|
|
Risultati da 691 a 705 di 1623
Discussione: [Panasonic] PZ 85
-
23-08-2008, 18:22 #691
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 147
Originariamente scritto da nordata
Plasma: Panasonic TH46PZ85E // Console: Ps3 // Sat: skyfobox amstrad // Dreambox 800 HD altro: Logitech G25+Playseat
-
24-08-2008, 00:58 #692
Sicuramente non sono molto diversi dal reale.
Comunque un semplice tester ti fornirebbe una misura più sballata dei dati dichiarati.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-08-2008, 10:19 #693
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 18
Io li ho misurati nel 42pz85:
modalità ECO giorno 240-250W notte 180-200W
modalità cinema giorno 300-320W notte 200-220W
Ciao
-
24-08-2008, 21:57 #694
Cercando consumo e plasma nei titoli del forum si trovano almeno questi:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...consumo+plasma
http://www.avmagazine.it/forum/showt...consumo+plasma
che fanno un po' di luce (e un po' di ombre) su come si calcoli il consumo dei plasma, che varia moltissimo con la luminosità delle scene riprodotte. I consumi dichiarati dalla panasonic, se non vado errato, sono quelli massimi.Fan di TV Panasonic, diffusori Piega e cuffie AKG.
-
25-08-2008, 13:38 #695
Ciao
ma si sa qualcosa relativamente ad un 50 pollici pz 85?
A me interessa abbastanza lFC, che pare essere, a quanto leggo, un rimedio per le trasmissioni sd...del pz800 non mi interessa null'altro...e in + mi piace il design del pz 85...Ultima modifica di Aleph; 25-08-2008 alle 13:42
Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
25-08-2008, 15:21 #696
Per ora sembra ci sia solo in america
Qui devi accontentarti del 46"...
A proposito delle versioni USA, ho letto nei forum che fra le impostazioni in più rispetto ai modelli europei, oltre alla regolazione del livello del nero, c'è anche quella del pixel orb (per evitare lo stampaggio). Nei nostri PZ85 tale funzione sara' stata implementata senza dare all' utente la possibilitá di regolarlo, o l'hanno proprio tolta??
-
25-08-2008, 15:26 #697
L'hanno chiaramente tolta.
Nicola Zucchini Buriani
-
25-08-2008, 22:04 #698
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 674
e cmq quella funzione non mi pare che serva ad evitare lo stampaggio, ma a "nascondere" il problema in un pannello stampato
-
26-08-2008, 09:52 #699
Originariamente scritto da mater
-
26-08-2008, 20:44 #700
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 48
ciao a tutti, sto regolando il tv con il merighi test. ma mi sorge un dubbio. come mai se imposto gli stessi valori in cinema e normale, l'immagine non ha lo stesso risultato? ci sono dei paramentri nascosti?
-
26-08-2008, 23:08 #701
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 31
Ciao. Mi è arrivata la televisione in questione. Avrei delle domande
1-Ho notato che i tecnici me l'hanno settata standard, nel senso che tutto è piu o meno a metà. Esistono dei parametri precisi o un qualche cosa (ho sentito parlare di un test) che faciliti il corretto settaggio?
2-Ho notato che quando le immagini sono particolarmente veloci (tipo partita di calcio) c'è come un effetto sfuocato. Dipende per caso dalla regolazione degli hertz? (dovrebbe essere 100 di default)
3-Conviente aggiornare i sofware? Come si fa?
-
27-08-2008, 07:46 #702
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 81
Originariamente scritto da terzappi
In numero minore si sono espressi definendo inutile il rodaggio, essendo un monitor di ottima qualità e che non si stampa facilmente.
Il test merighi ho capito che lo trovi sul mulo e forse in giro per il forum c'è qualche link (funzione Cerca...)
Originariamente scritto da terzappi
Non centra la frequenza ma gli algoritmi di ricampionamento dell'immagine. Disattivando lo IFC ho capito che si risolve la cosa.
IFC dovrebbe incidere molto sulla qualità coi segnali SD.
Originariamente scritto da terzappi
Del resto non si è mai rilevato ancora nessun errore da correggere.
Ciao e complimenti per l'acquisto!
PS: che modello esattamente hai preso?
-
27-08-2008, 08:53 #703
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 599
Te l'ha detto il Gabibbo??
Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad
-
27-08-2008, 11:02 #704
Originariamente scritto da temugin
Mentre la "cinema" ha il regolare andamento esponenziale, la "normale" ha un andamento ad "S" che furbescamente da la sensazione di avere neri più scuri e bianchi più brillanti. Quest'ultima è ottima per la visione disimpegnata della normale TV in ambienti illuminati, mentre per la visione di films consiglio vivamente la "cinema" in ambienti oscurati.
Usando il TestDVD con i plasma, tralascia la schermata "whites" che con questi display, non è attendibile. Regola il contrasto e lumin con la sola "set contrast" e la "blacks".
Consiglierei anche di cercare quello che chiamo il "MBS" (Massimo Bianco Sostenibile) del plasma, con il seguente metodo empirico:
usando la schermata "grey step" che ha una luminosità media di circa il 50%, agisci sul contrasto facendo scorrere il cursore da sinistra a destra e viceversa fino ad individuare la posizione oltre la quale non si apprezzino più aumenti dell'emissione luminosa. A questo punto, un click al ribasso per stare nel sicuro.
Così facendo si è ragionevolmente certi di non sprecare range dinamico con le normali immagini, cioè di avere un ragionevole livello di emissione luminosa per l'uso normale
-
27-08-2008, 11:27 #705
Originariamente scritto da Sig. Stroboscopico
CiaoUltima modifica di Nordata; 27-08-2008 alle 11:33
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).