Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 692 di 727 PrimaPrima ... 192592642682688689690691692693694695696702 ... UltimaUltima
Risultati da 10.366 a 10.380 di 10904
  1. #10366
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775

    Ciao ma l'ultimo aggiornamento software del DTT, cosa farebbe di preciso?
    Questo "aggiunge la canalizzazione europea alla banda VHF" è utile???

    p.s. Difficile aggiornino le TV al HD, perchè l'h.264 è un codec più pesante del mpeg-2, e quindi servirebbe un chippino apposota per la decodifica. Su PC non ci sono di questi problemi perchè se ne fa carico la CPU
    | Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
    A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .

  2. #10367
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    333
    se per questo anche terratec fornisce dei codec hd...

    cmq rimangono schede dvb-t....lo standard sarà dvb-t2....
    che per il momento siano compatibili ok, ma aspetta che inizino a trasmettere sfruttando appieno la banda..

    poi se mi dici che hai un quad core per la decodifica allora potrebbe funzionare, ma sulle tv assolutamente no

    infatti secondo il tuo ragionamento non dovrebbero esistere schede dvb-s2 (le vere hd) ma solo schede dvb-s con software hd..
    il sat è alcuni anni avanti, e il dtt lo seguirà...

  3. #10368
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Venezia
    Messaggi
    153
    Per le dvb-s non ti so dire perchè non ce l'ho.
    Non so nemmeno cosa faranno nel futuro per le dvb-t, dico solo che attualmente i chip sono in grado di ricevere il flusso dvb-t HD e spedirlo al codec h264. Il pc lo può fare, in teoria anche il tv, ma credo che ai produttori di tv non gliene freghi assolutamente niente.
    Poco importa: tanto lo sappiamo già che ogni 2 anni un pezzo della catena audio video lo dobbiamo cambiare....
    TV LG 65qned966, 55C6v OLED 3D, Samsung 46EH6030 HT pre-proc Emotiva UMC200 MARANTZ SR5012 7.1, front ampli DENON PMA-700V casse KLIPSH RP280F HTPC FANLESS: MSI Z170 TOMAHAWK, I5-6400T, AMD R7 240 fanless, TBS 6284 quad tuner, MONITOR ACER full hd, X-FI Extreme Music, dvd Pioneer DVR-212D SATA, tastiera Logitech Mediaboard PRO BT

  4. #10369
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    333
    da wiki:

    http://it.wikipedia.org/wiki/DVB-T2#DVB-T2

    ....
    "I nuovi ricevitori DVB-T2 dovrebbero essere in grado di ricevere segnali DVB-T, ma la cosa opposta non è possibile a causa delle grandi differenze a livello hardware."
    ....

    come ti dicevo non è ancora partito il dvb-t2

  5. #10370
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Venezia
    Messaggi
    153
    Quindi i nuovi tv, in vendita adesso con ricevitore HD, col nuovo standard non riceveranno più nulla, esattamente come i nostri non HD.
    Grazie, non si finisce mai di imparare...
    TV LG 65qned966, 55C6v OLED 3D, Samsung 46EH6030 HT pre-proc Emotiva UMC200 MARANTZ SR5012 7.1, front ampli DENON PMA-700V casse KLIPSH RP280F HTPC FANLESS: MSI Z170 TOMAHAWK, I5-6400T, AMD R7 240 fanless, TBS 6284 quad tuner, MONITOR ACER full hd, X-FI Extreme Music, dvd Pioneer DVR-212D SATA, tastiera Logitech Mediaboard PRO BT

  6. #10371
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    333
    direi proprio di si poichè il dvb-t2 non è ancora uno standard.
    cioè magari funzionerà da subito, magari bisognerà aggiornare un sw (sempre che venga rilasciato) o molto + probabilmente non saranno compatibili.

    cmq rimane il fatto che scegliere un modello rispetto ad un altro solo perchè integra un ricevitore hd non ha senso.
    e cmq secondo me i canali hd saranno solo a pagamento....e quindi con la necessità di una cam o di un decoder esterno....

    guarda solo la qualità di dei canali rai o telecom....non sfruttano nemmeno la capacità SD figuriamoci quella HD....

  7. #10372
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da noserider76
    ok, problema risolto.
    adesso vedo praticamente tutto,il TV aggancia da solo il Just Scan e si vede perfettamente.
    gli unici 2 inconvenienti sono che sento l'audio solo dal pc e che spesso parte una barra sullo schermo che scorre dall'alto verso il basso.
    eppure sono collegato tramite HDMI... devo fare qualche settaggio particolare?ho comprato il cavo HDMI su ebay e l'ho pagato 20Euro, forse dipende da quello?

    ciao a tutti e grazie
    il cavo hdmi del pc di solito non veicola l'audio, devi connetterlo all' hdmi3 del tv e collegare l'audio col cavo analogico (2xRCA-->jack da 3.5 mm)

  8. #10373
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523

    Exclamation dvb-t2??? Un giorno... fra sette anni!!!

    State facendo discorsi senza un reale senso pratico (soprattutto qui in Italia ).
    Avrete notato che le nostre emittenti tv trasmettono tuttoggi in analogico 4:3... Solo la RAI passerà durante il corso di quest'anno al 16:9 e cesserà le trasmissioni in analogico; per mediaset si deve addirittura aspettare fino al 2012!!!

    Scusate la mia sincerità, ma a cosa vi serve il dvb-t2?!

    Quando i test RAI HD saranno conclusi e la rete fisica dei trasmettitori aggiornata (spero per il dvb-t2, ci mancherebbe anche!) saranno passati almeno 2 anni nella migliore delle ipotesi e la copertura del territorio anche in tal caso non sarà assolutamente totale (il meridione sempre per ultimo, eh!), inoltre a partire dalla messa in onda regolare delle trasmissioni HD, passeranno almeno altri 5 anni prima che queste diventino fruibili solo mediante un sintonizzatore dvb-t2!!!

    Sette anni (è una stima ottimistica! ) è un lasso di tempo superiore alla vita media di un televisore di ultima generazione.

    Non dimentichiamoci che quella di cui parlo è la situazione della RAI, che si fregia (insieme all'inglese BBC) di essere fra le prime emittenti europee a interessarsi della sperimentazione e attuazione del nuovo segnale TV ad alta risoluzione. Mediaset è messa peggio...
    Ultima modifica di Rapsody; 16-01-2009 alle 14:28

  9. #10374
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente scritto da axilot
    il cavo hdmi del pc di solito non veicola l'audio, devi connetterlo all' hdmi3 del tv e collegare l'audio col cavo analogico (2xRCA-->jack da 3.5 mm)

    basta abilitare nel pc l'audio su hdmi....

  10. #10375
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    16
    Salve a tutti, premetto che vi seguo da un pò poi alla fine ho comprato la tv tutto bene, ho posticchiato ogni tanto per problemi che poi non erano problemi.

    Francamente non è un problema questo, ma con questo TV sarebbe possibile modificare l'ordine delle sorgenti?

    Ogni volta faccio Ext1, Ext2, Pc, e poi arrivo alle Hdmi.

    Io di solito uso le Hdmi tra popcorn hour e 360. Non che mi scocci cliccare su source 3 4 volte, giusto per facilitare le cose.

    Si può?! io ho provato un pò ma non ci sono riuscito. Sul manuale non c'è scritto nulla.

  11. #10376
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da corona-extra
    basta abilitare nel pc l'audio su hdmi....
    umm sono rimasto un pò indietro allora, non sapevo ci fossero schede grafiche che veicolano l'audio.
    Comunque l'hdmi3 ha solo l'ingresso video l'audio per quell'entrata va collegato col jack da 3.5 mm.
    Le altre due invece veicolano audio e video.
    Magari non sentiva l'audio perchè aveva collegato quella.

    Ciao!

  12. #10377
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente scritto da axilot
    umm sono rimasto un pò indietro allora, non sapevo ci fossero schede grafiche che veicolano l'audio.
    Comunque l'hdmi3 ha solo l'ingresso video l'audio per quell'entrata va collegato col jack da 3.5 mm.
    Le altre due invece veicolano audio e video.
    Magari non sentiva l'audio perchè aveva collegato quella.

    Ciao!
    ma che dici!
    lo standard hdmi veicola eccome l'audio!
    essendo tutte e 3 uguali non ci sono problemi!

    certo che le schede video portano l'audio....altrimenti a cosa serveirebbero??
    addirittura le ati mettono l'audio anche sulla dvi...

    l'audio va abilitato nel pc per uscire dalla porta hdmi e non dalla porta analogica (in molti casi è presente anche l'uscita ottica)

  13. #10378
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da corona-extra
    ma che dici!
    lo standard hdmi veicola eccome l'audio!
    essendo tutte e 3 uguali non ci sono problemi!

    certo che le schede video portano l'audio....altrimenti a cosa serveirebbero??
    addirittura le ati mettono l'audio anche sulla dvi...

    l'audio va abilitato nel pc per uscire dalla porta hdmi e non dalla porta analogica (in molti casi è presente anche l'uscita ottica)


    Moderiamo i termini.


    Evidentemente mi hai frainteso, probabilmente perchè mi sono espresso male.
    lo so che lo standard hdmi veicola l'audio (e ci mancherebbe lo veicolava il connettore scart!), ma ho ipotizzato che il problema fosse che la scheda audio di noserider76 non veicolasse l'audio tramite hdmi, vuoi perchè non di ultima generazione vuoi perchè magari l'assemblatore non gli ha collegato il cavo passtrought audio vuoi perchè lui come dici non ha abilitato l'audio dal pc.

    Il manuale del nostro televisore d'altronde recita:

    DVI In (hDmI 2) (auDIo r/l)

    - When using an HDMI/DVI cable connection, it is only possible from the HDMI 2 terminal.
    You should use the DVI-to-HDMI cable or DVI-HDMI Adapter for the connection, and the
    “R - AUDIO - L” terminal on DVI for sound output.

    in pratica se la sua scheda video non veicola l'audio (magari ha un adattatore hdmi/dvi) allora deve fare come ho detto io,altrimenti potrebbe essere come giustamente suggerisci tu solo un impostazione a livello di software nel pc.

    Ciao
    Ultima modifica di axilot; 20-01-2009 alle 15:01

  14. #10379
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente scritto da axilot
    Moderiamo i termini.
    quali termini?

    le uscite hdmi si trovano solo sulle nvidia serie 7-8-9 e successive.
    tali schede gestiscono perfettamente video e audio over hdmi.

    le 3 porte hdmi del nostro tv accettano perfettamente audio e video.
    la porta hdmi 2 ha in aggiunta l'ingresso audio analogico stereo per chi usa un cavo dvi->hdmi che nel caso di nvidia non porta l'audio.
    ati invece aggiunge anche l'audio sul dvi e quindi basta un adattatore dvi->hdmi senza dover avere l'audio a parte

    Citazione Originariamente scritto da axilot
    Comunque l'hdmi3 ha solo l'ingresso video l'audio per quell'entrata va collegato col jack da 3.5 mm.
    Le altre due invece veicolano audio e video.
    mi sa che hai fatto confusione.
    il jack che vedi accanto all hdmi3 è quello per le cuffie.....

    poi se uno non abilita l'audio sul pc........
    fa prima ad andare al cinema.....

  15. #10380
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    110

    Citazione Originariamente scritto da corona-extra



    mi sa che hai fatto confusione.
    il jack che vedi accanto all hdmi3 è quello per le cuffie.....

    Intendevo appunto la presa stereo da 3,5 quello vicino alla hdmi 2 (uno dei due posteriori, non avendo il televisore sottocchio mi ricordavo fosse hdmi3) che è un ingresso secondario dell' audio.
    Comunque io parlavo degli ingressi hdmi, non sapevo che le nuove serie avessero pure le uscite hdmi.
    Mi scuso, comunque, da quello che avevo scritto risultava che l'hdmi3 non accettasse audio in ingresso.
    Vabbè penso che il malinteso sia risolto.
    Ciao


Pagina 692 di 727 PrimaPrima ... 192592642682688689690691692693694695696702 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •