|
|
Risultati da 4.351 a 4.365 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
05-02-2010, 11:18 #4351
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
il paragonesui canali sd non va fatto tra 576p e 1080i con hdmi, perchè
1) nel primo caso la conversione i/p viene fatta dal dec. (male) e lo scaling dal tv (bene)
2) nel secondo caso lo scaling viene fatto dal dec. (male) e la conversione i/p dal tv (bene)
se 1080i si vede meglio di 576p evidentemente è perchè lo scaler del dec. sky non fa schifo come il deinterlacer
l'unico modo per avere il tv (per cui ricordo abbiamo pagato un botto e che fa le cose meglio di uno scatolotto da 20 euro) che fa ENTRAMBE le cose (bene) dobbiamo collegarlo in scart RGBTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
05-02-2010, 11:26 #4352
ottima spiegazione di grandeboma da futuro post faq in prima pagina (quando e se mai avremo iltempo di farlo)
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
05-02-2010, 11:32 #4353
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
come vorrei che il dec. sky potesse essere impostato per uscire in 576i su hdmi
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
05-02-2010, 11:47 #4354
lo temo impossibile purtroppo
tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
05-02-2010, 11:50 #4355
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
che io sappia prima usciva in 576i, ma poichè alcune tv non supportano il 576i da hdmi questa funzione è stata eliminata
su una board internazionale so di un utente che ha risolto il problema con il processore video esterno, ha proibito a quest'ultimo di accettare segnali progressivi sull'ingresso dello skyfobox. a quel punto sembra che lo scatolotto pervenga a più miti consigli e si decida finalmente a uscire in 576iTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
05-02-2010, 11:52 #4356
Io vedo nettamente meglio a 1080i (unica eccezzione utilizzo 720p per il calcio in quanto i movimenti sono più fluidi). Tanti preferiscono originale.
Ho fatto mille prove e il mio giudizio soggettivo è oramai fermo su quel valore (1080i).
In ogni caso siamo fuori tema per cui è poco opportuno discutere di questo aspetto visto che in proposito cè un apposito thread nel quale dopo fiumi di inchiostro, controversie e discussione varie ciascuno, nonostante tutte le spiegazioni tecniche, a favore dell'una o dell'altra tesi , rimane sulle sue posizioni,
in conclusione:
ciascuno provi le due impostazioni e poi lasci quella che la soddisfa di più in materia di qualità immagini.
-
05-02-2010, 12:10 #4357
Originariamente scritto da GrandeBoma
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
05-02-2010, 12:32 #4358
Messaggio per HOMER
"...avere una bella immagine RAZOR piace a tutti...e devo dire che il comando definizione del kuro va usato molto con cautela perche' tende a creare doppi bordi..."
Homer puoi cortesemente "trasformare" la (tua) frase sopra in valori numerici da usare con i giusti parametri?
-
05-02-2010, 12:45 #4359
Originariamente scritto da aletta01
-
05-02-2010, 13:03 #4360
Difatti, come tè, neanchio uso la Scart (tagliata decisamente). Ma siamo OT.
-
05-02-2010, 13:10 #4361
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
@Aletta: modalita' aumentata 2, definizione -13
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
05-02-2010, 13:12 #4362
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
modalità aumentata 2?!? non era 1?
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
05-02-2010, 13:14 #4363
@ Homer
Grazie, chissa perchè ero convinto che tu usassi
Mod. Aumenta 2 Definiz. 0
domanda: visto che strumentalmente hai fatto le prove quali differenze riscontri (se ci sono) fra le due??
-
05-02-2010, 14:20 #4364
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
il filtro nitidezza e' bello ma semplicemente ha il difetto che tende a creare bordini bianchi attorno ai profili di attori e oggetti. Piu' se ne abusa e piu' il bordino diventa visibile....a dire la verita anche la modalità attivazione 2 con filtro nitidezza a -13 crea problemi soprattutto sui test pattern piu' bastardi e piccoli...l'unica sarebbe usare la modalità 3 che però e' esagerata nell'inverso.
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
05-02-2010, 14:22 #4365
GrandeBoma: se ne parlò qualche decina di pagine fa. Dall'attenta osservazione dell'apposito pattern sul disco test AVS HD709, i valori default di Pioneer in termini di modalità aumenta e definizione sono quelli corretti (cioè il valore più razor che si possa ottenere senza aggiungere edge enhancement all'immagine). La tendenza dei professionisti americani a utilizzare modalità aumenta 1 e definizione -15 può essere dovuta al diverso comportamento dei loro pannelli rispetto ai nostri (hanno firmware completamente diversi).
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50