Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 149 di 430 PrimaPrima ... 4999139145146147148149150151152153159199249 ... UltimaUltima
Risultati da 2.221 a 2.235 di 6444
  1. #2221
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Per i dvd non dovrebbe essere così... Che metodo di upscaling usi?
    Per i videogiochi è una cosa che ho già sentito, a prescindere dal G10, ma se si imposta tutto automaticamente (cosa che ho sempre fatto) la console "esce" sempre con il segnale nativo.

  2. #2222
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    raga sono sconvolto.dopo lavoro sono andato allo yamada denki(una sorta di mediaworld giapponese) e provare sia il G1 e V1(sigle per i modelli jap)...entrando nel menu,con enorme stupore noto che nel V1 non c'e' la modalita THX!!!non e' che la versione asiatica sia castrata???assurdo,nel mercato domestico poi...
    a sto punto mmi chiedo(apparte il design) a che pro acquistare un modello che costa ben 50.000yen in piu???

  3. #2223
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    tornando ai microscatti:

    se i 24p sono gestiti bene e ed i microscatti sono dovuti alla natura intrinseca degli stessi,perche in molti lamentano che questa scattosita non era presente nei vecchi p80?

  4. #2224
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    junkman,

    c'è un'altra famosa marca i cui due modelli da 50" top di gamma hanno come unica differenza la certificazione THX: in uno c'è e nell'altro no. Sai quant'è la differenza di prezzo in questo momento in italia (stesso online shop, facente parte di nota catena europea) tra i due modelli? 20 euro.

    Quando avrò tempo andrò a cercare se trovo quali sono i test che devono essere superati per ottenere la certificazione THX di un display. Ho l'impressione che non sia niente di così particolare, che molti produttori non possano ottenere senza aggiungere costi o particolari modifiche all'hardware già esistente. E' probabile che debbano solo realizzare un setup ad-hoc che consenta poi di ottenere determinate prestazioni in seguito ad alcune misure di laboratorio (eseguite una-tantum su 1 campione di ogni modello). Oltre, ovviamente, a pagare in una qualche misura una royalty a chi ha messo in piedi tutta la faccenda. In U.S. il $ l'hanno sempre avuto ben stampato in fronte, e tutto si muove attorno a quello.

    Non mi spiegherei altrimenti come mai qualcuno è in grado di far pagare ai consumatori solamente 20 euro in più, per un display (TV) al plasma da ben 50" certificato THX, rispetto all'altro modello identico non certificato.

    Panasonic, inoltre, in U.S. vende la serie G10 certificata THX, come puoi controllare da solo qua: LINK. Non ho controllato i prezzi in U.S., ma non credo siano superiori a quelli europei.

    Politiche commerciali e basta, mirate ad incamerare il massimo profitto, spesso a spese degli europei. Quando un'azienda ti castra alcune opzioni da OSD, per spingerti a comprare un loro prodotto della serie professionale, è già detto tutto. Secondo me quelle politiche commerciali nel tempo non pagano. Panasonic ha perso notevoli quote di mercato (plasma) in U.S. negli ultimi 2 anni, ma evidentemente non gli è ancora bastato. Quando comincerà a perdere le stesse quote anche in Europa, allora forse si sveglierà.

  5. #2225
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da satoh
    Ho l'impressione che non sia niente di così particolare, che molti produttori non possano ottenere senza aggiungere costi o particolari modifiche all'hardware già esistente.
    Stessa mia impressione.
    Da quel che si può capire dalle recensioni dei V10 inglesi, al G10 basterebbe un CMS flessibile per ottenere risultati molto simili alla certificazione THX.

  6. #2226
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Per quanto riguarda la riproduzione 1080p/24fps, potrà forse interessarvi leggere questo thread: link.

    Fate attenzione alle indicazioni dei primi post.

    Per quanto riguarda I plasma panasonic, nell'apposito elenco sono citati alcuni modelli U.S. della serie G10.

    Non sono sicuro al 100%, perchè mi ero informato qualche mese fa, ma mi pare che le versioni U.S. dei G10 consentano solo la riproduzione a 48 Hz, come si potrebbe dedurre anche da quanto indicato in quella lista. E flickerano parecchio (cliccare sul modello per maggiori info).

    Interessante il fatto che sono indicati anche un paio di monitor della serie professionale, nei quali è implementata la "funzionalità" 96 Hz. Se non ricordo male, nella serie G10 europea è prevista la selezione tra 48 e 96 Hz, giusto? (nel primo post non ho trovato info). Se è così, ritengo quindi che la "funzionalità" di riproduzione a 96 Hz sia sempre la stessa, quella cioè che in U.S. è stata integrata solo nei monitor professionali.

    Ma quei 96 Hz di refresh dei panasonic, sono veramente dei "veri" 96 Hz? Nella recensione del monitor professionale Panasonic TH-65VX100U, eseguita da UltimateAVMag a febbraio 2009, in merito a quella questione viene riportato:

    "If the set receives a 1080p/24 source, it first doubles it to a 48Hz refresh rate. This is further processed into a "pseudo 96Hz" refresh rate to minimize flicker. According to Panasonic, this is done by using "intelligent subfield distribution." I could not get a clear explanation of this process—if I could describe it here, it would likely make your head explode—but the important point is that a 24fps source is not compromised by conversion to 60fps via 3:2 pulldown as it is in many sets." (LINK)

    Chi volesse approfondire, può leggere il thread che ho indicato all'inizio, o altre discussioni che trattano lo stesso argomento.

    Gli inglesi sono neri perchè i loro modelli sono ancora più castrati di quelli europei come opzioni relative all'immagine (però hanno i tuner DTT + SAT, che nei nostri non c'è - il SAT, ovviamente). Gli americani sono neri perchè i loro modelli flickerano abbondantemente, perchè panasonic nei loro modelli non ha implementato i 96 Hz. 96 Hz che pare non siano dei "veri" 96 Hz. Mah..
    Ultima modifica di satoh; 25-05-2009 alle 21:52

  7. #2227
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Da quel che si può capire dalle recensioni dei V10 inglesi, al G10 basterebbe un CMS flessibile per ottenere risultati molto simili alla certificazione THX.
    Certo. In realtà, se nel TV hai a disposizione il set completo che ti consente una calibrazione ISF, i risultati che si possono ottenere con quel tipo di calibrazione restano i migliori in assoluto. Questo lo hanno detto i recensori di AVF, sempre in modo pacato e a volte "tra le righe", intendiamoci (e non nelle recensioni, se ben ricordo, bensì in qualche discussione del forum, alla quale hanno partecipato anche loro rispondendo ai quesiti degli utenti).

    C'è inoltre una cosa che non mi torna riguardo a tutta la faccenda THX. Esiste una funzionalità che si chiama "THX Media Director". Questa è la spiegazione:

    "“THX Media Director” a feature designed to simplify operation, ensuring optimised settings, use of product features and deliver a realistic entertainment experience, just as the director intended.

    THX Media Director enables movies, music and other digital media to communicate picture and sound settings directly to other compatible consumer electronics devices, dynamically configuring them for the ultimate playback experience.".

    In poche parole, per fare un esempio, se hai un display (TV) certificato THX, e forse (bisogna investigare) anche un apposito lettore DVD/BD, se il TV implementa il THX Media Director, quando inizia la riproduzione del film il TV riceve un set di impostazioni video che memorizza temporaneamente nel profilo della modalità THX, e poi il filmato (e probabilmente anche l'audio) verrà riprodotto rispettando le scelte del produttore di quel film.

    Sicuramente una funzionalità interessante sulla quale merita investigare, che potrebbe a quel punto giustificare maggiormente la scelta di un display certificato THX. Tra l'altro, questa funzionalità non è menzionata come presente nei modelli Panasonic G10 e V10, mentre è invece indicata presente nei modelli del concorrente che chiede solo quei 20 euro in più per la certificazione.

  8. #2228
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    6

    Semplicemente fatto bene

    Ciao a tutti,
    vi segue da parecchio tempo, visto che ho comprato da 2 settimane IL MITICO 46G10E. Ho deciso di scrivere per postare la mia esperienza con questa TV, perché l’attuale discussione sta prendendo una brutta piega …
    Vado diretto al dunque descrivendo con poche parole: non sono contento con la tv, sono stra' contento. Ero in cerca da diverso tempo con un budget massimo prefissato di 1500€. Alla fine (per non prolungarsi) la scelta è assottigliata tra il samsung le46B750 e il 46G10E. Quest’ultimo l’ho trovato a 999 € in offerta e ho colto l’occasione al volo. Devo dire che è il meglio che potevo avere, anche pagando ben di più. Ho avuto per un po’ di tempo le samsung le40a646 e 40b530 e non ci sono paragoni per i colori, livello del nero, angolo di visione, uniformità del pannello ecc. Semplicemente il G10 e di un’ altro livello. Ho letto diversi review sul pana (inglesi e tedeschi) ed ero convinto dei problemi di deinterlacing (di più) e upscaling (meno), ma avendo a casa ho dovuto ricredere. Per quanto riguarda i SD (inclusi i dubbi sopra citati) la mia impressione è più o meno quella espressa da flatpanelshd.com ovvero:
    SD (standard definition) reproduction is one of the G10 series’ strengths. It beats the vast majority of TVs on the market. The picture is beautiful, crisp and very natural. I saw minimal noise in the picture.
    Per concludere, posso riassumere dicendo che vedo davvero bene sia il DTT che l’analogico (segnale trasmesso permettendo – intendo il bit rate - perché la mia antenna e nuova e ho il segnale a livello 10 con il DDT) . Anche il satellite SD via scart RGB, i DVD (HDMI) e di più i MKV tramite lo scatolino di WD (WDHD TV) si vedono da dio .
    Addesso sto gustando il concerto su RAI1.
    Alla prossima.

    PS. I miei settaggi sono quelli del flatpanelshd.com (cambia soltanto il colore al 25) e che quasi coincidono con quelli della prima pagina.

  9. #2229
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Beh, i due samsung che hai indicato sono 2 LCD. Il 40b530 è un modello di fascia medio-bassa, che costa il 40% in meno di un 42" G10. L'altro non riesco neanche a trovarlo in vendita in Italia. Ci mancherebbe pure che un plasma di fascia media non vada meglio di un LCD di fascia medio-bassa. I plasma di fascia medio-bassa vanno solitamente meglio degli LCD di fascia medio-alta/alta, che a parità di certi plasma di pari dimensioni costano anche molto di più.

    UPDATE: mi sono accorto adesso che anche il samsung le46B750 è un LCD. I confronti che hai fatto non sono molto significativi, se non in un contesto di paragone tra due tecnologie completamente diverse. Senza alcuna polemica, per carità, ma in questo caso nel tuo post avresti dovuto precisare che tutti gli altri modelli erano degli LCD.
    Ultima modifica di satoh; 25-05-2009 alle 23:29

  10. #2230
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    6
    Il confronto era per sottolineare semplicemente la bontà del panello G10 riferendomi ai 2 TV precedentemente provati da me. Prima del acquisto, non aveva pregiudizi verso i LCD. Sì e scritto tantissimo sulle diversità tra due tecnologie. Ci sono quelli che preferiscono i LCD, visto i recenti miglioramenti dei LCD vedi EDGE/retroilluminazione a LED con i loro pregi e difetti e quelli che rimangono fedeli ai plasma e io non sarei cosi sicuro nel dichiarare che i modelli di fascia medio bassa plasma si vedono meglio di quelli di fascia alta LCD. E semplicemente un mio punto di vista diverso e con questo non voglio riaprire il vecchio dibattito sulle rispettive tecnologie e sopratutto perché si va OT. Dall’altro canto non me la sento ad affermare che un panello del calibro di G10 sia un plasma di medio livello, se no di livello medio - alto. Non so se sbaglio, ma nelle tue posts ho notato forse un sottilissimo riferimento ai nuovi modelli LG (modelli plasma con un ampio spettro di settaggi ben superiori ai G10/V10 e con costi minori), ma riferendosi ai review che stanno apparendo sul web si deduce che sia i LG che i nuovi samsung al plasma serie B sono un po’ meno performanti confrontati ai G10/V10. La fascia alta del mercato consumer sono ovviamente i Kuro serie 9, e per me (e non solo) attualmente i G10 vengono subito dopo.
    Ciao

  11. #2231
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da satoh
    junkman,

    c'è un'altra famosa marca i cui due modelli da 50" top di gamma hanno come unica differenza la certificazione THX: in uno c'è e nell'altro no. Sai quant'è la differenza di prezzo in questo momento in italia (stesso online shop, facente parte di nota catena europea) tra i due modelli? 20 euro...
    diciamo che leggendo la recensione su avsforum,il thx mi farebbe mooolto comodo in quanto mi farebbe risparmiare 3 anni della mia vita evitantdo i soliti i settaggi manuali...setto la modalita thx e sto a posto per sempre.ormai di tempo libero ne ho poco e non voglio sprecarlo chiuso a casa dannandomi con i settaggi...

    pero...se il v1 jap non lo ha,allora mi accontento volentieri del g1 od ancora meglio del PZ800(il 50" lo si trova anche 1.200...ne vale pena?)
    Ultima modifica di junkman1980; 26-05-2009 alle 02:58

  12. #2232
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da satoh
    Se non ricordo male, nella serie G10 europea è prevista la selezione tra 48 e 96 Hz, giusto?
    No, in teoria ci sono solo i 96 Hz. Non so se siano "veri" o no (leggerò i tuoi link più tardi, ora non riesco), ma di sicuro non c'è flickerìo.

  13. #2233
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da shklifo
    Non so se sbaglio, ma nelle tue posts ho notato forse un sottilissimo riferimento ai nuovi modelli LG (modelli plasma con un ampio spettro di settaggi ben superiori ai G10/V10 e con costi minori), ma riferendosi ai review che stanno apparendo sul web si deduce che sia i LG che i nuovi samsung al plasma serie B sono un po’ meno performanti confrontati ai G10/V10.
    Questo, e credo sia il discorso che sostiene satoh, non ti rammarica? Voglio dire: se le prestazioni dei G10 sono un po' più performanti pur con i loro limiti nelle possibilità di impostazione come sarebbero potute essere se Panasonic si fosse adeguata alla concorrenza? Magari per tanti utenti non sarebbe cambiato nulla, visto che a certi parametri neppure pensano, ma per gli appassionati...
    Poi si tratta anche di "rispetto" per i propri clienti: progettare un firmware che sia meno castrante costa così tanta fatica? Panasonic, anzi, si sforza per crearne uno più castrato ancora, quello dei "poveri" utenti UK.

  14. #2234
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da satoh
    @ luctul

    Mi pareva evidente che mi stavo riferendo al rapporto qualità/prezzo. Mi dispiace per te se nei negozi della tua zona non trovi un vasto assortimento di marche e modelli. Esistono comunque le recensioni su alcuni seri siti, e puoi poi usare un motore di ricerca prezzi per verificare il prezzo online in italia, e fare i confronti. Riguardo alle alternative, non entro nel merito perchè non è mio interesse farlo, e perchè non mi pare sia molto consentito dal regolamento.


    .
    ribadisco che il g10 è forse OGGETTIVAMENTE il migliore plasma per rapporto qualità prezzo sul mercato.non ho mai detto che nella mia zona non trovo assortimento di marche e modelli (figurarsi a Bologna...)ho detto che se si cercano negozi con una certa profwessionalità ci sono ma non trattano modelli di fascia medio bassa come il g10.se vado da MW...Comet....expert...euronics trovo assortimento e proprio per questo dico che un 42" plasma a 1199 euro con le qualità del g10 non esiste.se poi mi si vuole parlare di altre marche ti dico che non conta solo il tv ma anche ad esempio l'assistenza (vedi lg....pessima).quindi stringi stringi vorrei sapere cosa c'è di soggettivo in quello che ho detto.mi spiace ma è oggettivo.sempre disposto a fare marcia indietro.se hai elementi mandami mp con marche ...modelli...prezzi (verificabili)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #2235
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    178

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Poi si tratta anche di "rispetto" per i propri clienti: progettare un firmware che sia meno castrante costa così tanta fatica?
    Sarà ingenuo e utopico ma perchè non proviamo a fare una breve lista delle fetures in più che vorremmo a livello di firmware e facciamo una petizione? . Magari qualcosina lo implementano .


Pagina 149 di 430 PrimaPrima ... 4999139145146147148149150151152153159199249 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •