|
|
Risultati da 5.476 a 5.490 di 5654
Discussione: [Sharp] XD1E
-
19-12-2007, 08:23 #5476
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da buono
-
19-12-2007, 10:23 #5477
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 274
ma per me
si, tieni presente che il collegamneto è in hdmi.
Dalla recensione si eribadisce che la reetro deve essere bassina, puoi mettere anche a -2, per migliorare anche lìeventuale effetto banding.
Al limite puoi alzare leggermente la luminosità ( secondo me non + di -1), anche perchè altrimenti è tutto sparato al massimo, il colore poi tra - 6 e -8.
Credo che ti abituerari.
La recensione di cui sopra precisa che con le regolazioni sono difficilissime, quasi professionali, ma poi la resa è fantastica.
Ad onore del vero si reputa come superiore il sony serie xSHARP 46 XDIE- playstation 4- home cinema pioneer dcs 535 con wireless-
-
22-12-2007, 14:30 #5478
Ciao a tutti.
Da qualche giorno sono in possesso di una PS3 40Gb aggiornata all'ultima release del firmware ... ed ho notato vistosi microscatti (anche disattivando l'uscita 24p della PS3) nella visione dei BR. I famosi micro-scatti li noto sempre, ma risultano particolarmente fastidiosi nelle carrellate verticali e orizzontali di "Vertical Limit", così come negli spostamenti veloci di "007 Casino Royale". Mi è sembrato anche di notare lo stesso difetto in alcune scene di carrellata lenta sui DVD, non mi pare di averle mai notate su altri lettori DVD). Leggevo in post precedenti del modo "film", che però quando attivo la PS3 sparisce da tutti i menù di EXT5 e EXT6, impedendomi di fatto di inserirlo (così come quasi qualunque altro filtro video).
Alcuni di voi hanno notato la cosa, magari l'hanno risolta, o è arrivato il momento di cambiare schermo (anche se sul mio 42", per fortuna, il banding verticale è veramente poco percettibile e solo su schermate di test)?
Grazie mille.
Fluz.TV: SONY 40X3500 (ex Sharp LC-42XD1E) - DVDR: SONY RDR-HX750 - BD: SONY PLAYSTATION 3 - SAT: MySKY HD Pace - AMPLI: SONY STR-DB 870 - KIT HT: SONY SA-VE 535 HS - MAC1: Apple iMAC 24" - MAC2: Apple Macbook Pro 15.4" Led - REMOTE: LOGITECH HARMONY 555 - CAVI: SUPRA CABLES e G&BL
-
23-12-2007, 22:19 #5479
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 39
Ciao a tutti...ho 1 quesito per 1 questione abbastanza fastidiosa...ho il pc collegato in 1920*1080 su ext 5 in dvi-hdmi....stasera ho attaccato la 360 in hdmi su ext6 e nulla non la vede...allora l'ho messa su ext5 et voila...1080p alla prima...ho quindi provato ad attaccare il pc su ext6 e niente....di default ext 6 e' disabilitata in qualche modo???mi sembra strano che sia rotta proprio 1 presa....
Grazie a tutto
ps...pannello 37xd1e....
-
24-12-2007, 10:48 #5480
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 39
per favore rispondetemi ^^''
-
27-12-2007, 09:35 #5481
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 39
nessuno nessuno eh...
Ultima modifica di hermes; 28-12-2007 alle 13:30
-
28-12-2007, 14:32 #5482
vorrei prendere il 46XD1E x collegarlo a sky HD e alla 360, e in futuro all ps3... che ne dite? ho letto in giro che si blocca ogni tanto.. è vero?
Smart TV OLED 55B6V LG
-
28-12-2007, 18:01 #5483
Originariamente scritto da hermes
Su EXT6 hai messo RGB?
-
28-12-2007, 19:02 #5484
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 39
si.... ufff.....ho provato tutti i settaggi possibili e immaginabili...a video il nulla :/
-
28-12-2007, 23:38 #5485
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 57
ragazzi vi pongo anche io un quesito (mi sono letto le prime 41 pgine di questo post e poi ho ceduto) sono DISPERATO, ho comperato oggi lo SHARP LC 42XD1EA e se lo attacco al pc in VGA la risoluzione automatica che parte e anche l'unica che si vede non sfuocata è 1280*1024, pero essendo una risoluzione da 4:3 su un 16/9 si vede allungato orizzontalmente
se attacco il pc tramite presa HDMI fa schifo, ma non si puo settare la risoluzione 1366*768????
magari la domanda è gia stata fatta, ma nn sono riuscito a leggere tutto...sono disperatissimo.......Ultima modifica di merovingi0; 29-12-2007 alle 00:11
-
29-12-2007, 00:33 #5486
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1
salve a tutti sono newwwws in questo forum super atrezzato di ottime notizie! vorrei un parere da voi esperti. mi si sta presentando un offerta di uno sharp 42xd1e a 1299 euro, e un buon prezzo? mi conviene o mi prendo un philips ambilligtha 1599? un grazie enoorme anticipato
-
29-12-2007, 14:47 #5487
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 4
Ciao a tutti, sono nuovo
Ho acquistato da pochi giorni uno SHARP LC42XD1E.
Ho collegato il mio PC alla TV tramite HDMI (ho una NVidia GeForce 6500) ma ho un problema.
Il desktop si visualizza sulla TV a una risoluzione di 800x600 e quando vado nel pannello di controllo NVidia e provo a mettere la risoluzione massima 1920x1080 (che ovviamente è anche quella che viene indicata come risoluzione consigliata nativa), dopo aver fatto applica lo schermo diventa tutto nero e mi esce sulla TV Nota: Fuori Campo e non mi tiene la risoluzione.
Che cosa posso fare?
Grazie anticipatamente.
-
30-12-2007, 11:42 #5488
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 57
prova a vedere che frequenza hai messo per il televisore, dovresti mettere la 60Hz, sul tv hai impostato il progressive scan?
-
30-12-2007, 13:47 #5489
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 57
ragazzi un paio di domande, il tasto VIEW MODE sul telecomando quale è??
collegando il pc in hdmi con il tv dovrebbe passare anche l'audio sul tv vero? a me rimane sempre sul pc, come devo fare per sentirlo sul tv??
grazie
-
05-01-2008, 09:08 #5490
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1
XBOX360 e 1080p
Salve a tutti,
sono un nuovo iscritto a questo thread ed ho cercato di leggere attentamente i principali post relativi ai problemi in 1080p della xbox360 (versione senza porta HDMI) con il 42XD1EA, che e' il mio attuale tv lcd.
Vorrei fare il punto con il vs aiuto e capire una volta per tutte se o in vga (uso il cavetto in dotazione della SHARP) o in component e' possibile visualizzare outputs in 1080p dalla consolle...l'interlacciato viceversa mi funziona...
Infine ho sentito parlare di firmwares piu' recenti che dovrebbero intervenire positivamente nella risoluzione di questo problema...e' vero??..anche se ancora mi meraviglio che la Sharp abbia potuto cannare una simile cosa
Grazie in anticipo del supporto