portato a casa
    potreste dirmi se è vero o è una cavolata?
    Non c'entrano i fosfori, c'entra il gas. E' per dargli il tempo di tornare in posizione di lavoro (se trasporti il plasma disteso). Lo stesso vale per i frigoriferi.
    Cmq nei plasma moderni e' una precauzione inutile.
    I centri assistenza trasportano distesi e lo accendono subito.
    PANASONIC 50G20es
    LOEWE NEMOS 32" anno 2004
    EX 46B8000xp
    EX 50C6500

  13. #3868
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    270
    Citazione Originariamente scritto da XBOXXARO 1
    Ho rispolverato una 360 del day one,
    ho un plasma panasonic tx-p46g20e,
    ho sia il VGA che il component,
    nel vga al max mi setta 1680x1050
    mentre in component solo 1080i e non 1080p,
    perche?

    differenze tra hdmi e component/ vga?
    a parte l'audio digitale che non mi frega.

    puo essere che accetti il 1080p solo via hdmi,
    e perche in component accetta in 1080i?

    Qualcuno sa se il lettore esterno della xbox 360 HD-DVD
    se attaccato al tv tramute usb riesce a leggere
    i hd-dvd senza roviare niente

    nessuno?

    Poi volevo sapere se lascio un film in pausa per diciamo un 15 minuti
    comprometto la salute del pannello lasciando in fermo immagine?
    O bisogna lasciarlo per ore e ore di fila?

    Poi per i loghi dei canali, quelli un ora al giorno nello stesso posto, per mesi e mesi
    dovrebbe rovinarsi? se zummo perdo qualita di immagine,
    quelli che hanno progettato il pannello non hanno tenuto conto di questo?
    Ultima modifica di XBOXXARO 1; 02-08-2010 alle 21:01

  14. #3869
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    5
    Un saluto a tutti, sono nuovo di questo sito anche se ultimamente lo sto leggendo spesso..

    Inizio col rispondere a XBOXXARO 1, il tecnico che mi ha venduto il G20 mi ha detto di non lasciare un'immagine fissa per ore, quindi 15 min non fanno nulla, la stessa persona mi ha anche detto che hanno progettato un sistema che dopo un po senza che te ne accorgi sposta il pixel cosi che l'immagine non sia ferma.(ovviamente correggetemi se dico una cosa sbagliata)

    Io vorrei farvi una domanda, ho letto vari post ma non ho trovato molto.. ho uno storage di rete con dei file mpeg4 / mkv c'è modo di vederli dalla LAN senza passare da qualche disco multimediale? vorrei evitare di convertirmi tutti i file o prendermi un lettore BR o un sintoamplificatore DNLA. Ancora non ho capito se è un blocco Hw o Sw.

    Buona serata!!
    Maurizio

  15. #3870
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    10

    Problema G20 - Connessione LAN


    Salve a tutti
    sono un fortunato possessore di un panasonic G20 (50')
    Questa sera ho collegato il tv al modem router di alice via cavo ethernet (testato con un portatile e perfettamente funzionante).
    Quando vado nelle impostazioni di rete se lascio DHCP non mi passa il test "verifica IP address", se invece metto un IP Statico si ferma a Verifica connessione Gateway" ..il gateway non risponde etc.
    Nella schermata del router per alcuni secondi compare l'indirizzo IP e il mac del TV in stato di connesso, ma poi viene visualizzato lo stato di NON CONNESSO.
    Il ping del tv non ha mai risposto (da un portatile wi-fi al tv con indirizzo statico).
    Ho provato anche ad aggiornare il sistema, ma niente (manca connessione al server).

    Avete qualche idea?
    Grazie 1000


Pagina 258 di 382 PrimaPrima ... 158208248254255256257258259260261262268308358 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •