|
|
Risultati da 2.296 a 2.310 di 2995
Discussione: [Samsung] Serie F96
-
09-03-2008, 00:29 #2296
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 223
A me il control panel della 8400 consente di scegliere tra 23, 24, 25, 29, 30, 50, 59 e 60 Hz.
Ma non mi era chiaro perché Glfp suggerisse di usare 59!?
-
09-03-2008, 18:45 #2297
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 69
ma secondo voi questo benedetto dnie è meglio attivarlo o no ??
l'incremento di fonte luminosa e contrasto sn notevoli ma molte sfumature e dettagli spariscono ke dite??
-
09-03-2008, 18:46 #2298
Il dnie va tenuto spento,fa solo danni in pratica
.
Nicola Zucchini Buriani
-
10-03-2008, 08:03 #2299
Originariamente scritto da mapism
E' solo un refuso in quanto mi sembrava di ricordare che alcuni modelli fa (di Samsung) andassero solo a 59 e non 60 .... l'F96 invece va sia a 59 che a 60. E infatti ora ho rimesso i 60.
Ciao !!
-
10-03-2008, 15:20 #2300
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 69
scusate tornando al discorso htpc io ho notato un altro problemino a parte il just scan d ati, ma nn capisco ***** la tv normale o sky risultino + fluidi (intendo come immagini in movimento orizzontale ) ke dei dvd ke vedo con il pc in hdmi alla riso nativa ecc..
-
10-03-2008, 15:22 #2301
Per caso hai settato il refresh rate a 60Hz?
Se sì,ecco il motivo: i dvd pal sono a 50Hz,mentre la risoluzione settata sulla tv è a 60Hz.Nicola Zucchini Buriani
-
10-03-2008, 15:33 #2302
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 69
si ho settato 60 hz quindi è meglio se imposto 50 ?
grazie per la risp
-
10-03-2008, 15:36 #2303
Quando vuoi guardare dvd pal decisamente sì
.
Nicola Zucchini Buriani
-
10-03-2008, 17:15 #2304
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 223
Anche se la sorgente è un HTPC con DVD player?
Avrei pensato che in questo caso è sempre meglio usare il max consentito dalla scheda video (compatibilmente con quanto accettato dal monitor).
Inoltre, per "risoluzione settata sulla tv", intendevi settata sul PC, giusto?
-
10-03-2008, 17:19 #2305
Sì,intendevo sul pc e no,non è questione di massimo o di minimo refresh,è questione che il refresh dei dvd non corrisponde con quello impostato su pc,ergo c'è una rielaborazione che porta ai problemi di cui sopra.
Nicola Zucchini Buriani
-
10-03-2008, 18:11 #2306
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 223
Interessante. Quindi anche su un normale monitor PC sarebbe meglio impostare 50Hz per vedere un DVD?
Io ho sempre impostato il refresh massimo supportato da scheda+monitor, e non ho mai visto miglioramenti abbassando il refresh, anzi.
Però ammetto che non ho mai testato refresh differenti durante la visualizzazione di DVD, dando per scontato che la configurazione migliore rimanesse tale indipendentemente dal software utilizzato...
...certo che se per i DVD fosse meglio usare 50Hz e per immagini statiche 60Hz, sarebbe comunque una seccatura cambiare i settaggi ogni volta!
-
10-03-2008, 19:00 #2307
Certo,il display non influisce minimamente,è la conversione forzata da 50 a 60Hz che influisce sulla fluidità.
Nicola Zucchini Buriani
-
10-03-2008, 21:36 #2308
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 69
Onslaught scusami ho impostato 50hz ma è andato tutto fuori schermo e nn posso aggiustarlo tramite controllo ati sembra quasi d aver impostato una risoluzione superiore alla full
spero ke sia colpa della vga 1950xtx ati ***** già il fatto ke devo usare lo zoom scaling dal pannello anke a riso nativa m fa girare un pò
( ps= può essere ***** uso xp mentre con vista no problem anke se dubito)
-
10-03-2008, 21:41 #2309
E' più probabile che sia colpa della scheda ati: purtroppo,da questo punto di vista,i driver nvidia sono decisamente migliori.
Al limite prova ad utilizzare power strip,è un programma che,tra le altre cose,permette di regolare finemente il refresh rate.Nicola Zucchini Buriani
-
10-03-2008, 21:55 #2310
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao,
da sito ati la X1950 ha un supporto a risoluzioni oltre 2560x1600 .
A naso confermo l'ipotesi avanzata da Onslaught : i catalyst sono meno stabili dei drivers nvidia, quindi probabilmente con il cambio del refresh rate hanno sclerato.
Ti conviene creare due profili ad hoc : uno sul normale pannello che utilizzi come monitor, ed uno per il tuo full hd.
Comunque ora non disperare, riavvia in modalità provvisoria e vai a settare la corretta risoluzione sulla scheda per la modalità 1920x1080@50hz.