Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 106 PrimaPrima ... 61213141516171819202666 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 1583
  1. #226
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    57

    Buon giorno a tutti, torno dopo una breve latitanza

    Anche io ho provato a scaricare il test dei cerchi ma senza successo. Mi picerebbe provare il test sul mio schermo. se qualcuno me lo mandasse gliene sarei molto grato!
    Avrei una domanda, non sò se si tratta di smearing ... quando gioco ad uncharted su PS3, se faccio roteare a tutta velocità la telecamera c'è una perdita di dettaglio ... il paesaggio circostante viene come sfumato. Mi pare che l'effetto si verifichi solo con questo gioco. Per esempio non mi pare proprio di aver notato alcun che con COD4.
    Nei film di qualsiasi qualità o formato anche ... si vede tutto perfetto, limitatamente alla qualità della sorgante ovviamente. Però anche i film in divx direi che sono godibilissimi. L'effetto smearing, se c'è, dovrebbe notarsi con qualsiasi sorgente oppure solo con i giochi?

  2. #227
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    72
    Zood nel mio display è avvertibile lo smearing e con uncharted si nota dai capelli del protagonista. Essendo neri spostandosi velocemente lasciano la scia. Quello che dici tu è normale, non preoccuparti, è proprio il gioco fatto cosi

  3. #228
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ciampino (Roma)
    Messaggi
    190
    Confermo, la perdita di dettaglio su uncharted e' normale, a me fortunatamente , anche se il test mi dice che dovrei avere forse smering, non mi da nessuna scia mentre gioco. E' fluidissimo e senza nessuna scia , ho cercato di farci caso piu' volte.....e sinceramente giocarsi sul nostro 3500 e' uno spettacolo.

    ciao
    Samsung 55C6500 , Sony KDL40x3500,PS3,XBOX360 HD-DVD,SKY-HD,SONY BDP-S350
    TAG PS3 : Auron11 TAG XBOX360 : Auron11

  4. #229
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    267
    A chi dasse fastidio quel leggero clouding suggerisco vivamente di impostare il risparmio energia su basso. Elimina completamente il problema..

    Abbassare la retroilluminazione elimina quest altro tipo di problema che avevo con sky hd. http://img525.imageshack.us/my.php?i...sc00173su5.jpg (thx tei per lo ss)
    Le macchie bianche che si vedono in basso a destra spariscono totalmente.

    Per quanto mi riguarda ho trovato i miei settaggi definitivi per sky hd. Ne sono totalmente soddisfatto.

    Tengo il risparmio energia su basso, la retroilluminazione al minimo, contrasto al massimo, luminosità a 40 colore 60, temp colore neutro, rid rum no, mpeg no, modalità drc no. Impostazioni avanzate tutte su no con gamma cromatica ampia e ottimizzatore dettaglio alto.

    Abituati alle immagini sparate con mega illuminazione tocca farci un attimo l occhio ma poi (imo) son dei settaggi che danno grosse soddisfazioni. Si puo disabilitare il risparmio energia nei films con poche scene buie ma in generale preferisco tenerlo sempre attivo.

    Smearing non ne vedo e se ce n è un minimo non mi da assolutamente fastidio.

    Cmq questo smearing me lo son sognato pure di notte >_<" Se ci si concentra a dovere lo si vede pure camminando per strada

  5. #230
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    Come agisce la modalità risparmio energia?
    Ribadisco che per le prove che ho fatto contro lo smearing la cosa migliore è disattivare la riduzione del rumore, sulla mia TV cambia tantissimo.

    Ciao

    PS. piccola curiosità, nel forum per caso c'è qualche possessore del modello 70x3500 ?
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  6. #231
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    57
    XTeicang,
    confermo anche io, nessuna scia. Io sono stra soddisfatto di questo schermo. Trovo che sia stupendo.

    Voglio fare un pubblico ringraziamento al forum a tutti i membri, i cui pareri e consigli mi hanno aiutato e portato a questo azzeccatissimo acquisto!!!E non è cosa da poco, vista l'entità non irrisoria dell'investimento

    Grazie a tutti!!

  7. #232
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    267
    @shuttle

    Mi spiace non saperti rispondere in maniera tecnica ma in pratica diminuisce la luminostià dello schermo. Credo andando a lavorare sulla retroilluminazione ma meglio aspettare il parere di qualcuno piu esperto ^.-

    Cmq una volta trovati i giusti settaggi (e consiglio ad ognuno di voi di lavorare sulle proprie preferenze) questo schermo offre una resa visiva sbalorditiva.

    Certo è che sui settaggi tocca lavorarci a fondo.

  8. #233
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    Io comunque l'ho sempre lasciato spento.
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  9. #234
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    367
    In pratica la modalita' Risparmio Energia da' meno alimentazione alla retroilluminazione e rende l'immagine piu' scura, cosa che puo' essere positiva per ottenere un nero piu' profondo nelle scene piu' buie ed eliminare un eventuale effetto clouding (tipo l'Auto Dimming). L'effetto negativo e' che anche le immagini chiare risultano meno luminose, ma diverse persone compensano alzando il livello di retroilluminazione.
    Comunque dalle misurazioni di assorbimento di energia fatte da un utente americano si nota che l'attivazione del risparmio energia ha piu' effetto sull'assorbimento in Ampere rispetto a diminuire la sola retroilluminazione (PS=PowerSave=Risparmio Energia, BL=BackLight=Retroilluminazione):
    1. PS=Low, BL=4 --> 1.5 amps
    2. PS=Low, BL=6 --> 1.7 amps
    3. PS=Low, BL=8 --> 1.9 amps
    4. PS=Off, BL=6 --> 2.1 amps
    5. PS=Off, BL=8 --> 2.3/2.4 amps
    Personalmente preferisco lasciarlo ad Off ed agire di fino sulle regolazioni manuali per avere piu' controllo, ma volendo ci sono persone che si trovano bene anche impostando la modalita' Risparmio Energia persino su Alto.

    Per quanto riguarda le altre features, secondo la mia esperienza personale, per evitare eventuali scie/effetti collaterali occorre utilizzare con parsimonia soprattutto i filtri di Riduzione Rumore (ma questo vale in generale per quasi tutti i TV), il DRC e la correzione automatica del nero.
    Altra feature da usare con moderazione e' l'Ottimizzatore Dettagli, in quanto puo' produrre flickering se l'immagine presenta molti oggetti molto contrastati (ad esempio un enorme stormo di uccelli bianchi in volo su sfondo scuro) ed inoltre se la regolazione del livello di Nitidezza e' troppo elevata unita all'Ottimizzatore dettagli possono provocare un leggero rumore video. In generale l'Ottimizzatore Dettagli e' preferibile utilizzarlo solo se la qualita' del materiale video e' veramente elevata.

    La cosa migliore per ottenere il massimo da questo TV e' partire da una buona base di settings e poi personalizzarli in base alle caratteristiche del proprio display e da dove e' posizionato, in base ai propri gusti ed alla propria esperienza personale. Man mano che si visiona piu' materiale video e giochi c'e' la possibilita' di perfezionare le impostazioni. Il risultato finale sono delle immagini spettacolari!
    Ultima modifica di RyoSaeba; 18-01-2008 alle 08:18
    TAG XBOX360 Live: Ryo XYZ Saeba - TAG PSN (PS3): RyoSaeba
    Settings, FAQ per LCD TV Sony X3000 and X3500 e galleria fotografica My KDL-52X3500 Picture Gallery

  10. #235
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    7
    Ciao raga, un saluto a tutti!
    Ho letto tutto il topic del X3500 e mi sembra un grandissimo lcd nonostante i principali difetti di cui avete discusso. Sarei propenso all'acquisto del 46 o del 52. Ho solo un piccolo grande dubbio: ho letto anche tutto il topic del f96 e mi sembra di capire che anche questo sia un grandissimo lcd, quindi il dubbio che mi assilla è quale dei due comprare! Non so cosa valutare per decidere quali dei due acquistare. Spero nei vostri consigli. Ciao!

  11. #236
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    367
    @AlanMcJ

    Ma i settings che stai usando per SKY HD sul tuo display non trovi che diano un'immagine un po' troppo scura e satura? Io li ho provati l'altra sera proprio mentre trasmettavano Apocalypto su SKY Cinema HD, ad esempio in questa scena:
    http://www.hdtvtest.co.uk/image/hdtv.../zero-wolf.jpg
    i visi risultavano molto piu' scuri e saturi di quelli presenti nella foto di HDTVTest. Certo l'immagine dava un forte impatto visivo, ma (IMHO) perdeva in naturalezza. Per curiosita' sul tuo display come sono? Sono simili a quelli della foto, oppure piu' scuri e saturi?
    Il risultato con il profilo Cinema che utilizzo attualmente e' simile a quanto si veda in questa foto, naturalmente quello della foto è un BD quindi dal vivo sarà "leggermente" migliore di SKY HD
    Comunque, come dicevo prima, occorre tenere conto delle differenze di resa tra i display e dei gusti personali.
    Ultima modifica di RyoSaeba; 18-01-2008 alle 07:35
    TAG XBOX360 Live: Ryo XYZ Saeba - TAG PSN (PS3): RyoSaeba
    Settings, FAQ per LCD TV Sony X3000 and X3500 e galleria fotografica My KDL-52X3500 Picture Gallery

  12. #237
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    367
    @saba

    Sia l'X3500 sia l'F96 sono degli ottimi TV, sicuramente tra i migliori LCD sul mercato. La cosa migliore e' fare delle prove di visione comparative dei due display ben calibrati e scegliere quello che secondo i tuoi gusti ti soddisfa di piu'.
    Personalmente ho preferito il 52X3500 dopo varie prove di visione dei due modelli ben tarati ed ho cancellato l'ordine del F96.
    Gli aspetti da considerare sono quelli che trovi in evidenza specialmente nella recensione di Onslaught e di HDTVTest (vedi links nel primo post): la resa cromatica, la niditezza dei dettagli, il livello del nero, la resa sulle bassi luci, etc.
    Ad esempio il livello del nero e' superiore nel F96, ma per la resa dei dettagli sulle basse luci l'X3500 risulta superiore. Forse questo thread ti puo' dare qualche indicazione in piu' (la serie 81 americana corrisponde alla serie F96 europea):
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=947924

    Comunque ripeto sono entrambi ottimi TV. Da un lato (F96) hai la novita' tecnologica della retroilluminazione a LED, ma e' una prima versione di una tecnologia che ha molto spazio per miglioramenti. Dall'altro (X3500) hai il perfezionamento di una tecnologia gia' assodata.
    Cerca di provare entrambi i TV ben regolati. Non ti fermare a cio' che vedi in esposizione nei grandi negozi e poi sceglie il tipo di immagine che preferisci.
    Ultima modifica di RyoSaeba; 18-01-2008 alle 08:26
    TAG XBOX360 Live: Ryo XYZ Saeba - TAG PSN (PS3): RyoSaeba
    Settings, FAQ per LCD TV Sony X3000 and X3500 e galleria fotografica My KDL-52X3500 Picture Gallery

  13. #238
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    267
    Ryo per quanto riguarda i colori hai ragione. So che possono sembrare saturi, a me piacciono cosi ma tengo anche un altro profilo con le stesse impostazioni ma con colore 55, gamma cromatica standard e a quel punto attivo il colore brillante su alto e la lumi su 50 e caldo 2.

    Faccio un po e un po ;D

    Non ricordo esattamente se la resa sul mio era simile a quella foto.

    Cmq so che i miei settaggi sarebbero molto differenti se avessi piu margini di ottimizzazione, il punto è che per quelli che sono i miei gusti non posso alzare la retroilluminazione piu di 2, la luminosità piu di 40 (se non ho attivato il risparmio energia) su un segnale come quello di sky hd perchè mi si crea questo tipo di effetto che è fastidiosissimo:
    http://img525.imageshack.us/my.php?i...sc00173su5.jpg
    Macchie bianche in basso a destra.

    Se ti ricordi era quella "patina bianca" o macchie bianche di cui ti parlavo giorni fa. Ho capito che era creato dalle troppe opzioni attivate e sopratutto dalla retroilluminazione troppo sparata.

    ciao ciaooo

  14. #239
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    5
    scusate l'ignoranza. ho un 40x3500 ed ieri ho preso la ps3 con un cavo hdmi 1.3 della gebl. ho collegato gli apparecchi ma accendo la ps3 e non si vede niente. qualcuno puo aiutarmi ? grazie

  15. #240
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    15

    ciao a tutti. nonostante mi abbiate fatto prendere paura per il problema dello smearing sono molto deciso nell'acquistare un bravia serie X3500. lo guarderei da una distanza di circa 2-2,5 metri, mi consigliate il 46" o andrebbe bene anche il 40"? lo userei principalmente per giocare con la ps3, ma penso che con il tempo ci metterò anche skyHD, dato che per ora non ho il decoder in camera ah, una cosa per me molto importante: l'audio com'è? ve lo chiedo perchè non ho un home theatre, e sono molto insoddisfatto dell'audio del samsung 37" hd ready che ho in salotto. alzando il volume al 25% inizia a gracchiare, fa veramente schifo, mentre prima avevo un vecchi trinitron che era veramente notevole sotto quest'aspetto. aspetto notizie, vi ringrazio anticipatamente.


Pagina 16 di 106 PrimaPrima ... 61213141516171819202666 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •