| 
 |  | 
				Risultati da 6.646 a 6.660 di 10018
			
		Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
- 
	01-09-2010, 13:46 #6646 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
 perchè 3 nessuno ha capito a cosa serve... quello che si sa è che con i segnali a 50i trasformati con il pure cinema standard in 25p si preferisce la MA 1 che dovrebbe gestire il segnale a 75 Hz in modo simile alla advanced che gestisce il 24p a 72 Hz TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02 Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
 Sistema audio/video/GODEO 
 
- 
	01-09-2010, 16:00 #6647Ma Sky esce a 1080i/50hz o 1080i/60hz? 
 Mi è venuto il dubbio!
 
- 
	01-09-2010, 16:35 #6648 Guest Guest- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
 Eheheh io per quel motivo dopo 1080i/50hz ho scritto "giusto?", per logica dovrebbe essere a 50hz peró... 
 
- 
	01-09-2010, 16:50 #6649Se impostiamo PAL sul decoder SKY dovrebbe essere 50hz....ma con lo skyfobox tutto può accadere! 
 
- 
	01-09-2010, 17:38 #6650 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
 non scherziamo per favore, sky esce a 50 hz anche in alta definizione, è PAL 
 
 se non facesse così sarebbe un disastro perchè dovrebbe usare due telecamere per gli eventi sportivi, una PAL e l'altra NTSC per garantire i 50 hz per il canale SD e i 60 per quello HD. Inoltre i film sarebbero trasmessi in 50 hz con l'accelerazione sui canali SD mentre su quelli HD sarebbero trasmessi con la cadenza 3:2... i film non sarebbero sincronizzati, sarebbe un macello totale!!!TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02 Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
 Sistema audio/video/GODEO 
 
- 
	01-09-2010, 17:50 #6651Ok, quindi è assodato che esce a 1080i/50 HZ. 
 
 Ora perchè usare P.C. Standard e non P.C. Off con i film HD di Sky? Con il P.C. OFF qual'è il refresh della TV? Non dovrebbe essere 50hz (o 100hz)?
 
- 
	01-09-2010, 19:15 #6652 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
 se usi P. C. standard il tv prende il 576i o il 1080i a 50 hz e lo trasforma in 576p o 1080p a 25 fotogrammi al secondo. questo lo può fare su materiale che inizialmente era progressivo, ed è stato scomposto in due semiquadri interlacciati per adattarlo alla cadenza del tv. i 25 fotogrammi al secondo poi sono trattati in modo diverso a seconda di quale MA usi 
 la MA 1 lo manda a 75 Hz triplicando il numero di frame mentre la MA 2 lo manda a 100 Hz quaduplicandolo. con la prima modalità avrai un'immagine più gradevole perchè il nero è tanto più intenso quanto più basso è il refresh (i fosfori vengono flashati meno frequentemente e si rilassano meglio) la seconda è anche buona ma con il nero meno intenso. Il vantaggio della MA 2 è per la scorrevolezza delle immagini veloci, ovvero lo sport, perchè il cinema usa la tecnica 24p che per sua natura scatta.
 La MA 3 la manda a 60 Hz e per fare questo deve introdurre necessariamente degli scatti perchè non è sincronizzato. Il risultato però è che il nero è ancora più intenso, ma a un costo che non vale la pena
 Credo la MA 3 serva per i segnali interlacciati a 60i come ad esempio i blu-ray dei concerti dal vivo, in cui il P.C. deve essere lasciato spento perchè non è una pellicola che guardiamo
 
 Tutto questo anbaradan non serve però se il segnale è già progressivo (es. se guardate un film su sky sd con HDMI esce in 576p) perchè a quel punto è il decoder di sky che deve fare la ricostruzione del fotogramma a partire dai semiquadri, ammesso che ci riesca quella ciofeca  
 in tal caso si può lasciare il P.C. spento e la MA 1
 
 Questo è anche il motivo per cui si consiglia la scart per i programmi sd su sky, per non togliere lavoro al kuro
 
 Cosa succede se lascio il P.C. off con il materiale filmico? niente, sarà deinterlacciato come se fosse materiale video e il risultato sarà sempre 50p. A quel punto metto la MA 1 o 2 a seconda di quello che mi piace di piùTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02 Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
 Sistema audio/video/GODEO 
 
- 
	01-09-2010, 19:25 #6653Io ho sky settato a 1080i sia per i canali SD che HD.....dunque conviene mettere P.C. su Standard. Ultima modifica di Doraimon; 01-09-2010 alle 19:30 
 
- 
	01-09-2010, 21:58 #6654 Guest Guest- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
 A questo punto non mi spiego perché M.A. non accetta nessun segnale a 60hz ne i che p... È necessario avere delle certezze su MA 3. Dalle prove fatte oggi pomeriggio non ho notato neri più profondi ma una maggiore seppur leggera fluidità in più con la 3, senza scatti aggiunti quindi. Perciò voglio andare controcorrente e dico: Originariamente scritto da GrandeBoma Originariamente scritto da GrandeBoma
 MA 1 50hz
 MA 2 100hz
 MA 3 75hz
 
 Che ne dite?
 
- 
	01-09-2010, 22:36 #6655Non vorrete mica ricominciare, eh? Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
 
- 
	02-09-2010, 00:40 #6656 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
 direi che il fatto che il pannello lavori a 75 hz con la ma 1 e a 100 per la ma 2 sia accertato, la ma 3 era incomprensibile e così è rimasta. c'è chi suggerisce di usarla con i bd ma resta il dettaglio che con i bd il pc su avanzamento fa già tutto quello che serve, e le MA quando il segnale è 24p non sono attive TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02 Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
 Sistema audio/video/GODEO 
 
- 
	02-09-2010, 10:50 #6657Secondo voi con il WD TV LIVE HD (media player di files .mkv) che arriva alla TV a 1080P (faccio bene?) quale P.C. e quale M.A. dovrei usare per la miglior visione? 
 
- 
	02-09-2010, 11:48 #6658 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
 se arriva un segnale progressivo, a meno che non sia 24p, il pure cinema non ha senso... è stato spiegato perchè 
 
 Il pure cinema serve a ricomporre il fotogramma progressivo dai semiquadri interlacciati. Se il segnale è già progressivo non può fare nulla! l'unica eccezione come sappiamo è in caso di segnale a 24p che con il P.C. in avanzamento viene "triplicato" a 72 hz.
 
 se 1080p è a 50 hz metti MA 2, se è 60 Hz le MA sono spente
 
 Facciamo lo specchietto per l'ennesima volta
 
 576/1080i 50Hz materiale video? P.C. spento, MA 2
 576/1080i 50Hz materiale film? P.C. standard, MA 1
 576/1080p 50Hz materiale video/film? P.C. non interviene MA 2
 480/1080i 60Hz materiale video? P.C. spento, MA non interviene
 480/1080i 60Hz materiale film? P.C. avanzamento MA non interviene
 480/1080p 60 Hz materiale film/video? P.C. non interviene, MA non interviene
 720p 50 Hz materiale film/video? P.C. non interviene, MA 2
 720p 60 Hz materiale film/video? P.C. non interviene MA non interviene
 1080p 24Hz? P.C. avanzamento MA non intervieneUltima modifica di GrandeBoma; 02-09-2010 alle 11:56 TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02 Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
 Sistema audio/video/GODEO 
 
- 
	02-09-2010, 11:51 #6659Come faccio a sapere se esce a 1080p 24HZ o 50HZ (in realtà la frequenza degli MKV e più o meno quella - 23,976hz)? 
 Al momento nel setting del WD ho lasciato AUTO ma se metto 1080P 24hz poi vedo a scatti. Con AUTO è più o meno fluido ma non proprio e non con tutti i film al 100%.
 
- 
	02-09-2010, 12:01 #6660 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
 se i film sono a 24p o 50p lo devi vedere con qualche programmino freeware che fa l'analisi oppure lo lanci in un pc con reclock acceso, reclock legge dalla sorgente che tipo di file è 
 
 se il WCTV uscendo a 24p ti scatta è perchè il film non è a 24p o perchè il WDTV non gestisce bene il 24p
 
 23,976 o 24.000 sono cose leggermente diverse, ma si chiama sempre 24p: niente paura: il kuro è compatibile con un intervallo di frequenze intorno a 24.000 molto tollerante, il mio pc esce a 24.000 o a 23.965 e il kuro digerisce entrambi senza problemiTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02 Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
 Sistema audio/video/GODEO 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
