|
|
Risultati da 2.371 a 2.385 di 3239
Discussione: [Sharp Serie X20E] (32, 37, 42, 46 e 52")
-
24-09-2008, 10:20 #2371
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da prejus
Ho provato con tre penne una da 2gb e due da 1gb le ho formattate da windows vista, e sempre da vista con il tool Hp usb storage.
Cosa mi consigli di fare di formattare la penna da XP?oppure provare con qualche altra penna?
grazie ancora.Ultima modifica di ant.pir; 24-09-2008 alle 12:19
-
24-09-2008, 13:23 #2372
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 29
Grazie mille ddirect della celerissima risposta. Pace, farò senza.
-
24-09-2008, 15:25 #2373
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 25
Per i possessori del 32x20e, mi potete dire come si vedono le immagini e soprattutto i colori con un angolo di visuale non perfettamente centrale?
grazie
-
25-09-2008, 14:50 #2374
chi potrebbe postarmi i parametri x configuarae l'xbox 360 HDMI col mio 42"? grazie mille
Smart TV OLED 55B6V LG
-
26-09-2008, 11:55 #2375
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da prejus
L'unica mia speranza è l'assistenza sharp o qualcuno ha qualche consiglio?
Ma ho fatto le prove con due cavi hdmi ( uno la xbxo360 e l'altro il computer) collegati dietro alla tv in quanto essendo attaccata al muro non li ho tolti, questo può incidere qualcosa?
grazieUltima modifica di ant.pir; 26-09-2008 alle 12:30
-
26-09-2008, 12:26 #2376
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 81
ciao a tutti ragazzi volevo sapere da voi un'informazione:
ho intenzione di comprare l'lcd SHARP LC-37X20E verso dicembre.
Si troverà ancora nei negozi o è destinato ad andare fuori produzione?
Grazie mille.
-
26-09-2008, 15:34 #2377
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 17
I pen drive che usi sono usb 2.0 ?
prova a formattare come ti ho detto prima poi riscarica il file dal sito lo estrai con winrar e lo salvi sulla chiavetta.
poi provi con la procedura di aggiornamento
non lasciare nulla collegato al tv solo il tuo pendrive e basta
-
27-09-2008, 08:58 #2378
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 19
dopo aver letto questa discussione ero orientato ha comprare il modello LC-37X20E.
il mio rivenditore di fiducia mia ha detto che sharp ha sostituito quel modello con un modello nuovo LC-37D65E.
non volendo aprire una nuova discussione, volevo sapere se qualcuno ha una idea se esistono delle differenze sostanziali tra i 2 modelli oppure se è solo un restyling.
un grazie in anticipo a tutti.
nota: nel sito sharp non è disponibile il datasheet completo del modello nuovo.
-
27-09-2008, 12:23 #2379
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da prejus
Domani proverò a scollegare tutti i cavi grazie ancora.
-
27-09-2008, 12:31 #2380
ant.pir, mi pare che tu non conosca per niente il nostro regolamento. TI prego di leggerlo con attenzione prima di continuare a postare. Grazie.
Sono tornato bambino.
-
28-09-2008, 13:56 #2381
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 12
Chiedo scusa se ho violato il regolamento...
Ma non ho capito bene quale punto.
Cmq chiedo scusa.
grazie
-
28-09-2008, 19:58 #2382
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 133
Ciao ragazzi, ho un pò troppa fretta per leggermi tutto il therd sul questo display visto che dovrei acquistarlo entro lunedì causa fine promozione. Che mi dite del pannello da 37" mi potete fare un apanoramica dei diffetti/pregi? Ve ne sarei molto grato!
-
29-09-2008, 08:03 #2383
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 183
x Ikiri:
pregi:
qualità dell'immagine molto buona anche con segnali SD (digitale terrestre) ma molto dipende dal segnale in ingresso, qualità eccellente con dvd in HDMI con upscaling. Menù molto articolato ma abbastanza semplice da gestire per le varie impostazioni. Design a mio avviso ricercato ma non eccessivo (si integra molto bene in qualsiasi arredamento), cornice esterna al pannello ridotta all'essenziale, quindi ingombro molto contenuto. Audio non impeccabile ma molto buono per un LCD così sottile, base rotante, parco connessioni molto completo, telecomando estremamente funzionale (in giro ce ne sono certi che fanno pietà). Rapporto qualità/prezzo/prestazioni rispetto la concorrenza molto buono. Servizio assistenza a mio avviso encomiabile (almeno qui a Torino) molto disponibili a chiarire dei dubbi e consigliare le migliori impostazioni
difetti:
io sul mio pannello ho notato, a volte ed in condizioni particolari di luce, delle zone dello schermo più luminose (fascia alla sinistra) nelle scene con forte contrasto. Manca forse una presa USB per leggere delle foto direttamente da chiavetta. Compatibilità incerta con cam per pay tv (solo a chi interessa, tanto se poi si vuole registrare su un recorder una trasmissione bisogna per forza avere il decoder esterno...). Attira la polvere come uno swiffer!!! L'impostazione del'audio nel modo Film (equalizzazione) fa veramente schifo (ma si risolve ri-bilanciando gli acuti...)
Questo è più o meno quello che posso dire dopo un 3 mesi di utilizzo (pareri personalei, ovvio...)
-
29-09-2008, 11:00 #2384
impostazioni sharp
Chi gentilmente mi posta le impostazioni migliori x lo sharp in questione.. grazie
-
29-09-2008, 22:23 #2385
Finalmente ho la possibilità di mostrare i problemi della funzione modo film avanzate che pochissimi possessori avevano notato:
Naturalmente settandola su standard o su off il problema scompare.
Il centro assistenza della mia città dopo avermi sostituito il televisore per la seconda volta (per ragioni diverse dalla suddetta funzione) mi ha detto che bisognava attivarla solo per riprodurre alcuni filmUltima modifica di slash83; 29-09-2008 alle 22:27
TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection