Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 430 PrimaPrima ... 3910111213141516172363113 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 6444
  1. #181
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    66

    Mitico!


    Mitico IUKI!
    grazie per la spiegazione.
    Sei stato chiarissimo, visto che hai questo dono mi aiuti a spiegare a mio padre come si registra sul VHS dalla TV?
    dopo 20 anni ancora non capisce..... :-)

  2. #182
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Arrow

    Citazione Originariamente scritto da giapao

    vi posto a titolo di esempio i grafici della PS3 in modalità CINEMA (il gamma è abbastanza basso e quindi usabile, eventualmente, solamente in ambienti completamente oscurati (come un cinema, appunto...).
    Quindi confermi, che per chi è solito gurdare completamente a stanza buia un film, è consigliabile impostare la modalità cinema per la visione migliore in tali circostanze...

    a quanto tieni il valore del colore e della nitidezza ?


    Potresti postare interamente tutti i tuo setting post/calibrazione, per le diverse modalità, e specificando per ciascuno le condizioni del tipo di illuminazione (poca luce, stanza completamente oscurata ecc..)


    Così li metto in prima pagina della discussione, nell'utilità ed interesse di tutti gli utenti, presenti e futuri possesori di un G10


    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #183
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    Quindi confermi, che per chi è solito gurdare completamente a stanza buia un film, è consigliabile impostare la modalità cinema per la visione migliore in tali circostanze...

    a quanto tieni il valore del colore e della nitidezza ?


    Potresti postare interamente tutti i tuo setting post/calibrazione, per le diverse modalità, e specificando per ciascuno le condizioni del tipo di illuminazione (poca luce, stanza completamente oscurata ecc..)
    ...
    ok,
    per dare un aiuto a chi deve calibrare (in mancanza di sonda) i G10, avendo fatto diverse prove con diverse sorgenti e diversi tipi di filmati (sia con PS3 che con lettore DVD), alcune indicazioni di massima si possono senz'altro dare:

    i risultati migliori si hanno con le seguenti impostazioni di carattere 'macro' (soggiorno mediamente riflettente con moderata luce ambiente):

    modo immagine: NORMALE
    temperatura colore: CALDA
    gamma: 2,5

    in questo modo si dovrebbe arrivare (ripeto, ho fatto prove con diverse sorgenti e tipologie di collegamento) a un gamma tra i 2,2 ai 2,35.
    per abbassare il gamma, nel mio caso, dà risultati migliori la modalità CINEMA piuttosto che il gamma 2,2, che invece mantiene un andamento del gamma abbastanza irregolare.
    la modalità CINEMA abbassa il gamma e ne regolarizza la curva, risulta quindi adatto in condizioni di ambiente completamente oscurato.

    le mie impostazioni di contrasto viaggiano tra il 30 e il 40, mentre la luminosità tra 0 e 4.

    in condizioni di calibrazione il livello del nero è davvero molto basso o non misurabile, sui 0,02 cd/mq, mentre in condizioni di default è pari a 0,03 cd/mq.

    per quanto riguarda il colore e la nitidezza, non ho fatto verifiche strumentali in tal senso, li tengo cmq (più o meno) a 20 il colore e 5 la nitidezza.

    ho fatto diverse volte il triangolo di gamut, mi riprometto di verificarlo nuovamente; per quello che può servire, manca sempre un po' un po' di verde.

    devo sempre fare lo spectral scan per verificare e ampliare le considerazioni effettuate.

    ah, relativamente alle condizioni di default, la temperatura colore NORMALE, mi dà sempre un valore tra i 7500 e gli 8000 gradi Kelvin.

    purtroppo il tempo è quello che è. mi riprometto di completare le precedenti considerazioni appena possibile.

    nei post precedenti ho inserito anche dei grafici che possono servire di supporto a quanto detto.

    ciao
    Gianni
    Ultima modifica di giapao; 29-03-2009 alle 12:15
    giapao at yahoo punto com

  4. #184
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    ...
    Così li metto in prima pagina della discussione, nell'utilità ed interesse di tutti gli utenti, presenti e futuri possesori di un G10


    visto che ci sei, metti anche i link a tutte le recensioni che trovi, grazie.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #185
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    metti anche i link a tutte le recensioni che trovi, grazie.
    ff..Fatto!



    ...e ti ringrazio per i settings e considerazioni.



    Allora ricapitoliamo... in caso di stanza completamente oscurata, l'unico valore diverso da impostare è selezionare la modalità CINEMA, mentre gli altri valori rimangono gli stessi che hai postato, oppure cè' da ritoccare qualcos'altro ?

    magari... quando avrai tempo, ti sarebbe possibile vedere che valori dei settaggi completi, vengono fuori, dopo calibrazione in ambiente oscurato ?


    ...molte porsone la sera (e non solo) gurdano i film in DVD e Blu-Rey senza luce, se non quella emessa dalla tv stessa, propio come si farebbe al cinema, sarebbe molto utile, nell'interresse dei numerosi utenti che amano guedare i film in queste condizioni di oscurità.


    Ti ringrazio ancora per il tuo prezioso aiutio
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 29-03-2009 alle 13:05
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #186
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    giapao o qualcuno dei possessori del G10 sa dirmi (nel caso fosse possibile tirare qualche conclusione già ora) come si comporta in materia di ritenzione dell'immagine?

  7. #187
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    ff..Fatto!


    ...e ti ringrazio per i settings e considerazioni.



    Allora, ricapitoliamo, in caso di stanza completamente oscurata, l'unico valore diverso da impostare è selezionare la modalità CINEMA, mentre gli altri valori rimangono gli stessi che hai postato, oppure cè' da ritoccare qualcos'altro ?
    ...
    rgb level no. tieni conto che la temperatura colore CALDA da sola non basta, ma si tratta di ritoccare eventualmente i livelli R e B ma di pochissimo, e cmq non si può fare a occhio ma serve la sonda. in mancanza della sonda può tornare utile la visione di un film in bianco e nero, eventualmente qualcosa si può vedere...

    anche il contr e la luminosità, ma senza sonda tanto vale lasciare tutto invariato. al solito, per regolare a occhio i suddetti valori, bisogna prendere uno spezzone di film ben conosciuto dove siano presenti contemporaneamente particolari alle alte e alle basse luci e:

    a) alzare la luminosità fino al limite (e non oltre) in cui si vedono nuovi particolari alle basse luci;

    b) diminuire il contrasto fino a che (e non oltre) si vedono nuovi particolari alle alte luci.

    si tratta di alcuni punti di partenza (puoi ognuno fà come vuole, ci sono anche i dischi appositi) per arrivare a una calibrazione occhiometrica, per fare la cose precisamente serve la sonda.

    buon lavoro a tutti
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #188
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Napper85
    giapao o qualcuno dei possessori del G10 sa dirmi (nel caso fosse possibile tirare qualche conclusione già ora) come si comporta in materia di ritenzione dell'immagine?
    niente da segnalare, cmq stò andando di rodaggio appena posso.
    Gianni

    p.s. nella visione della TV utilizzo il formato 'auto' di modo che in presenza di 4:3 con bande nere inferiori e superiori viene effettuato automaticamente l'allargamento dell'immagine e i loghi si spostano, succede spesso, dovrebbe essere una buona forma di protezione...
    Ultima modifica di giapao; 29-03-2009 alle 13:27
    giapao at yahoo punto com

  9. #189
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da giapao

    contr e la luminosità, ma senza sonda tanto vale lasciare tutto invariato. al solito, per regolare a occhio i suddetti valori, bisogna prendere uno spezzone di film ben conosciuto dove siano presenti contemporaneamente particolari alle alte e alle basse luci e:

    a) alzare la luminosità fino al limite (e non oltre) in cui si vedono nuovi particolari alle basse luci;

    b) diminuire il contrasto fino a che (e non oltre) si vedono nuovi particolari alle alte luci.

    si tratta di alcuni punti di partenza (puoi ognuno fà come vuole, ci sono anche i dischi appositi) per arrivare a una calibrazione occhiometrica, per fare la cose precisamente serve la sonda.
    e lo stesso metodo che ho sempre usato per regolare contrasto e luminosità sul mio crt, logicamente vale per tutte le tv.


    Grazie per questa ulteriore precisazione


    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  10. #190
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    qualcuno è per caso riuscito a far leggere filmati dalla SD? dovrebbe leggere AVCHD e MPEG2. se postate i parametri utilizzati per le conversione. grazie
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  11. #191
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    I would say that these screens are just behind the Kuros in terms of contrast performance, but they reveal more shadow detail and are as good in this department as the Panasonic Commercial TH-65VX100.
    http://www.avforums.com/reviews/Pana...P42G10-42.html
    Ultima modifica di Pietruzzo; 29-03-2009 alle 16:29
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  12. #192
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    110
    Ciao a tutti !
    Da ieri nel mio soggiorno è presente il TX-P42G10, ho sostituito infatti il Panasonic 28PM1 un ottimo Crt che peraltro funziona ancora perfettamente, ma tant'e' la voglia di un display grande e predisposto all'alta definizione che alla fine ho ceduto .
    Prime impressioni:
    Tuner DTT: mi aspettavo blocchi, artefatti, scarsa definizione, invece devo dire che la situazione è alquanto rosea, lungi dall'essere perfetta, ma specie nei canali con un buon bit rate ci si puo' accontentare;
    Tuner analogico: idem come sopra, grana piu' o meno presente, ma visione piuttosto gradevole;
    Sky sd: ovviamente collegato con la scart, per i canali Cinema la visione è discreta, Sport mi aspettavo qualcosa di piu', ma ho guardato solo il Gp di F1 su SkySport 16:9, facendo il confronto con Rai1 sul DTT su quest'ultimo la definizione mi pareva superiore, per ora sto alla larga dai vari canali Fox coi loro loghi schifosamente invadenti... cmq in settimana spero che mi installino il MySkyHd e vedremo come andra';
    Dvd Sony HXD870: impostata tramite l'uscita Hdmi la risoluzione massima permessa (1080p), ho guardato un episodio di 24 Stagione 5: per chi non conoscesse la serie, l'immagine è abbastanza difficile da digerire dai vari encoder dei lettori, parecchie scene buie su sfondo giallo/marrone, ma la visione sul ns. caro Panny G10 è veramente soddisfacente, incarnati ben definiti senza effetto "cera", buona tridimensionalita', quindi molto gradevole, forse un pelo di incertezza nei movimenti veloci, ho provato a cambiare la risoluzione in 720p in uscita, e anche quest'ultimo problema non l'ho piu' notato.
    Settings: sto usando quelli di Zelan, ho solo aumentato a 5 la nitidezza, filtri tutti su Off.
    A risentirci a presto!

  13. #193
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    niente da segnalare, cmq stò andando di rodaggio appena posso.
    Gianni

    p.s. nella visione della TV utilizzo il formato 'auto' di modo che in presenza di 4:3 con bande nere inferiori e superiori viene effettuato automaticamente l'allargamento dell'immagine e i loghi si spostano, succede spesso, dovrebbe essere una buona forma di protezione...
    anche io ho ordinato questo bel televisore.
    sono solamente in attesa che mi venga consegnato.

    ma tutti quanti (parlo con i possessori) avete fatto il rodaggio?

  14. #194
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    Veramente ottima recensione da parte di avforums Sembra che ne siano veramente soddisfatti!
    Mi fa piacere anche questa frase "That is to say, the contrast, depth, and uniformity of the picture were utterly fantastic, as was the inherently wide viewing angle, but inherent Plasma issues – dithering PWM noise (only just noticeable as a “tizzing” in white areas) and phosphor trails – were close to non-existent. I had almost no complaints here whatsoever."

    p.s: Grazie a giapao per la risposta e per tutte le prove che sta riportando sul forum

  15. #195
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    mi ero perso questo articolo:

    http://www.avmagazine.it/articoli/av...5vx100e_5.html

    l'ho letto al volo e devo dire che mi ritrovo molto in quanto scritto da Emidio. riguardo il gamut (che non avevo postato in quanto mi risultava 'strano', e l'avevo detto), è invece abbastanza assimilabile a quello del 65vx100. il rosso è addirittura più profondo, mentre si avverte lo stesso comportamento sul verde.

    per il resto si avverte il family feeling, il nero che in condizioni di calibrazione mi risultava uguale o inferiore a 0,02 , è probabilmente vicino a quello che misura anche Emidio.

    alle prossime per le misure complete.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Pagina 13 di 430 PrimaPrima ... 3910111213141516172363113 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •