|
|
Risultati da 106 a 120 di 298
Discussione: Pioneer KRP 500A e 5090H
-
14-06-2009, 17:49 #106
è già uscito il b9000?
Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX
-
14-06-2009, 17:54 #107
Infatti è una domanda senza risposta: quando sarà uscito il B9000, di KRP in giro non ce ne saranno proprio più.
Nicola Zucchini Buriani
-
14-06-2009, 17:55 #108
Originariamente scritto da Terra
... scrivi "standard DLNA"
... clicka sui primi 2 link che appaiono e leggiti cos'è e come funzionaMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
14-06-2009, 17:57 #109
Originariamente scritto da Onslaught
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
14-06-2009, 18:26 #110
magari come qualità assoluta sarà meglio il krp (o magari no), ma su performance simili magari uno può preferire l'immagine più tagliente di un lcd, o semplicemente preferire l'estetica della tv.
comunque purtroppo non abbiamo la palla di vetro e quindi al momento non si può dire niente. ma poi il krp è così superiore alla serie lx?Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX
-
21-06-2009, 11:50 #111
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da aznable-r
-
28-06-2009, 13:22 #112
Leggendo il thread dedicato ai KRP-M americani sul forum di AVS mi sono imbattuto in alcune informazioni utili quand'anche non rivelazioni più o meno shockanti
E' da tempo riportato nella comparison chart di SoSo che gli schermi KRP-500M e PRO-101FD americani condividono il medesimo pezzo di ricambio per il pannello, siglato AWU1378 (diverso dal ricambio per tutti gli altri, incluso il KRP-600M).
La settimana scorsa, il noto calibratore D-Nice (sovente accreditato di attendibile insider knowledge riguardo i plasma Pioneer) ha affermato che il KRP-500M e il PRO-101FD - usciti più tardi rispetto ai fratelli maggiori da 60" - montano un pannello aggiornato che incorpora parte della tecnologia originariamente destinata ai KURO 10G.
La conseguenza, confermata da una prova sul campo di Turbe (autore di ControlCAL), è un livello del nero decisamente più profondo (sebbene sia stato riportato da elite-home [che ha recensito i KRP-M americani simultaneamente] che la differenza è notevole solo vedendo il KRP-500M/PRO-101FD affiancato a un altro KURO 9G: link).
Successivamente, D-Nice ha detto che i KRP europei (sia nella versione A che nella versione M) montano lo stesso pannello del KRP-500M/PRO-101FD, confermando i neri più profondi dei modelli KRP. Come si dice in questi casi, I stand corrected.
Sempre D-Nice ha successivamente negato una differenza in termini di lumen/watt o un miglioramento del video processing dovuto al diverso pannello. Rimane noto come il video processing dei KRP sia migliore grazie alle elettroniche e al media-box esterno (nel caso dei KRP-A; assenza delle relative elettroniche nel caso dei KRP-M).
In tutto questo, spero di esservi stato utile e di non aver fatto confusione coi linkVideo: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
28-06-2009, 14:23 #113
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 408
Spero di non chiedere una cosa già detta, e nel caso me ne scuso, ma leggendo le recensioni degli ultimi plasma sul Flatpanelshd, al momento di analizzare l'uniformità dei pannelli, conclude sempre dicendo che il clouding è un problema solitamente estraneo ai tv "non lcd", ma viene controllato in quanto sul 5090h è presente (parla di "minor clouding" e flickerio luminoso) proprio a causa della particolare profondità del nero.
Qualcuno ha riscontrato la stessa cosa?
-
28-06-2009, 15:09 #114
gli schermi perfettamente uniformi nei prodotti consumer sono molto difficili da trovare.
se il difetto fosse evidentecomunque avresti sentito parecchie persone lamentarsene, non credi?Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX
-
28-06-2009, 15:16 #115
Più che molto difficili da trovare, direi che non esistono proprio: mai vista una recensione, anche di plasma, che riportasse un'uniformità perfetta su tutto lo schermo.
Nemmeno i crt, comunque, erano perfetti.
Certo è che, come dice aznable, bisogna preoccuparsene quando la mancanza di uniformità è palese (su alcuni lcd ci sono differenze intorno al 15-20% in alcune aree dello schermo, quello è il vero clouding), altrimenti diventa una sterile ricerca di imperfezioni che non porta a nulla (il prodotto perfetto al 100% non è mai esistito, e dubito esisterà mai).Nicola Zucchini Buriani
-
28-06-2009, 15:22 #116
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 408
Infatti quello che mi ha incuriosito è che nelle recensioni del V10 e del B850, due televisori inferiori anche secondo le recensioni stesse, questo difetto non è presente, mentre lo nota sul Pioneer.
Tutto qua.Ultima modifica di kompressor77; 28-06-2009 alle 15:37
-
29-06-2009, 08:55 #117
Io sul mio 5090 non noto l'effetto clouding, il pannello sembra molto uniforme.
-
29-06-2009, 10:47 #118
a me sembrava avesse tale difetto nelle prime ore d'uso (soprattutto dopo aver giocato con la ps3) ora è perfetto. E come detto da onslaught il clouding è altra cosa l'ho potuto vedere a casa di amici su un sony w4500 40" limitato alla zona cornice e su di un 46" esteso a quasi tutto lo schermo ed è una cosa ben diversa da come lo descrivete voi sul pioneer. Secondo me è importante anche come fate il rodaggio (che ho fatto cntinuando ad usare il tv ma anche facendo girare le schermate del break in e senza settaggi esagerati)
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
29-06-2009, 18:46 #119
Ad integrazione di quanto detto sopra, mi è stato confermato in PM da D-Nice che l'implementazione di tecnologia originariamente destinata ai KURO 10G è limitata, anche in europa, ai modelli KRP da 50" (KRP-500A e KRP-500M). I KRP da 60" montano invece lo stesso pannello (puramente 9G) dei PDP.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
07-07-2009, 11:44 #120
Originariamente scritto da hgraph
Qualcuno mi sa dire dove è indicata?
Mi confermate che è presente solo sul krp500a e non c'è sul 5090h?I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885