Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 72 di 216 PrimaPrima ... 226268697071727374757682122172 ... UltimaUltima
Risultati da 1.066 a 1.080 di 3239
  1. #1066
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    310

    [QUOTE=blueno]l
    e loro me ne mandano un altro



    Preparati a una lunga attesa, io sto aspettando il mio 32'' da più di 20 giorni...

  2. #1067
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    65

    please, un vostro parere...

    Ragazzi, vi chiederei un consiglio più personale che tecnico: Ma su uno dei nostri sharp di piccolo taglio (32”-37”), parlando esclusivamente di visione di film... c’è davvero tutta questa differenza abissale tra blu ray (o hd dvd) e dvd normali? Mi spiego meglio: secondo me il livello di visione dvd è già molto buono con un normale lettore, a causa però di alcuni problemi di segnare in component, vorrei acquistare un lettore con HDMI, ma sono molto indecisa se acquistare un buon lettore dvd con un buon scaler (tipo yamaha 1700 o denon 1930) e continuare a guardare i dvd normali o se aspettare ancora un bel po’ (che scendano i prezzi) e andare direttamente su un lettore Blu Ray (che abbia comunque un buon scaler per i miei dvd)... Cosa mi consigliate voi che avete potuto “assaggiare” tutte le potenzialità dei nostri sharp? Grazie

  3. #1068
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    182
    A mio parere la visione di un "buon" Blu ray non è assolutamente paragonabile al dvd. Non saprei, comunque, come si comportano tali segnali su dimensioni da 32" o 37".
    Claudio
    Optoma HD20 - Sharp 46x20e - Samsung BD1400 - MySky Hd - Xbox 360 (Kinect)

  4. #1069
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    183

    Aggiornato firmware e il righetta sulla destra

    Allora oggi è venuto il tecnico di Panaservice di Roma e ha aggiornato il firmware del mio 42x20 ponendo fine al problema audio sul DTV.
    Rimane invece la piccola linea sulla destra proprio nel bordo di pixel finali che si comincia a vedere se metto Punto Punto come settaggio dell'HDMI, sul decoder Sky HD è troppo visibile e sono costretto a usare l'opzione "Schermo intero" mentre con DVD e PS3 la cosa miglira decisamente e al massimo la riga è composta da pixel leggermente meno illuminati, per cui praticamente invisibile quando si vede un film o si gioca.
    Il tecnico vedendola ha imputato il tutto al decoder di Sky, poi quando, sotto un'altra forma, l'ha vista anche su PS3, ha detto che avrebbe controllato.

    Mah...

  5. #1070
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da clasofi
    A mio parere la visione di un "buon" Blu ray non è assolutamente paragonabile al dvd.. .

    non e' solo un "tuo" parere...e' la realta'...
    E' la stessa differenza che passa tra il Buono e l Ottimo...
    Forse in un taglio da 32 non e' cosi' evidente(anche se credo che gia' si vede)ma dal 37 in su' lo si nota molto di piu...

  6. #1071
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    65
    Grazie, mi avete convinta. Aspetterò un lettore blu ray che vada d'accordo con le mie tasche e le mie esigenze...

  7. #1072
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da Kèrèon
    Aspetterò un lettore blu ray che vada d'accordo con le mie tasche e le mie esigenze...
    Ps3.

    Ottimo media center, sempre aggiornato e fra poco compatibile BDLive2.0, legge divx, bluray ed upscala bene pure i DVD.
    In piu' ci si puo videogiocare.

  8. #1073
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    183

    Aiuto ragazzi!!

    Per chi ha Sky HD e il 42X20E mi potrebbe fare una prova?? Se mettendo l'opzione "punto punto" invece che "schermo intero" (con il tastino vicino allo sleep per intenderci) lo schermo presenta una striscia di pixel più chiara o colorata di blu quando è sul fondo scuro...

    Grazie a tutti

  9. #1074
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Treviso
    Messaggi
    142
    Ciao ragazzi che beffa, avevo scritto per l'acquisto del mio 32x20 che poi ho subito cambiato per un pixel bruciato, e dopo un paio di giorni ecco la beffa, un pixel pure su questo , ma com'è possibile che trovo un pixel su due televisori?????Voi la chiamate sfiga o poca qualità?? Cmq mi tengo il pixel che tanto non si vede, cosa digerita, ma vi capita di trovare l'immagine residua sul fondo nero o blu(con SKY), quando cambiate canale? Ad ogni cambio di immagine repentina mi resta lo sfondo impresso con la riduzione del rumore su off. Cosa potrebbe essere?

    PS Per la linea in basso a destra del punto punto, c'è anche da me, ma solo con SKY, e non su PS3

  10. #1075
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    51

    settaggi 42x20e

    provando alcuni settaggi di questo forum sono rimasto deluso,specialmente su definizione (deve essere almeno +6)
    dopo varie prove sono giunto a questi:

    utente tv
    opc:on
    retroill.:+4
    contras:+28
    luminosi:+14
    colore:0
    sfumat:0
    definizione:+7
    temp.colo.medio alti, mod.azio.off, modo film standard, contr.att. off.

    standard

    opc:on
    retro.ill.:+8
    contra.:+30
    lumin.:+12
    colore:+1
    sfumat.:0
    definizione:+7

    temp.colo.medio alti. mod.azio.off. modo film,standard. cont.atti.off.

    opc:on se mettete la stanza prima alla luce poi al buio capirete perchè,
    se c'è usiamolo o sbaglio?

    se bloccate una bella immagine colorata 1080p su ps3 capirete perchè della definizione a +7 solo così si possono distinguere i capelli uno per uno..spero di esservi stato di aiuto.

  11. #1076
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da biomar
    Ciao ragazzi che beffa, avevo scritto per l'acquisto del mio 32x20 che poi ho subito cambiato per un pixel bruciato, e dopo un paio di giorni ecco la beffa, un pixel pure su questo , ma com'è possibile che trovo un pixel su due televisori?????Voi la chiamate sfiga o poca qualità?? Cmq mi tengo il pixel che tanto non si vede, cosa digerita, ma vi capita di trovare l'immagine residua sul fondo nero o blu(con SKY), quando cambiate canale? Ad ogni cambio di immagine repentina mi resta lo sfondo impresso con la riduzione del rumore su off. Cosa potrebbe essere?

    PS Per la linea in basso a destra del punto punto, c'è anche da me, ma solo con SKY, e non su PS3
    Ciao, grazie per la info, su PS3 non la vedo, è tutto ok in punto punto, tranne l'ultima serie di pixel più chiari, ma assolutamente invisibili, mentre su SKY c'e', allora mi confermi che non è un problema del decoder ma qualcosa legato alle unione delle nostre TV e quella monnezza di Sky HD. Che poi basta andare un pochino in overscan con il settaggio, che poi è di defaul, "schermo intero" che il problema della righetta blu scompare alla grande!!
    Ad ogni modo io non presento invece quei problemi di immagine residua al cambio di canale, da qualche parte ho letto che bastava aggiornare il software del decoder, io ho un Pace tu?? So che gli Amstrad sono decisamente peggiori!
    Ultima modifica di mytoybox; 06-02-2008 alle 11:15

  12. #1077
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da maxsat
    se bloccate una bella immagine colorata 1080p su ps3 capirete perchè della definizione a +7 solo così si possono distinguere i capelli uno per uno..spero di esservi stato di aiuto.
    proverò a vedere questa cosa, senti potresti provare a vedere se anche a te la PS3 in HDMI settata a punto punto ti visualizza l'ultimisisma riga di pixel verticali leggermente più chiara??...sui fondi molto luminosi, sui neri è OK:-)

    Thanks

  13. #1078
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Treviso
    Messaggi
    142
    Non penso sia il decoder, non so che tipo è, dovrei controllare, mi sembra amstrad cmq quello HD, il problema mi si presenta anche con i film BD dalla PS3, con SKY HD e non, e con tutto mi sembra.

  14. #1079
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    83
    deve arrivarmi il 42 mi servono un paio di info :
    1) dal manuale non ho capito sè è possibile memorizzare per ogni tipo di ingresso i parametri video (retroill. ecc).
    2)Qual'è la procedura per entrare nel menu' di servizio in modo da controllre il firmware installato?
    Vi ringrazio ciao
    P.S. quando mi arriverà postero' le mie impressioni (è il mio primo lcd)

  15. #1080
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    9

    ciao a tutti, sono un nuovissimo felice possessore del 32".
    è il primo lcd di casa e infatti non sapevo quanto ci fose da mettere a punto le impostazioni prima di trovare la giusta regolazione.
    cmq devo dire che è uno spettacolo, poi forse sarà che ne ho visti molto pochi in casa, ma molti quelli esposti che però secondo me non possono dare una idea precisa o perchè collegati male o collegati in serie o perchè con filmati realizzati appositamente per esaltare certe caratteristiche, so giusto che importante è la luminosità, il contrasto e la risoluzione oltre certamante ai collegamenti.

    ma veniamo alla mia domanda:
    per ora utilizzo un decoder sky base e un lettore dvd standard (che ha anche connessione s-video) collegati con presa scart,ma in quali sono i collegamenti migliori per questi apparecchi?

    vi ringrazio e a presto
    Ultima modifica di epicc; 06-02-2008 alle 20:32


Pagina 72 di 216 PrimaPrima ... 226268697071727374757682122172 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •