Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 64 di 430 PrimaPrima ... 145460616263646566676874114164 ... UltimaUltima
Risultati da 946 a 960 di 6444
  1. #946
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    47

    finalmente sono arrivato in casa nuova e finalmente ho riacceso il cinquantone!
    ho fatto la sintonizzazione dei canali sia analogici che digitali e finalmente posso anch'io confermare quanto effettivamente si veda bene questa tv anche in questo caso.
    unica cosa che ho notato....normale che soprattutto nel menu,entrando nella sintonizzazione e quindi schermata piena grigia con all'interno righe grigio chiaro,quest'ultime sfarfallino abbondantemente?oggi sono particolarmente stanco ma ho provato a notarlo in altre situazione e solo nel televideo,visualizzando parti molto chiare o bianche,ho rinotato questo difetto.
    ne sapete nulla?sarebbe questo il famoso flickering?
    non è che la mia è difettosa?
    grazie mille per l'eventuale risposta.

  2. #947
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da mythtv_user
    Molto interessante. Una straordinaria prestazione del tv che risulta fastidiosa ... potrebbe essere.
    Ammesso che sia quella la causa e che non si tratti di un pregio e di un difetto non collegati, io comunque non ne parlerei in termini così celebrativi. In fin dei conti il compromesso raggiunto tra le due cose non soddisfa tutti.
    Che sia impossibile, in questo mondo, soddisfare tutti è poi un altro discorso...

    Citazione Originariamente scritto da badthing
    1) Nella recensione di hdtv test viene riportato nelle conclusioni:
    Handles 1080p/24 signals correctly without telecine judder

    2) Un recensore di AF (Cento) in una nota ha sottolineato chiaramente che tale affermazione è "assolutamente falsa". Questo mi fa pensare che il tv abbia dei problemi nel riconoscere il materiale a 24hz (oppure lo scaler che non riesce ad applicare il 4:4) e quindi esegue il 2:3 ovvero microscatti. Che ne pensate?
    1) Vuol dire che non c'è l'asincronìa negli scatti (o nella fluidità) di cui parla Onslaught, non che il video sia fluido come l'olio in ogni situazione. Da quello che ho visto è un'affermazione corretta.

    2) Ho letto anche io quel commento. Un'affermazione scritta così perentoriamente e fatta cadere "dall'alto", senza spiegazioni, non vuol dire nulla. Se la poteva tenere per lui.

  3. #948
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Ammesso che sia quella la causa e che non si tratti di un pregio e di un difetto non collegati, io comunque non ne parlerei in termini così celebrativi.
    Non era mia intenzione. Se si tratta di una iperanalicità del TV che alla fine risulta fastidiosa, è senz'altro un difetto.


    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    In fin dei conti il compromesso raggiunto tra le due cose non soddisfa tutti.
    Che sia impossibile, in questo mondo, soddisfare tutti è poi un altro discorso...
    Verissimo; in questo caso però sembra proprio che la cosa sia veramente molto fastidiosa secondo quanto riportato da chi ha notato i microscatti; a proposito, "microscatti" potrebbe essere l'equivalente italiano di "judder"?

  4. #949
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rome
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da h3rb3rt
    ciao, sono passato da MW e ho fatto un po' di prove.
    In particolare, ho confrontato il 46G10E con il 46PZ85E, e ora vi dico.

    Dunque: mi sono trovato davanti a commesso disponibile e a un G10E, e ho chiesto di vedere i titoli di coda. Microscatti.
    [..]
    Un po' perplesso, ho chiesto di mettere lo stesso film su un PZ85E.
    [..]
    Su quello l'IFC era gia' attivo. Un po' di effetto telenovela (ma sopportabilissimo, non stucchevole come su altri schermi, es. sugli LCD LG); non rovinava troppo l'effetto cinema per i miei gusti. Visione "agevole" e rilassante. Microscatti: quasi assenti (test su titoli di coda -- fluidi -- , scene con panning, ecc.).
    Controprova: disattiviamo l'IFC (con sotto i titoli di coda) e appaiono i microscatti, immediatamente. Proprio come sul G10E con IFC disattivato. L'ho presa come una conferma che la sorgente si comportava allo stesso modo.

    Insomma, pur nella scarsa scientificita' del confronto, mi verrebbe da pensare che l'IFC sul PZ85E e' "migliore" che sul G10E.
    [..]
    Pare che l'IFC PZ85E ci vada giu' piu' pesante: elimina quasi del tutto i microscatti, e introduce un pochino di fluidita' da telenovela.
    Per contro, l'IFC G10E ha la mano piu' leggera: non cambia molto la fluidità da cinema, ma elimina poco i microscatti.
    Ieri sono stato in un CC dove con mia somma sorpresa ho trovato affiancati un 50 G10 un 46pz85 ed un 46Pz80; tralasciando aspetti legati alla qualità dell'immagine mi sono soffermato ad analizzare i famigerati "microscatti".

    Girava il BD di io sono leggenda. Ho potuto vedere sia scene con panning che i titoli di coda. L'IFC era attivato sia sul G10 che sul PZ85 (sul pz80 non lo so) e purtroppo non ho potuto disattivarlo. Confermo le impressioni h3rb3rt sui titoli di coda é lampante che il G10 é meno fluido del PZ85. Dico meno fluido perché se ho capito bene per parlare di microscatti si devono avere degli scatti a cadenza variabile (se ho capito male chiedo venia) mentre secondo il mio modesto parere lo scrolling dei titoli "scattava" con una cadenza regolare.

    A questo punto vorrei anche aggiungere che ho notato lo stesso comportamento del G10 sul PZ80 di cui non conosco praticamente nulla ma ció avvalora la tesi sulla diversa implementazione dell'IFC sul G10.

    Tuttavia durante la visione normale del film questa miniore fluiditá sul G10 non mi dava disturbi particolari (la mia ragazza non riusciva a vedere differeneze fino ai titoli di coda), come non mi dava disturbi particolari il leggere effetto telenovela che si notava sul PZ85. Di sicuro la visione é diversa ma non mi sento di dire che era migliore o peggiore su uno dei 2.

    Citazione Originariamente scritto da h3rb3rt
    Ero partito con l'idea del G10E per i vantaggi del nuovo PDP, ma mi sa che mi butto su un PZ85E (previo controllo dei prezzi!).
    Anche io lo avrei fatto se non altro per la possibilità di scegliere se avere o no piú fluidità. Purtroppo sto cercando un 50 e quindi il pz85 non va bene. Cmq valuto ancora l'acquisto del G10 per l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni.

  5. #950
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Ido
    Girava il BD di io sono leggenda. Ho potuto vedere sia scene con panning che i titoli di coda. L'IFC era attivato sia sul G10 che sul PZ85 (sul pz80 non lo so) e purtroppo non ho potuto disattivarlo. Confermo le impressioni h3rb3rt sui titoli di coda é lampante che il G10 é meno fluido del PZ85. Dico meno fluido perché se ho capito bene per parlare di microscatti si devono avere degli scatti a cadenza variabile (se ho capito male chiedo venia) mentre secondo il mio modesto parere lo scrolling dei titoli "scattava" con una cadenza regolare.
    Quando ho visto io quel bluray sul 46G10 c'era una ripresa dall'alto della città abbandonata probabilmente fatta da un elicottero. Il movimento delle immagini era da destra verso sinistra (panning laterale?) e lo scatto era visibile e regolare, come se l'immagine andasse a 15 frame al secondo. Ogni frame però era assolutamente a fuoco e l'immagine era perfetta.

  6. #951
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Insomma i microscatti ci sono,
    ma i neri, il dettaglio e la capacità di lavorare in SD nonchè il prezzo, sono fattori fondamentali da valutare che sono punti a favore di questo pannello.
    Chiaro che tutto è migliorabile, forse tra qualche anno parleremo dei microscatti come un ricordo, ma oggi per chi cerca un FullHD a prezzo onesto il G10 è un ottimo televisore.
    Chiaro che per persone come me, che sono abituate ai microscatti sulla HDready 42'' al plasma, il problema microscatti è qualcosa di secondario...
    Per alcuni però, che possono permettersi tagli maggiori (50'' in su), la scelta nel campo dei plasma che non hanno microscatti, è ampia per cui la scelta non è scontata...
    Panasonic PZ85 e PZ800, Pioneer e Samsung FullHD non microscattano...
    I nuovi LG FullHD non sò...
    ma la scelta comunque c'è...

    Se uno dice: i microscatti non mi interessano, ma i neri, il dettaglio e la capacità di lavorare in SD nonchè il prezzo, questi sì che mi interessano

    Allora il G10 è la tv che fa per lui.

    Se uno dice che non vuole assolutamente microscatti ma vuole ugualmente un plasma, allora la scelta è uno di quelli che ho detto oppure aspetti in V10 per vedere che non scatti...
    Ma a questo punto può aspettare anche inuovi plasma Samsung che escono il prossimo mese...
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  7. #952
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Wolf, immagino che ti sia sentito offeso dal mio post di ieri, quando dici che "sporchi" il thread con i tuoi interventi.
    Ribadisco, a scanso di spiacevoli equivoci, che non era mia intenzione colpevolizzare chi ha poca esperienza. Io stesso sono ben lontano dall'essere un supersperto, anche se un po' di esperienza in più, in questi tre anni, me la sono fatta.
    E' legittimo che un neofita ponga domande, ci mancherebbe! Quello che volevo dire con il mio post è cosa ben diversa, e cioè che la discussione si era notevolmente incasinata con commenti incrociati che parlavano di problemi diversi e li confondevano fra loro e, per di più con una curiosa tendenza a considerare inattendibili i pareri di chi ha il tv a casa e attendibili solo quelli di chi ha visto il tv esposto in centri commerciali. Capisco bene che chi ha notato un difetto ci tenga a non essere considerato un visionario, ma ritengo che anche chi non li nota abbia il diritto a pari considerazione. Tutto qui.
    Spero di essere stato chiaro e mi scuso nuovamente se ho offeso te o anche qualcun altro.

  8. #953
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    64
    Non preoccuparti pcusim, non mi sono offeso, mi sono semplicemente reso conto che c'è un modo di rispettare l'elevato livello delle discussioni presenti su questo forum che porta a fare considerazioni cercando di giustificare quello che si dice senza sparare a zero ed urlare al difetto. Mi scuso se a volte sono sembrato da 'cacccia alle streghe'. Forse questa cosa è dipesa dalla foga di venire smentiti da qualcuno nella speranza di trovare un settaggio sbagliato nel mediaworld di turno che aveva reso 'brutta' la visione del G10. Sono contento che almeno la mia osservazione, come quelle di tanti altri, abbia fatto emergere una questione che poi si è rivelata alla fine vera e non inventata da qualcuno.

    Non ho mai pensato che qualche possessore stesse mentendo nè che la sua opinione non meritasse di essere ascoltata, speravo solo che, una volta portato a casa, il gioiellino funzionasse a meraviglia e non con quel difetto.

    Dobbiamo tutti molto a posti come questo dove gente competente come voi dimostra che non basta leggere una rivista per capire le cose e che non devono essere pubblicità o recensioni a pilotare l'acquisto dei consumatori ma il confronto con persone vere, con le loro esperienze e testimonianze.

  9. #954
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    118

    Thumbs up

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Se entri nella tv con un segnale progressivo (1080p a 60Hz di PS3 che effettua il pulldown 3:2, in questo caso) la tv manda a video quello che le arriva, senza intervenire, visto che il deinterlacciamento lo ha già fatto PS3.
    quindi i possessori di PS3 possono fare questa prova:

    1)settare l'uscita PS3 1080p 60Hz. In queste condizioni DEVONO
    esserci i microscatti (visibili nelle scene appropriate: panning lenti etc)
    Così intanto uno si fa un'idea di cosa sono i microscatti da pulldown 3:2
    2)setta l'uscita PS3 in 1080 24Hz. Adesso i casi sono 2. Se non vedo i microscatti (di prima) vuol dire che il TV adotta una cadenza adeguata
    2:2,3:3, o 4:4 ed al massimo potrò avere:
    a) poca fluidità (cinema) + flickering per le cedenze 2:2 e 3:3
    b) solo poca fluidità (sempre perchè 24 fps sono pochi) nel caso 4:4
    Se invece continuo sostanzialmente a vedere i microscatti come nel caso
    a 60Hz allora il TV non è in grado di gestire "bene" i 24p e adotta la solita cadenza saltellante 3:2 riportando tutto a 60 Hz.

    Qualcuno può tentare? un film infallibile è Wall-e. sequenze iniziali. ripresa dall'alto con robotino piccolo piccolo che si muove a zig-zag per la città.

    Una considerazione.
    facendo due conti i microscatti da pulldown 3:2 dovrebbero essere 24 al secondo (un po' saltellanti: ad esempio i titoli fanno uno scatto corto ed uno un po' più lungo).

    Il problema è che a me non sembrano così rapidi. Ad occhio direi meno di una decina al secondo. Voi che impressione avete? forse è una valutazione difficile da fare ad occhio e croce.

    P.S. avevo però letto da qualche parti che le TV "belle" riconoscevano comunque (se presente) la cadenza 3:2 da un segnale 1080p 60Hz, ne estraevano il segnale originale 24 fps e lo gestivano poi al meglio
    con cadenze 3:3 etc. . Se così fosse il test non potrebbe essere fatto.

  10. #955
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da wolf77
    Il movimento delle immagini era da destra verso sinistra (panning laterale?) e lo scatto era visibile e regolare, come se l'immagine andasse a 15 frame al secondo. Ogni frame però era assolutamente a fuoco e l'immagine era perfetta.
    è la stessa identica cosa che vedresti su un crt, solo che qui è più grande a parita di distnza ed è più facilmente notabile... che cè di strano ? è assolutamente normale che con film in dvd e Blu-Ray (materiale a 24p), non siano pefettamente fluidi e continui nelle carellate e panning... sembra che qui abbiate scoperto l'acqua calda ?

    se poi la tv microscatta non solo nei paning, ma quasi in continuazione, vuoldire che non gestisce il 24p x 4 (da un lettore che esce a 24hz)...

    ma tutte le recensioni europe del G10 riportano... NO Telecine Judder = la tv gestisce corettamente le fonti a 24fps (film in Blu-Ray).


    Atachoo che ha anche il Pioneer, ha confermato che le due tv si comportano alla stessa maniera con i Blu-Ray in uscita a 24p quindi...
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  11. #956
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    è la stessa identica cosa che vedresti su un crt, solo che qui è più grande a parita di distnza ed è più facilmente notabile... che cè di strano ? è assolutamente normale che con film in dvd e Blu-Ray (materiale a 24p), non siano pefettamente fluidi e continui nelle carellate e panning... sembra che qui abbiate scoperto l'acqua calda ?
    Scusate allora stiamo dicendo che:

    - compro 'io sono leggenda' in dvd, lo vedo ad una risoluzione bassa ma fluido

    - compro 'io sono leggenda' in bluray, lo vedo in 1920x1080 ma mi scatta

    ?

    p.s.= scusa, ho letto ora che includi i dvd nella 'normalità'. mah, sincermente io non ho mai visto un dvd scattare così tanto nè su un crt, nè su un retroproiettore dlp, nè su un mediocre plasma 42 samsung che ha a casa un mio amico.
    Ultima modifica di wolf77; 23-04-2009 alle 11:34

  12. #957
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    47
    Salve ragazzi,

    dato che da circa un anno sto dietro a forum e recensione per aquistare un pannello ottimale in rapporto al mio budget.(1000-1300)

    Sono ormai arrivato alla conclusione che il top sia per me il 42G10 (l'altrnativa era il 406000 al led di samsung).

    Mi sono un po spaventato per il "problema" del panning e dei microscatti.

    Allora ho detto: chi meglio di panasonic mi può rispondere?

    Ho scritto una mail all'assistenza tecnica spiegando il dubbio sul potenziale aquisto e dopo solo 12 ore mi arriva una mail chiedendo il mio numero di cellulare e il momento adatto per potermi chiamare

    Gli ho detto di contattarmi dopo le 17. e Qui vengo al punto.
    Dato che i miei tecnicismi sono limitati a cio che leggo qui sui forum. Avete qualche domanda tecnica oltre a quella che ho io (Cioè capire se il problema è conosciuto, e se è un discorso di firmeware, di fonti o di processore?)

    GRAZIE e spero di esservi utile come lo siete Voi

  13. #958
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da wolf77

    ho letto ora che includi i dvd nella 'normalità'. mah, sincermente io non ho mai visto un dvd scattare così tanto nè su un crt, nè su un retroproiettore dlp, nè su un mediocre plasma 42 samsung che ha a casa un mio amico.
    Io purtroppo non posso fare test... non avendo nessun plasma a casa... solo un Sony FD trinitron crt da 29" 4:3

    un dvd che scatta parecchio è Final Fantasy Advent Children, soprattutto nei primi 5, 10 minuti... per i film... prova Star Wars episodio 1, la scena della panoramica laterale degli spalti prima dell'inizio della preparazione dei piloti alla corsa degli sgusci... li dei microscatti-continui (poca fluidità) è chiaramente visibile anche su una tv crt


    se poi il problema è su alcuni esemplari di Panasonic G10, problema di Firmwere, o qualche componente-scheda difettoso... allora bisogna indagare e chidere pegno direttamente a Panasonic.






    Citazione Originariamente scritto da MarkLenders
    Gli ho detto di contattarmi dopo le 17. e Qui vengo al punto.
    Dato che i miei tecnicismi sono limitati a cio che leggo qui sui forum. Avete qualche domanda tecnica oltre a quella che ho io (Cioè capire se il problema è conosciuto, e se è un discorso di firmeware, di fonti o di processore?)

    GRAZIE e spero di esservi utile come lo siete Voi

    Punto 1: Chiedigli di poter parlare con il loro tecnico, o qualcuno responsabile informato sulla questino che ne capisce


    Punto 2: esponigli con calma ampiamente e chiaramente il problema... molte persone hanno notato in diversi esemplari di tv al plasma Panasonic serie G10, con fonti in ingresso a 24hz (24p) , una scattosità piuttosto marcata (con lettori Blu-Ray settati in uscita a 24p), più di quanto dovrebbe essere... scattosità maggiore rispetto a quanto visto nelle serie di tv Panaonic dell'anno scorso quali PZ 800 e PZ 85... almeno secondo alcune testimonianze... da far pensare che queste tv abbiano qualche problema nell'elettronica interna difettata o nel firmwere della stessa che impedisce alla tv di riprodurre corettamente i segnali in ingresso 24p (24hz) alla frequenza di 96hz come dovrebbe effetivamente fare... visto che tutte le recensioni dei nuovi Panasonic G10 riportano sul test dei 24p come risultato: "No Telicene Judder"
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 23-04-2009 alle 12:02
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  14. #959
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    I
    Punto 1: Chiedigli di poter parlare con il loro tecnico, o qualcuno responsabile informato sulla questino che ne capisce


    Punto 2: esponigli con calma ampiamente e chiaramente il problema... molte persone hanno notato in diversi esemplari di tv al plasma Panasonic serie G10, con fonti in ingresso a 24hz (24p) , una scattosità piuttosto marcata (con lettori Blu-Ray settati in uscita a 24p), più di quanto dovrebbe essere... scattosità maggiore rispetto a quanto visto nelle serie di tv Panaonic dell'anno scorso quali PZ 800 e PZ 85... almeno secondo alcune testimonianze... da far pensare che queste tv abbiano qualche problema nell'elettronica interna difettata o nel firmwere della stessa che impedisce alla tv di riprodurre corettamente i segnali in ingresso 24p (24hz) alla frequenza di 96hz come dovrebbe effetivamente fare... visto che tutte le recensioni dei nuovi Panasonic G10 riportano sul test dei 24p come risultato: "No Telicene Judder"
    Chiaro gli espongo il problema e provo a chiedere anche se con il g15 è risaputo sia ugualmente evidenziato. anche se mi sembra strano il contrario. In Germania sono usciti insieme...Attendo squilli il cel

  15. #960
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Macerata
    Messaggi
    134

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    2) Ho letto anche io quel commento. Un'affermazione scritta così perentoriamente e fatta cadere "dall'alto", senza spiegazioni, non vuol dire nulla. Se la poteva tenere per lui.
    Mah io credo che alla fine siano punti di vista. Provo a mettermi nei suoi panni che se non ho capito male è uno di quelli che tara testa e recensisce il tv in oggetto per poi scrivere le conclusioni che tutti andremo credo a leggere su AF di maggio. Penso IMHO che sbilanciarsi troppo su un forum pubblico non sia cosa "adatta" (e chi la comprerebbe la rivista ) e comunque essendo le recensioni estere credo tutte all'unanimità nel definire tale tv molto buona, lui si è sentito "piccato" dal fatto che forse tale prodotto non gestisce correttamente i 24hz (credo che il suo intervento seppur minimale lasci pochi dubbi d'interpretazione) cosa basilare che si richiede a questa tipologia di prodotto. Non voglio far polemica però io credo che un recensore di quel calibro la conosca e come la differenza tra scarsa fluidità del materiale cine e non corretta gestione dei 24hz dalla quale penso sia scaturito il suo intervento) Ma questo ripeto è solo il mio modo di pensare.


Pagina 64 di 430 PrimaPrima ... 145460616263646566676874114164 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •