Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 94 di 137 PrimaPrima ... 4484909192939495969798104 ... UltimaUltima
Risultati da 1.396 a 1.410 di 2046
  1. #1396
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Zürich
    Messaggi
    202

    Citazione Originariamente scritto da Mackly
    Ancora ci devo smanettare ma se il buongiorno si vede dal mattino
    Complimenti per l'acquisto Mackly, se posso, voglio chiederti una cosa. Qual è la distanza di visione?

    si vede benissimo in ogni condizione....x credermi devi avere la possibilità di vederlo a casa di qualcuno nn in un cc.....
    Quoto in pieno (anche se forse in sd non benissima ma cmq in modo più che accettabile imho). Faccio davvero fatica a capire ogni volta alcune opinioni cosi drastiche che, prima di vederlo dal vivo in una casa e non in cc, pensavo che davvero in SD fosse inguardabile. Secondo me ha un rapporto qualità prezzo davvero elevato e lo consiglierei a chiunque cercasse un ottimo plasma senza dover rapinare una banca per permetterselo.

  2. #1397
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da Chapter24
    Secondo me ha un rapporto qualità prezzo davvero elevato e lo consiglierei a chiunque cercasse un ottimo plasma senza dover rapinare una banca per permetterselo.
    Quoto tutto, anche se imho il miglior plasma per rapporto qualità/prezzo é il G10...il V10 alla fine é sotto solo al Piooner e il 50 pollici costa quasi € 2.000,00 quindi é vero che non bisogna rapinare nessuno ma comunque é un televisore di fascia alta credo

  3. #1398
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    103
    grazie ragazzi.
    sono indeciso...ho il timore di dare via il mio pur catorcino 32 lcd aquos hd-ready che vedevo + che discretamente, per passare all'amato V10 poi magari pentirmi nella visione DS e Sat e premium, visto che il mio utilizzo e' quasi tutti li...
    non vorrei che peggiorasse la situasion
    ciao ed auguroni....

  4. #1399
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Zürich
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    imho il miglior plasma per rapporto qualità/prezzo é il G10
    Ciao Daniel,
    Sai cosa? io il G10 non l'ho mai visto bene. L'ho sempre visto in CC e quindi non posso giudicarlo.
    Invece il V10 l'ho visto a casa di amici (50" da poco meno di 3 metri) e me ne sono innamorato. L'unico "problema" che ho riscontrato nella visione SD è nelle partite di mediaset premium della domenica pomeriggio (dove la qualità della trasmissione, non per colpa del pana, è scandalosa) e cmq non tanto da definire pessima la visione. Da tre metri si può vedere senza tanti patemi.
    Insomma considerando tutto a quel prezzo mi sembra un best-buy. Poi è chiaro..è una mia considerazione..

    Ciao ciao..

  5. #1400
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735
    Dico anche la mia sulle trasmissioni SD,io mi aspettavo molto peggio da quello che avevo letto invece mi ha piacevolmente sorpreso,la visione è più che sufficiente addirittura in analogico,e dtt è ancora un filino meglio,senpre a patto che il segnale sia buono naturalmente,poi è ovvio che in HD dà il meglio di sè,alla fine è fatto per quello,non dimentichiamocelo mai ragazzi,ciao e un sereno 2010 a tutti

  6. #1401
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Per quanto mi riguarda trovo la visione dei canali SD buona. Considerate che provengo da un Hitachi 42" che si vedeva magnificamente e temevo che sarei rimasto deluso. Invece non solo non è successo, ma ad un mese di distanza dall'acquisto la visione è ulteriormente migliorata. Sono più che soddisfatto!

  7. #1402
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    62

    richiesta info da parte di un VIP

    Per soli esperti del settore:

    Avrei bisogno con urgenza del migliore settaggio del plasma 42' V10 con la console PS3 in ambito di videogiochi. lascio la mia e-mail per dettagli più precisi a riguardo: tizy83@inwind.it

  8. #1403
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    68
    In generale sono molto soddisfatto di questo pannello..l'unica cosa che non mi piace, anzi mi fa schifo, è l'audio..non so voi come facciate a sentire i dialoghi a bassa voce nei BD, io faccio fatica anche mettendo il volume del tv a 60 e usando un sistema 2+1..non si può migliorare qualcosa cambiando qualche settaggio o magari, anche se saremmo off topic, consigliatemi un sistema 2+1 economico che funzioni bene con questa tv..

  9. #1404
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Per l'audio non credo ci sia settaggio che tenga, d'altra parte la coperta é corta e se si fanno pannelli spessi pochi cm da qualche parte si paga...anche gli altri modelli recenti soffrono del medesimo problema

    Mi fa piacere che molti stiano iniziando a dire che in sd non é così male come si legge in rete, tutt'altro

  10. #1405
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Prov. Arezzo
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Chapter24
    Complimenti per l'acquisto Mackly, se posso, voglio chiederti una cosa. Qual è la distanza di visione?
    Ho previsto di installare la TV a parete tarmite il ghost 430 della Meliconi.
    Dato che la TV si trova incassata in una grande nicchia posso quindi averla da 15cm a circa 60cm dal muro.

    Fatta questa premessa la mia distanza di visione varia da 1,7 a 2,4 metri.

    Ciao e Buon Anno

  11. #1406
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    103
    io siccome in SD non l'ho ancora visto...vorrei capire se , premettendo che ho un impianto SD con antenna rifatto a nuovo e quindi discreto, prendnedo il 42v10, il segnale SD lo vedrei ancora discreta,ente come lo vedo ora sul mio 32 hd-ready aquos sharp, oppure peggiorerei la visione...
    Vi chiedo, perche il mio uso e' SD, visto che per ora in dtt ricevo solo premium , poi avrei sat free e wii console.
    siccome posso vendere il mio 32 sharp hd-ready, dite di completare la vendita e passare a questo panasonic 42v10?
    altrimenti, premettendo che io il sat l'ho gia con rotore, e sapendo anche che il v10 non ha realmente lo schermo antiriflesso, se trovassi il 42G15 panasonic a un ottimo prezzo, sui 900e, lo prendereste? ma quest'ultimo ha davvero lo schermo antiriflesso? e come pannello merita?visione SD,sat,wii e' ok??

    infine, e mi scuso se sono un po' OT, se dovessi optare per altri modelli, in corsa come decisione avrei: 40le705 sharp led - toshiba led 46?. cosa ne dite?
    ciao e grazie

  12. #1407
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Se non hai intenzione di passare all'HD nel medio periodo (2/3 anni) con SkyHD e Blu-Ray, io andrei su un pannello hd-ready o mi terrei il mio

  13. #1408
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    103
    il discorso e' che magari piu' avanti mi buttero' nell hd, magari verso settembre 2010......
    pero' ora avrei la possibilita' di vendere il mio 32 aquos hd-ready, che vedo benissimo con pochi artefatti in sd, poiche mi danno un po di $ e potrei optare ad un cambio...., ma ecco non vorrei peggiorare la visione......
    sono proprio indeciso su cosa buttarmi....visto il mio utilizzo elencatovi precedentemente...
    i bl ray penso di no..per ora, diciamo sd, premium, sat free, dvx e poi magari nel 2010 sky hd...todos li....
    e rimango sempre in dubbio su cosa prendere, visto che posso vanedere il mio......, siccome a 3,8 mt dal divano, volevo osare qualcosa di + come polliciaggio, ma max 42 xche' oltre la moglie non vuole....
    ciaooo

  14. #1409
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Io ribadisco il mio consiglio, vai su un hd-ready tanto con quel polliciaggio a quella distanza la differenza con riusciresti a coglierla

  15. #1410
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    103

    mha....non impazzisco di gioia all'idea di dare via il mio 32 aquos per andare ancora su un hd rady, sapendo che poi terro' il tv alemno per i prossimi 3 anni e che ci sono gia i full hd e i led in giro..., nel senso che mi sembrerebbe di accontentarmi...no?
    poi io lo cambiavo per passare a qcosa di piu' grande, ma senza esagerare, visto che per me che ho tutt'ora un 32, l'idea di un 42 era ottimo, e poi se lo trovavo che non mi faccia rimpiangere nemmeno in SD, tanto di guadagnato....
    mh...sono proprio confuso ed indeciso...


Pagina 94 di 137 PrimaPrima ... 4484909192939495969798104 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •