Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 691 di 727 PrimaPrima ... 191591641681687688689690691692693694695701 ... UltimaUltima
Risultati da 10.351 a 10.365 di 10904
  1. #10351
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    @ Sulf

    Se è un HD mpg4 sicuramente il nostro tv non lo sintonizza
    Se è un HD mpg2 ancora non l'ho capito neanche io... ho letto in giro sia di si che di no...
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  2. #10352
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    333
    sinceramente vedendo la qualità attuale dei canali non me preoccuperei tanto dei canali in HD...

    sarebbe già una buona cosa se trasmettessero i canali in SD ad un bitrate decente (6-8 Mbit/s)....la maggior parte dei canali si attesta su valori di 2-3 Mbit/s.....

    anche i canali premium hanno abbassato la qualità.....
    sul mux mediaset 1 ci saranno 12 canali......ci credo che fanno pena...

    cmq il dtt non essendo ancora uno standar può variare dal giorno alla notte e secondo me anche le tv con tuner dvb-t2 avranno problemi quando inizieranno a diffondersi seriamente i canali hd...

    temo che la soluzione migliore sia quella di aspettare 2 anni e poi prendere un decoder esterno con hdmi....

  3. #10353
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da corona-extra
    anche i canali premium hanno abbassato la qualità.....
    sul mux mediaset 1 ci saranno 12 canali......ci credo che fanno pena...
    Con il nuovo setup che mediaset ha fatto l'altro ieri ora sono 15 canali nel mux1 (quello di premium) e 8 nel mux2 (quello dei canali free)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  4. #10354
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    333
    sinceramente non ne capisco il motivo......
    il bello di mediaset era l'ottimo rapporto qualità prezzo delle partite....
    ora la qualità è veramente pessima....

    per quanto riguarda i gallery non c è paragone con i canali di sky cinema...

    se continuano cosi rovinano quel poco di buono che aveva creato....

  5. #10355
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Se è un HD mpg2 ancora non l'ho capito neanche io... ho letto in giro sia di si che di no...
    Sembra più no che si. Finora io non ho mai preso ne il primo che il secondo canale di test della RAI...
    (in fondo per quel che vale la nostra TV... )

  6. #10356
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Mi sembra di ricordare (ma non ne sono siscuro al 100%) che quel canale sia sempre stato mpg4, quindi rientra sicuramente nel non sintonizzabile
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  7. #10357
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    5
    salve a tutti, vorrei cortesemente chiedervi alcuni consigli.
    ho un televisore samsung le40M86bd Full HD e vorrei vedere i film con estensione .mkv dal mio PC portatile che dispone di uscita HDMI.
    ho provato con powerstrip a settare la scheda grafica che però sembra poter essere estesa fina a 1366x768 e quindi riesco a vedere gli mkv solo sull'lcd di mio padre che ha un HDReady.
    come posso (ammesso che si possa fare) settare la scheda video a 1920x1080????
    e se non si può fare (forse la scheda non arriva a tale risoluzione) quale metodo devo usare per vedere i film sul mio Full Hd??

    grazie a tutti

  8. #10358
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da noserider76
    salve a tutti, .
    come posso (ammesso che si possa fare) settare la scheda video a 1920x1080????
    e se non si può fare (forse la scheda non arriva a tale risoluzione) quale metodo devo usare per vedere i film sul mio Full Hd??

    grazie a tutti
    Ciao , devi postarci le caratteristiche del portatile,poi nn è che sbagli a collegarlo? ache se il tuo portatile nn supporta l'HD in uscita nn importa, il TV supporta anche segnali nn HD, insisti xche' sicuramente sbagli qualcosa nel collegarlo o comunque nel farlo rilevare al sistema operativo.
    comunque posta + informazioni possibili (caratteristiche portatile , sistema operativo),che io o qualcunaltro del forum ti diamo una mano
    ciao e ben venuto nel Forum
    Pietro
    "Samsung M86 40" .

  9. #10359
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    5
    il portatile è un hpdv9379EA Core T2 Duo da 1,83ghz e scheda grafica Geforce go 7600 da 512 dedicata, uscita HDMI e windows vista Home premium.

    riepilogo: attacco il pc via hdmi alla Tv, accendo il PC, setto con Powerstrip la scheda a 1280x720, e faccio partire un film .mkv da circa 6 GB attraverso il mediaplayer (ho scaricato ed installato tutti i codec da CCCP)

    risultato: non vedo nulla se non sul PC, ed oltretutto da ieri sera neanche sul HDReady di mio padre.
    da considerare che l'altro giorno, quando ho visto pitch black in hd sul tv di mio padre, l'audio lo sentivo solo attraveso le casse del PC. io sapevo che tramite HDMI arriva anche l'audio, o sbaglio?

    grazie ancora per il vostro aiuto e per la vostra comprensione ma sono alle prime armi, sicuramente sbaglio qulche passaggio.

  10. #10360
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    333
    io collego spesso il portatile tramite hdmi alla tv e non ho mai avuto problemi.

    di solito imposto 1080p e audio ottico (ma funziona anche tramite hdmi)

    ho nvidia 8600 e vista

  11. #10361
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Venezia
    Messaggi
    153
    Riguardo al DTT in HD:
    Sul pc ho una Hauppauge dual DTT, il chip è perfettamente in grado di ricevere i canali in HD, basta aggiornare il software, quindi dovrebbe essere possibile anche per il tuner DTT del tv, sempre se lo vogliono fare e se è tecnicamente possibile aggiornare il codec a mp4.
    Ovvio che il tv non è un pc, ma l'hardware del sintonizzatore tv (ovvero il chip di decodifica) dovrebbe essere compatibile con l'HD.
    TV LG 65qned966, 55C6v OLED 3D, Samsung 46EH6030 HT pre-proc Emotiva UMC200 MARANTZ SR5012 7.1, front ampli DENON PMA-700V casse KLIPSH RP280F HTPC FANLESS: MSI Z170 TOMAHAWK, I5-6400T, AMD R7 240 fanless, TBS 6284 quad tuner, MONITOR ACER full hd, X-FI Extreme Music, dvd Pioneer DVR-212D SATA, tastiera Logitech Mediaboard PRO BT

  12. #10362
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da noserider76
    il portatile è un hpdv9379EA Core T2 Duo da 1,83ghz e scheda grafica Geforce go 7600 da 512 dedicata, uscita HDMI e windows vista Home premium.

    grazie ancora per il vostro aiuto e per la vostra comprensione ma sono alle prime armi, sicuramente sbaglio qulche passaggio.
    ciao, prova ... , innanzitutto nn usare
    Powerstrip , installa gli ultimi driver della scheda video e imposti dal pannello di controllo della scheda video il TV che colleghi su visione estesa, se nn il tv nn viene impostato automaticamente a risoluzione HD fallo tu da li, poi x vedere qualsiasi video usa vlc http://www.videolan.org/vlc/ .
    ciao
    Pietro
    "Samsung M86 40" .

  13. #10363
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente scritto da Crab2k
    Riguardo al DTT in HD:
    Sul pc ho una Hauppauge dual DTT, il chip è perfettamente in grado di ricevere i canali in HD, basta aggiornare il software, quindi dovrebbe essere possibile anche per il tuner DTT del tv, sempre se lo vogliono fare e se è tecnicamente possibile aggiornare il codec a mp4.
    il problema è che cambia standard...
    dal dvb-t si bassa al dvb-t2 e non credo che si possa ovviare tramite sw..
    pure io ho una scheda dvb-t e dvb-s per pc...
    da un po sono uscite le schede dvb-s2 e sicuramente a breve seguiranno quelle dvb-t2....

  14. #10364
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    5
    ok, problema risolto.
    adesso vedo praticamente tutto,il TV aggancia da solo il Just Scan e si vede perfettamente.
    gli unici 2 inconvenienti sono che sento l'audio solo dal pc e che spesso parte una barra sullo schermo che scorre dall'alto verso il basso.
    eppure sono collegato tramite HDMI... devo fare qualche settaggio particolare?ho comprato il cavo HDMI su ebay e l'ho pagato 20Euro, forse dipende da quello?

    ciao a tutti e grazie

  15. #10365
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Venezia
    Messaggi
    153

    @corona extra: Hauppauge ha già aggiornato il software (per ora solo per alcune schede, presto sarà per tutte) per far vedere il dtt-hd.
    Ripeto, oggi tutte le schede per pc hanno la possibilità di ricevere in HD, se ne parla anche in questo forum qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ighlight=dvb-t

    Le ultime schede sono marchiate "HD" perchè forniscono il software apposito e il codec H264.

    Perciò non dipende dal chip (non quelli nuovi comunque), quindi, molto in teoria, anche il tv dovrebbe riuscire a farlo.

    @noserider: prova ad aggiornare i driver delle scheda video e a cambiare il software di riproduzione, di solito dipende da quest'ultimo.
    Anch'io ho avuto problemi del genere (si chiama "tearing", cerca nel forum) con un software, completamente assente con altri.
    Ciao!
    Ultima modifica di Crab2k; 15-01-2009 alle 19:31
    TV LG 65qned966, 55C6v OLED 3D, Samsung 46EH6030 HT pre-proc Emotiva UMC200 MARANTZ SR5012 7.1, front ampli DENON PMA-700V casse KLIPSH RP280F HTPC FANLESS: MSI Z170 TOMAHAWK, I5-6400T, AMD R7 240 fanless, TBS 6284 quad tuner, MONITOR ACER full hd, X-FI Extreme Music, dvd Pioneer DVR-212D SATA, tastiera Logitech Mediaboard PRO BT


Pagina 691 di 727 PrimaPrima ... 191591641681687688689690691692693694695701 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •