Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 444 di 727 PrimaPrima ... 344394434440441442443444445446447448454494544 ... UltimaUltima
Risultati da 6.646 a 6.660 di 10904
  1. #6646
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114

    Citazione Originariamente scritto da mgd123456789
    L'effetto pixel è davvero marcato. Non ne capisco molto e volevo sapere se è normale, poi ho provato un DVD creato da me con telecamera DV e l'effetto pixel era ugualmente accentuato.
    Purtroppo la pixelatura esiste nei video e l' lcd per la riproduzione molto fedele della sorgente non perdona. L' unico modo è settarlo per renderli meno evidenti oppure inserire il DN reduction prova basso medio ... coì però si introduce qualche piccolo artefatto... personalmente lo tengo su basso.
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  2. #6647
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da mgd123456789
    ... poi ho provato un DVD creato da me con telecamera DV e l'effetto pixel era ugualmente accentuato ...
    Tieni anche presente, oltre quanto gia` risposto da Hellboy, che nella conversione da DV a MPEG2 hai un degrado variabile in funzione della qualita` del codec utilizzato: e quello dei software di montaggio video, specie se amatoriali, non e` sempre "eccelso".

    Quindi, tranquillo: la colpa e` della sorgente, non del pannello!

    Ciao

    Discontinuo

  3. #6648
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    3

    Unhappy Divx

    Ringrazio dopo provo.

  4. #6649
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    @Jamesh
    Ciao,
    fa piacere leggere pareri ed informazioni che arrivano dall' altra arte della trincea per quanto riguarda il 24p (o meglio 23.976 giusto?)
    io sono stato un sontenitore della conversione del 24p in 25p per ovviare a tutti i problemi che i recenti LCD avevano ad aggancia il 24p.
    Ora leggo che esiste una differenza qualitativa tra 24 e 25hz e ne prendo atto.
    Volevo avere da te che dovresti avere il palato superfino per quanto riguarda la gestione 24p se riesci a confrontare il modo in cui l' M86 l' F86 e F96 gestiscono i BD @24p e avere un' opinione a riguardo.
    Speriamo di averti per parecchio tempo in questo forum vista la tua competenza e quindi l' apporto che puoi darci.
    Grazie
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  5. #6650
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    63

    M86 e Sony Vaio

    Ieri ho provato a collegare il mio nuovo Sony Vaio FZ21M (con HDMI e lettore Blu Ray) al tv e vorrei qualche suggerimento per risolvere qualche problemino e ottimizzare le configurazioni.

    1)Non riesco a far funzionare il DualView mode dal Pannello di controllo Nvidia per impostare risoluzioni indipendenti sul notebook e sul TV: il 1920x1080 sul TV mi produce solo il wallpaper Sony (senza Windows Vista) rimpicciolito al centro schermo e niente altro.
    Se provo altre impostazioni Schermo sul pannello di controllo di Vista mi capita che sul Notebook posso agire solo sulle finestre aperte e sul TV solo sulle icone ridotte sulla barra, o viceversa
    2) se imposto Clone view (modalià identica per notebook e TV) vado a 1280 x 1024 su entrambi ma ovviamente quando lancio WinDVD per riprodurre il Bluray, il Samsung non lo visualizza perchè non è impostato a 1080.

    In più se passo da un modo all'altro, il TV perde il settaggio JustScan per cui devo andare sul menu e reimpostarlo.

    L'ideale sarebbe poter avere il Clone View a 1280x1024 (1920x1080 mi sembra un po' troppo per Word e navigazione Internet di testi) ma che passi in automatico a 1080 quando si apre un contenuto HD.

    E' una cosa possibile o un sogno?

    Al momento, quindi, quando voglio collegare il Vaio al TV scelgo di visuallizzare solo sul Samsung e allora tutto è davvero perfetto, ma se devo allontanarmi e utilizzare solo il laptop , allora devo riconfigurare tutto da capo ogni volta.
    Ultima modifica di JustCurious; 09-10-2007 alle 12:36

  6. #6651
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da JustCurious
    In più se passo da un modo all'altro, il TV perde il settaggio JustScan per cui devo andare sul menu e reimpostarlo.
    Per tutto il resto prova nella sezione HTPC... e suppongo tu hai una nVidia quindi con dei driver abbastanza bacati in vista.
    Per il problema quotato togli il nome PC all' HDMI (se lo hai messo) e così il just scan lo tiene sempre. Non chiedermi il perchè
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  7. #6652
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    61
    In tema di connessione "PC" al Samsung vorrei chiedervi se mi consigliereste un cavo prolunga VGA anche generico, senza stare troppo a cercare il "pelo nell'uovo", oppure meglio cercare un cavo professionale, magari da qualche rivenditore audio/video hi-end?

    Ho un notebook che vorrei tenere a circa 5mt di distanza con scheda video dedicata ATI X600 256Mb Vram: vorrei provare a riprodurre qualche DiVX a 1080p.

    Grazie, Cristiano

  8. #6653
    @czame

    mmm un cavo VGA da 5 metri che trasmette un segnale fullHD secondo me deve essere schermatissimo e di super qualità, pena un terribile effetto eco sulle figure con elevato contrasto. Poi magari se ci guardi solo i film manco te ne accorgi, ma se devi usarlo come monitor PC il problema esiste. Questo almeno stando alla mia esperienza.
    Ciao.
    Se sei un motociclista... fai un giro su MotoStrade!

  9. #6654
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    34
    @czame

    Anche con lunghezze standard, un cavo VGA di qualita` la fa eccome la differenza...

    Ricordati che veicola comunque un segnale analogico, che come tale e` soggetto ad una serie infinita di degradi...

    Come giustamente ti faceva notare MotoStrade, le riflessioni (sempre presenti quando c'e` un qualche disaccoppiamento di impedenza tra sorgente e carico [utilizzatore]) sono particolarmenti fastidiose in ambito video, e i 5 metri di cui parli ne introdurrebbero certamente!

    Ciao

    Discontinuo

  10. #6655
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    TRADATE (VARESE)
    Messaggi
    648
    oggi ho visto l'm86 con un film in bluray di azione!! l'immagine era meravigliosa e nn cera neanche un microscatto! sono stato li a mezzo metro e anche nei movimenti veloci( le immagini erano movimentate essendo un film di azione) e neanche un microscatto tutto fluido e perfetto! anche il nero da paura!

  11. #6656
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    @levitaly
    il nostro beneamato Tv non tradisce mai...
    soprattutto adesso che è tutto aggiornato, sembra un altro modello da quando è uscito in marzo!!
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  12. #6657
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da discontinuo
    ...i 5 metri di cui parli ne introdurrebbero certamente!
    Il disadattamento di impedenza non è correlato alla lunghezza del cavo e non nasce da questa.

    Se così fosse staremmo freschi con i collegamenti, ad esempio, tra telecamera e regia oppure tra trasmettitore ed antenna, od in tutti quei casi in cui si deve veicolare un segnale A.F. per lunghi tratti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #6658
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    3

    Red face

    Ringrazio tutti per la celere risposta. Quindi nel caso di video amatoriale come devo impostare la cosa. Capisco di andare un po' offtopic ma non so a chi chiedere. Cioe' se faccio un DVD di fotografie e video da videocamera DV come dovrei fare l'output? non in DVD? Ringrazio chi mi da una mano...

  14. #6659
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    34
    @mgd123456789

    Allora, se parti da una sorgente 4:3 ti consiglio di lasciarla inalterata: se, infatti, volessi adattarla in fase di montaggio ai 16:9, dovresti tagliare due fettine che ti andrebbero a ridurre la risoluzione (passeresti, cioe`, da 720x576 a 720x432).

    Quindi accontentati delle bande nere laterali....

    Per quanto riguarda la codifica in MPEG2... Bhe, cerca di fare meno danni possibili: visto che non puoi migliorare la qualita` di partenza, e` importante assicurasi di degradarla al minimo.

    Quindi codifica a 8Mbit al secondo (durata massima di un DVD single-layer = circa 1 ora) cercando di usare un buon codec.

    Ad esempio, il vecchio TMPEG surclassa di molto tanti software di montaggio amatoriali.

    Ciao

    Discontinuo

  15. #6660
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Mgd123456789

    Citazione Originariamente scritto da mgd123456789
    Capisco di andare un po' offtopic ma non so a chi chiedere...
    Se capisci di andare in OT non lo devi fare, semplice, il sapere di star compiendo una azione non permessa non è una giustificazione, anzi.

    Non sai a chi chiedere ?

    Ti sei preso la briga di dare una veloce occhiata al forum ? Avresti scoperto che esiste una intera sezione espressamente dedicata all'editing video e simili.

    Per il futuro sei pregato di rispettare maggiormente il regolamento.

    @ Discontinuo

    Il portare avanti un discorso OT, pur se con il lodevole intento di dare una risposta ad un altro iscritto, non è comunque permesso.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 444 di 727 PrimaPrima ... 344394434440441442443444445446447448454494544 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •