|
|
Risultati da 4.006 a 4.020 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
14-12-2009, 21:50 #4006
Io ve l'ho detto le AV più "pulite" di base sono la GIOCO e la FILM.
Per questo aletta ti chiedevo di lavorare sulla GIOCO.
-
14-12-2009, 22:04 #4007
Doraimon secondo me la gioco fa perdere troppo dettaglio! E per questl che con i giochi uso la utente! Ovviamentr imho eh? Non dico che ho ragione e tu torto!
Ma al mio occhio pare cosi!
LiberO di sbagliarmiOLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
15-12-2009, 07:50 #4008
Originariamente scritto da Doraimon
-
15-12-2009, 08:26 #4009
Andrea infatti io dico di utilizzarla per i programmi esclusivamente in SD (data la più bassa risoluzione).
Ultima modifica di Doraimon; 15-12-2009 alle 09:12
-
15-12-2009, 08:27 #4010
Aletta se durante le feste ho un pò di tempo mi ci metto con calma e provo a farne uscire qualcosa di buono.
Considera che la GIOCO ha valori sballati rispetto alle altre quindi più che con la teoria ci devi lavorare di "beep".
-
15-12-2009, 09:10 #4011
sorry doraimon
OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
15-12-2009, 15:10 #4012
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 54
Se posso permettermi questa è la mia testimonianza utilizzando la modalità standard molto gentilmente fornitami dall'amico Ziggy.
I problemi maggiori li ho avuti con Che Tempo che Fa, dove i molti colori e il gioco delle varie righe verticali dello sfondo mi hanno fatto andare in tilt il pannello creandomi una riga verticale di pixel bainchi... sono andato in panico! Fortunatamente cambiando canale è sparita!
Inoltre ho problemi nella visione di Foxlife (purtroppo ancora in sd) a causa dei colori troppo saturi come già fatto notare da voi, ma anche del fatto che li vedo in zoom, per colpa di quel pazzesco logo arancione. E questo mi creava dei vistosi quadrettoni sullo sfondo.
Se posso aggiungere un mio commento personale, quindi, penso che per una buona regolazione standard, oltre che i regolare i colori, bisognerebbe cercare di rendere utili almeno qualcuno dei tanti filtri presenti filtri presenti, per ovviare alla bassa qualità es. dei canali Fox sd peggiorati dallo zoom.
Grazie per l'attenzione e per l'aiuto.
-
16-12-2009, 13:35 #4013
Originariamente scritto da aletta01
Ebbene, le mie considerazioni sono le seguenti: la temperatura colore MEDIO, come previsto, sporca di blu tutta l'immagine, dando la sensazione di una maggiore luminosità (non avendo più a mano la sonda non sono in grado di dire se vi sia anche un aumento effettivo delle candele a schermo). Trovo la resa immagine globale alquanto sgradevole e innaturale, avendo da tempo fatto l'occhio su impostazioni più vicine al riferimento (e da poco fatto una taratura strumentale). E' pur vero che, per limiti intrinseci alla sonda EyeOne LT, la mia taratura presenta forse un piccolo red push, ma si mostra comunque molto più pulita rispetto al preset MEDIO. Nulla cambia circa la definizione generale del quadro.
Personalmente, preferirei usare la mia FILM, pur poco luminosa, anche per la visione della TV generalista (senza stressarmi più di tanto sulla resa generale o, peggio ancora, quella di ogni singolo programma: tanto il segnale fa pietà comunque e se la qualità manca a monte, non se la inventano certo le elettroniche a valle!). Tra l'altro la FILM può essere più luminosa di come l'ho tarata io; semplicemente quando ho fatto la taratura non avevo voglia di starci più di tanto, avendo già 140 cd/m2 sulle ISFVideo: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
16-12-2009, 15:27 #4014
Grazie.
Dimenticavo che tu usavi il Kuro solo per i film!
Originariamente scritto da ev666il
nel mio caso, pur lamentandomi di alcuni programmi SKY, trovo che diversi servizi Rai, Mediaset o della stessa Sky che guardo con un certo interesse, soddisfano il mio gradimento per cui cerco di trovare un buon setting anche in questa direzione...Ultima modifica di aletta01; 16-12-2009 alle 15:37
-
16-12-2009, 15:27 #4015
Ma il famoso post con i famosi settaggi che fine ha fatto?
-
16-12-2009, 15:46 #4016
Al momento non ho la disponibilità di mio cognato.
-
16-12-2009, 16:54 #4017
Ma lo sapete che non riesco ad abilitare la SCART.....come si fà?
-
16-12-2009, 18:01 #4018
Sorry doraimon ma non ho apparecchi scart!
Comunque per chi usa la mod utente provate a mettere gamma 3 e tirare via un punto di luminosita! E fattibile! Che ne dite! A me non pare male! Sto guard ora fox hd
Edit: anzi mettete luminosita a -2Ultima modifica di Andre360; 16-12-2009 alle 18:16
OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
16-12-2009, 20:45 #4019
Doraimon: la scart di default è sull'input 2, prova a selezionarlo e dovrebbe allacciare il segnale in automatico
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
17-12-2009, 08:39 #4020
Niente da fare il quadro rimane nero....boh!