Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 72 di 430 PrimaPrima ... 226268697071727374757682122172 ... UltimaUltima
Risultati da 1.066 a 1.080 di 6444
  1. #1066
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    57

    Atchoo
    Giapao
    Mythtv-User

    Grazie mille per le risposte e i consigli !

  2. #1067
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    123

    sensazioni istintive

    Mi unisco al coro di ringraziamenti agli utenti che si stanno prodigando a dare consigli.

    Premesso che tutte queste informazioni sono davvero una manna dal cielo, da futuro possessore di un g10 (46" o 50" sto valutando) mi piacerebbe anche avere una bella valutazione da utenti competenti (mi rivolgo ad esempio ad Atchoo e Giapao) di quello che sia il valore complessivo di questo televisore. Una sorta di riassuno che dopo 70 pagine di thread penso non faccia male ad utenti che sono indirizzati all'acquisto di questo tv. Intendo proprio un report in cui senza scendere troppo nel tecnico si elencano i punti di forza e le eventuali lacune del g10; in pratica quello che viene colto da un occhio attento ma non professionale che si pone di fronte al pannello.


    Grazie in anticipo. Mi auguro che aderiate alla proposta.

  3. #1068
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Guarda, io ringrazio voi per la stima e la fiducia, ma non intendo scrivere una recensione e spiego i perché.
    1) Nonostante l'esperienza accumulata con le prove di varie tv e sorgenti, non mi sento poi così competente: di cose da imparare ce ne sono talmente tante...
    2) Ho la tv da troppo poco tempo: ho scoperto alcuni aspetti del Pioneer che avevo in precedenza dopo oltre dieci mesi...

    Riassumendo potrei definirmi soddisfatto dell'acquisto. Il nero contenuto è esaltato dall'enorme luminosità, che definerei persino sovrabbondante per certe applicazioni e che non fa rimpiangere un lcd (anche se i consumi sono più alti, a leggere i dati di targa). I colori traggono giovamento da entrambe le cose, anche se le recensioni strumentali mettono in evidenza una fedeltà non eccezionale (ma neppure scarsa). La nitidezza è buona e i filtri non sono invasivi (anche se qualcuno, magari, l'avrebbe preferito). Il digitale terrestre non si vede peggio della tv che avevo prima, che è HD Ready, l'analogico va scomparendo e non lo considererei certo come discriminante nella scelta di una tv, bene i dvd, molto bene i bd (nonostante la questione microscatti possa prendere in contropiede chi si aspetta la "fluidità a 600Hz" promessa ingannevolmente dal marketing Panasonic), eccellenti i videogiochi in HD (nonostante sia necessaria un po' di attenzione con la ritenzione: niente di cui dover preoccuparsi, comunque).

    Per il resto rimango disponibile per rispondere alle domande a cui saprò rispondere e per i test che sarò in grado di fare.

    Citazione Originariamente scritto da lineker
    Allora overscan è su on...
    Ah, ok, allora si tratta di un altro problema...
    Non ho la tua stessa sorgente, con quelle che ho a disposizione non ho notato nulla. Ti assicuro che di attenzione su questo tipo di cose ne metto pure troppa.
    Non è detto poi che sia un problema della tv: potrebbe anche essere un problema del decoder.
    Ultima modifica di atchoo; 25-04-2009 alle 11:15

  4. #1069
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da mythtv_user
    Sono insistente, lo so, ma su questo hdtvtest non è d'accordo: "Moreover, the Panasonic TX-P42G10 appeared to lose some resolution when converting 576i to 576p before upscaling the video signal to fit on its 1920 x 1080 panel."
    In modalità film, è di quello che parla (infatti poi lo dicono che il deinterlacer non lavora in modalità film), anche perché, se persino in modalità video avesse questi problemi, sarebbe più scarso dei deinterlacer montati sui vecchi panasonic e di quelli montati praticamente su qualunque tv in circolazione (non se ne trovano molte con elettronica che va in crisi anche in modalità video).


    Ricordo a tutti che nelle discussioni ufficiali non sono ammessi confronti (ad ogni modo la differenza tra 5090 e G10, sul nero, si vede, anche senza schermate nere, del resto si vede quella tra kuro 8G e kuro 9G, che è minore).
    Ultima modifica di Onslaught; 25-04-2009 alle 15:52
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #1070
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    84
    c'è qualcuno che usa questo TV con sky (via collegamento scart)?

    in pratica quando io guardo le partite di calcio su sky (indipendentemente che sia sky sport 1, 3, 16:9, sky calcio 1, 2.....) noto che quando c'è l'inquadratura a tutto campo, il giocatore che si trova più lontano dalla telecamera risulta essere pixeloso.

    come mai?

    oltre che da segnale di sky, può dipendere dal fatto che sto guardando le partite collegate via SCART?
    o niente di tutto ciò e quindi mi devo preoccupare?

    2_ domanda a titolo informativo: ho visto che sul televisore c'è la voce "aggiornamento software". In futuro verranno rilasciati degli aggiormenti per questo TV.... ma... come si farà ad aggiornare? (bisognerà scaricarlo dal computer e metterlo in una SD?).

  6. #1071
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    11

    Modulo cam

    Ciao a tutti , qualcuno sa dove posso trovare il mudulo cam compatibile con il mio 50g10 ?

  7. #1072
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Anche nei centri commerciali o su vari siti online, tra cui lo shop Panasonic.

    jas2000, per me non è un problema della tv, ma della trasmissione: se il bitrate non è elevatissimo la qualità dell'immagine si abbassa e i dettagli più piccoli peggiorano o vengono a mancare.
    Non ti devi preoccupare, ma se vuoi sfruttare la tua tv devi usare sorgenti di qualità, meglio se in alta definizione.

    L'aggiornamento sembrerebbe avvenire OTA (on the air), come per i decoder DTT. Ma questo è quello che si intuisce dalle istruzioni (leggetele, prima di preoccuparvi )... Non si fa menzione di aggiornamenti da SD: non so poi se ci sia la possibilità che, caricando un determinato tipo di file in una scheda, la tv lo riconosca come aggiornamento. E' una domanda da fare direttamente a Panasonic.

  8. #1073
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    299
    ho collegato al g10 6 dei file mt2 fatti con una sony z5 in hdv. quelle fatte in progressivo sono inguadabili. scattosità a manetta. Non so se dipende dal tv o dalla telecamera.

    quelle in interlacciato un po meglio ma si vdono dei dettagli che vibrano.

    uno schifo quindi

    meglio le riprese fatt con sd

  9. #1074
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    In modalità film, è di quello che parla (infatti poi lo dicono che il deinterlacer non lavora in modalità film),
    Io non lo interpreto così, c'è un "Moreover di mezzo. Cè un'immagine statica, a 576i, fornita tramite lettore dvd toshiba al tv.A meno che tu non ritenga che quell'immagine sia a cadenza 2.3 o 2:2, cosa che escluderei perchè il test HQV non usa quell'immagine per la film cadence detection.

    Si tratta di un semplice test per capire come viene deinterlacciata un'immagine statica. E il tv non lo passa bene, c'è un'ammorbidimento e una carenza di risoluzione

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    anche perché, se persino in modalità video avesse questi problemi, sarebbe più scarso dei deinterlacer montati sui vecchi panasonic e di quelli montati praticamente su qualunque tv in circolazione (non se ne trovano molte con elettronica che va in crisi anche in modalità video).
    E in linea invece secondo me con le scelte fatte in passato da Panasonic, si fa un filtraggio abbastanza pesante (very effective jaggies reduction), a scapito della risoluzione. E a quanto pare è una scelta vincente, vista la qualità media del materiale broadcast, e il fatto che i possessori giudicano buona la prestazione in SD interlacciato.

  10. #1075
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il pattern non lo avevo visto (ho dato solo una rapida scorsa alla recensione: di certo non può essere materiale film, è la classica schermata di test), ma se fosse così, non si capisce a che pro dicono che il deinterlacer non lavora in modalità film, dovrebbero dire che il deinterlacer non lavora, punto (se perde risoluzione verticale anche in modalità video, allora non lavora nemmeno in modalità video, è palese).
    O si esprimono male loro, o qualcosa non torna.
    Certo è che, se il deinterlacer fosse così disastroso, sarebbe addirittura un passo indietro rispetto ai modelli dell'anno scorso.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #1076
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Se così fosse, però, soffrirebbero anche i segnali 1080i. Invece nella recensione sostengono che, film a parte, il comportamento della tv è molto buono.

  12. #1077
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    E infatti non mi torna (a parte il fatto che, in altre recensioni, non ho letto di problemi in modalità video).
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #1078
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Accidenti a me quando ho deciso di vendere l'Oppo. Avrei potuto fare anche questa prova...
    Problemi di deinterlaccio di materiale video, comunque, non ne ho mai sentiti. Persino Xbox 360, "accreditato" di un pessimo deinterlacer, non ha problemi su questo tipo di materiale.

  14. #1079
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    209
    Volevo dire la mia in contrasto di chi sostiene che sul g10 il digitale terrestre si vede bene

    Dopo tanto tempo ,Finalmente sono riuscito a vedere un un g10 full 50 pollici da 3 metri collegato al segnale digitale terrestre; che dire, una visione pessima con molti artefatti. Molto meglio il 37 pollici panasonic hd ready tx-p37x10e di mio padre che lo guarda alla stessa distanza.

    Mi dispiace ma il g10 deve essere eccezionale per i segnali in alta definizione ma come digitale terrestre fa un po' pena.

    Purtroppo.... i tv hd ready la fanno ancora da padrona

  15. #1080
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    1

    ciao ragazzi.... sono in procinto di acquistare un G10 da 42 pollici....
    in generale ed in base alla vostra esperienza, come vi sembra che si comportino in SD (digitale e DVD)? In linea con gli altri plasma (quindi in generale meglio degli LCD, giusto?), meglio o peggio?


Pagina 72 di 430 PrimaPrima ... 226268697071727374757682122172 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •