Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 137 PrimaPrima ... 303637383940414243445090 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 2046
  1. #586
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    135

    ..ma il Viera link è relativo solo a componenti Panasonic.
    Per lettori non della casa quindi non c'è possibilità di effettuare la commutazione automatica?

  2. #587
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    307
    come si vede il segnale SD con questo tv? specie partite di calcio (sky sd o dtt)

  3. #588
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    146
    Ciao Fitz...con ddt sd devo dire che la qualità non è buona..non sò se per colpa del tv oppure per il tipo di evento.
    La visone a tutto campo è confusa non puntuale nei dettagli....

  4. #589
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    625
    Credo dipenda dal tuo impianto d'antenna Brix , da me il dtt e' spettacolare come pure la ricezione TV via satellite sia in SD che in HD ,
    ricezione TV analogica na pena , ma questo dipende anche dal fatto che l'impianto e' molto deficitario


    Una cosa da chiedere , per poter abilitare il sinto DVB-S ho dovuto impostare come paese germania , purtroppo con questa impostazione non si riescono a scaricare gli aggiornamenti della guida + , cosa che invece avviene regolarmente se imposto come paese l' Italia , succede anche a voi ?

    C'e' un modo per cambiare paese dopo la sinto dei tre tuner ?

  5. #590
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    135

    qualità segnale SD

    Anche io devo dire che tutti i canali Rai, Mediaset e La7 che ricevo in DTT con qualità segnale pari a 10 (indicato dal tv) si vedono molto bene.
    Solo discreti (non sono molto definiti) invece MTV e AllMusic

    Analogico invece quasi inguardabile, ma a Roma fra neanche un mese esalerà l'ultimo respiro.

    p.s. o.t. i programmi di oggi, parte la nuova Rai4 ed Iris sono veramente da pattumiera, oramai vedo solo DVD e BluRay

  6. #591
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    146
    Probabilmente la percezione non buonissima che ho avuto non dipende dal segnale che ho ma piuttosto all'abitudine a segnali hd.
    In sostanza per mè qualità sd significa dvd..solamente in quest'ultima settimana mi sono dedicato al ddt perchè ho capito che c'era la possibilità di vedere premium hd.
    Purtroppo dopo aver guardato l'80% in hd capisco che faccio fatica a valutare bene il resto dell'offerta .
    Cmq a oggi (tanto per essere chiaro) ricomprerei al volo il v10 specialmente al prezzo attuale.

  7. #592
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da urbano
    ..ma il Viera link è relativo solo a componenti Panasonic.
    Si è assolutamente così, ma io mi sarei accontentato della funzione che all'accensione il TV si disponga direttamente sull'ultimo ingresso usato allo spegnimento e questo a prescindere che sia attiva o meno la sorgente ..........certo il tutto potrebbe essere risolto con un telecomando che gestisca le macro.

    Citazione Originariamente scritto da Brix
    Cmq a oggi (tanto per essere chiaro) ricomprerei al volo il v10 specialmente al prezzo attuale.
    STRAAAAAAAAAAAAAAAAAQUOTO
    TV: PANASONIC TX-P50V10; DECODER: MySky HD; LETT. BLU RAY: PANASONIC DMP BD85 AMPLI: ONKYO TX-DS-656; DIFF.: PRINCIPALI: CHARIO HYPER 1; DIFF.: SURROUND E CENTRALE: MISSION; SUBWOOFER: MIRAGE; LETT.DVD: PIONEER DV-717; VIDEOREC.: PANASONIC NV-HS950;

  8. #593
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da urbano
    Per lettori non della casa quindi non c'è possibilità di effettuare la commutazione automatica?
    Citazione Originariamente scritto da KRAMER
    Si è assolutamente così...
    No, non è proprio così invece...il Viera link (come ho già detto) è la denominazione "commerciale" che panasonic ha dato alla funzione HDMI CEC.

    Se un lettore provvisto di questa funzione (Anynet+, Simplink, Viera link, Bravia theatre sync ecc. ecc.) viene collegato ad una tv compatibile (ovvero dotata della funzione HDMI CEC), basterà accendere il lettore e la tv si accenderà sulla sorgente ad esso correlata (per. es. io ho un lettore Sony ed un tv Samsung e funziona perfettamente).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #594
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    No, non è proprio così invece...il Viera link (come ho già detto) è la denominazione "commerciale" che panasonic ha dato alla funzione HDMI CEC......
    ok. Non vorrei andare fuori OT ma qui mi sembra che parlassero del decoder Sky e questo decoder non sembra avere questa funzione.Porbabilmente andrebbe collegata anche la scart oppure sbaglio?

  10. #595
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735
    Scusate ragazzi ma nel vostro panny(io ho il 50 pollici) le ventole,nei momenti in cui non ci sono voci o musica si sentono?il mio all'inizio non si sente niente ma dopo una decina di minuti partono abbastanza forte e sono molto fastidiose per me.

  11. #596
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    53
    certo, a volume spento si sentono...

  12. #597
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da marzy
    certo, a volume spento si sentono...
    andandoci vicino comunque.

  13. #598
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da paride.fuma
    andandoci vicino comunque.
    concordo... a me non hanno mai dato fastidio, nemmeno ai volumi molto bassi che sono solito tenere a tarda sera...

  14. #599
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    625
    Confermo , le ventole sono silenziosissime , non sono udibili neanche con volume bassissimo e senza rumori d'anbiemte

  15. #600
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    126

    Io manco sapevo che c'erano le ventole....

    Comunque dipende proprio dal segnale e dall'antenna,da me sono rimasto stupito,non pensavo proprio,sempre secondo la qualita delle trasmissioni,tante sembra tranquillamente un crt!


Pagina 40 di 137 PrimaPrima ... 303637383940414243445090 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •