Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 70 di 430 PrimaPrima ... 206066676869707172737480120170 ... UltimaUltima
Risultati da 1.036 a 1.050 di 6444
  1. #1036
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    70

    L'ho montato ed ho messo le impostazioni consigliate da voi tranne la funzione Rispermio energia ed eco tutte su ON (sciupano la visione?).

    Un paio di dubbi.. non ho ancora un BD ed utilizzo Sky normale.
    Ieri ci siamo visti il film "il petroliere".
    In un paio di situazioni ( su due ore di film) ci sono stati degli salti/scatti bestiali.. come se mancassero 3/4 frame/s su 50 per circa due secondi: ho vistro il petroliere scendere le scale a scatti.. immagino sia dovuto al satellite.. perchè poi non si è più ripresentato.

    Ma la cosa strana è che alcune riprese, quelle che facevano vedere il pozzo di petrolio con la torre di legno in lontananza.. oppure alcune scene in cui si trovavano a bere/magiare sotto un loggiato sorretto da travi di legno...

    Ecco in queste situazioni, no so come si descrive il problema, si vedevano delle leggeri movimentidx/sx delle travi di legno...

    Cmq a breve provo a farmi prestare una PS3 per provare qualche Disco. Certo che rispetto ad vechcio 22" POllici i difetti dei film della TV o "dell'insieme" si notano di più. Spero di farci l'abitudine.

    La versione del FW è uguale a quella che avete postato qualche pagina più indietro.

  2. #1037
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da oiddi
    Un paio di dubbi.. non ho ancora un BD ed utilizzo Sky normale.
    ...
    Ma la cosa strana è che alcune riprese, quelle che facevano vedere il pozzo di petrolio con la torre di legno in lontananza.. oppure alcune scene in cui si trovavano a bere/magiare sotto un loggiato sorretto da travi di legno...

    Ecco in queste situazioni, no so come si descrive il problema, si vedevano delle leggeri movimentidx/sx delle travi di legno
    ......
    La versione del FW è uguale a quella che avete postato qualche pagina più indietro.
    i movimenti dx/sx forse potrebbero proprio essere dovuti al mancato trattamento della cadenza 2:2 , come da recensione hdtvtest

    Venendo da un 22 pollici, è assolutamente naturale che tu noti molto di più i difetti da mancanza di risoluzione, ci mancherebbe... speriamo che nei prossimi anni ci sia un passaggio graduale verso l'HD.

    Pur non avendo il tv, ho registrato le trasmissioni di test in HD qui in Trentino; da quando le ho viste mi è venuta voglia di prendermi il full HD ....

  3. #1038
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da oiddi
    L'ho montato ed ho messo le impostazioni consigliate da voi tranne la funzione Rispermio energia ed eco tutte su ON (sciupano la visione?).

    Un paio di dubbi.. non ho ancora un BD ed utilizzo Sky normale.
    Ieri ci siamo visti il film "il petroliere".
    In un paio di situazioni ( su due ore di film) ci sono stati degli salti/scatti bestiali.. come se mancassero 3/4 frame/s su 50 per circa due secondi: ho vistro il petroliere scendere le scale a scatti.. immagino sia dovuto al satellite.. perchè poi non si è più ripresentato.

    Ma la cosa strana è che alcune riprese, quelle che facevano vedere il pozzo di petrolio con la torre di legno in lontananza.. oppure alcune scene in cui si trovavano a bere/magiare sotto un loggiato sorretto da travi di legno...

    Ecco in queste situazioni, no so come si descrive il problema, si vedevano delle leggeri movimentidx/sx delle travi di legno...

    Cmq a breve provo a farmi prestare una PS3 per provare qualche Disco. Certo che rispetto ad vechcio 22" POllici i difetti dei film della TV o "dell'insieme" si notano di più. Spero di farci l'abitudine.

    La versione del FW è uguale a quella che avete postato qualche pagina più indietro.
    Scusa Oiddi,

    anche io ho Sky mormale, a parte le cose che hai notato durante la visione come ti sembra complessivamente la visione di Sky?

    Puoi dare un giudizio rispetto al vecchio CRT?

    Grazie

  4. #1039
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da pochina
    Scusa Oiddi,

    anche io ho Sky mormale, a parte le cose che hai notato durante la visione come ti sembra complessivamente la visione di Sky?

    Puoi dare un giudizio rispetto al vecchio CRT?

    Grazie
    Allora faccio due distinsioni.. Avevo Il vecchio Philips CRT da 28 pollici 4:3, poi mi son preso un 22" Temporaneo LCD della SAMSUNG... Sul nuovo 46" si notano di più le imperfezioni dovute allo scarso rapporto Dimensione Pannello e Bitrate di sky ( non ho il modello HD di sky).
    Il Crt, per i miei gusti è imbattibile ma...

    Quindi la sensazione è di decadimento della qualità.. tranne in qualche raro caso di FILM e documentario, dove si gode anche perchè, stare davanti ad un pannello di 46" mentre la tua testa è a circa 3 metri da quello.. ecco, questo fa pendere l'ago della bilancia a favore del G10.

    Anche perchè NON lo sto sfruttando in quanto FULL HD.. quando i prezzi saranno più umani comincerò a buttarmi su i Bluray e Skyfobox HD.

  5. #1040
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da mythtv_user
    i movimenti dx/sx forse potrebbero proprio essere dovuti al mancato trattamento della cadenza 2:2 , come da recensione hdtvtest

    La sensazione è davvero sgradevole..

    Citazione Originariamente scritto da mythtv_user
    Pur non avendo il tv, ho registrato le trasmissioni di test in HD qui in Trentino; da quando le ho viste mi è venuta voglia di prendermi il full HD ....
    Noi aspettiamo fiduciosi.. Purtroppo da me vedo solo i canali mediaset e premium.. mi manca la ray.. Porca miseria.. Vado avanti con il saltellite.

  6. #1041
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    14

    madagascccar 2 in 24p o in 25p

    allora
    Possiedo un g10e 50"
    collegata hdmi
    ps3 in uscita con 1080p a 24p automatico
    impostata come prima pagina
    ho preso come riferimento i primi 5minuti di madagascar2
    convertiti in mts2 (formato ps3) sia a 24p nativi che a 25p
    risultato?
    a 24p risulta identico al blueray originale, cioè buono ma si nota che c'e qualcosa che non va nella fluidità e profondita gli manca qualcosina
    a 25p straordinario!!! fluidissimo!!! super profondo come 3D ma seza occhiali!!! solo non riesco a muxare l'audio che resta sempre sfasato

    Allora chi mi sa dire perchè noto questa grande differenza tra 24p e 25p

    Quindi secondo me non è la tv che non è fluida ma è quello che gli offriamo... e lei con il suo IFC che piu di tanto non fa non ci può aiutare, giusto?

    Adesso farò una prova anche con qualche film (no cartone)

    NB: chi mi sa dire se è possibile convertirlo a 25p senza trovarsi con l'audio sfasato?, e qui non parlo di ritardo in milli secondi, ma la mia sensazione è che il video sia piu veloce dell'audio?
    grazie a tutti e ciao!

  7. #1042
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    8

    dithering

    Ciao a tutti, questo è il mio primo post.

    Da due anni sono possessore di un philips 42PF9631D. In generale è una buona TV ma ha un grosso difetto, un dithering molto accentuato nelle zone scure, in pratica quell'effetto da schermo a 256 colori dove si vedono le varie gradazioni dei colori.
    Siccome sono molto interessato a questa tv, mi piacerebbe sapere dai possessori se hanno notato questo problema che è abbastanza comune nei plasma.
    Per facilitare la cosa ho trovato su internet un'immagine 1920x1080 adatta a scorgere questo problema.

    Ecco l'immagine:
    http://web.comhem.se/zacabeb/reposit...ectrum_rgb.png

    e queste sono due foto del mio televisore con l'immagine aperta tramite PS3:

    http://i43.tinypic.com/2wej6tl.jpg

    http://i43.tinypic.com/14dhg0y.jpg

    Fatemi sapere.
    Grazie

  8. #1043
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Il Panasonic si comporta meglio, ma qualcosa si nota lo stesso.
    Gli unici plasma in cui non ho notato questo difetto sono i Pioneer.

    Citazione Originariamente scritto da wolf77
    Ora, forse, quello che stiamo dicendo qui è che nella modalità cinema abbiamo effettivamente i microscatti ma sono assolutamente naturali e simili (soprattutto con IFC attivato) ad altri tv di alto livello (pioneer?)[
    Io dico questo.
    Prove su Dinamico, mi scuserete, neppure le faccio.

    Citazione Originariamente scritto da mythtv_user
    Per la tv normale invece, che è il 60% del totale, sul G10 sono emersi problemi sulla qualità del deinterlaccio nella prova inglese di hdtvtest, soprattutto di materiale di origine cinematografica. Lo scaler invece sembra ottimo.
    Attenzione che la recensione di HDTVtest parla di ottimo comportamento in presenza di materiale video (sport, trasmissioni, ecc. ecc.). Dunque in questo caso il deinterlacciamento non creerebbe problemi. Lo scaler è ottimo, ma se si parte da 576p, non da 576i, dove si assiste ad una perdita di dettagli (in realtà non così percepibili come in un test). E, per ottimo che sia, PS3 lo supera comunque.

    Citazione Originariamente scritto da mythtv_user
    Mi piacerebbe tanto che qualcuno dei possessori mi dicesse che il G10E non si comporta così ...
    Si comporta più o meno così, invece. E lo dice anche HDTVtest.

  9. #1044
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    2

    Cool

    Sono un felice possessore di un 42G10 acquistato ieri che ho cominciato a settare con il vostro grande aiuto avuto dai post precedenti.
    C'è però una cosa che non mi torna; nelle varie modalità da regolare da voi elencate non trovo nei miei menu la visione "game",(ho solo la dinamica, normale e cinema), ed inoltre mi manca la funzione x.v.colour.
    Avete idea di quali possano essere i motivi.
    Grazie. Ciao Luigi.

  10. #1045
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    ...
    Attenzione che la recensione di HDTVtest parla di ottimo comportamento in presenza di materiale video (sport, trasmissioni, ecc. ecc.). Dunque in questo caso il deinterlacciamento non creerebbe problemi.
    Attenzione, solo per materiale HD. Del resto, queste parole non lasciano dubbi:
    "Standard Definition
    The Panasonic TX-P42G10 plasma TV does not deal with standard-def interlaced video signal (576i) very well at all, which is a shame because that’s how Freeview and Freesat SD broadcast signals are received by the television. Even"

    E l'immagine di test 576i da ps3 è veramente pessima, per di più è un'immagine fissa, come quelle postate da Radek per ilsuo PV80.

    Su questo punto il progresso mi pare ben scarso, e lo "shame" di Vincent assai appropriato.

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Si comporta più o meno così, invece. E lo dice anche HDTVtest.
    :-(

  11. #1046
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da mrluigi1
    C'è però una cosa che non mi torna; nelle varie modalità da regolare da voi elencate non trovo nei miei menu la visione "game",(ho solo la dinamica, normale e cinema), ed inoltre mi manca la funzione x.v.colour.
    Avete idea di quali possano essere i motivi.
    Pagina 26 delle istruzioni:
    Per Game: Non utilizzabile nella modalità TV
    Per x.v.Colour: Modalità di ingresso HDMI o Mod. visione film (pag. 44) soltanto

  12. #1047
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da mythtv_user
    Attenzione, solo per materiale HD. Del resto, queste parole non lasciano dubbi:
    "Standard Definition
    The Panasonic TX-P42G10 plasma TV does not deal with standard-def interlaced video signal (576i) very well at all, which is a shame because that’s how Freeview and Freesat SD broadcast signals are received by the television. Even"
    Appena dopo la frase che citi dice "Even though its video processing circuit cleaned up moving jagged edges very effectively (judging by the rotating wheel, bouncing bars and waving flag patterns in the HQV test disc)". Poi arriva il discorso sulla modalità film inesistente, che non influisce su trasmissioni sportive.
    In modalità video il deinterlacciamento è ok. E' un problema di upscaling, non di deinterlacciamento. Il materiale video 1080i non soffre per l'upscaling "monco", infatti.

  13. #1048
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Appena dopo la frase che citi dice "Even though its video processing circuit cleaned up moving jagged edges very effectively (judging by the rotating wheel, bouncing bars and waving flag patterns in the HQV test disc)".
    questo è il vero progresso in quest'area, rispetto ai modelli precedenti, ma è solo uno dei test di HQV...

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Poi arriva il discorso sulla modalità film inesistente, che non influisce su trasmissioni sportive.
    certo, ma ancora dopo c'è l'orrenda immagine della,prestazione su ps3 in 576i...
    che mi dici su quella?

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    In modalità video il deinterlacciamento è ok. E' un problema di upscaling, non di deinterlacciamento. Il materiale video 1080i non soffre per l'upscaling "monco", infatti.
    si, come mi ha confermato Vincent su richiesta esplicita (vedi commenti).
    Ma secoondo me è un problema di deinterlaccio+scaling.

    Lo scaling da progressivo è molto buono
    "Scaling Very good for progressive video signals (576p)"
    (ok, non quanto quello ps3)

  14. #1049
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    18
    oggi ho rifatto le prove in modalita' cinema, con IFC. Sempre sui titoli di coda che scorrono, come riferimento.
    Appena si passa da dinamico a cinema ho effettivamente l'impressione di una fluidita' leggermente maggiore.
    Ma e' solo un'impressione, forse dovuta al lieve cambio di colori verso lo scuro, con minor contrasto.
    Cambiando i vari modi e tenendo lo sguardo sui titoli che scorrono, noto lo stesso "ballettio".
    L'IFC invece, come da prove precedenti, un po' di differenza la fa.

    Sono poi ripassato all'PZ85E, e li' si che l'IFC fa una gran differenza... indipendentemente dalla modalita', mi pare.

    Sono ancora combattuto... vorrei prendere il G10E (tra l'altro ne ho trovato uno a 46'' che costa meno del 46 PZ85E...), ma ho paura di non abituarmi a questa fluidità sui BR 24p...

    Una domanda: i lettori BR possono tutti essere impostati a 25p, all'occorrenza?

    ciao.

  15. #1050
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    2

    Grazie atchoo per la tempestività, in effetti non avevo ancora consultato il cd. Mea culpa.
    Ciao! Luigi


Pagina 70 di 430 PrimaPrima ... 206066676869707172737480120170 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •