|
|
Risultati da 721 a 735 di 2046
Discussione: [Panasonic Serie V10] TV Plasma NeoPDP FullHD
-
10-11-2009, 15:29 #721
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da Zino
Cmq io l'ho acquistato online e tutto ok.
Se vuoi ti mando un MP con le indicazioni.
Ciao
-
10-11-2009, 16:54 #722
Ciao a tutti
Lo so che sono le solite domande trito e ritrito
le fantastiche peculiarità del V10 le conosciamo tutti in HD
e FullHD, dato che se deciderò di prendere il V10 sara comunque
anche oltre a BD per uso TV DTT o tramite Decoder Sat
interno per canali Free, bene...
arriviamo al punto, so benissimo che i segnali SD sui Full sono
pessimi ma pessimi fino a che punto, non credo che chi ha preso questo
TV vede solo BR e SKYHD, vedra anche del DTT ???
come si puo paragonare la qualità in SD ?
come un VHS ???
come un Divx ???
Comeeeee ????????
Grazie.
-
10-11-2009, 17:03 #723
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
@ paperinik1
riporto un testo trovato altrove:
Come visualizzare le ore di utilizzo del TV
Per visualizzare le ore di utilizzo del tv premere, dopo essere entrati nel service menù premere il tasto sul telecomando "2", apparirà una finestra :“SRV-TOOL”.
In seguito premere "OK" sul telecomando.
Apparirà una griglia, spostate il cursore fino alla parola “PTCT”.
Poi spostare il cursore sulla destra sullo pazio vuoto.
Premere per 3sec. il tasto "Mute",appariranno ora le ore di utilizzo (Affianco alla parola TIME )e le volte in cui è stato acceso il TV.
Per uscire dal service menù premere il tasto "EXIT" per 3sec, o spegnere il tv
alguz , grazie 1000
-
10-11-2009, 17:16 #724
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1
Audio digitale
Ciao a tutti, questo è il primo messaggio che posto visto che da oggi sono un (spero felice), possessore di un TX-P42V10E.
L'ho per il momento solo montato configurato velocemente e collegato con un cavo in fibra ottica all'amplificatore video.
Con mia sorpresa (brutta), non sono riuscito a sentire nulla dall'ampli.
Ho provato a settarlo sia in Auto che in PCM ma nulla da fare, qualcuno ha consigli ad dare?
Grazie e stasera mi sa che farò nottata.
Bye
tantrico
-
10-11-2009, 20:03 #725
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da wolf breen
Ciao!
-
10-11-2009, 23:33 #726
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 8
doppio post
Ultima modifica di sx4u; 10-11-2009 alle 23:35 Motivo: doppio post
-
10-11-2009, 23:33 #727
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da tantrico
Soluzione: ho collegato il cavo ottico direttamente all'ampli e l'hdmi del popcorn alla tv per vedere il video
-
11-11-2009, 09:46 #728
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 38
Ciao a tutti.....
sono un nuovo possessore del bestione 50V10....
Spero che arrivi nei prox giorni come promesso...
Non vedo l'ora di installarlo e seguire le Vostre indicazioni.
Saluti
Alex
-
11-11-2009, 09:52 #729
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 131
Originariamente scritto da wolf breen
Avendo SKY HD ti posso paragonare il segnale HD di certi programmi con i segnali SD di altri programmi. Come tu sai Sky HD trasmette gli stessi films sia in HD (appunto) che in SD. In quel caso puoi benissimo confrontare e paragonare i due segnali avendo un riferimento unico e preciso. Ti posso dire che alcune volte mi è capitato di notare pochissima differenza tra un film in HD e in SD. In quei casi, le uniche differenze di definizione c'erano soltanto nei loghi (es. sky cinema1 HD e sky cinema 1).
In ogni caso provo a paragonarti i segnali SD di questo tv (io posseggo il p50v10) in questo modo, considerando il mio personalissimo parere:
SD ANALOGICO = pari a un VHS usurato su alcuni canali/pari a un buon VHS su altri canali
SD DIGITALE DVBT o SKY = pari a un segnale digitale con buona compressione Mpeg (dvd+divx etc.) per i canali principali (ie. rai+mediaset)./ pari a un segnale analogico ricompresso (quindi pessimo) per altri canali.
SD PER DVD+FILMS,TELEFILMS O FICTION DA DVBT O Sky = pari a un segnale digitale con ottima compressione Mepg e in alcuni casi addirittura simile a segnali HD. Nessun decadimento di immagine visibile per quanto riguarda i DVD mentre per le sorgenti trasmesse da DVBT o SKY dipende dalla qualità del segnale e dalla compressione che proviene da ogni canale, in molti casi molto buona pari a un buon DVD in altri pari ad un buon VHS.
SD PER TG+VARIETA'+PROGRAMMI DA STUDIO TV IN GENERE= qui si spazia molto da buona definizione a pessima. Dipende (secondo me) dal tipo di camera utilizzata per le riprese, per es. ci sono programmi dove sembra che per le riprese utilizzino telecamere in HD per poi "downscalare" i relativi segnali per tramsetterli in SD restituendo immagini simili ad un DVD, mentre in altri programmi (specialmente per i servizi e o reportage nei TG) utilizzano ancora telecamere digitali standard o addirittura analogiche e a nastro restituendo immagini pessime e onestamente inguardabili simile a VHS amatoriali e rovinati.
Spero di averti dato maggiori chiarimenti ai tuoi dubbi.
ciao
-
11-11-2009, 10:10 #730
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Per quanto mi riguarda (ho il 50"), posso dire che la visione di canali SD non è peggiorata (se non di pochissimo) rispetto a come li vedevo sul mio precedente plasma Hitachi 42PD7200, che era un HD Ready 1024x1024.
Suppongo che sul taglio da 42" avrei addirittura notato un miglioramento.
Rrestano valide, ovviamente, le considerazioni in merito ai limiti del segnale trasmesso. Puoi avere un TV megagalattico, ma se fa schifo il segnale fa schifo l'immagine.
-
11-11-2009, 12:20 #731
Ragazzi, anche io ho questo dubbio sulla qualità del materiale SD.
Un mio vicino ha un Samsung 55 750B, e sia il DTT che i normali DVD si vedono benissimo (per me). Io, tra le TV papabili da prendere a breve ci sarebbe il 50V10, secondo voi in SD vedrei peggio di quel Smasung? Giusto per farmi un idea di cosa mi aspetta
Sono folle se preferisco la serie V alla G solo per la linea della TV?
Grazie
Ale
-
11-11-2009, 13:33 #732
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 17
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio
Ho ordinato da poco un TX-P50V10E e spero di avere soddisfazioni da questo plasma. Ora come ora ammetto di non aver letto tutto il thread ma vorrei semplicemente sapere se ci sono degli step da seguire dopo l'installazione della TV
Es: aggiornamento firmware, regolazioni ottimali video, ecc....
Ringrazio tutti quelli che sapran darmi una mano
PS: è il primo plasma che compro in vita mia, prima ero abituato a uno schermo CRT da 40"
-
11-11-2009, 13:44 #733
Comincia con un buon rodaggio
-
11-11-2009, 14:07 #734
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 131
Originariamente scritto da Andren83
Io lo posseggo ormai da un paio di mesi e l'ho ricevuto già con l'ultimo firmware ossia la versione 2013. Non penso che il tuo abbia la versione precedente ma se così fosse non sò se è ora disponibile on line. Prova comunque a collegarla tramite cavo Lan alla presa ethernet e richiedi l'aggiornamento manualmente da menu. Io, personalmente non ho fatto alcun rodaggio ho solo cercato di mantenere le impostazione standard della tv per ogni modalità senza neanche zummare per nascondere i loghi. Ho solo diminuito il colore perchè secondo me sparava un pò troppo per il resto non ho fatto alcuna regolazione. Fino ad ora nessuna ritenzione ne stampaggio, neanche andando a guardare lo schermo con il naso appiccicato. Faccio presente che guardo spesso Sky HD in particolare cinema e sport dove i loghi sono assai contrastati e guardo questi canali anche per diverse ore al giorno. NESSUNA RITENZIONE (al momento ovviamente). Se vuoi invece smanettare con le regolazioni ti suggerisco almeno di aspettare un paio di mesi di normale utilizzo per poi leggerti i threads di Catalmbano che sono molto chiari e apportare le relative regolazioni da lui suggerite.
ciao
-
11-11-2009, 15:00 #735
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 131
Originariamente scritto da robbynaish
ciao