| 
 |  | 
				Risultati da 3.961 a 3.975 di 10018
			
		Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
- 
	12-12-2009, 12:54 #3961Non ho capito una cosa: se modifico i settaggi, per esempio, della AV FILM ed imposto gli stessi e IDENTICI settaggi alla SPORT, noterò delle differenze? Come è possibile? 
 
- 
	12-12-2009, 14:41 #3962Si, a parità di setting, avrai differenze di immagini a seconda della modalità immagine utilizzata (sembrano abbastanza simili solo la Standard e la Utente). 
 
 Magari una spiegazione molto banale a titolo di similitudine potrebbe essere:
 > una bici da corsa (kuro) presenta corone e ingranaggi diversi (modalità immagine) da utilizzare diversamente a seconda del tipo di strada in discesa o salita da percorrere (Film, Sport).
 A parità di pedalate (setting uguali) avrai risultati diversi in termini di velocità (resa video) distintamente per ogni corona o ingranaggio utilizzato.
 
 Chiedo scusa per l'esempio poco edificante, non sò neanche se mi sono fatto capire ma è l'unico modo che mi è venuto in mente per farmi comprendere. ma è l'unico modo che mi è venuto in mente per farmi comprendere.Ultima modifica di aletta01; 12-12-2009 alle 14:44 
 
- 
	12-12-2009, 20:36 #3963Ma in definitiva, questa raccolta di settaggi in PDF scaricabili dalla prima pagina la vogliamo fare?  Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50 Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
 
- 
	12-12-2009, 20:53 #3964magari evil magari.....chi si immola? 
 
 una domanda: come mai ogni volta che accendo il kuro sul digitale terrestre mi richiede l'installazione dei canali e mi tocca rilanciare ll'installazione?Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
 
- 
	12-12-2009, 21:23 #3965Beh, se stabiliamo un format predefinito, ognuno può preparare il PDF dei propri settaggi e inviarmelo privatamente. Poi, con l'aiuto di Onslaught, metto tutto in prima pagina dividendo tra settaggi occhiometrici e strumentali  
 
 (Per le ISF il format esiste già e si trova qui).Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
 
- 
	12-12-2009, 21:54 #3966Nella tua zona c'è stato lo Switch OFF?? se SI il problema dipende da quello!! Originariamente scritto da joe falchetto Originariamente scritto da joe falchetto
 
 eventualmente dai uno sguardo a questo link
 
 http://www.avmagazine.it/forum/showt...ht=switch+roma
 
- 
	12-12-2009, 22:18 #3967Chiarissimo! Quindi se uso, ad esempio, i setting di Homer per la film sulla gioco questi non mi daranno la stessa risposta... Interessante. Originariamente scritto da aletta01 Originariamente scritto da aletta01
 
- 
	12-12-2009, 22:44 #3968Infatti, adesso, siamo alla ricerca di un setting ottimale che possa soddisfarci in termini di modalità Utente/Standard per le immagini della TV generalista. 
 
- 
	14-12-2009, 09:09 #3969 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
 ...è solo un pelo più difficile di trovare il santo Gral... Originariamente scritto da aletta01
					
				Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0 Originariamente scritto da aletta01
					
				Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
 VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
 
- 
	14-12-2009, 09:27 #3970La vera difficoltà, come spesso ripetuto, consiste nel determinare un equilibrio cromatico tale che permetta alle diverse programmazioni di rendere al massimo. 
 Stesso programma, resa video diversa, specie in uno studio televisivo (vedi carnagione) !!
 Indubbiamente se si riesce a regolare una buona immagine per i programmi RAI o Mediaset non è detto che lo stesso riesca per i programmi FOX o altro; il "compromesso" è quindi l'unica vera alternativa se si vuol gestire un'immgine mediamente soddisfacente
 
 Pensare come soluzione di usare poi le impostazioni della film anche sulla Utente o sulla Standard, non credo sia un'ottima idea.
 
- 
	14-12-2009, 09:45 #3971ma te sei più in gamba di Indiana Jones...ce la puoi fare... Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015 OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
 
- 
	14-12-2009, 09:53 #3972La Tv generalista ( Rai, Mediaset ecc... ) è tutta ancora in SD e quindi è utopistico pensare di ottenere visioni entusiasmanti. 
 Poi ogni canale ha delle variabili .. per es Rai 2 ha sempre un rosso piu' accentuato rispetto agli altri canali Rai.
 Poi c'è differenza tra Digitale Terrestre e Satellite.
 Quindi l'unica cosa è settare in maniera logica e in base ai propri gusti il Kuro e accettare di vedere differenze di visione, a cui noi tutti non possiamo porre rimedio.
 Per fortuna il nostro amato gioiellino se la cava molto bene anche con sorgenti poco esaltanti come quelle che la televisione italiana ci regala  
 Io con la "mia" Av Standard sono soddisfatta , visto che mi permette di avere un giusto equilibrio nella visione di vari canali , diversi tra loro ma con una cosa in comune: segnale SD
 Poi per godermi a pieno le qualita' del mio gioiellino, devo solo accedere ai canali HD e lì entro in un altro mondo  
 
- 
	14-12-2009, 10:00 #3973 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
 Per me è impossibile trovare un setting per la TV, ci sono trasmissioni da studio, fatte bene e male, esterne, fatte bene e male, film, telenovele, sport... è talmente ampio il tutto e variabile che è impossibile trovare un setting ideale per vedere tutto, personalmente mi accontento di veder decentemente film e serie TV... Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
 
- 
	14-12-2009, 10:03 #3974@ Aletta: ma tu usi ancora i tuoi setting Film o sei passato a quelli di Homer? HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
 
- 
	14-12-2009, 10:15 #3975Oppure impostarne 3 o 4 differenti su tutte le AV disponibili e usarle all'occorrenza. 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
