Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 291 di 668 PrimaPrima ... 191241281287288289290291292293294295301341391 ... UltimaUltima
Risultati da 4.351 a 4.365 di 10018
  1. #4351
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668

    il paragonesui canali sd non va fatto tra 576p e 1080i con hdmi, perchè

    1) nel primo caso la conversione i/p viene fatta dal dec. (male) e lo scaling dal tv (bene)
    2) nel secondo caso lo scaling viene fatto dal dec. (male) e la conversione i/p dal tv (bene)

    se 1080i si vede meglio di 576p evidentemente è perchè lo scaler del dec. sky non fa schifo come il deinterlacer

    l'unico modo per avere il tv (per cui ricordo abbiamo pagato un botto e che fa le cose meglio di uno scatolotto da 20 euro) che fa ENTRAMBE le cose (bene) dobbiamo collegarlo in scart RGB
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  2. #4352
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    ottima spiegazione di grandeboma da futuro post faq in prima pagina (quando e se mai avremo iltempo di farlo)

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  3. #4353
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    come vorrei che il dec. sky potesse essere impostato per uscire in 576i su hdmi
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  4. #4354
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    lo temo impossibile purtroppo
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  5. #4355
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    che io sappia prima usciva in 576i, ma poichè alcune tv non supportano il 576i da hdmi questa funzione è stata eliminata

    su una board internazionale so di un utente che ha risolto il problema con il processore video esterno, ha proibito a quest'ultimo di accettare segnali progressivi sull'ingresso dello skyfobox. a quel punto sembra che lo scatolotto pervenga a più miti consigli e si decida finalmente a uscire in 576i
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  6. #4356
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Io vedo nettamente meglio a 1080i (unica eccezzione utilizzo 720p per il calcio in quanto i movimenti sono più fluidi). Tanti preferiscono originale.

    Ho fatto mille prove e il mio giudizio soggettivo è oramai fermo su quel valore (1080i).

    In ogni caso siamo fuori tema per cui è poco opportuno discutere di questo aspetto visto che in proposito cè un apposito thread nel quale dopo fiumi di inchiostro, controversie e discussione varie ciascuno, nonostante tutte le spiegazioni tecniche, a favore dell'una o dell'altra tesi , rimane sulle sue posizioni,

    in conclusione:

    ciascuno provi le due impostazioni e poi lasci quella che la soddisfa di più in materia di qualità immagini.

  7. #4357
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    che io sappia prima usciva in 576i, ma poichè alcune tv non supportano il 576i da hdmi questa funzione è stata eliminata
    infatti a questo mi riferivo e si cn un buon cinescaler molti hanno risolto il problema ci sono threads a tal proposito (spesso se ne parla con collegamento all'uso con il kuro) nel forum

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  8. #4358
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Messaggio per HOMER

    "...avere una bella immagine RAZOR piace a tutti...e devo dire che il comando definizione del kuro va usato molto con cautela perche' tende a creare doppi bordi..."


    Homer puoi cortesemente "trasformare" la (tua) frase sopra in valori numerici da usare con i giusti parametri?

  9. #4359
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Ho fatto mille prove e il mio giudizio soggettivo è oramai fermo su quel valore (1080i).
    Allora siamo in due!

  10. #4360
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Difatti, come tè, neanchio uso la Scart (tagliata decisamente). Ma siamo OT.

  11. #4361
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    @Aletta: modalita' aumentata 2, definizione -13
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  12. #4362
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    modalità aumentata 2?!? non era 1?
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  13. #4363
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    @ Homer

    Grazie, chissa perchè ero convinto che tu usassi

    Mod. Aumenta 2 Definiz. 0


    domanda: visto che strumentalmente hai fatto le prove quali differenze riscontri (se ci sono) fra le due??

  14. #4364
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    il filtro nitidezza e' bello ma semplicemente ha il difetto che tende a creare bordini bianchi attorno ai profili di attori e oggetti. Piu' se ne abusa e piu' il bordino diventa visibile....a dire la verita anche la modalità attivazione 2 con filtro nitidezza a -13 crea problemi soprattutto sui test pattern piu' bastardi e piccoli...l'unica sarebbe usare la modalità 3 che però e' esagerata nell'inverso.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  15. #4365
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    GrandeBoma: se ne parlò qualche decina di pagine fa. Dall'attenta osservazione dell'apposito pattern sul disco test AVS HD709, i valori default di Pioneer in termini di modalità aumenta e definizione sono quelli corretti (cioè il valore più razor che si possa ottenere senza aggiungere edge enhancement all'immagine). La tendenza dei professionisti americani a utilizzare modalità aumenta 1 e definizione -15 può essere dovuta al diverso comportamento dei loro pannelli rispetto ai nostri (hanno firmware completamente diversi).
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50


Pagina 291 di 668 PrimaPrima ... 191241281287288289290291292293294295301341391 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •