| 
 |  | 
				Risultati da 6.631 a 6.645 di 10018
			
		Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
- 
	30-08-2010, 09:35 #6631Prima di campionato su Sky HD direi a livelli davvero elevati (tranne il Milan - un HD troppo compresso)....concordate? 
 
 MB quasi assente.Ultima modifica di Doraimon; 30-08-2010 alle 10:02 
 
- 
	30-08-2010, 10:02 #6632Grazie Anger, te lo avevo detto che la ISF AUTO era un gran bel vedere  . .
 
- 
	30-08-2010, 13:31 #6633 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 170
 Ottima domenica per SKY calcio  tranne il Milan tranne il Milan
 Ho usato la standard proposta la pagina prima con pochissimi ritocchi, va bene più o meno con tutto
 Scrivo poco ma vi seguo ex 42 PZ80, Pioneer Kuro 5090H (kurato)... ZT60 ex 42 PZ80, Pioneer Kuro 5090H (kurato)... ZT60
 
- 
	30-08-2010, 17:33 #6634Io ho usato invece la GIOCO. 
 
- 
	31-08-2010, 16:52 #6635 Guest Guest- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
 Buonasera ragazzi, 
 non avendo mai provato i settaggi ISF (http://www.controlcal.com/forum/show...16&postcount=1) dei nostri "colleghi" americani, ieri mi è venuta la curiosità e ho provato. Devo ammettere che finora sono quelli che mi hanno convinto di più, anche con il calcio, la resa dei colori, per quello che è il mio gusto, è perfetta ne satura ne smorta, i visi sono come devono essere e la risoluzione, impostata a -15, rende realisticamente bene ed evita qualche scalettatura di troppo.
 
 Ma poi qualcuno di voi ha riscontrato il problema che ho segnalato qui? http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6612Ultima modifica di Guest_80763; 31-08-2010 alle 17:01 
 
- 
	31-08-2010, 17:05 #6636Ma non sono per la versione ELITE? 
 
- 
	31-08-2010, 17:16 #6637 Guest Guest- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
 Visto il titolo del thread e l'intestazione del post non l'ho capito bene neanche io, nel senso che se l'Elite veniva venduto anche in Europa mantenendo la sigla 5090 (con o senza H) allora ok è per l'elite. Ma a quanto ne so (non molto in effetti) la serie elite era solo per il mercato USA con la sigla PRO-1xxFD se non erro (http://www.pioneerelectronics.com/PU...t/Televisions). Originariamente scritto da Doraimon Originariamente scritto da Doraimon
 In ogni caso provali Dora, a me sono sembrati ottimi soprattutto a livello cromatico.
 
- 
	31-08-2010, 17:21 #6638Come definizione in generale? 
 A leggerli sembra un immagine un pò troppo morbida per i miei gusti.
 
- 
	31-08-2010, 17:27 #6639 Guest Guest- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
 Anch'io inizialmente ero perplesso però dopo averli provati devo dire che sono più realistici. Certo manca il "divertimento" della tua ISF auto  però nulla ti vieta di spararti un +3 o +6 su definizione. Alla fine ben venga il riferimento ma prima di tutto viene il gusto personale. però nulla ti vieta di spararti un +3 o +6 su definizione. Alla fine ben venga il riferimento ma prima di tutto viene il gusto personale.
 
 Piuttosto, considerato che modalità attivazione 2 fa a cazzotti col pure cinema http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=580, qualora si selezionino entrambe quale avrebbe priorità annullando gli effetti dell'altra?
 
- 
	31-08-2010, 17:48 #6640Io le mie ISF non me le sono inventate ma sono valori, quelli dei colori e del contrasto, venuti fuori in seguito a rilevazione con sonda quindi adatti al mio pannello ed al mio ambiente con Sky (SD però perchè ho preso il canale test di sky come modello per i colori). Cmq farò una prova anche con questi, puà darsi che i canali HD si vedano ancora meglio. 
 
- 
	31-08-2010, 17:53 #6641Riguardo al tuo link in effetti ancora non è del tutto chiaro l'uso ma soprattutto l'intreccio tra Pure Cinema e Modalità Attivazione. Ci sono 12 combinazioni possibili. 
 
 Le uniche certe sono:
 1) Pure Cinema Avanzamento e qualsia MA per i BD
 2) Pure Cinema OFF e MA2 per il calcio
 
 ...il resto è una lotteria.Ultima modifica di Doraimon; 31-08-2010 alle 17:59 
 
- 
	01-09-2010, 11:21 #6642Provate ieri sera le ISF americane....mmmmhhhhh 
 
 Non lo sò, non sono molto convinto perchè poi facendo il salto al volo con la semplice FILM (setting di Fedayin) ho notato maggior dettagli nelle ombre con la FILM e un immagine maggiormente contrastata (alla LCD per capirci) nella ISF Night (risalta i contorni ma affoga i particolari dello sfondo). Cromaticamente può anche andar bene manon si discosta poi tanto dalla ISF AUTO mia che ho lasciato per confronto.
 Da rivedere un pochino secondo me.
 
 PS: un trucco per la ISF AUTO è di accendere le luci per un minuto in modo rendere l'immagine a video più luminosa e poi spegnere.Ultima modifica di Doraimon; 01-09-2010 alle 11:25 
 
- 
	01-09-2010, 12:34 #6643 Guest Guest- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
 Le tue ISF Auto infatti le tengo  secondo me solo le migliori anche sul calcio oltre che per sky. Comunque certo, è tutto perfezionabile a seconda dell'occhio. secondo me solo le migliori anche sul calcio oltre che per sky. Comunque certo, è tutto perfezionabile a seconda dell'occhio.
 
 Cambiando discorso, ho fatto un piccolo studio su Pure Cinema e Mod. Attivaz. in base alle mie sorgenti che sono principalmente 3:
 1) MySkyHD (1080i/50hz, giusto?)
 2) HTPC (principalmente lo suo con 1080p/24hz e 50hz)
 3) Blu-Ray Panasonic DMP-BD85 (1080p/24hz)
 
 Ho capito che con:
 1) Puoi usare M.A. ma non Pure Cinema Avanzamento (2). Quindi o spento (calcio/TG/telefilm) o standard (film) perché liscio non mi convince ancora. Direi che spento vince, in modo da poter "giocare" con le M.A. senza problemi;
 
 2) a 1080p/50 non puoi usare Pure Cinema, ma puoi usare M.A.. Quindi stesso discorso di 1), ossia P.C. spento e giù di M.A.;
 
 2) a 1080p/24 e 3) non puoi usare M.A., ma puoi usare P.C. però direi che in questi casi AVANZAMENTO è l'unico che funzioni a dovere.
 
 A questo punto possiamo discutere solo su segnale 1080i/50, a voi la palla.
 
- 
	01-09-2010, 13:05 #6644 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
 1080i50 è facile 
 
 se è materiale film, pure cinema standard e MA 1
 se è materiale video, pure cinema off e MA 1 (tranne lo sport che vuole MA 2)TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02 Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
 Sistema audio/video/GODEO 
 
- 
	01-09-2010, 13:28 #6645 Guest Guest- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
 Bene, in effetti questo è lo standard che tutti più o meno usiamo. Perchè non 3 con i film? 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
