|
|
Risultati da 526 a 540 di 793
Discussione: [Sony W3000] Official topic
-
13-03-2008, 14:08 #526
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 85
Nomax,
avrei piacere di conoscere anch'io il modo per sapere le ore di funzionamento...
matkap76it
Ottimo il settaggio nuovo, meno saturo e più reale... Grande!!!
Solo una cosa... Vedo malissimo le parole scorrevoli vibranti e tremolanti che scorrono in basso allo schermo... Non c'è un modo per sistemare questo problema?
Manca solo un buon settaggio per Blueray in hdmi 1080/24p, PC e per videogiochi su PS3... Per me sono ancora un dilemma...SONY 46 W3000 + PLAYSTATION 3 =
-
13-03-2008, 16:33 #527
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 12
Sony - KDL40W3000
Buon pomeriggio, provo ad esporre la mia attuale e ancore piccola esperienza con questo lcd, ed anzi avrei bisogno di qualche parere.
ho acqustato una settimana fa un Sony - KDL40W3000 ed ho fatto l'abbonamento sky HD; premetto che passo da un ottimo Sony trinitron 29" che ho ancora in casa. Il nuovo Lcd è effettivamente eccezionale specie nelle riprese luminose, ma noto un fastidioso problema di scie e sfocature con contorni che tendono al giallo o marroncino quando abbiamo riprese in alcuni casi di ombra, buio, chiaro-scuri, riprese da vicinissimo, riprese i movimento allo scuro- chiaro scuro. Addirittura un volto metà alla luce metà in ombra, è per metà spendido e per metà con i difetti di cui sopra ed addirittura si vede muovere l'immagine dalla metà del viso allo scuro! Questo anche in HD, dove si passa dallo splendido all'orrore ! Alcuni film sopratutto di sky, specie quelli di tonalità chiara o giallina, diventano veramente brutti da vedere (non ricordo sia mai successo con il Trinitron ...). Oggi verrà quello che me l'ha venduto per rivedere l'impianto sky (mi ha già fatto provare tre diversi sky box hd senza miglioramenti) e per cambiare l'attuale parabola da 60 cm di diametro, che dice essere piccola, con una da 80 sperando di migliorare la qualità (con l'attuale comunque è tutto ok dal 2000 salvo rare interruzioni, forse una all'anno, per temporali).
Io comunque temo sia il nuovo televisore.
Potete darmi qualche consiglio?
E' successo a qualcuno di Voi?
Grazie anticipatamente.
Fabrizio di Fermo.
-
13-03-2008, 18:49 #528
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 330
Ciao Fabrizio,
Leggendo il tuo post ho la conferma di quanto sia traumatico il passaggio da tubo catodico a LCD. Io per fortuna ci sono passato qualche mese prima di acquistare il W3000, per cui ero gia' "preparato" al peggio...
In effetti non appena l'immagine televisiva si fa leggermente complessa dal punto di vista delle sfumature, il W3000 mostra tutti i suoi limiti di deinterlacing e scaling. Il consiglio e di calibrare al meglio le impostazioni video del TV, che per fortuna offre un'ampia gamma di regolazioni, per cercare di minimizzare i difetti - che comunque rimarranno.
Mi sorprende che questo accada anche durante la visione di SkyHD, che non ho, perche in linea teorica la maggiore qualita' del segnale dovrebbe garantire una visione notevolmente migliore rispetto al segnale PAL del digitale terrestre. Questo mi fa pensare una volta di piu che nella maggior parte dei casi questi difetti sono dovuti alla qualita dei segnali video che, nel caso del digitale terrestre, sono compressi con MPEG2, oramai superato in efficienza dai codec di nuova generazione, a livelli di bitrate vergognosamente bassi. E ho sentito molti abbonati SkyHD lamentarsi proprio per questi motivi, ossia per un'eccessiva compressione del segnale.
Pur comprendendo le tue perplessita, ti invito a considerare il fatto che stai vedendo immagini televisive su un 40" 16/9 full HD, e non su un 29" 4/3 a tubo catodico. Cioe stai vedendo lo stesso segnale su uno schermo ben piu grande che per via della sua notevole risoluzione deve deinterlacciare, upscalare nonche "stretchare" l'immagine perche sia a schermo pieno. E normale che il risultato lasci a desiderare.
Il problema di fondo e' la scarsa efficacia del Bravia Engine a rendere un'immagine compatta. Ripeto puoi ovviare leggermente mettendo a punto il TV, pero la difficolta del video processing di questo televisore con segnali di bassa qualita e' piuttosto evidente.Concordo con te che ci sono altri LCD o plasma sulla piazza che garantiscono prestazioni superiori con segnali televisivi.
Come avrai potuto notare, pero, la situazione cambia completamente quando dai in pasto al W3000 un bel segnale full HD compresso come si deve... E li scatta la libidine!
My two centsUltima modifica di Dave; 13-03-2008 alle 18:59
Dave
-
13-03-2008, 19:44 #529
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 12
Sony - KDL40W3000
Ti ringrazio innanzi tutto.
Questa sera hanno sostituito la parabola e controllato il segnale sky, ma come volevasi dimostrare è tutto ok, e quindi i problemi restano. Comunque anche la Ditta concorda con la pessima qualità e non appena arriverà un nuovo w3000 me lo sostituiranno, sperando non faccia la stessa cosa.
Comunque ho video registrato alcune situazioni che andrò a provare su altri sony full hd, anche se non della stessa serie, nel loro negozio e vedremo se la cosa è comune, ma io non penso perchè altrimenti dovrebbe esserne vietata la vendita, e non stò esagerando !
Potresti cortesemente dirmi i tuoi settaggi ?
Grazie,
Fabrizio.
-
13-03-2008, 19:51 #530
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 85
Ciao! Vai a pagina 30 di questo topic... Guarda i settaggi linkati da matkap76it sono davvero buoni... Bye!
SONY 46 W3000 + PLAYSTATION 3 =
-
13-03-2008, 20:07 #531
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da fireradeon
Ok, sicuramente da 2mt non si vede però la differenza c'è.
-
13-03-2008, 21:58 #532
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 130
qualcuno ha dei settaggi ideali per le fonti bluray 1080/24p?
-
13-03-2008, 22:03 #533
Quindi la versione migliore è con HDMI, almeno per le console.
Però il collegamento PC invece risulta peggiore con HDMI, ma a quanto leggo collegando il PC con un convertitore DVI-HDMI si vede perfettamente.
Confermate?Ultima modifica di fireradeon; 13-03-2008 alle 22:10
-
14-03-2008, 08:18 #534
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 330
Originariamente scritto da faposta
Picture Menu
Picture Mode: Custom
Backlight: 4
Contrast: 80
Brightness: 52
Color: 55
Hue: 0
Color Temp: Warm 1
Sharpness: min
Noise Reduction: Low
MPEG Noise Reduction: Off
DRC: Off
Advanced Settings
Black Corrector: Off
Gamma: Off
Clear White: Off
Color Space: standard
Live Color: Off
Detail Enhancer: Off
Edge Enhancer: Off
Video Menu
Film Mode: Off
General Menu
Power Saving: On - Low
Light Sensor: Off
CiaoDave
-
14-03-2008, 09:59 #535
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 173
Confronto: Sony W3000 Vs. Philips 9632
Ciao ragazzi! Cambio un pò il discorso che si sta facendo ultimamamente
per proporre un confronto.. Spero che risponderete!
Sapete stavo praticamente comprando il W3000 quando mi sono imbattuto in queto Philips 9632.. Ho letto il forum e dal modo in cui lo descrivevano sembra davvero potente..Ho visto anche le foto che hanno postato di vari giochi e film in azione e sembra molto molto bello!
Inoltre sembra non avere nessun effetto scia! Voi che dite?
Qualitativamente qual'è il migliore tra il Philips e il Sony W3000? Se uno è meglio dell'altro vi è tanta differenza? Calcolate che io ho la PS3 e mi interessano molto i giochi..E anche i film in Blu-Ray quindi!
Inoltre, e questo soprattutto al restante della mia famiglia, interessa molto la visione SD (che sembra che sul Philps non sia niente male..)
Che dite a riguardo? Rispondete!! Grazie..
Mr..Jingles
-
14-03-2008, 10:50 #536
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 85
Ciao, io non conosco l'altro modello, ma posso assicurarti che PS3 Sony + W3000 Sony è un'accoppiata eccezionale!!!! Ciao!
SONY 46 W3000 + PLAYSTATION 3 =
-
14-03-2008, 13:54 #537
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 173
Bene bene..Qualche altro commento?
Ma qui non si può postare qualche foto del W3000 con qualche bell'immagine di videogiochi per la PS3 o un film in Blue-Ray?
Se non si può fare me la potete mandare anche in privato!
-
14-03-2008, 14:54 #538
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 85
Se può interessarti qua puoi vedere il mio w3000 in azione con un simulatore di volo con il pc in vga a 1080p... Se vuoi qualche foto ecc mandami pure un pm con la tua mail che ti giro 2 foto... ciao!
SONY 46 W3000 + PLAYSTATION 3 =
-
14-03-2008, 19:07 #539
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 173
Altairo hai un M.P.
Cmq regà qualche altro parere sul confronto tra
Sony W3000 e Philips 9632?
-
15-03-2008, 08:12 #540
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da Altairo
Premetto che scendo da un Triniton 16/9 100 hz 32 pollici....il massimo che era in circolazione nel 1999/2000...lo pagai 3.500.000 di lire.
Appena acceso, a parte la dimensione che è sbalorditiva ( dal negoziante sembrava più umano ) il settaggio non mi piaceva. Dopo un'oretta a smanettare mi sono creato la mia "personale" visione e devo dire che un film su sky cinema (finalmente tutti in 16/9) è fantastico. Non ho ancora l' HD perchè avendo MY SKY mi hanno consigliato di aspettare un mesetto perchè lo sostituirò con MY SKY HD...
Il mese di costruzione è FEB/2008 made in Spain e quindi i problemi legati ai primi lotti di metà 2007 non ci sono.
Con la PS3...è da SBALLO ed io che ho 44 anni vi assicuro che non mi emoziono per poco...
Spero di esservi stato utile.
Gigi.