| 
 |  | 
				Risultati da 8.611 a 8.625 di 10018
			
		Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
- 
	18-02-2014, 14:59 #8611Onestamente non sò se quel che dici è corretto considerato che mai nessuno ha dato una spiegazione plausibile di questa funzione e delle sue ripercussioni sulle immagini ... ricordo solo che un forumer dette un 3 / 4 anni fà delle spiegazioni (che non sono più riuscito a trovare ) che sembravano andare nella giusta direzione ma Lui stesse non era convinto di quel che scriveva per cui questa funzione rimase un "mistero". 
 Qualcun'altro si sbilanciò a dire che la 1 era per segnali Sky, la 2 per segnali progressivi (BD), la 3 per immagini statiche (appunto foto) ..... ma ricordo che questa spiegazione non trovò accoglimento !!!!! in ogni caso in tanti consideravano la stessa come ininfluente rispetto alle immagini ...... tantè che quando vengono pubblicati i settings quasi nessuno la cita !!!Ultima modifica di aletta01; 18-02-2014 alle 15:03 
 
- 
	18-02-2014, 15:06 #8612 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
 una cosa è certa, con i segnali progressivi, 480P, 576P, 720P, 1080P, quindi anche i BR, la modalità I/P è inattiva, nel senso che diventa grigia e non più selezionabile, quindi che almeno sia attiva con i segnali interllacciati 480i, 576i, 1080i è una certezza. 
 Con i segnali progressivi dovrebbero essere inattive le modalità pure cinema e modalità I/P, mentre le modalità attivazione rimangono inattive solo con il 1080@24P.Ultima modifica di fransisco; 18-02-2014 alle 15:09 
 
- 
	18-02-2014, 17:26 #8613Concordo con Gianni.... 
 Come dice il manuale converte i segnali da interlacciato a proggressivo e mio parere il risultato e già evidente,
 nelle sorgenti interlacciate di solito si notano le righe orrizzontali stando vicini allo schermo, con le tv che ho avuto in precedenza soprattutto con i vecchi dvd che si processava un segnale da 720x576P o 1280x720P a 1080I (HD Ready), e anche con l'ultimo Tv Pioneer Kuro Krl46V (full HD) che ho avuto con SkyHd a 1080I l'interlacciamento era molto evidente. Quindi a mio parere da come dice il manuale e posso visionare sul 5090 (sui modelli prima non so se c'era questa funzione) questa funzione rende l'mmagine priva di righe orrizontali risultando come fosse un segnale progressivo. Io con SkyHD 1080I uso l'opzione 1 la 2 è una via di mezzo e la 3 per foto ad esempio fotocamere. Per quanto riguarda quello che dice Fransisco che è meglio 1 per sport e 2 per film a mio parere non cambia nulla perché non è una funzione che migliora la velocità dell'immagine o la rende più pulita, che poi come dice il manuale con segnali progressivi si disabilità e quindi non avrebbe più senso la funzione.Ultima modifica di Diego77; 18-02-2014 alle 17:36 Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
 
- 
	18-02-2014, 17:41 #8614 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
 Eppure per me la modalità I/P ha qualcosa a che fare con la velocità, ed è visibile soprattutto con le partite nelle ripartenze veloci, nei film peraltro non si notano grandi differenze tra le 3 modalità al punto che la 3 può essere usata anche con i film, ed è proprio quindi in quella velocità, ovviamente nelle partite veloci che escono le differenze, la 3 spettina sulle righe come se fallisse in qualche modo il deinterllaccio ovviamente deinterllaccio video, e la 2 soffre nei movimenti rapidi dei giocatori, al punto che si può notare qualche volta il frame del giocatore più avanti, non è la fiera del salto perchè sono rari ma ci sono, con la 1 con il calcio non spettina sulle righe mai e non soffre nei movimenti rapidi dei giocatori. Ultima modifica di fransisco; 18-02-2014 alle 17:46 
 
- 
	19-02-2014, 13:04 #8615@ DARIO 
 
 La foto in bianco e nero postata di là è semplicemente straordinaria .... però lascia che ti dica: te l'ho chiesto io e hai fatto quell' ambaradam .... però lascia che ti dica: te l'ho chiesto io e hai fatto quell' ambaradam   ... e poi posti per la concorrenza .... sei un emerito ..... ( sui puntini mettici quel che vuoi, stavolta sono proprio malizioso ... e poi posti per la concorrenza .... sei un emerito ..... ( sui puntini mettici quel che vuoi, stavolta sono proprio malizioso ) )
 
- 
	19-02-2014, 13:23 #8616@ Dario 
 
 "Quella che ho postato è in realtà una foto del tecnico del CAT cui si è rivolto Glad ... mi raccomando ... ora non fate la ressa Tutti con problemi di bleeding eh ..."
 
 Ribadisco sei un emerito ..... !!!!!! ... ti piace giocare a fare il gatto contro il topo ..... vincere facile ehhhh !!!!!! e poi sarei io il malizioso ... ... ti piace giocare a fare il gatto contro il topo ..... vincere facile ehhhh !!!!!! e poi sarei io il malizioso ... e pensare che nel thread del KRP mi ero anche scusato ..... e pensare che nel thread del KRP mi ero anche scusato .....Ultima modifica di aletta01; 19-02-2014 alle 13:28 
 
- 
	19-02-2014, 13:32 #8617Mi hai beccato eh ....  TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203 TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
 Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
 Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
 Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
 
- 
	19-02-2014, 13:35 #8618basta sapere che il "perculare" inizia e finisce con il 50 pollici di altre marche ( una a caso ) sopra il gioco si fa terribilmente più arduo eh ;-) Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
 
- 
	19-02-2014, 13:43 #8619Io sinceramente sarei contento se, indipendentemente dal TV che si possiede, nessuno avesse alcun problema. Così le conversazioni ed il confronto sarebbero ancora più stimolanti per tutti. TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
 Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
 Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
 Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
 
- 
	19-02-2014, 13:47 #8620Bello il verbo "perculare" .... non lo conoscevo se non per altre vie !!!!! 
 
- 
	25-02-2014, 16:12 #8621 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
 Come brutalizzare ad occhio una calibrazione. 
 Domenica sono andato a casa di un mio amico anche lui con il 5090H a proporgli la STANDARD di Diego77, come l'abbiamo messa non era per niente soddisfatto e ha cominciato ad armeggiare per rendere l'immagine conforme ai suoi gusti, risultato per il calcio:
 
 AV STANDARD
 Contrasto 33
 Luminosità +1
 Colore -8
 Sfumatura 0
 Definizione -5
 Pure Cinema Spento
 Modalità Aumenta 1
 Gamma 1
 Spazio Colore 1
 Temperatura Colore Medio Alto
 Modalità I/P 1
 aggiunti
 DRE Medio
 CTI Acceso
 Ronzio NR Acceso
 
 
 Poi siamo passati alla visione di film e abbiamo riportato le stesse impostazioni sulla UTENTE
 
 AV UTENTE
 Contrasto 33
 Luminosità +1
 Colore -8
 Sfumatura 0
 Definizione -5
 Pure Cinema Standard
 Modalità Aumenta 1
 Gamma 1
 Spazio Colore 1
 Modalità I/P 2
 Temperatura Colore Medio Alto
 aggiunti
 DRE Medio
 3DNR Medio (che sarebbe Standard)
 
 Queste sono state le sue valutazioni finali, effettivamente l'immagine aveva guadagnato moltissimo in luminosità e contrasto pur rimanendo pulita, ho fatto i soliti test e il risultato è stato che il bianco lampeggiava tutte le barre fino all 255 e il nero idem, lampeggiava in basso fino all'1, il test del near black all'1% mi è sembrato abbastanza regolare nel senso non luminosissimo ma giusto, dal test della sharpness era evidente che -5 non era il valore giusto ma a lui visivamente piaceva di più a -5, a suo dire la -10 risultava troppo morbida e a livello di occhio l'impressione era proprio quella, malgrado tutti questi stravolgimenti devo ammettere che alla fine le sue impostazioni catturavano di più l'occhio e risultavano molto più da impatto rispetto a quelle originarie, la sua frase finale è stata: adesso si che si vede bene, come dargli torto? Come minimo aveva triplicato la luminosità e accentuato in una maniera impressionante il contrasto dinamico delle immagini, lo switchare fra la sua e quella originaria era improponibile, nel senso che a paragone non si poteva negare che la seconda era stile camera mortuaria di CSI.Ultima modifica di fransisco; 25-02-2014 alle 18:00 
 
- 
	25-02-2014, 18:58 #8622TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
 Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
 Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
 Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
 
- 
	25-02-2014, 22:08 #8623Per Zimbalo 
 
 Qua una discussione di quello che ti dicevo oggi.
 
 http://www.avmagazine.it/forum/74-di...20#post1984320
 
 http://www.avmagazine.it/forum/74-di...88#post1985388Ultima modifica di Diego77; 25-02-2014 alle 22:13 Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
 
- 
	25-02-2014, 23:27 #8624
 
- 
	26-02-2014, 00:41 #8625
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da Diego77
 Originariamente scritto da Diego77
					
 
				
