|
|
Risultati da 916 a 930 di 6444
Discussione: [Panasonic Serie G10] TV Plasma NeoPDP FullHD
-
22-04-2009, 17:49 #916
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da mrvideo
Originariamente scritto da mrvideo
Originariamente scritto da mrvideo
-
22-04-2009, 17:57 #917
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Più vi leggo e più penso che ci siano varie persone che parlano di difetti diversi.
La questione era iniziata con "scatti evidentissimi" sul passaggio di Fiorello nel promo di Sky distribuito fra diversi tv (e già questo basterebbe a indurre notevoli sospetti sulla qualità del segnale dato in pasto ai tv) e adesso ci si ritrova a parlare di cadenze e di "minore definizione rispetto al crt".
Questa discussione sta acquisendo connotati assurdi e sto seriamente pensando di seguire Atchoo nel suo ritiro.
Mi sembra, infatti, che si stia dando maggior credito a chi ha visto il tv in esposizione in centri commerciali, rispetto a chi ce l'ha in casa.
Di possessori che notano difetti ne ho letti solo due. Uno parla di "microscatti" e l'altro è un neofita degli schermi piatti (per sua stessa ammissione, non è una critica, sia chiaro! Prima o poi siamo tutti dei neofiti).
Purtroppo questi schermi di grandi dimensioni richiedono un minimo di competenza ed esperienza per le regolazioni, nonchè sorgenti e cavi di qualità, altrimenti tutti i difetti che in un tv più piccolo non si notano emergono maggiorati, come nel caso del passaggio da un crt di 29" a un plasma di 46"....
Sono ormai tre anni che ho un plasma e per eperienza personale posso dire che ho iniziato a notare i difetti ANCHE sui crt di 20", solo che prima non li notavo a causa delle minori dimensioni dello schermo.
Qua, invece, mi sembra si sia scatenato il panico sulla base di impressioni risontrate in situazioni di visione a dir poco non ottimali. Con il mio vecchio, fedele Hitachi, io noto microscatti solo nel passaggio dell'astronave all'inizio di Star Wars III, per il resto ho risolto pian piano tutti i vari spettinamenti e disturbi con regolazioni sempre più attente e sorgenti sempre più valide e adesso c'è ancora qualcuno che ha tv molto più recenti e quando viene a casa mia mi dice "ma come si vede bene il tuo tv!".
Sono sicuro che adesso qualcuno si offenderà (e me ne dispiaccio, perchè non è questo il mio intento), ma ci tengo a precisare che praticamente tutto quel poco che so in materia di A/V l'ho imparato grazie alla competenza e alla gentilezza dei frequentatori di questo forum, che condividono con obiettività (e pazienza) le loro esperienze anche con i neofiti.
Ebbene, ho apprezzato tantissimo i contributi di giapao, ma pare che di questi tutti si siano dimenticati, come se li avesse forniti l'ultimo arrivato. Inoltre sembra quasi che siano attendibili solo coloro che criticano questo tv, mentre chi ce l'ha a casa e non vi trova difetti viene quasi trattato con condiscendenza, come se dovesse per forza essere parziale nei suoi giudizi (e si che c'è anche chi proviene da un signor plasma come il Pio serie 8!).
Per quanto mi riguarda, io tendo a fidarmi più dell'opinione di un possessore esperto, ma qui sembra che ci sia una sorta di "caccia al possessore soddisfatto"!
Fate voi.....
-
22-04-2009, 18:09 #918
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da Onslaught
La quadruplicazione dovrebbe intervenire nel primo caso, quando il pannello lavora a 96fps (la funzione che manca ai g10 americani, che raddoppiano solamente).
Il 2:3 dovrebbe invece intervenire solo nel secondo caso, ma con frame rate del materiale trasformato a 60fps. (la cosa che il G10 non fa secondo i test di hdtvtest)
-
22-04-2009, 18:12 #919
Attento alle quotature integrali.
Mi riferisco, come ho scritto, alla visione con blu ray (la visione di trasmissioni televisive mi pare davvero poco significativa: potrebbe essere la sorgente stessa ad avere scatti, mi pare che alcuni possessori di sky se ne siano lamentati in più di una occasione, ad esempio).Nicola Zucchini Buriani
-
22-04-2009, 18:47 #920
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da h3rb3rt
E' possibile che l'IFC del G10 sia meno invasivo e che, dunque, "pulisca" meno l'immagine di quello dell'anno scorso. Per me non è una gran scelta: scontenti il purista, che comunque non lo attiverebbe lo stesso, e scontenti chi vuole l'immagine fluida, visto che fluida fluida non la diventa.
Un appunto, però: i 600Hz che Panasonic sbandiera sono un grosso errore di marketing. La gente si aspetta una fluidità fenomenale (se è fluido un 100Hz chissà un 600Hz!), ma è un'indicazione che si riferisce a tutt'altro: se ne è già parlato in precedenza (forse in un altro topic). I 600Hz fanno riferimento ai sub-field: vogliono semplicemente indicare che a 60Hz un field completo viene formato da 10 sub-field (e non da 8, come nei Panasonic precedenti e in altri plasma). 60Hz x 10 = 600Hz = 600 sub-field al secondo. Ma questo solo con segnali a 60Hz! Se si utilizza un segnale a 50Hz i sub-field al secondo saranno 500, per esempio.
Originariamente scritto da XTxt
Link, per chi se lo fosse perso.
Originariamente scritto da mythtv_user
Con PS3, per esempio, puoi decidere se uscire con i bd a 24Hz (e in questo caso il G10 quadruplica i frame) oppure a 60Hz (e in questo caso è PS3 a fare il pulldown 3:2 ed è matematico che ci siano scatti non omogenei: il motivo lo ha già spiegato Onslaught).
Un panning laterale a 24Hz è sicuramente "scattoso", ma non dovrebbe mai "inciampare", come farebbe invece a 60Hz. Gli "inciampi" possono poi essere più o meno evidenti in base alla qualità della sorgente e del display.
-
22-04-2009, 18:50 #921
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 50
Scusate, io che sono un profano e che mi sto orientanto su un 50" da vedere a 4 metri di distanza, vorrei capire se questi fantomatici microscatti si vedono solo da vicinissimo o se sono evidenti anche da una distanza di visione normale (diciamo a partire da 2-3 metri)???
Perchè se si vedessero solo da 50 cm, non mi fanno nè caldo nè freddo... sbaglio??
-
22-04-2009, 18:54 #922
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 66
50G10
ho il 50 G10 vers software 1206- 10000
microscatti ne noto numerosi su carrellate orizzontali e verticali su SKY HD NEXT e national geo HD ( ma solo su alcuni programmi ...saro' fissato ma per me la maggior parte sono quelli che provengono da materiale in origine IMAX)
su SKY cinema HD si nota di meno, ma a volte c 'e' .....ma nessun problema vero ... .....
su SKY SPORT HD le partite sono perfette quando live ..quando sono registrate a volte lo noto ma ancora: nessun problema vero.
tutto questo con e senza IFC
da SD esterno e DTT interno nessuno scatto
che sia solo un problema di qualita' della sorgente ?
sinceramente ancora non l'ho capito.....
ancora non ho Blu ray quindi non mi pronuncio, faro' la prova presto ....
comunque sono felice della spesa fatta....Ultima modifica di giacco6; 22-04-2009 alle 19:29
-
22-04-2009, 18:59 #923
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da pcusim
Ultima modifica di albertone21572; 22-04-2009 alle 19:03
-
22-04-2009, 19:20 #924
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Beh, per quanto riguarda le recensioni specialistiche, purtroppo non è detto che siano del tutto disinteressate....
-
22-04-2009, 19:26 #925
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Busto Arsizio (VA)
- Messaggi
- 64
Ciao,
oltre al discorso dei microscatti, volevo dirvi che ieri il tv mi dava 'nessun canale disponibile'...
Pensavo fosse un problema di DTV o altre e invece... tolta la CAM (samsung) il tv funziona regolarmente.
E' possibile che sia un problema di compatibilità?
Eppure ha funzionato fin dal primo giorno in cui è arrivato il G10... praticamente 1 settimana di fila e senza alcun problema di visione.
Che palle dover ricomprare un'altra CAM e dover vendere l'altra... bah. Tra l'altro sul sito ufficiale Pana non è indicata e non c'è una CAM compatibile con i nuovi TV... Ma daiiiiiiiii
Riguardo al Firmware 1206-10000 anche per me.Ultima modifica di Capitan Biglio; 22-04-2009 alle 19:43
-
22-04-2009, 19:54 #926
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da Onslaught
Originariamente scritto da Onslaught
Originariamente scritto da Onslaught
Detto questo, ancora non seguo il filo del tuo ragionamento nel post precedente. Cosa c'entr il 3:2 pulldown con sorgenti BD? Ritieni forse che alcune volte il tv tratti sorgenti native a 24fps come se fossero televisive?
ciao,
rob
-
22-04-2009, 19:57 #927
Il pulldown 2:3 l'ho citato per capire se si tratta di microscatti (quelli causati, appunto, da questo tipo di pulldown), o solo di sensazione di scarsa fluidità.
PS: ad ogni modo il pulldown 2:3 non viene effettuato solo su sorgenti televisive, se la tv non fosse in grado di mandare a video il segnale a 24p con pulldown a cadenze pari, utilizzerebbe proprio il pulldown 2:3.Nicola Zucchini Buriani
-
22-04-2009, 20:05 #928
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da atchoo
Originariamente scritto da atchoo
Originariamente scritto da atchoo
-
22-04-2009, 20:11 #929
No, attenzione: il reverse telecine si applica a sorgenti interlacciate per rimuovere il pulldown 2:3 (a partire da una sorgente 1080i/60Hz, ad esempio, si ricostruisce un segnale a 1080p/24Hz), quindi col 24p non c'entra nulla (con una sorgente a 24p, in mancanza della possibilità di gestire il segnale con pulldown a cadenze pari, 2:2, 3:3, 4:4 ecc., viene applicato proprio il pulldown 2:3 per mandare la sorgente a video a 60Hz).
Nicola Zucchini Buriani
-
22-04-2009, 20:23 #930
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da Onslaught
Tanto più che secondo vincent Teoh: "1080p/24 capability (PS3): Accepts 1080p/24 video signal; no telecine judder"