|
|
Risultati da 946 a 960 di 1583
Discussione: [Sony] Serie X3000/X3500
-
11-03-2008, 09:52 #946
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 42
In effetti e' successo anche a me.Dopo due mesi mi sono accorto per la prima volta dello smearing giocando a Call of Duty 4 in modalita' Brillante con i settings di Ryo con xbox360 Elite collegata via hdmi.A nulla serve variare i parametri ottimizzatori di movimento, le modalita' film o la gamma dinamica rgb da Auto a Intera.In una particolare scena i cui sono presenti dei grossi vasi di vimini marroni, spostando velocemente la telecamera si evidenziano scie rosa-rossatre ben visibili.Fino a ieri l'unico modo per eliminare lo smearing era agire sulla luminosita' portandola da 42 fino a 53-54, limite ragionevole per limitare al massimo l'effetto e non inficiare la qualita' del nero.Ieri sera pero' ho provato a giocare in modalita' Cinema e mi sembra che la situazione migliori notevolmente pur presentando la stessa modalita' cinema un valore di luminosita' certo non superiore a 50.Ripromettendomi un'analisi piu' attenta (erano le due passate!!),ma allora cosa influenza questo dannato smearing?
MASSI
-
11-03-2008, 10:16 #947
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Ipotesi di spiegazione (
)
Questo maledetto smearing è essenzialmente dovuto al ritardo con cui il pixel cambia colore: più tempo ci mette a cambiare colore, più si notano le scie.
Quindi più il tempo di risposta è basso meglio è? Sì ma ...
Il "ma" è dovuto al fatto che il tempo di risposta dei pixel NON è unico ne fisso: varia da pixel a pixel e varia in funzione del colore di partenza e di arrivo; affermare quindi che un pannello ha 8ms, 4 ms, 3 ms significa poco o nulla (al massimo una tendenza).
Se si variano i parametri che più incidono sul colore (e sulla sua intensità) si va a toccare, indirettamente, anche il tempo di risposta.
-
11-03-2008, 10:46 #948
Originariamente scritto da AlanMcJ
in ogni caso...
non sei l'unico a prediligere questa via
anzi...
oggi proverò questi tuoi settaggi
in generale mi piacerebbe creare un profilo che si avvicinasse il piu' possibile al discorso standard D65. alle colorazioni cinematografiche, per rendere l'idea
qui a casa ho anche un Pioneer ottava generazione che con il profilo settato a dovere ha delle prestazioni video mostruose. vedere un film al buio è esattamente l'equivalente di essere al cinema. in alcuni casi è addirittura meglio
e in generale se di primo impatto questa via può far sembrare il tutto più spento..una volta che ci si fa l'occhio non se ne può fare più o meno
più tardi ti dico le mie impressioni sui settaggi che, se ho capito bene, seguono quel filone
anch'io come te trovo un pò troppo presente il rosso sul mio pannello (partendo dai settaggi di ryo, che per me sono attualmente IL riferimento)
TV: LG Oled 65C4 Console: PS5 Pro
-
11-03-2008, 14:14 #949
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 267
Ahhhhhhh!!! Non puoi nemmeno immaginare quanto mi faccia piacere trovare qualcuno con il quale condividere FINALMENTE questa mia predilezione per i colori caldi e per lo standard D65. LOOL
La temperatura di colore caldo 2 mi piace talmente tanto che la uso pure con i films di animazione
In generale cmq i settaggi li adeguo al film che sto vedendo, aumento o diminuisco il contrasto avanzato, l ottimizzatore del nero, il colore etc.
Quello che lascio sempre invariato è la temp di colore e il bilanciamento del bianco che cmq non è frutto di mie fatiche bensì dei ragazzi di Hdtvtest.
Il resto dei loro settaggi però non rispecchiano i miei gusti in quanto la resa su BD è veramente troppo scura.
Ieri ho visto rattatouille ed ero estasiato dalla resa video ( ma anche dal film BELLISSIMO).
Per chi lo avesse provate questi settaggi :
Retro max, Contrasto max, Luminosità 51, Colore 58, Temp colore Caldo2,Nitidezza 45, Correzione nero Media, ottimizzatore contrasto avanzato media, bianco brillante alto, gamma cromatica ampia, colore brillante basso, ottimizzatore dettaglio alto. Bilanciamento del bianco: -5,0,-2,+2,0,-1.
L area pixel per i films che non sono a tutto schermo la tengo di solito impostata su normale, se sono a tutto schermo la metto su pixel pieno.
Bye bye!
-
11-03-2008, 17:31 #950
Per i miei gusti colori troppo accesi e incarnati non naturali mi sembra di vedere un F96 non un X3500......
Ultima modifica di Pierata; 11-03-2008 alle 17:41
-
11-03-2008, 17:48 #951
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 267
Questa è la gamma cromatica piu naturale che ci sia.
Se mi parli di colori saturi ci posso pure stare ma non naturali no.
Su un cartone poi.. ; \
-
11-03-2008, 18:11 #952
Mi spiace ma alla mia tenera eta' i cartoni non li vedo +
Magari su quel tipo di immagine andra' anche bene ma sui film e'improponibile (parere personale)
Comunque ben venga qualsiasi tentativo che serva per migliorare le gia'incredibili prestazioni di questo televisore,bisogna provarle tutte viste le numerose feature disponibiliUltima modifica di Pierata; 11-03-2008 alle 18:31
-
11-03-2008, 18:35 #953
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da scuttle
Ma è nel disco 1 o nel disco 2? Ma è nei contenuti speciali?
Grazie
-
11-03-2008, 18:57 #954
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 267
Originariamente scritto da Pierata
Retroilluminazione MAX
Contrasto MAX
Luminosità 50
Colore 55
Temp colore: Caldo 2
Nitidezza 45
Imp. avanzate:
Correzione nero Basso
Ottimizzazione contrasto avanzata basso
Otimizzatore dettaglio Alto
Ottimizzatore contorni Alto
Bilanciamento bianco: Gain Rosso -5 Gain blu -2 Bias rosso +2 Bias blu -1
Prova quest ultimi con casino royal ( blu ray che credo abbiano tutti LOL).
Se è troppo luminoso basta abbassare la retroilluminazione.
-
11-03-2008, 20:26 #955
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Ciampino (Roma)
- Messaggi
- 190
Sto vedendo RATATOUILLE con i setting di Alan,
e' qualcosa di stupendo, i cartoni con questi setting vanno benissimo,
I topini sembrano che escano dal TV ehehehe
Samsung 55C6500 , Sony KDL40x3500,PS3,XBOX360 HD-DVD,SKY-HD,SONY BDP-S350
TAG PS3 : Auron11 TAG XBOX360 : Auron11
-
11-03-2008, 21:24 #956
Originariamente scritto da pecoranera
Alberto
TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One
-
12-03-2008, 01:34 #957
@AlanMcJ
Ho provato per bene i tuoi settaggi con i film in blu ray spiderman 3 e i 300 e sicuramente mi sono stati utili per migliorare alcune cose:
Retroilluminazione 5-7
Contrasto 96
Luminosità 50
Colore 51
Temp colore: neutro
Nitidezza 35
Imp. avanzate:
Correzione nero No
Ottimizzazione contrasto avanzato No
Ottimizzatore dettaglio Alto
Ottimizzatore contorni No
Rispetto a quelli che usavo prima la luminosita'e la retroilluminazione andavano di sicuro aumentati a valori + accettabili.
Per quanto riguarda i colori + caldi continuo a preferire quelli neutri,la dominanza giallo verde alla lunga mi stanca gli occhi,comunque le tue impostazioni le ho memorizzate su un profilo per farle vedere agli amiciUltima modifica di Pierata; 14-03-2008 alle 01:59
-
12-03-2008, 09:02 #958
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 48
Oggi o domani mi dovrebbe arrirrivare il mio 40X3500
Ho notato che nella lista dei settaggi che si trova in prima pagina c'è solamente il collegamento della 360 tramite HDMI. Purtroppo, avendo una 360 sprovvista di HDMI, la dovrei attaccare con il VGA. Qualcuno ha dei buoni settaggi per sfruttare come si deve la 360 in VGA con questo LCD?
-
12-03-2008, 10:47 #959
Originariamente scritto da AlanMcJ
poi con quello standard se ci fai caso migliora anche la naturalezza dei movimenti che visualizza il pannello. sarà un effetto sul tempo di risposta o è solo un fatto prettamente visivo...ma il vantaggio c'è
comunque...
ho provato i tuoi settaggi e non sono affatto male
è un buon punto di partenza
anzi ieri ho provato con un pò di tutto, da divx a blu-ray e si comportavano bene
però sono sicuro siano migliorabili, almeno per i miei gusti personali
per ora sto testando le seguenti differenze:
l'abbassamento del contrasto (che migliora il realismo del colore della pelle)
l'abbassamento del verde (nel bilanciamento bianco), perchè è davvero troppo marcato. più test facevo più era evidente che snaturalizzava i colori
comunque così ci si può creare un vero profilo cinema da associare a quello standard di ryo che trovo perfetto per altre situazioni
il bello è che la TV si comporta egregiamente in entrambi i casi
sempre più soddisfatto di questa tvTV: LG Oled 65C4 Console: PS5 Pro
-
12-03-2008, 14:10 #960
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 51
@AlanMJ
. Mmm... onestamente non vedo miglioramenti apprezzabili tra le tue impostazioni e quelle di Ryo...
Intendo dire: Ho visto Spiderman 3 e Ratatouille con le tue impostazioni e con quelle di Ryo: Facevo zapping tra le tue e le sue (quelle - cinema - ) continuamente ma ho notato solo minime differenzazioni cromatiche: Entrambe eccellenti per carità...
La VERa differenza era con il D65 dei ragazzi di HDTVTEST...