Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 27 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 403

Discussione: [Toshiba] Z3030

  1. #226
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    145

    Vorrei sapere due cose,ha le hdmi 1.3? Il pannello e' a 10 bit? In vga accetta i 1080p?

    Grazie.

  2. #227
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    334
    .........Toshiba 46XF355D...........

    il pannello è lo stesso manca l'active vision hd ed è solo compatible 24p, forse manca anche lo xvYCC Spazio colore, dovrebbe essere meglio la serie "ZF"

    ......Vorrei sapere due cose..............

    è 10bit, hdmi1.3, ma in vga non accetta i 1080, solo in hdmi.
    Ultima modifica di angelo2005; 25-11-2007 alle 03:05

  3. #228
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    65

    differenze tra sigle

    che differenza c'è tra il 42Z3030D e il 42Z3030DG?

  4. #229
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    70
    X Ronin999

    io al negozio Expert delle mie parti l'ho trovato disponibile il 46" si proprio il 46FX355 e hanno in arrivo anche il 40FX355(di cui so anche ilprezzo perchè è uno dei TV LCD che potrebbe entrare dove mi serve e viene 1849euro),
    Confermo la bellezza della TV, che con la cornice fina fina assume un look davvero particolare!!!

    da quanto ne so la serie FZ355 va comparata con la serie Z attuale.

    ciao!
    Ultima modifica di Chicco79; 26-11-2007 alle 17:32

  5. #230
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da Gallabala
    che differenza c'è tra il 42Z3030D e il 42Z3030DG?
    da quanto mi ero informato, mi era parso di capire che la versione D è per l'Italia mentre la DG è la versione Europa nello specifico Germania.


  6. #231
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392
    Citazione Originariamente scritto da limo
    non è così, perchè il mio precedente lcd toshiba non aveva questo difetto..
    Scusate la "quotatura" integrale: Limo prova a selezionare il formato 4:3 => le trasmissioni che citi tu sono in quel formato....al limite prova il rapporto 14:9. Gli altri formati distorcono le immagini 4:3 per poterle "far entrare" nello schermo 16:9 quindi è normale che le immagini appaiono deformate agli estremi....

  7. #232
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339
    Bonfire,

    non penso sia quello il problema: lo so che il 16:9 cambia l'immagine e rende anche più grassi i nostri eroi della televisione...

    se vedo canale 5 con il decoder sky lo vedo benissimo.. se lo vedo in analogico o col digitale terrestre l'immagine ai lati è un po' deformata..

    il problema è proprio una piccola deformazione ma solo negli ultimi 2-3 cm ai lati dello schermo.. è veramente strano da spiegare.. l'effetto è stile lente di ingradimento.. ai lati l'immagine si allunga leggermente...

  8. #233
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392
    Uhm...ma parli sempre di immagini in 4:3, corretto? Perché se la deformazione la noti sul formato originario di input (4:3, appunto) allora, si, potrebbe esserci un problema....

  9. #234
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    315
    @ bonfire

    Scusami ma ti ho fatto un mp e un post sul 40f86. puoi dare un'occhiata ad uno dei due?
    Grazie, casomai mi insulti dopo..............

  10. #235
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da limo
    il problema è proprio una piccola deformazione ma solo negli ultimi 2-3 cm ai lati dello schermo.. è veramente strano da spiegare.. l'effetto è stile lente di ingradimento.. ai lati l'immagine si allunga leggermente...
    un effetto tipo il fisheye, ma non curvo... purtroppo anche la versione X implementa questo effetto in modo becero, deformando proporzionalmente troppo man mano che ci si avvicina ai lati.
    Io infatti il cinema mode 1 e 2 non li uso piu', solo 4/3 per native 4/3 e wide per le widescreen.
    Poco da fare...

  11. #236
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339
    esatto alienzero!! .. hai individuato il problema... però vedere in 4:3 non mi fa impazzire..ti trovi due bande nere giganti ai lati...

    alla fine uso SKY per vedere tutti i canali e ho risolto il problema...

  12. #237
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392
    Sono OT: le trasmissioni sarebbe meglio vederle nello stesso formato in cui vengono trasmesse: è vero che lo schermo 4:3 inscritto in 16:9 prevede la presenza di 2 "fastidiose" barre nere verticali però non perdi porzioni dell'immagine. La stessa cosa dicasi dei film 16:9 inscritti in un tv 4:3: io preferisco vedere le 2 bande nere orizzontali ma vedere comunque l'intero fotogramma invece di vedere a tutto schermo ma solo parte dell'immagine originaria....

  13. #238
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Interessante brochure che conferma e chiarifica alcuni punti:http://www.home-entertainment.toshib...df?openelement

    Finalmente (credo) ho capito lo scopo del "Film judder canceler", che è una funzione diversa dall' Active Vision M100 (personalmente tutto ciò non mi era ancora chiaro). Praticamente va ad intervenire sul Pull-down, sostituendo ai frame ripetuti dei nuovi frame, interpolazioni tra quello che dovrebbe essere normalmente ripetuto ed il successivo. E', a quanto ho letto, una soluzione ideata per chi possiede lettori non in grado di uscire in 24p che rende abbastanza bene la fluidità senza perdere il feeling cinematografico sconfinando nei 100Hz (che possono cmq essere attivati in modo indipendente anche in questa modalità, così come su ogni altra sorgente. Funzione tutto sommato trascurabile, quindi, considerando anche l'ennesima riconferma dell'agognato pulldown 5:5.

    Presenti anche chiarimenti sulle capacità e compatibilità con gli standard Deep Color e xvColor, nonché sulla citata funzione di Dynamic Gamma Curve Correction (praticamente un'evoluzione del classico contrasto dinamico, che va ad agire non solo sulla backlight ma anche sui valori di luminosità, contrasto e saturazione in concomitanza).

    Per finire qlc. immagine del 47" (nessuna idea di fonti/impostazioni, in quanto provenienti dal forum tedesco):

    Edit del moderatore: immagini rimosse per violazione del regolamento.
    2o - non inserire direttamente nei messaggi immagini di dimensioni superiori a 800 x 600 pixel e con peso elevato; se ritenete necessario inserire immagini di dimensioni maggiori utilizzate il metodo dei thumbnails, disponibile su molti siti di hosting; tale metodo è comunque sempre da preferirsi;
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 01-12-2007 alle 10:50

  14. #239
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    70
    Urca, la qualità è davvero impressionante, anche la foto tutta scura che fa capire il buon livello del nero!!!
    Però rimpicciolisci le immagini altrimenti le tolgono...

    Cmq ho avuto modo di vedere il 42 pollici Z3030 acceso dal vivo con segnale DTT, era davvero ottimo confrontato con il philips(nè 9632 nè 9732 non ricordo il modello) da 46 pollici posto dietro,
    assolutamente nessuna artefatto sull'immagine, al contrario del philips che aggiungeva molti difetti sulle immagini a schermo (stesso canale entrambe in DTT), non mi sono soffermato sui problemi riscontrabili ai lati destro e sinistro(ci ho pensato solo dopo tornando a casa) su segnali SD 4:3...
    la visione sembrava davvero molto buona, i colori erano più naturali comparati con quelli sparati un pò troppo del philips.

    Ovviamente sono consapevole che in tal senso sono fondamentali le corrette tarazioni dello schermo LCD, ma al primo impatto colpisce proprio di + il Toshiba.

    Devo ammettere che lo schermo Toshiba per come è impostato le impostazioni sulla retroillumazione e del nero andavano un pò riviste.

    Cmq questo Z3030 è davvero un bel prodotto!

  15. #240
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392

    Uhm...il livello del nero non può essere certo valutato dalle foto: in effetti, poi, è forse l'unico punto debole della serie Z.

    Sul 5:5 (con materiale HD su supporto ottico a 1080@24p come HD-DVD e BD): non mi risulta, neanche dal manuale, che la serie Z riesca a gestire una frequenza orizzontale di 120hz, quindi mi rimane comunque il dubbio...poi il risultato pare sia ottimo (niente scatti) quindi....chissene importa del "come"!


Pagina 16 di 27 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •