Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 200 PrimaPrima 12345671353103 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 2995

Discussione: [Samsung] Serie F96

  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    quando si decideranno a fare una tv completa che si veda veramente bene,ne riparliamo
    Sono d'accordo con te - io nel mentre mi tengo il Toshiba X3030D: se è vero che i BD non sono il massimo per quel che concerne la fluidità - almeno mi posso permettere di vedere DVD e giocare alla ps3 con sommo gaudio (ehm...), in attesa di un tv "serio".

    Tre considerazioni però:

    1) non è assolutamente detto che verrano mai prodotti plasma di 40'' con le caratteristiche che cerco
    2) vedere film in tv o giocare ai videogiochi sono per me attività puramente "speculative" ovvero se devo vedere un film o giocare ad un videogioco DEVO farlo adesso e non ha senso aspettare, quindi comunque un tv dal basso costo e di transizione non potevo non prenderlo in considerazione (ovviamente parlo per me - quando ero ancora studente questo ragionamento non avrei potuto proprio farlo!)
    3) mi riallaccio al punto 2: l'introduzione della tecnologia di retroilluminazione a LED è tutta da testare su campo, quindi indipendentemente dal rilascio della nuova serie 81, mi sembra che ci si debba andare con i piedi di piombo...preferisco acquistare ADESSO un tv basato su una tecnologia consolidata, benché poco performante, che fare da cavia per una nuova e costosa tecnologia che al momento è ancora da valutarsi (per tacere del fatto che Samsung è sempre caratterizzata dal rilascio di nuovi modelli pieni di difetti...)
    Ultima modifica di Bonfire; 09-08-2007 alle 11:23

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Io,invece,non intendo dover spendere milioni in soluzioni di ripiego(capisco chi lo fa: io uso il monitor del pc per quasi tutto ora,sorgenti sd escluse),prima di tutto perchè trovo un pò assurdo dover addirittura prendere una tv di transizione pagando qualche milione,in secondo luogo perchè mi sto veramente stufando del comportamento dei produttori,che mi sembra dettato più dallo svuotare i magazzini e spremere gli appassionati come limoni,piuttosto che teso a realizzare il miglior prodotto possibile.
    Non ho nessuna intenzione di assecondare questi comportamenti,fino a quando non esce una tv come dico io,non sgancio 1€.
    Quando si decideranno a realizzare qualcosa di veramente buono,senza rimandare/centellinare le novità(ad esempio: è oltre un anno che si parla di led,ma c'è un solo modello che li implementa),senza voler imporre tv enormi(altra cosa insopportabile: sui plasma almeno ci sono limiti fisici,per gli lcd è solo un modo per far comprare tv più care),ne riparleremo,fino ad allora non intendo assecondare un mercato che mi pare completamente folle.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #33
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    TRADATE (VARESE)
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da Bonfire
    Samsung è sempre caratterizzata dal rilascio di nuovi modelli pieni di difetti...)
    l'lcd perfetto in tutto non esiste da nessuna parte
    cmq io piuttosto che prendere ciofeke costose come sony, preferisko samsung 1000 volte.

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    un mercato che mi pare completamente folle.
    Purtroppo credo che la tendenza rimarrà questa: ormai il mercato dei tv si sta sempre più assimilando a quello dei pc, dove ogni 6 mesi escono nuovi migliori modelli. Ovviamente per i pc l'esistenza di un mercato del genere è (almeno parzialmente) giustificato, mentre per i tv assolutamente no...(inutile elencare le macroscopiche ed ovvie differenze tra i 2 mercati citati).

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Anche perchè,una volta trovato un modello che si vede veramente bene e supporta tutti gli standard,me ne fregherei altamente delle migliorie,il problema è che non solo non si trova una tv che supporti tutti gli standard e si veda veramente bene,ma bisogna anche strapagare modelli che saranno obsoleti(già,non superati o comunque inferiori alle nuove serie,ma proprio obsoleti)nel giro di un paio di anni al massimo.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392
    Guarda io non contesto il fatto che ogni 6 mesi esca un tv "migliore", anzi spingo affinché avvenga questo, significherebbe che il mercato "funziona". Il problema è che tra 6 mesi ci saranno le uscite hdmi 1.4 (sto inventando...) e schermi che supporteranno la risoluzione a 4k. E' questo che mi da fastidio semmai....: introduzione di nuovi standard e specifiche tecniche, magari a parità di "qualità" di visione....e non posso che essere d'accordo con te sul "ricatto" dei pollici...

    Poi esce il modello strafigo con neri profondissimi, i blu-ray superfluidi a 24p, il digitale terrestre che non scatta (grande punto di arrivo, eh?), la colorimetria regolabile come te pare, si però è "solo" disponibile da 60'' in su e costa 8000€! Mah! Come se le case degli italiani fossero grandi come quelle degli americani (lasciamo perdere gli stipendi, poi...).

    Per concludere (che sono troppo OT!): l'introduzione della serie 81 e della retroilluminazione a LED è certamente una novità "importante", da prendere sicuramente in considerazione ma rincorrere il tv "chimera" che non arriverà mai non fa per me...

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Citazione Originariamente scritto da Bonfire
    Poi esce il modello strafigo con neri profondissimi, i blu-ray superfluidi a 24p, il digitale terrestre che non scatta (grande punto di arrivo, eh?), la colorimetria regolabile come te pare, si però è "solo" disponibile da 60'' in su e costa 8000€! Mah! Come se le case degli italiani fossero grandi come quelle degli americani (lasciamo perdere gli stipendi, poi...).
    E' proprio questo il problema: escono i pioneer full hd,tv sicuramente complete e che si vedono molto bene(a meno che non abbiano combinato disastri rispetto agli hd-ready),ma sono solo 50" e costano 5000€...
    Pazienza,sono plasma,sono piuttosto innovativi in certe soluzioni,fare subito un 42" full hd magari non era facile.
    Annunciano i samsung a led con local dimming(innovazioni di cui si è parlato per mesi)e ancora si va solo dai 52" in su(e qui sono scelte precise,di limiti non ce ne sono visto che in america il 40" esce).
    Se continuiamo così una tv full hd da 40-42" con certi requisiti non uscirà mai(continueranno a far uscire le innovazioni solo sui modelli più grandi).
    Per quanto riguarda l'aspettare una tv chimera,per me si tratta più che altro di trovare una tv che si veda bene(io sono pignolo e anche molto,ma la quasi totalità delle tv che si vendono non si vedono un granchè bene ed il loro prezzo non è poi tanto commisurato alla qualità offerta)e che mi permetta di fare quello che voglio fare.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    710
    Citazione Originariamente scritto da H.D. Lion
    E io che credevo di essere l'unico ad avere rimandato l'acquisto del TV LCD per insoddisfazione sulla qualità dei modelli in vendita.......

    Inoltre sono in attesa di ribasso del prezzo della PS3 per fare l'accoppiata TV LCD - Blu ray e posso aspettare fino a Natale o max capodanno.

    Oltre non posso perchè voglio sfruttare il rimborso Irpef di 200 euro della finanziaria 2007 sull'acquisto di una TV LCD con DTT incorporato

    Speriamo che escano modelli appetibili per le feste di Natale altrimenti mi dovrò accontentare.....


    Anche io ho aspetatto come te fino ad oggi ..... sono ancora con le vecchie casse da morto sia come monitor che come tv,ma ormai mi sono deciso e a breve penso di acquistare un bel plasma Panasonic o Pioneer che secondo me sono nettamente meglio di qualsiasi LCD,ovviamente per i miei occhi

    Ciao e scusate l'OT

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746

    Sito Samsung dedicato a IFA 2007

    A quest link e' possibile vedere in anteprima quali saranno i prodotti presentati da Samsung alla prossima fiera IFA 2007.
    Sembrano essere purtroppo confermati i timori di alcuni: della serie F9, i Full-HD-LED-LCD-TV, cosi' come li chiama Samsung, dovrebbe esserci solo il 70'... mentre per la serie F86 ci saranno i 40' e i 46' (ma che differenza c'e' rispetto agli M86? che casino che fa la Samsung con le sigle )

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    della serie F9, i Full-HD-LED-LCD-TV dovrebbe esserci solo il 70'
    In America hanno tutti i tagli, compreso 40" e 52"... Forse reputano il nostro mercato ancora troppo diffidente verso questa tecnologia e quindi la ritardano. D'altronde dovrebbero ancora avere in commercio il 40M91 (sempre a LED) e non vogliono neppure cannibalizzarlo (dovranno pur finire le scorte in magazzino).
    ma che differenza c'e' rispetto agli M86? che casino che fa la Samsung con le sigle
    In realtà trovo molto più confusionarie le sigle di LG, Toshiba, Panasonic...

    Le differenze di F86 rispetto gli attuali M86 saranno queste:

    - 100Hz/120Hz with OFF/Low/Medium/High Settings (ME/MC technology)
    - Trident SVP WX-170 processor (instead of Trident SVP UX)
    - Firmware updates by USB
    - Wiselink from USB Stick (MP3 Player / JPG SlideShow)
    - 25'000:1 DYNAMIC contrast ratio (instead of 15'000:1)
    - Speakers on the Side
    - Pumped up price

    Ci auguriamo inoltre venga corretto l'UNICO problema che ormai affligge le TV Samsung: lo stutter con DTT...
    | Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
    A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Mah,strategia incomprensibile(anche perchè l'M91 si è cannibalizzato da solo: è una tv che non è migliore degli altri lcd e costa uno sproposito),capirei ancora se avessero eliminato solo il 40"(anche se,francamente,non ne vedo il motivo),ma partire dal 52" non ha senso,visto che è una tv enorme(137 cm di larghezza,più o menom,ed immagino che anche il costo del 52" non sia così irrisorio,visto che il 40",in america,costa 3000$).
    La cosa tragicomica è che si rischia di vedere passare in sordina una delle due tv potenzialmente più interessanti dell'anno.
    PS: spero che sui nuovi samsung abbiano anche sistemato il just scan.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Perchè te lo vedi dal tuo punto di vista.... che ti serve la TV per la fine dell'anno.
    Se hanno le fabbriche in produzione è probabile prima o poi saltino fuori, soprattutto se saranno superlativi come sembra.
    Se il problema del JustScan è l'impossibilità di attivarlo via Component, Samsung l'ha risolto sia sugli attuali M8 tramite aggiornamento firmware, sia quindi su tutti i suoi nuovi LCD.
    Per l'altra cosa di cui si è parlato nel thread omonimo, io devo ancora capire quale sarebbe il problema, e se non sia solo isteria collettiva (mi sembra così strano)... e foto non ne ho viste.
    | Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
    A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Ma infatti credo anche io che vedremo sia il 40" che il 46",solo magari(anzi,quasi sicuramente)non subito,poi è ovvio che,avendo fretta di prendere la tv,prima li fanno uscire meglio è .
    Per il just scan,mi riferisco al fatto che,stando a quanto ho letto nel topic degli M86,la tv non riesce a mappare 1:1 in modo perfetto,rimane una cornice di pixel spenti attorno all'immagine(ok,non è un dramma,ma è un difetto e io sono decisamente molto pignolo ).
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Ci auguriamo inoltre venga corretto l'UNICO problema che ormai affligge le TV Samsung: lo stutter con DTT...
    Dal nome sembra molto grave...
    Di cosa si tratta?

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775

    Che mentre guardi il Digitale Terrestre integrato a volte (possono esser minuti come ore) capita di avvertire uno scattino più o meno pronunciato, come se la TV perdesse uno o più frame.
    A quanto pare questo è del tutto indipendente dalla intensità e qualità del segnale di antenna, e dalla tipologia di programma in esecuzione...
    Per quanto non sia poi così grave (capita anche con la mia scheda DTT del PC, e molti possessori del Samsung ne sembrano comunque esenti), fa comunque rosikare il fatto che ricevitori esterni, provati nelle stesse condizioni, non soffrano del problema (segno quindi che è proprio il Tuner, o chissà che altro, il colpevole).
    | Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
    A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .


Pagina 3 di 200 PrimaPrima 12345671353103 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •