Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 40 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 597
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    [Panasonic G10] Impostazioni & C. (solo possessori)


    L'interesse suscitato dalla serie G10, dovuto anche al suo ottimo rapporto qualità/prezzo, ha un po' "intasato" il topic ufficiale. Ho pensato, dunque, di aprire questo topic, per poter discutere delle proprie impostazioni personali o di quelle proposte dagli altri utenti, lasciando tutte le altre tematiche (chiarimenti su funzioni, microscatti, problemi di funzionamento, confronti, ecc. ecc.) ad altre discussioni. Sono consentiti brevi accenni alle impostazioni della sorgente, soprattutto se chiariscono particolari scelte di configurazione, ma ricordate che la protagonista del topic è la serie G10.
    Non tutti dispongono di colorimetri (neppure io ne possiedo uno), dunque possono essere utili recensioni come quella di HDTVtest, seppur riferita al modello UK (le differenze non sono poche), e post come quello di giapao, con le loro indicazioni strumentali. Mi auguro arrivi presto anche una recensione griffata AV Magazine.
    Tenete comunque in considerazione il fatto che non esistono impostazioni universali, visto che ogni sorgente e, addirittura, ogni singola tv (anche dello stesso modello!) possono causare differenze.

    Ho preparato uno schema con le varie voci che influiscono sulla resa a video, in maniera tale da uniformare le indicazioni, migliorando così la leggibilità, aggiungendo solo i propri valori ed eventuali commenti per le scelte effettuate.

    Immagine
    --- Modo Immagine
    --- Contrasto
    --- Luminosità
    --- Colore
    --- Nitidezza
    --- Temp colore
    --- Gestione colore
    --- x.v.Colour
    --- Modalità Eco
    --- P-NR
    --- Impostazioni avanzate
    ------ W/B High R
    ------ W/B High B
    ------ W/B Low R
    ------ W/B Low B
    ------ Gamma

    Impostazione
    --- Altre impostazioni
    ------ Intelligent Frame Creation
    ------ Risparmio energia
    ------ Overscan immagine

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    --------
    Ultima modifica di atchoo; 17-06-2009 alle 06:34

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    110
    Ecco qui le mie impostazioni per il mio 42PG10 Panasonic Italia:

    Dvd tramite Hdmi e Sky Hd tramite Hdmi e Scart (RGB):

    Immagine
    --- Modo Immagine Cinema
    --- Contrasto +36
    --- Luminosità 0
    --- Colore 28
    --- Nitidezza +5
    --- Temp colore Calda
    --- Gestione colore Off
    --- x.v.Colour Off
    --- Modalità Eco Off
    --- P-NR Off
    --- Impostazioni avanzate
    ------ W/B High R -2
    ------ W/B High B 0
    ------ W/B Low R -4
    ------ W/B Low B 0
    ------ Gamma 2,2

    Impostazione
    --- Altre impostazioni
    ------ Intelligent Frame Creation Off
    ------ Risparmio energia Off
    ------ Overscan immagine Off

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    22
    Salve volevo volevo sapere possedendo un 46g10 da una settimana sto rodando ma ho notato che il modo immagine game nel mio menù non c'è esiste quello dinamico è lo stesso ???ho il modo cinema- normale-e dinamico vi ringrazio anticipatamente

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    posso chiedervi perchè tenete su off e non su auto
    x.v.Colour Off?
    in linea teorica per chi ha la ps3 non conviene abilitarlo?si dovrebbe avere una più alta varietà di colore...mi sbaglio?

    la nitidezza mi è sembrato più corretto settarla a 4...
    colore 25 e luminosità +1(sempre da test merighi e avchd)

    risparmio energia avete idea di quanto faccia risparmiare effettivamente?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Perché, ad oggi, nessun software ne prevede l'utilizzo (forse qualche videocamera, correggetemi se sbaglio). Dunque ho preferito lasciarlo su Off, a scanso di possibili interventi "a sproposito".

    Sulla nitidezza: si può effettivamente abbassare di un punto. A me non dispiace neppure a 5, non mi pare che crei edge enhancement.

    Sinceramente non ho capito come funzioni quella modalità... Non sembra tagliare la luminosità, dunque non capisco dove possa risparmiare energia.
    Io attivo la modalità Eco. Come ho scritto prima il suo intervento potrebbe apparire "drastico", ma per me non lo è poi troppo. Con questa modalità il risparmio è garantito, a meno che la sala di visione non sia piuttosto luminosta: in questo caso l'intervento sarebbe soft se non nullo.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    La luminosità a +1 è un pò strano...
    dai test è necessario assolutamente altrimenti non si vede niente sotto il 20..solo notavo con dispiacere che faceva aumentare in maniera sensibile la luminosità sul nero assoluto(il 16 per capirci)...stasera controllo meglio...
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 21-04-2009 alle 19:02

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Perché, ad oggi, nessun software ne prevede l'utilizzo (forse qualche videocamera, correggetemi se sbaglio). Dunque ho preferito lasciarlo su Off, a scanso di possibili interventi "a sproposito".
    Non ti correggo, anzi, confermo: a parte alcune videocamere, non ci sono sorgenti che sfruttino lo spazio colore esteso, anzi, abilitandolo con sorgenti che non lo utilizzano, generalmente si falsano le coordinate dei colori (questo perché le coordinate contenute nella sorgente non corrispondono alle rispettive coordinate nello spazio colore esteso), col risultato che la fedeltà cromatica viene, almeno parzialmente, compromessa.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Grazie per la conferma.
    Mi sono informato qualche mese fa e non ero sicuro che non fosse cambiata la situazione.
    Tra l'altro mi accorgo che in tanti attivano funzioni di questo tipo (vedi anche il Superbianco su PS3) nell'errata convinzione di fare bene. E i produttori non aiutano a fare chiarezza, attivandole anzi di default.

    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    solo notavo con dispiacere che faceva aumentare in maniera sensibile la luminosità sul nero assoluto(il 16 per capirci)...
    Beh, è normale... Non puoi aumentare la luminosità e, nello stesso tempo, non alzare il livello del nero: è quello che gli stai dicendo di fare!
    Ultima modifica di atchoo; 21-04-2009 alle 19:07

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Mi spiego meglio...scendendo sotto lo zero il nero di base resta grossomodo invariato(le variazioni da punto a punto sono quasi impercettibili,bisogna avvicinarsi allo schermo)..sopra lo zero invece,per ogni punto percentuale l'incremento di luce è sensibile(si vede ad occhio e senza andare vicino)..
    è evidente nel test merighi,dove tra zero e uno sul nero c'è un distacco molto sensibile che variando es.tra -1 a -2,da 0 a -1 non c'è...spero di essermi fatto capire..
    diciamo che corretto forse sarebbe stato +0.5

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Ah, ho capito cosa intendi dire. In questi casi poter intervenire su luminosità e contrasto anche sulla sorgente (ricordi i discorsi che facevo sull'Oppo?) è determinante. Purtroppo PS3 non lo consente.
    Il nero rimane piuttosto contenuto anche con +1, comunque.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Ho corretto la Modalità Eco da On a Off.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Ho controllato..nelle immagini la differenza tra 0 e 1 non è elevata neanche sul nero..è proprio sul test merighi che risulta invece molto evidente...forse fa qualcosa la ps3...

    la modalità eco l'ho disattivata,il problema che ho riscontrato è che il sensore di luminosità non è sempre molto sensibile,quindi adatta il televisore alle condizioni di buio totale e di luce totale,ma in condizioni di moderata luminosità alle volte lascia l'immagine troppo scura...

    nitidezza ho fatto diversi ulteriori test e sotto 6 va sempre bene

    colore a 28 è imho già eccessivo...già 25 potrebbe abbassarsi a 24(non cambia molto)...30 è assolutamente troppo satura l'immagine...

    la modalità risparmio riduce lievemente la luminosità,ma non intacca per niente i test..continuo a non capire bene cosa fa ma l'immagine è sicuramente migliore con questa opzione spenta

    il pannello nelle prime ore è sensibilissimo allo stampaggio(quello che viene lavato via,non il burn-in),ogni volta finito di guardarlo lo lavo un pò..

    avei una domanda sull'audio...quella modalità musica/parlato mi sembra incomprensibile...
    in teoria un film è parlato,ma è come se si perdesse l'effetto surround...
    avete modificato niente nella regolazione degli alti e dei bassi?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    18
    Possessore di un 42g10.
    Al momento mi iscrivo. Mi metterò a giocare con le regolazioni nel fine settimana e poi le posto.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    avei una domanda sull'audio...quella modalità musica/parlato mi sembra incomprensibile...
    in teoria un film è parlato,ma è come se si perdesse l'effetto surround...
    avete modificato niente nella regolazione degli alti e dei bassi?
    Io uso musica. Mi sembra comunque un termine usato impropriamente: parlato va bene solo per i tg, praticamente. Pure le telecronache si sentono schifosamente... Sembra che la voce arrivi da una scatola chiusa.


Pagina 1 di 40 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •