| 
 |  | 
				Risultati da 2.806 a 2.820 di 10018
			
		Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
- 
	26-10-2009, 15:47 #2806Su Mediaset HD non ho notato nulla del genere. 
 
- 
	26-10-2009, 15:53 #2807 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Udine
- Messaggi
- 258
 è proprio lo "scatolotto" di Sky allora Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -
 
- 
	26-10-2009, 16:28 #2808 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
 Che bel sole che c'era ieri in quel di Udine...e che bei tv che c'erano... 
 
 vero Zionegro?
 
  
 
 e vogliamo parlare del livello del nero (0,003) e del rapporto di contrasto > 45.500      
 
  
 
 Ps. Ma quanto buono era il salame affumicato ??? Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0 Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
 VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
 
- 
	26-10-2009, 16:58 #2809e che c'hai preso per pivelli Originariamente scritto da silversteve Originariamente scritto da silversteve ? Un certo gioco è al momento uno dei più belli mai fatti  imho. Comunque quando il mio tv aveva solo 40 ore di vita giocavo ma senza esagerare (max una o due ore di fila senza mai lasciare immagini statiche) e dopo lasciavo un paio di minuti canali analogici con effetto nebbia. ? Un certo gioco è al momento uno dei più belli mai fatti  imho. Comunque quando il mio tv aveva solo 40 ore di vita giocavo ma senza esagerare (max una o due ore di fila senza mai lasciare immagini statiche) e dopo lasciavo un paio di minuti canali analogici con effetto nebbia.
 
 In uncharted 1 e 2 ci sono elementi fissi ma questi li trovi anche quando vedi una partita di calcio ( i loghi e i risultati) certo nel secondo caso se vuoi metti lo zoom con i giochi direi che è meglio evitare. Mi raccomando metti i filtri off e orbiter su 2 e risparmio energetico su 2 per adesso.
 
 ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa). (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
 
- 
	26-10-2009, 18:04 #2810Homer J. Simpson: quei grafici, per chi sa interpretarli, sono pura poesia  Hai provato a misurare il contrasto ANSI (volgarmente detto "contrasto alla scacchiera")?
				Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50 Hai provato a misurare il contrasto ANSI (volgarmente detto "contrasto alla scacchiera")?
				Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
 
- 
	26-10-2009, 20:19 #2811 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Udine
- Messaggi
- 258
 cosa c'è di meglio di un salame affumicato di Sauris, qualche "strucco", un buon bicchiere di vino e un 5090 calibrato a regola d'arte? Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON    
 
 ciao HOMER !!!!!!Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -
 
- 
	26-10-2009, 21:25 #2812 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
 @HOMER J SIMPSON 
 
 Sempre tarato con Spyred 3 e controlcal?
 
 Complimenti Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000 Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
 
- 
	26-10-2009, 21:38 #2813Bei grafici !! nulla da eccepire ma siccome l'invidia,  , lo stupore , lo stupore e la bontà .....del salame affumicato....mi portano ad essere quello che vuol vederci sempre più chiaro, chiedo: e la bontà .....del salame affumicato....mi portano ad essere quello che vuol vederci sempre più chiaro, chiedo:
 
 Homer a quanto il setting ??? altrimenti ti vengo a trovare....
 e .....nel frattempo ti lancio la sfida...   
 
 
 
 Immagine:Modalità Film
 Contrasto 40
 Luminosità 0
 Colore -6
 Sfumatura 0
 Definizione -15
 
 Regolazione avanzata
 ---PureCinema:
 ------Modo cinema Standard
 ------Ottimiz. testo Spento
 ---Intelligent Mode Spento
 
 ---Dettagli immagine
 ------Immagine DRE: Spento
 ------Livello Nero Spento
 ------ACL Spento
 ------Modalità aumenta 1
 ------Gamma 2
 
 ---Dettaglio colore
 ------Temp. colore:
 R > -1 G>0 B>0 R>-1 G>-1 B>-1
 
 ------CTI: Spento
 
 ------Gestione colore
 ---------R 0
 ---------Y 0
 ---------G 0
 ---------C 0
 ---------B 0
 ---------M -2
 
 ------Spazio colore 1
 
 ---Riduzione rumore
 ------3DNR: Spento
 ------Campo NR: Spento
 ------Blocco NR: Spento
 ------Ronzio NR: Spento
 ---Altri
 ------3DYC: Medio
 ------Modalità I-P 1
 
 Orbiter Acceso 2
 Modalità attivaz. 1 (Programmi Standard e Film TV)
 Risp. Energia SpentoUltima modifica di aletta01; 26-10-2009 alle 21:44 
 
- 
	26-10-2009, 21:43 #2814Usa la Spyder2 Velodyne DD12+
 Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
 Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
 Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
 Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
 
- 
	26-10-2009, 22:20 #2815 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 9
 Scusate la mia ignoranza ma non capisco una cosa. 
 come mai quando vado sui canali di sky hd mi appare la scritta in alto 720p e non 1080p? ho sbagliato a settare qualcosa???
 grazie in anticipo
 
- 
	26-10-2009, 22:23 #2816Posso chiederti una cosa aletta? Come mai la definizione la tieni cosi bassa? OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
 
- 
	26-10-2009, 22:39 #2817Perchè utilizza Aumenta 1....altri invece utilizzano aumenta 2 e definizione 0. 
 
- 
	26-10-2009, 22:46 #2818Io con i BD non noto differenza tra modalità aumenta 1 e 2, sono ceco o è così? 
 Il parametro definizione invece interviene e francamente -15 mi sembra mortifichi in modo esagerato la visione in fullhd, tanto vale tornare ai vecchi dvd.Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 -  LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub -  LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
 
- 
	26-10-2009, 23:48 #2819Anch'io non notavo differenze all'inizio, è una questione di "allenamento". Con Modalità aumenta 1, qualunque valore di Definizione superiore a -15 aggiunge informazioni all'immagine che non sono presenti sul supporto originale (edge enhancement). Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
 
- 
	27-10-2009, 00:09 #2820Andrea360: il setting non è quello che utilizzo io ma è il frutto di un'interpretazione molto verosimigliante all'impostazione data teoricamente e strumentalmente da un esperto. Originariamente scritto da Andre360 Originariamente scritto da Andre360
 L'autore lo considera specifico per i Film, con riferimento particolare ai Blu Ray Disk.
 Nello specifico, io avallo questa tesi, anche perchè i commenti fatti dall'autore stesso sui singoli parametri trovano il mio pieno consenso.
 E' l'unico setting che ho trascritto e di tanto in tanto lo rivedo giusto per confrontarlo con i miei e quindi avere un preciso punto di riferimento per quelli che poi andranno a soddisfare il mio gradimento personale.
 Personalmente vedo pochi Film (devono essere davvero buoni e di qualità) in quanto preferisco la TV di genere e in quel campo è difficile determinare un setting valido per tutte le programmazioni.....per cui trovare il giusto compromesso per "fichi & castagne", credimi, non è semplice.
 Ti ritrovi spesso punti di conflittualità (luci, colori ecc.) nello stesso programma....e allora è dura determinare un buon setting valido per "tutte le stagioni".
 Questo non accade con BD e DVD; in questi casi il Kuro è veramente "fico"  
 Ecco perchè chiedo ancora una volta, se possibile, il setting di Homer, giusto per poterlo valutare e se il caso utilizzare come riferimento per i miei.
 
 Edit: per quanto concerne la tua specifica domanda la risposta è insita nelle precedenti appena postate.
 Ciao.Ultima modifica di aletta01; 27-10-2009 alle 00:13 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
