Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 334 di 377 PrimaPrima ... 234284324330331332333334335336337338344 ... UltimaUltima
Risultati da 4.996 a 5.010 di 5654

Discussione: [Sharp] XD1E

  1. #4996
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    5

    Io sinceramente non l'ho sentito, però non mi sono proprio messo li a sentire con l'orecchio appiccicato. Comunque proverò anche questo. Per il problema che ho scritto sopra nessuno sa niente? Lo vedo solo io?

  2. #4997
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    271
    Citazione Originariamente scritto da Fuocret
    Per il problema che ho scritto sopra nessuno sa niente? Lo vedo solo io?
    Anche io ho la PS3 collegata in HDMI su questo TV e giocando a GTHD sinceramente non ho notato questo difetto, ma ti prometto che appena l'assistenza mi riporta il TV controllerò con più attenzione e ti farò sapere. Intanto tengo le dita incrociate per il mio TV!!

    Ciao!
    SAMSUNG 65KS8000 - SONY 52HX900 - SHARP 52LE820 - Harman/Kardon AVR460 - Diffusori Polkaudio/Chario -

  3. #4998
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    160
    Scusate ma ci sono i driver Sharp per un collegamento al PC ottimale? Io non li ho trovati e quindi mi chiedo se queste prove siano del tutto inutili visto che il PC non riconosce la tv come Sharp LC-xxXD1E... ma come monitor generico.

    Riguardo al mal di testa e agli occhi rossi, io ho avuto problemi solo i primi 2 giorni dall'acquisto, l'importante è mettere una retroilluminazione bassa (qualsiasi oculista lo consiglia) e mettersi alla distanza adeguata (42" = 3-4 metri).

    E' vero che gli hd-dvd e blu-ray quando l'immagine è in movimento perdono nitidezza ma è così per tutto, come si fa a dare la colpa alla tv! E' un normale processo delle telecamere, fotocamere.
    Sony KDL-46Z4500 + PS3 Slim 120gb + Onkyo TX-SR706 + 5.1 Kef KHT 2005.2

  4. #4999
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    82

    appena acquistato il 37"

    ciao,
    appena acquistato il 37".
    pareri a caldo.
    primo impatto NEGATIVO, sono rimasto un po' deluso dalla qualità del satellite (sky hd ma ancora non ho potuto verificare i canali hd perchè in orso di abilitazione).
    piuttosto sgranati con leggerissimo effetto scia in alcuni casi e colori un po' starati.

    Poi, l'immagine sulla estrema sinistra sembra si deformi un po' diciamo che se una testa di una persona viene inquadrata da destra a sinistra la testa tende ad allargarsi. (non è tanto evidente ma in alcuni momenti mi ha dato molto fastidio)

    Poi, quando si passa da una schermata nera a una con luce sembra che faccia un effetto di dissolvenza cioè il passaggio avviene con un aumento graduale della luminosità e non è istantaneo (spero di essermi spiegato bene)

    Stasera farò altre prove e vedrò di provare anche coi canali HD e collegando il PC.

    Oltre a qualche consiglio, qualcuno potrebbe darmi dei settaggi ottimali per le immagini?

    grazie 1000

    Summy

  5. #5000
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    Cool !!

    Citazione Originariamente scritto da sonasega
    ........Se sharp avesse dichiarato anche solo un 20ms anzichè 6ms, sicuramente non lo avrei comprato....
    Bisogna cercare di sapere come SHARP intende i suoi 6ms, in passato per es. ho letto che alcuni produttori intendono per es. il tempo per il passaggio da nero al bianco e poi di nuovo al nero, altri invece dal nero al bianco etc .

    Purtroppo non sarà facile avere questa informazione da Sharp, ma io ci proverò chiaramente bisogna provare anche con la SHARP di altri paesi

    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  6. #5001
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    380
    Citazione Originariamente scritto da summy73
    ciao,
    Poi, quando si passa da una schermata nera a una con luce sembra che faccia un effetto di dissolvenza
    non vorrei sparare una cavolata ma mi sa che è fatto apposta
    LG OLED65C9, Play5, Denon X4700H, Tannoy Sensys DC1-DCC-DCR, SUB Velodyne CHT10-Q

  7. #5002
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da ma33y
    Scusate ma ci sono i driver Sharp per un collegamento al PC ottimale? Io non li ho trovati e quindi mi chiedo se queste prove siano del tutto inutili visto che il PC non riconosce la tv come Sharp LC-xxXD1E... ma come monitor generico.
    Non c'è bisogno di drivers, un driver per un monitor servirebbe solo per far sapere al sistema operativo quali risoluzioni/frequenze supporta. Questo sharp usa il sistema EDID per comunicare alla scheda video queste informazioni.
    http://en.wikipedia.org/wiki/Extende...ification_data

    é necessario però che la tua scheda video supporti questo protocollo, questo programma ti tira fuori le informazioni tramite EDID (sempre che il driver della scheda video lo supporti)

    http://entechtaiwan.net/files/moninfo.exe

    E' vero che gli hd-dvd e blu-ray quando l'immagine è in movimento perdono nitidezza ma è così per tutto, come si fa a dare la colpa alla tv! E' un normale processo delle telecamere, fotocamere.
    Sono d'accordo sul fatto delle riprese cinematografiche, ma prova a mettere in pausa, la differenza si vede.
    Cmq poi alla fine se non provi quel software non ti rendi conto dell'effettiva scia.

  8. #5003
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    5
    Ciao,per quanto riguarda il collegamento con il pc io l'ho collegato con cavo dvi-hdmi e per l'audio ho collegato al pc un sintoampli.La scheda video è una ati radeon e scaricando l'ultimo aggiornamento ,che è anche in italiano,sono riuscito ad impostare lo sharp a 1080p,bisogna smanettarci un po ma alla fine il risultato è ottimo.Ciao.

  9. #5004
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    5
    rinnovo l'appello al mio quesito sull'alone. E' una cosa che potete vedere subito. Fatemi sapere se è normale che faccia così sui colori a sfumare.

    Please

  10. #5005
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    82

    4 quesiti

    dopo alcune prove serali sul nuovo 37" ho 4 quesiti che mi premono.

    non capisco perchè quando lo schermo da una scena all'altra diventa nero allora mi fa sempre un'effetto fastidioso di dissolvenza, posso eliminarlo?

    su alcune schermate (sky digitale) con sfondo colorato pieno (es rosso) ci sono alcune zone pixellate rosse che lampeggiano, cos'è?

    ho collegato il notebook al tv con hdmi ma le proporzioni del televisore mi tagliano la bara d'avvio e un po' di margini laterali, come faccio ad adattarlo perfettamente allo schermo del tv?

    quando vedo un filmato con windows media player come mai sul pc si vede benissimo e contemporaneamente sul tv se c'è un po' di movimento mi scaletta un po' l'immagine?

    ultimissima domanda e poi vi lascio in pace, sul lato sinistro l'immagine sembra leggermente deformata quando un immagine passa da destra a sinistra (allargata). Forse il tv ha dei problemi?

    vi prego datemi qualche dritta
    grazie
    summy

  11. #5006
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    MILANO
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da beppeoioi
    L'audio non è il massimo,
    io ho aggiustato il tutto impostando i bassi a +7 e gli alti a +5 ed attivando il loudness...
    Proverò ad impostarli anche io così e ti farò sapere.
    Infatti , forse perchè abituato ad un "comunque normalissimo CRT Samasung" .. nel senso che non era il massimo, ma si sentiva bene, il mio 37 ha l'audio totalmente innaturale ... ovviamente è un'altra cosa con l'ampli inserito. Quindi non capivo se era un problema di casse (piccole,poca potenza o malfunzionanti) o di settaggi da "sistemare" ...
    grazie mille a tutti per le risposte
    Siete grandi

    Luca
    LG 55EG920V - AMPLI DENON AVR-X1300W - DECODER MYSKY HD SAMSUNG - IMPIANTO HT WHARFEDALE MOVIESTAR 70+ - BLURAY PHILIPS BDP 3000 - MEDIAPLAYER XTREAMER PRODIGY 4K

  12. #5007
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    5

    dopo alcune prove serali sul nuovo 37" ho 4 quesiti che mi premono.

    Devi impostere il tv in sovrascan con il terzo tasto nella portella del telecomando.

  13. #5008
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    160
    A proposito di Audio, io ho collegato l'uscita della tv all'AUX dell'amplificatore tramite cavo coi 2 jack rosso e bianco, ho impostato sull'amplificatore Pro Logic 2 e su tutti i canali sia dtt che semplici dalle casse posteriori si sentono solo strani rumorini di sottofondo tipo fruscii... da cosa può dipendere??!?!!
    Sony KDL-46Z4500 + PS3 Slim 120gb + Onkyo TX-SR706 + 5.1 Kef KHT 2005.2

  14. #5009
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se il segnale audio in ingresso è mono, come nella maggior parte delle trasmissioni o semplicemente stereo, è normale che dai asurround non si senta nulla, o solo dei rumori/fruscii.

    Solo se il segnale in ingresso è codificato dolby Surround, ovvero uno stereo con codificato all'interno il segnale per i surround, si potrà avere un segnale anche dai diffusori posteriori, più o meno avvertibile a seconda degli effetti che si sono voluti ottenere in fase di ripresa.

    Se si vuole ottenere uno pseudo surround anche con sorgenti solo stereo bisogna ricorrere ai vari DSP, dai nomi più vari, che vengono offerti da molto ampli HT.

    Il risultato però sarà comunque un qualcosa di artificiale, in quanto non presente realmente all'origine.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #5010
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    97

    SOLO UN AGGIORNAMENTO..


    ormai il 42xd1e compie 6 mesi....

    certo, il primo mese si passa a cercare pixel bruciati (1 sub verde ko), il banding (giuro, non riesco a vederlo), e a impazzire con le regolazioni...salutando la zanzara dello standby....

    il secondo mese si passa a casa tua, con gli amici che dicono:lo compro...

    il 3 e quarto mese, si passa a casa degli amici, soprattutto i samsungofili e sonari... che però si accorgono obiettivamente che è meglio il tuo

    alla fine l'accoppiata con la ps3 e i bluray non ha avuto rivali...
    ma sul DTT e sky, ahimè, guardo ancora con l'occhio umido il pf9830...

    a conti fatti comunque un tv eccezionale per l'hd, e poco più che mediocre nel'sd. pagato 2000 euri, sono soddisfatto.


Pagina 334 di 377 PrimaPrima ... 234284324330331332333334335336337338344 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •