Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 109 PrimaPrima ... 273334353637383940414787 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 1623

Discussione: [Panasonic] PZ 85

  1. #541
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    536

    Citazione Originariamente scritto da barabba81
    Per contenere un pò la spesa (volendo stare sul 46") mi consigliereste il pz80 al posto del pz85?

    Se no ti interessa la tecnologia IFC puoi tranquillamente prendere il PZ80, in quanto il pannello è lo stesso

  2. #542
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Paesi Bassi
    Messaggi
    336
    Citazione Originariamente scritto da ainz
    chi ha il tv mi puo' fare la prova al buio ??????
    Non cross-postare. Al buio il nero è chiaro.
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...1&postcount=27
    Fan di TV Panasonic, diffusori Piega e cuffie AKG.

  3. #543
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    31
    Ieri finalmente mi è arrivato il piccolino...
    Ma ho due dubbi.
    Non mi entra nel menu di servizio (per vedere il contatore) (non è tasto volume - e 3 volte info?) ma con tv acceso o spento?
    Ho provato un sacco di volte ma nulla.

    Sulla parte posteriore proprio dove c'è l'etichetta nera del modello (proprio in prossimità del logo di pericolo di tensione) noto una avvallatura una specie di ammaccatura, appena accennata ma se passo il dito si nota, è preoccupante?

    Grazie a tutti, ciao

  4. #544
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Paesi Bassi
    Messaggi
    336
    Citazione Originariamente scritto da clarale
    Non mi entra nel menu di servizio (per vedere il contatore) (non è tasto volume - e 3 volte info?) ma con tv acceso o spento?
    Dalla FAQ che ho in firma:
    "Tra i comandi sotto lo sportellino frontale c’è il controllo del volume. Schiaccia e tieni premuto il tasto “-/v” premendo poi sul telecomando, puntato sul tele (ovviamente!) tre volte lo “0”."
    A TV acceso, ovvio.
    Fan di TV Panasonic, diffusori Piega e cuffie AKG.

  5. #545
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    52
    Lo userei principalmente con sorgenti HD, MySkyHD e Bluray.
    quindi tra 42pz85 e 46pz80, in ottica di tale utilizzo, vado tranquillo sull'80?
    grazie ancora

  6. #546
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    31
    grazie, ci sono entrato, tutto ok, 0000
    mi puoi rispondere anche a riguardo dell'ammaccatura?
    ancora grazie, ciao

  7. #547
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    177
    Citazione Originariamente scritto da ainz
    vorrei sapere se al buio di notte sala completamente buia, il nero è veramente nero
    Non è che hai tanto da scegliere...
    La serie PZ80/85 ha il nero cosi' profondo che per vedere una leggerissima differenza a favore dei Pioneer Kuro serie 8, bisogna metterli uno di fianco all'altro.
    Se vuoi un nero ancora + profondo (ma non chissa' quanto) spendi 4000 Euro e prendi un Kuro della nuova serie 9
    E comunque qualsiasi modello tu scelga, a TV accesa su schermata completamente nera, un po' di luminosita' residua sara' sempre presente...

  8. #548
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Paesi Bassi
    Messaggi
    336
    Citazione Originariamente scritto da clarale
    mi puoi rispondere anche a riguardo dell'ammaccatura?
    Secondo me è preoccupante sì... ma il fatto che tu l'abbia notata!
    Scherzi a parte, ma se il TV funziona non mi preoccuperei, soprattutto se dici che non si vede nemmeno. Altrimenti se entri in questo genere di paranoie non ne esci più.
    Fan di TV Panasonic, diffusori Piega e cuffie AKG.

  9. #549
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    177
    Citazione Originariamente scritto da barabba81
    Per contenere un pò la spesa mi consigliereste il pz80 al posto del pz85?
    grazie mille
    Per contenere un po' la spesa, direi di si.
    In assoluto forse no...
    Io ho scelto il 46PZ85 per via dell' aspetto estetico: lo trovo di gran lunga il piu' elegante della serie (anche piu' del top di gamma PZ800), per avere la Smarcam gia' inserita nella confezione (che comunque vale 99 euro) e per l' IFC che con i programmi TV funziona piuttosto bene.
    Molto meglio con le trasmissioni televisive o comunque con tutto quel materiale di origine non cinematografica (migliora chiaramente la fluidita' e nel complesso rende l'immagine piu' compatta e tridimensionale).
    Con i film produce quell' effetto "telenovela" (anche se molto meno rispetto ad altri marchi) che non è di mio gradimento.
    Quindi con i programmi televisivi lo tengo sempre su ON, tranne che con i Film. Su ON anche con i giochi della Play 3, mentre sempre rigorosamente su OFF con i DVD e Blu-Ray !!

  10. #550
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    449
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    se qualcuno avesse un sintoampli che gli deinterlaccia/riscala a 1080p il segnale SD basterebbe attivare l'IFC per fare una prova
    Ho notato che anche a 1080p con lettore dvd certe volte si nota sempre lo sdoppiamento dell'immagine,si nota bene sulle antenne dell'ape del film bee movie.
    IFC secondo me è davvero scandaloso,sono più i difetti che i vantaggi che apporta.

  11. #551
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da mater
    Quindi con i programmi televisivi lo tengo sempre su ON, tranne che con i Film. Su ON anche con i giochi della Play 3, mentre sempre rigorosamente su OFF con i DVD e Blu-Ray !!
    Idem con patate, l'IFC per quello che fa con il materiale broadcast vale il costo. Non è infallibile certo, come molti dei sistmi di post-processing, ma è un miglioramento rispetto a non averlo. Anche BBE lo trovo utile e sull'80 non c'è. Per me l'85 è il prodotto più equilibrato della nuova gamma 1008 Panasonic, a scendere da questo, prenderei il PX80 (magari 50), ma non il PZ80...
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  12. #552
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    59
    Argo ha ragione sull'IFC, non pui utilizzarlo sulle partite di calcio(altrimenti devi sorbirti i già citati sdoppiamenti), ma per il resto il suo effetto si fa vedere eccome. Poi mettici anche la cam incorporata(costo 100 euro da panasonic), e fai i tuoi calcoli. IMHO opta sul PZ85

  13. #553
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    674
    oggi sono entrato per caso da euronics (eravamo usciti per fare la spesa), dato che ci eravamo accorti della pubblicità con sconti del 20%, vedo esposto il 42 con 15% di sconto e chiedo al commesso se avevano il 46 e lui mi fa: l'abbiamo sballato in questo momento e lo stiamo per esporre (in effetti era poggiato sul cartone dell'imballo e avevano messo le staffe per appenderlo alla parete).
    Mi controlla il prezzo e anche il 46 è in offerta a 1869€ (ovviamente è il modello italiano con cam), quindi dopo mesi che ronzavo ci ronzavo intorno ora me lo ritrovo in soggiorno.
    acceso, sintonizzato i canali, qualche sbirciatina ai canali in dtt (decisamente positivo il giudizio, visto anche che le dimensioni del tv sono generose) e via di ps3 con gt5 (favoloso), poi qualche trailer scaricato dalla psn e ratatouille tutti rigorosamente 1080 e qui effettivamente la resa è favolosa.
    l'unico neo è stato il gg, che se uno si mette a farci caso lo si nota, ma non è così evidente e se non ti fissi a cercarlo non lo noti (quando avrò tempo proverò anche sin city) ma in fin dei conti è quello che mi aspettavo.

  14. #554
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da Kali
    l'unico neo è stato il gg, che se uno si mette a farci caso lo si nota, ma non è così evidente e se non ti fissi a cercarlo non lo noti (quando avrò tempo proverò anche sin city) ma in fin dei conti è quello che mi aspettavo.

    Io dopo averlo tarato con il Merighi ho notato una discreta diminuzione del GG, e anche il passare delle ore di utilizzo hanno apportato miglioramenti marginali.
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  15. #555
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    7

    Aiutino finale...


    Come accennato in apposita sezione dopo un anno di scouting su LCD i sono innamorato della resa con segnali SD di questa famiglia di giuoiell'.

    In questi giorni ho trovato disponibilità sia del PZ85 che del PZ80 uno accanto all'altro in nota catena nazionale; la disponibilità degli addetti al reparto è stata massima: mi hanno fatto giocherelare con il telecomando sky (i due TV erano collegati direttamente al decoder e non "centralizzati"): la resa su standard e HD mi ha impressionato e inizialmente avevo optato per il PZ80, più che altro per una questione di risparmio (350 euri non sono pochi...).
    Ieri però quando sono entrato per acquistarlo (avevo persino portato la mia signora... per aiutarmi in operazioni di carico e scarico...) ho notato che sui canali standard (sempre via decoder sky diretto con scart) la definizione/stabilità dell'immagine del PZ85 era nettamente migliore del Pz80 che tende un pochino a "spixellare" non solo nei contorni ma anche nei colori pieni (per intenderci nel PZ85 l'immagine era ferma, nel PZ80 c'era un pò di pixel e in più tendevano a ballare un pochettino): per intenderci sembrava quasi che, sebbene a parità di segnale, il bitrate dell'80 fosse più basso!

    Dal momento che poi non c'era disponibilità in negozio, ho deciso di rimandare l'acquisto e di dormirci sopra.

    Ieri sera, dramma: ho passato la serata a leggere il forum e sono venuto a conoscenza del modello PZ81B (quello inglese con il freesat per intenderci - SAT HD), altro arrovellamento di cervello, e che in generale, con la crisi del credito che si sta avendo in UK in questo momento e l'euro così forte, i prezzi della serie B comprati dell'Inghilterra, sono notevolmente più bassi (per intenderci il 42PZ85B sta a ca. 1.200 euro, mentre il 46PZ85B sta a ca. 1.600 euro...): ora la domanda che mi spaventa però è molto semplice... sti benedetti PZxxB funzionano in Italia o come ho letto per la serie americana non hanno il tuner PAL compatibile con il nostro sistema? (qualcuno accennava al fatto che hanno il PAL-I e non il PAL-RG e pertanto non andrebbero bene in Italia... effettivamente l'adesivo con le bandierine sui modelli nostrani non ha la bandiera inglese, ma pensavo che quello valesse solo per il digitale terrestre.

    Considerando che nel prossimo futuro mi trasferirò in UK (sto aspettando che il prezzo delle case scenda un altro pochino) se compro il modello italiano immagino avrò lo stesso problema di compatibilità una volta trasferito in UK, o no? mmmm non so che fare... Considerate però che ho comunque sky.

    Qualcuno ha comprato la serie B?

    L'ultimo dubbio che mi è poi venuto, mannaggia a voi :-), è se stare sul 42 o spingermi sul 46: fino a ieri pensavo che il 42 era più che sufficiente (divano a 2,5mt) ma poi ho letto che argo è in condizione simile alla mia e si è sparato un 46... Considerate che vedrei al 70% SD e 30% HD.

    Ciao e grazie,
    B


Pagina 37 di 109 PrimaPrima ... 273334353637383940414787 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •